|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6661 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6662 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
|
Chi mi aiuta?
come posso settare correttamente il mio zyxel 600 per usare bene bit torrent? credo che dovrei aprire qualcosa.....una porta....... ![]() Solo per chi ha pazienza e mi spiega passo passo ![]() grazieeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6663 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
|
Quote:
sel'uPNP è attivo, in teoria, eMule può aprirsi e chiudersi le porte da solo sul router. Io non l'ho mai provato, ma dovrebbe funzionare. nel menu dello ZyXel ce una voce apposta per attivare/disattivare queste funzioni uPNP. Ultima modifica di Adaway : 06-05-2008 alle 20:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6664 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
|
ciao a tutti, ho creato una rete wifi con mia sorella nell'altra stanza (con un Belkin network adapter wireless G da 54 Mbps), dato che con la crittografia mi crea problemi di stabilita' nella connessione vorrei sapere il MAC filter fa il suo dovere da solo, potrei stare tranquillo?
un'altra cosetta, come mai mia sorella accede velocemente nelle mie risorse di rete e nella mia cartella documenti condivisi, mentre dal mio pc a quello dell'altra stanza l'accesso e' lento e anzi spesso non accede dando errore sul gruppo di lavoro? Ho impostato lo stesso gruppo di lavoro.
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms ◆ Coolermaster CM690 ◆ Corsair RM750i ◆ 2x Corsair ML120 Red ◆ Asus Z170 Pro Gaming ◆ G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 ◆ Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S ◆ MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB ◆ SSD Samsung 850 PRO 512GB ◆ 2x WD HDD 1TB 7200rpm ◆ Asus DRW-24D5MT ◆ Logitech G105 + G230 ◆ Corsair M65 PRO ◆ Win 10 Pro 64bit NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" ◆ Intel i7-2630QM ◆ Nvidia GT 540M 2GB ◆ Ram 8GB ◆ HDD 500GB 7200rpm ◆ Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
|
Quote:
Ho avuto sotto mano diversi prestige 660hw-61 con questo problema, anche se di problema vero e proprio non si tratta. Se n è parlato un pò, circa uno o due anni fa. Si tratta di un problema relativo ai valori di treshold degli attacchi dos, settabili sul firewall solo da interfaccia web. I valori sul firewall dello zyxel sono molto bassi, quindi anche un programma come emule tende a superarli in breve tempo creando un drop automatico sulle successive connessioni. Per esempio con programmi di servers browsing/pinging questo problema si presenta in pochi secondi, proprio perché il firewall lo interpreta come un attacco dos. Devi aumentare questi valori sino ad un limite che non ti pregiudichi la navigazione anche utilizzando programmi p2p. In questo modo risolvi ogni problema di drop sulle connessioni/sessioni nat/pacchetti tcp ip lan to wan/wan to lan. A mente non ricordo i passi precisi sull interfaccia, ma volendo posso riprendere in mano un 660 e darti i parametri ottimali o farti qualche screen.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6666 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 100
|
una curiosità !
Ragazzi ho il router in questione il modello p-660hk-d1 con firmware v.340(agl4)01/10/2007 ora posso mettere firmware solo agl4 ?
Poi aprendo bittorrent noto che il cerchietto in basso è verde ma se faccio il test delle porte mi da porte chiuse come mai? il cerchio è verde ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
|
Quote:
Ultima modifica di Iron67 : 08-05-2008 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6668 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
non sapevo che dovevo settare ip nat session a 2048 ora posso affermare che questo router è veramente eccezionale!!! anche se è un po difficile da configurare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6669 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
|
Quote:
Va notato che il problema capitava, dopo i soliti 20 minuti di funzionamento del mulo, anche se il mulo era castrato per uppade a 15 Kb / sec, e per scaricare a 10/20 Kb/Sec, facendo non più di 5 nuove connessioni per ogni 5 secondi. Alla fine, comunque, ho risolto declassando lo Zyxel a modem, ed usando monowall come router e nat, così è un vera bomba :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6670 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
|
Quote:
Esistono diverse versioni di 660-HW. la mia è una delle prima, la 660hw-61 mi pare. Un amico invece ha la 660-hw-d1, che ha il'interfaccia di gestione completamente rifatta (anche se alla fine puoi fare + o - le stesse cose). Io posso montare solo i firmware per la mia versione "660hw-61", a scanso di equivoci il modello lo trovi sotto al router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6671 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 322
|
Innanzitutto ciao.
Ho un problema, più che altro un dubbio, e per questo vi chiedo consiglio. Ho il router Zyxel p660HW, che fino a ieri notte funzionava senza problemi. Oggi accendendolo vado a notare che la luce verdina del wireless rimane spenta, con la conseguenza che il pc non rileva alcuna linea. Vado quindi ad attaccare tutto attraverso il cavo ethernet e almeno li niente problemi. Apro IE e vado alla pagina di accesso del web configurator e subito noto che sopra il campo di immissione della pass la scritta è "Prestige 660H-61" (ovvero il modello senza wireless giusto??). Vado comunque avanti ed entro nel web configurator da dove posso notare che son sparite tutte le voci riguardanti la tecnologia wireless. ![]() Premettendo che ho anche aggiornato il firmware all'ultimo disponibile, con il solo risultato che ora la luce della connessione ADSL (DSL/PPP) è cambiata da verdina ad arancione. ![]() Dite che si è parzialmente fuso e che in automatico lo rilevi come un 660H?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6672 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
|
Quote:
ho letto che questo tipo di problema è capitato ad alcuni. I consigli tipici sono: 1) aggiorna il firmware 2) fai un reset al "factory default" se questo non aiuta, e se la garanzia è già scaduta, e se te la senti (se sei pratico, se non fai danni, e se sai quello che stai facendo) l'ultima spiaggia è smontare il router, e poi sfilare e reinfilare la schedina wireless, che dicono sia montata su uno slot. (io non l'ho mai fatto... nemmeno smontato... ma ho letto di alcuni che lo hanno fatto) Ho letto su alcuni forum inglesi che dicono che lo zyxel si scalda abbastanza, e questo favorisce la dilatazione dei materiali che alle volte fanno "sfilare" un pochina la scheda wireless, e quindi poi non fa più contatto e non funziona più. qui ne parlano, e ci sono un paio di foto http://forums.whirlpool.net.au/forum...fm/834037.html http://i78.photobucket.com/albums/j8...rty/Zyxel2.jpg http://i78.photobucket.com/albums/j8...ty/Zyxel1a.jpg mmmh... ho trovato anche quest'altra foto http://i78.photobucket.com/albums/j8...rty/Zyxel4.jpg ed il tipo dice che la sua schedina è bloccata con delle saldature, e quindi non si può sfilare/reinfiilare.... dipenderà dal modello... Ultima modifica di Adaway : 08-05-2008 alle 21:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6673 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
Ciao sono un nuovo utente del forum ho un problema con DNS DINAMICO
mi sono iscritto a dyndns ho impostato i vari parametri sul router ma non riesco ad accedere ne al router ne al desktop remoto qualcuno mi spiegherebbe quali sono le informazioni giuste da immettere nel router per avere tali accessi. Una cosa strana che mi succede nel router è che periodicamente sulla schermata del dns dynamic mi si resetta la mail ed l'host. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
|
Quote:
Per l'RDP (desktop remoto) devi: 1) nattare (port forwarding) la porta TCP 3389 2) aggiungere un servizio nel firewall relativo alla porta TCP 3389 3) consentire sul firewall l'accesso tramite il servizio suddetto (limitando possibilmente gli IP sorgenti). Per il remote management c'é un menù dedicato allo scopo. Ultima modifica di Iron67 : 09-05-2008 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6675 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 322
|
Grazie mille Adaway.
Letto tutto, in effetti il tipo dice che sembra esserci una specie di copertura saldata alla "madre" del router, ma insistono con la possibilità di poter muovere la scheda wireless. Comunque adesso controllo per la garanzia, altrimenti vedrò di aprire e controllare (tanto mi serve solo per il wireless). Appena ho novità vi farò sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6676 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
scusate se rompo ancora... ma ora ho un nuovo problema...
ho collegato un computer via wi-fi, il computer trova la rete si connette, però va su internet per 2-3 minuti poi non va piu! in oltre non riesco a fare la condivisione di file e stampanti con i 2 computer collegati via ethernet al router |
![]() |
![]() |
![]() |
#6677 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
ho impostato su defaul policy permit su: - wan to lan - wan to wan/router entrambi spuntando il flag di log su rule summary ho creato il servizio desktop remoto con i parametri impostati come da bitmap sia su WAN to LAN che su WAN to WAN/router le due porte servono per due diversi pc poi sul nat ho impostato la porta 3389 per l'indirizzo del pc principale e 3390 per il pc secondario alla fine su remote management ho impostato ALL su telnet, FTP e WEB il problema è che se mi connetto da un pc in rete locale digitando http://xxxxxxx.dyndns.org (xxxxxx sta per il mio nome utente) mi permette di accedere al web management del router (in rete locale tale funzione è innutile visto che riesco comunque accederci digitando l'IP del router) se invece tento di accedere col desktop remoto mi chiede la password ma non mi consente di connettermi. se queste operazioni le faccio da una postaione internet dopo un po che tenta di collegarsi mi da la classica pagina bianca per il managment del router ed errore per il desktop remoto. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6678 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Realizzazione Rete Locale: linee guida Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
|
Quote:
A parte qualche apertura di troppo nella tua configurazione ("WAN to WAN" e "All IP") l'RDP tramite programma (non via WEB per intenderci) dovrebbe funzionare. Io uso un solo IP sorgente/destinazione e funziona. Magari posta la config delle porte 3388/9. Come fai a modificare le porte RDP lato client/server? Per RemoteMGMT del router non saprei. Prova magari ad aprire la porta 80 (HTTP) verso il router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6680 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
ho provato a connettermi da un pc in rete locale e si collega da uno in internet, mediante internet explorer, agli indirizzi seguenti: - IP pubblico - http://myhost.dyndns.org - http://myhost.dyndns.org:80 - http://myhost.dyndns.org:3389 e non funziona o poi provato desktop remoto agli indirizzi: myhost.dyndns.org myhost.dyndns.org:3389 myhost.dyndns.org:80 mi chiede nome utente e password e poi mi da errore. Per l'RDP tramite programma cosa intendi? Magari posta la config delle porte 3388/9. cosa vuoi dire? scusa ma i termini tecnici faccio fatica a capirli potrebbe forse dipendere dal remote managment? comunque da Open port tool che trovo in www.dyndns.com mi da il messaggio seguente: xx.xx.xxx.xx:80 is open and accepting connections. This indicates the port is not being blocked by either a firewall or your ISP and is currently operational. quindi dovrebbe essere tutto apposto P.S. esiste un sistema per fare le prove come se fossi un utente in internet dallo stesso computer senza dover andare dal vicino di casa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.