Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2005, 11:31   #1
MarkusPc78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 132
Rete Pc e Mac con NetgearDG834 v2

Salve a tutti ho appena collegato un Pc win E un MAc al mio router 834 della netgear. La connessione Adsl viene condivisa ed è tutto ok ma volevo sapere come si può far comunicare i due Computer. Devo usare applicazioni per la gestione delle reti o lo posso fare direttamente dal router?
MarkusPc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 13:34   #2
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
intendi vedere su i due computer l'hd dell'altro,ovvero condividere i file?
in tal caso da uno sguardo qui (domanda numero 4)
ovviamente gli indirizzi IP devono essere quelli della tua rete,assegnati dal router.
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:17   #3
MarkusPc78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 132
Grazie il link che mi hai dato è utile ma sono riuscito a far vedere le cartelle del mac su pc ma non il contrario. Non capisco la configurazione del mac dove viene spiegato di fare mela+k.Se faccio questo comando nn mi si apre nessuna finestra dove i n serire l'indirizzo del mio pc win. Puoi spiegarmi melgio questo passaggio? SI in oltre condividere la stampante che è collegata tramite USB al mac?
MarkusPc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:51   #4
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
mela+k: premi il tasto mela e(tenendolo sempre premuto)il tasto k,sarebbe la combinazione da tastiera che trovi nel menù del finder Vai>Connessione al server.
per condividere la stampante devi andare nel menù Preferenze di sistema(l'icona a forma di interruttore nel dock)>stampanti&fax>condivisione.
su win non so la procedura,forse c'è guidata non 'ho mai fatto.
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:02   #5
MarkusPc78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 132
Grazie ora i due pc (Mac e Win ) si vedono e possono scambiare file. Ancora non provo a condividere una stampa se avrò problemi chiederò.Una domanda però la devo ancora fare.Quando ho creato una rete in WindowsXP nelle risorse di rete c'è la mia cartella dove posso condividere i file la cartella che serve per vedere il Mac e tutto qui ok.Nella sezione non specificato dove ci sono le icone crea nuova rete aggiungi risorse di rete etc etc,c'è l'icona tutta la rete e cliccando compare Rete di windows, cliccando ancora mi da un icona che rappresenta dei pc collegati che ho chiamato CASA a cosa serve quell'icona?
MarkusPc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:12   #6
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da MarkusPc78
Grazie ora i due pc (Mac e Win ) si vedono e possono scambiare file. Ancora non provo a condividere una stampa se avrò problemi chiederò.Una domanda però la devo ancora fare.Quando ho creato una rete in WindowsXP nelle risorse di rete c'è la mia cartella dove posso condividere i file la cartella che serve per vedere il Mac e tutto qui ok.Nella sezione non specificato dove ci sono le icone crea nuova rete aggiungi risorse di rete etc etc,c'è l'icona tutta la rete e cliccando compare Rete di windows, cliccando ancora mi da un icona che rappresenta dei pc collegati che ho chiamato CASA a cosa serve quell'icona?
scusa ma non ho capito quello che hai scritto...
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:19   #7
MarkusPc78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 132
Allora cerco a spiegarmi meglio. IN risorse di rete di Windows xp vi sono varie cartelel e icone giusto? Tra queste c'è l'icona tutta la rete. Cliccalndo su questa mi apre la finestra dove c'è l'icona rete di WIndows ok? Cliccando ancora mi apre la finestra con l'icona della rete creata che nel mio caso si chiama CASA ok? CLiccando su essa mi apre la finestra del Mio PC con la cartella delle stramapnti,fax cartella dati condivisi etcetc.
MarkusPc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v