|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3684
|
[Guida] Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A?
Apro questo 3d x aiutare chi come me ha avuto il seguente problema:
"Ho 2 Pc, un desktop (Pc A) e un portatile (PC B) collegati attraverso schede di rete e un cavo cross.. Pc A Ip: 192.168.0.1 Subnet Mask: 255.255.255.0 Pc B Ip: 192.168.0.2 Subnet Mask: 255.255.255.0 Entrambi piggano l'altro, quindi si vedono... Ho poi creato un gruppo comune e messo in condivisione delle cartelle.. Ora, mentre il Pc A riesce tranquillamente ad accedere al Pc B, questo non avviene al contrario (cioè il Pc B NON ACCEDE al Pc A) dandomi un errore di accesso... I Firewall sono TUTTI disabilitati!!!! Come Fare?" Dopo ore di bestemmie e meditazioni zen, mi è venuta un'idea.. " E se fosse qualche problema di Diritti Utente?" BINGO!!! Non vi scoraggiate e andate sul vostro Pc A... Fate: START--->PANNELLO DI CONTROLLO--->STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE--->CRITERI DI PROTEZIONE LOCALI A questo punto andate su "Assegnazione Diritti Utente" e controllate che la voce "Accedi dalla rete al computer specificato" non sia vuota... E' Vuota? Male, anzi BENE, ora possiamo risolvere il problema... Clicckate 2 volte sulla funzione poi su "Aggiungi Utente o Gruppo" e immettiamo come "Nomi degli oggetti da selezionare" il nome Everyone... Se ila funzione non è vuota andate sul Pc B e procedete con la stessa sequenza... Spero che la mia miniguida possa aiutare qualcuno, se avete dei problemi o ci sono delle incomprensioni mandatemi pure un PVT... Ciao
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick Ultima modifica di Radical : 10-01-2005 alle 08:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Scrivo direttamente qui invece di mandarti un PVT perché se riesco a risolvere il problema magari poi può servire a qualcun'altro.
Ho fatto esattamente come dici tu su entrambi i PC ma il PC B non riesce a entrare nel PC A. Ho provato anche a inserire il nome del PC B dall'indirizzo del gruppo di lavoro ma quando clicco su Applica poi mi dice "Impossibile salvare Database criterio locale". Perché mi dà questo errore? Cosa posso fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Anche io non riesco facendo come dici
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MILANO
Messaggi: 72
|
Ciao a tutti mi intrometto xchè credo di avere un problema a monte di quello di cui si parla qui, ho creato un rete domestica (? strano nome, io la trovo inaddomesticabile ) da A entro con desktop remoto in B dunque si vedono no?
ma per passare un file da A a B cosa bisogna fare? nelle risorse di rete vedo solo i dischi del pc che sto usando ma non quelli dell'altro, tutti i dischi hanno la condivisione attivata, ho creato un gruppo di lavoro con lo stesso nome etc etc, le cartelle condivise le ho sottovalutate , non saranno loro l'unico posto dove si può mettere un disco o una cartella?????, ora non posso vedere xchè sono in ufficio ma qualcuno mi conferma o mi dice come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Il PC A e il PC B hanno ip statico?
Se sì, innanzitutto guarda se si pingano tra di loro, clicca su Start - Esegui - cmd (se hai WinXP) - ping <indirizzo ip dell'altro> Esempio: ping 192.168.0.1 Se i pacchetti di dati li ricevono entrambi allora si vedono e lan è stata creata bene. Poi non ho capito bene la cosa del "Desktop remoto". Comunque se fin qui, come ti ho detto, tutto ok, allora sei arrivato al nostro stesso punto e il problema è lo stesso! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MILANO
Messaggi: 72
|
Non è proprio cosi io da nessun pc vedo i dischi dell'altro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Limbiate-Milano e Lombardia
Messaggi: 105
|
Quote:
aiutoooooooooo ![]() ![]() ![]()
__________________
Sorridi... Domani sara' peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quote:
Ma i due pc si pingano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3684
|
MA i FW li avete disabilitati in toto?
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Sì, ho provato anche a disabilitare tutti i firewall ma il problema persiste!
![]() Idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Io ho un NB e un fisso collegati tramite un router.
Ho assegnato IP statici e si pingano. Entrambi navigano senza problemi (router ADSL), ma mentre il NB accede al fisso, il fisso non riesce ad accedere al NB perchè non ha le autorizzazioni. Il problema è che io non ho fatto nulla di diverso rispetto alle precedenti volte che configuravo il collegamento (ho appena formattato il fisso). Come risolvo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Ciao. Nel mio caso, verificato ipconfig ok per entrambi PC:
a- Se invio il ping da desktop al notebook non ricevo risposta. b- Se invio ping del desktop, dal desktop stesso, ricevo risposta ok. c- Se invio ping di loopback , sempre dal desktop, risposta ok, come punto b. Ma sappiamo che in questo caso la scheda Lan non viene coinvolta o solo parzialmente. d- Se invio ping da notebook a destop, va bene, risposta ok. e- Se invio ping del notebook, dal notebook stesso, risposta negativa f- Se invio ping di loopback dal desktop, risposta ok. Ma sappiamo che in questo caso la scheda Lan non viene coinvolta o solo parzialmente. Conclusioni: penso che il cavo cross sia buono altrimenti non avrebbe funzionato il punto d. Direi che la Lan del desktop va bene per lo stesso motivo al punto d and b. Ho utilizzato diversi indirizzi IP, inclusi quelli citati nel forum, solita submask. Ho dubbi sulla funzionalità della Lan del notebook, ancora in garanzia, vedi punto a and e. Pensate sia possibile fare altri test o meglio portare il notebook all'assistenza? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Prov. di Alessandria
Messaggi: 1842
|
Aiutooooooooo
Anche a me non va A vede B ma B non vede A Su A c'e' win2k e su "accedi dalla rete al computer specifico" c'era già everyone Sul B c'e' winXP ma in strumenti di amministrazione non c'e' "criteri di protezione locali" Il Pc B, se cerco di collegarmi al workgroup mi dice che non sono autorizzato oppure il pc e' spento o occupato Se riavvio il pc A allora il B riesce a connettersi tramite ip agli hd condivisi ma se lo riavvio non li vede piu'.....devo di nuovo riavviare A... I pc sono collegati con 2 penne wireless da 54mbps ( e vanno solo a 11mbps...) e si pingano a vicenda senza problemi
__________________
PC1: p4 2400bus 800/ IC7 / 1GB ddr 400 / XFX 7600GT 256mb DDR3 / Maxtor 60gb /ali 400w/ Hitachi 174sxw PC2: p3 700 / BE6 / 512 sdr / POV MX2 400 /Quantum 20gb/Philips 107e/ alice 640 PC3: Acer TM292ELC Celeron M 1,3ghz / 256 ddr / Intel Extreme2 / Hd 40 gb / Combo DvD-CD / lcd 15" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 82
|
Il problema si risolve installando in entrambi i PC lo STESSO SISTEMA OPERATIVO
![]() ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
Forse è il "configurando tutto alla perfezione" che dovrebbe essere svelato.. Tu ne sai qualcosa a riguardo? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
I miei due sistemi si vedono, ma non riesco a trasferire i file. Qualcuno sa aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 82
|
Quote:
![]() seguite attentamente queste istruzioni e dovreste risolvere tutti i Vs problemi, se non riuscite a risolvere, vuol dire che il cavo (spero CROSS schermato) o le schede hanno qlcs. che non va..... Nel Desktop, cliccate con il destro sull'icona delle "Risorse di rete" quindi su "Proprietà", Selezionate la voce "Protocollo Internet (TCP-IP)" e quindi cliccate sul pulsante "Proprietà", clicchiamo su "UTILIZZA IL SEGUENTE INDIRIZZO IP". Come indirizzo IP useremo 192.168.0.X, dove X rappresenta un numero qualsiasi da 0 a 255. L'importante è che NON DEVONO ESISTERE 2 COMPUTER CON LO STESSO NUMERO FINALE. Quindi imposteremo 192.168.0.1 al primo computer, 192.168.0.2 al secondo computer, 192.168.0.3 al terzo computer, e cosi via. Per tutti i computer, invece, imposteremo il valore subnet mask a 255.255.255.0 A questo punto non sarebbe male impostare un nome al pc ed ul gruppo di lavoro. Andate nuovamente su "START" quindi cliccate destro su "RISORSE DEL COMPUTER" e di seguito sulla voce "PROPRIETA'", Selezionate quindi la linguetta "NOME COMPUTER", potete lasciare bianco il campo "Descrizione Computer", quindi cliccate sul tasto "CAMBIA", A questo punto, possiamo inserire un nome computer univoco per ogni pc (evitando di inserire un nome contenente il carattere spazio) e il nome del gruppo di lavoro, che dovrebbe essere invece lo stesso per ogni pc (cmq non è indispensabile, serve solo a velocizzare il riconoscimento dei pc in rete). Nel caso in cui abbiate modificato il nome del pc e del gruppo di lavoro, vi verrà chiesto di riavviare per rendere effettive le nuove impostazioni.Procederemo quindi, una volta ultimato il reboot, alla verifica delle configurazione seguendo queste istruzioni: VERIFICA DELLA CONFIGURAZIONE Per verificare se i vostri pc sono effettivamente in rete tra di loro, possiamo utilizzare il programma "ping". Aprite il prompt di Ms-Dos, quindi digitate "PING <IP DA RAGGIUNGERE>". Se l'output del programma dice "host di destinazione irraggiungibile", come nella schermata sottostante (ma anche "richiesta scaduta", il che vuol dire che in teoria l'host potrebbe essere raggiungibile ma c'e' qualche problema di tipo fisico nella connessione per cui i pacchetti non arrivano a destinazione), vuol dire che i computer non riescono a dialogare tra di loro. Ad esempio, provo a digitare ping 192.168.1.2 Il programma mi risponde che "l'host di destinazione è irraggiungibile". Prima di impazzire, è meglio controllare le seguenti cose: - Avete impostato un indirizzo IP con l'ultima cifra DIVERSA per ogni pc? - I pc hanno tutti la stessa Subnet Mask? Nel caso in cui vi dica "richiesta scaduta": - Avete collegato correttamente i cavi di rete? - Avete utilizzato un cavo CROSS nel caso in cui stiate collegando tra loro 2 pc senza passare per un HUB? - Avete utilizzato viceversa un cavo FLAT nel caso in cui siate connessi ad un HUB? verificate i punti esposti qui sopra. Quando tutto è a posto, il comando PING dovrebbe dare un output nel quale dice in quanto tempo ha risposto il computer di destinazione, come illustrato nella schermata sottostante . Rimane solo una cosa da settare, e cioè la capacità del computer di condividere i dischi e le stampanti; niente di più semplice, dalla prima schermata clickate sul pulsante Condivisione files e stampanti e nella successiva schermata abilitate entrambe le voci. Il gioco è fatto. Lasciate il tempo a Windows di aggiornare il tutto, di copiare i files necessari e poi riavviate. Fatto tutto questo per entrambi i computers, e lasciati accesi e con il desktop in bella vista, provate ad andare su risorse di rete e clickare normalmente due volte, vedrete così i due computer con i nomi che avevate stabilito in precedenza! Aggiungo subito un consiglio: non disperate se non vedete nulla, provate a creare due cartelle, una in un Pc e una nell'altro, e clickando con il destro andate su Condivisione, spuntate la voce "condividi con nome" e scegliete quali diritti assegnare, battete Ok e riprovate a vedere se ora nelle risorse di rete vedete i due Pc. Ciao ![]() Ultima modifica di Sherazad : 07-02-2005 alle 08:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.