|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6541 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
Sto cercando di configurare questo router (P-660HW-D1) con emule,e ho letto molti di questi post (non tutti..lo ammetto).
Ho disattivato il firewall perchè stò usando quello di karspersky e credo di aver capito che devo settare il NAT,solo che entrando nelle opzioni avanzate trovo delle schermate diverse da quelle riportate nei screenshot e nelle guide che ho letto.Settando "SUA ONLY" non vedo "Edit Details" ,ma ho questa schermata: ![]() Ho cliccato su "Port Forwarding" ed ho cominciato a settare qualcosa: ![]() ma prima di andare avanti volevo essere sicuro di non sbagliare perchè ad esempio in questo documento che ho trovato: ![]() nella posizione numero 1 non riesco a mettere "all port". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6542 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Leggi anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429103 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6543 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
|
ciao,
che voi sappiate l'ultimo firmware disponibile per il P660HW-D1 è il 3.40(AGL.4)C0 ??? ho aperto le porte correttamente, fatto il nat e emule mi si collega con id alto, ma spesso dopo un po o qualche ora si collega sempre con id basso, e ameno di riavviare il router non c'è verso di farlo collegare con id alto. nel log compare spesso "maximum session execeed for ip 192.168.1.33. qualche aiuto plz? ![]() Ciao e Grazie Yog |
![]() |
![]() |
![]() |
#6544 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
Solo che non ho capito quante e quali porte start e end devo settare...ho trovato diversi esempi. Io intanto ho cominciato così: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6545 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 312
|
Salve. Ho acquistato da poco questo router. Volevo sapere...esiste un metodo per farlo scollegare dalla linea quando non in uso? Vengo da un Alcatel Speedtouch Pro e li' bastava cliccare su un pulsante per mettere la linea adsl down o up. Qui non e' possibile farlo? Non esiste un modo per farlo scollegare anche in modalita' routing e liberare l'ip dell'isp?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6546 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catania
Messaggi: 159
|
Quote:
start - esegui - cmd digita ftp 192.168.1.1 ed autenticati con root/pasw del tuo router digita "put c:\rom-0 rom-0" quindi premi invio. In pratica il file rom-0 precedentemente generato, in base alle configurazioni da ripristinare, si colloca nella C:\ . A questo punto bisogna digitare: put c:\rom-0 rom-0 ( l'indicazione del doppio rom-0 è un refuso oppure bisogna scrivere proprio in questo modo??) Saluti
__________________
Insisti, persisti, resisti e alla fine conquisti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6547 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Il file puoi metterlo dove vuoi basta che dopo indichi il path completo (in c:\ è solo più comodo)
Il doppio rom-0 ci vuole perché rappresenta source e destination. Dopo la scrittura il router si riavvia probabilmente, non ti spaventare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6548 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catania
Messaggi: 159
|
Quote:
Saluti
__________________
Insisti, persisti, resisti e alla fine conquisti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6549 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catania
Messaggi: 159
|
Utilizzare il programma FlashFXP per backup e ripristino configurazioni
Grazie alle dritte fornite da “Caurusapulus”, nonchè alle indicazioni di “Pegasolabs” e “COdRO” posterò questa piccola guida su come utilizzare il programma FlashFXP al fine di poter creare dei file di backup del router ed, eventualmente, ripristinarle all’occorrenza. Nel mio caso, ad esempio, ho la necessita di cambiare spesso delle impostazioni riguardo ad ip diversi in orari ed impostazioni del firewall diversi.
Cercherò di essere abbastanza chiaro per tutti coloro, che come me, non hanno una grande esperienza informatica. Per prima cosa sarà necessario salvare il file delle impostazioni del router, come già indicato nella prima pagina del forum (lo riporto per completezza, ma al quale si rimanda per maggiori informazioni): *Dal proprio Pc da start -> Esegui. *Digitare cmd, quindi premere invio *dal prompt digitare "ftp 192.168.1.1" *digitare come userid: root * come password: la password impostata sul router quindi premere invio *digitare "bin" *digitare "get rom-0" (zero) A questo punto si ritroverà un backup delle impostazioni del router situato nella cartella del pc c:\Documents and settings\nomeutentediwindows La procedura prevede che se si ha la necessità di salvare infinite impostazioni, secondo i diversi settaggi, lo si potrà fare salvando di volta in volta il file "rom-0" in cartelle con nomi diversi e all'occorrenza ripristinare il file di interesse, purchè abbia sempre denominazione "rom-0". Infatti, non è possibile salvare il file con nome di verso di rom-0, ad esempio rom-1. Quindi, sarà necessario avviare il programma FlashFXP (versione 3.6.0) per il quale si aprirà la schermata suddivisa in 4 sezioni. Procedere ad avviare la connessione. Nella voce del menu a tendina "sessione" selezionare connessione rapida. Nella finestrella che compare inserire: nel campo "server" il proprio ip del router (192.168.1.1), in "nome utente" mettere "root" e in "password" la propria password del router. Indi, cliccare su connessione ed aspettare finchè nel riquadro in alto a destra compaiono 3 voci: -livello superiore; -un file denominato "ras" -e un file denominato "rom-0". A questo punto se volete salvare le configurazioni attuali del vostro router basterà copiare il file “rom-0” in una cartella appositamente creata da ricercare nel riquadro in alto a sinistra. Questa è la procedura per il Backup da attuarsi in in alternativa a quella sopra descritta mediante comando "ftp 192.168.1.1". Questa è più comoda perché più veloce e consente di visualizzare la cartella ove salvare il backup. Ovviamente questa procedura andrà fatta anche quando si ha necessità di aggiornamenti o reset, così da non perdere nessuna delle impostazioni precedentemente create. Si potranno fare tanti salvataggi quante saranno le necessità di ognuno in cartelle sempre diverse. Per il ripristino, invece, del file “rom-0” contenente le impostazioni desiderate si procederà nel seguente modo: * una volta che si è completato l'aggiornamento/reset, oppure è necessario ripristinare una precedentemente configurazione, si accede al router come sopra descritto ( root e password) e dal riquadro in alto a sinistra si cerca il file “rom-0” di interesse e si trascina nel riquadro in alto a destra. Confermare la sovrascrittura. Chiudere la connessione FTP. Questo è tutto, spero di essere stato chiaro. Io ho trovato questa procedura veramente interessante e semplice. Saluti a tutti
__________________
Insisti, persisti, resisti e alla fine conquisti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6550 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
Ragazzi non ci riesco ad ottenere l'ID alto..., ho impostato così nel NAT.
Dove sbaglio? Aggiungo che ho disabilitato anche il firewall poichè uso quello dell'antivirus con settaggi che prima di acquistare il router mi davano ID alto. ![]() Prego qualcuno di aiutarmi!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6551 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
|
L'errore nei tuoi settaggi è abbastanza evidente.... il server ip address non deve essere l'ip del router.... deve essere quello del pc.
__________________
VENDO CM Stacker SideWindow+Crossflow Fan Feedbacks Positivi Zambo76, Emaborsa, Jack 85, Jiraya, Gwynnbleid, varom, ConRoe, ale8way_associative, nevada78 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6552 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() ...,il firewall è disattivato così: ![]() Dal momento dell'istallazione del router io ho solo messo mano sulla sezione NAT e su questa pagina del FIREWALL...c'è qualche altra sezione che devo controllare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6553 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
|
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto e quindi non me ne vogliate se la mia domanda è già stata fatta. Possiedo il router in questione e da oggi mi hanno attivato il collegamento all'ADSL di tele 2, siccome nel CD di installazione di Tele 2 questo modello di router non è contemplato, mi chiedevo se qualcuno saprebbe dirmi come configurarlo al meglio per navigare. Se esiste già qualcosa di scritto che possa soddisfare le mie necessità vi prego di indicarmelo. Grazie mille a tutti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
![]() p.s. benvenuto in Hardware Upgrade! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6555 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() Mi sono scordato qualche settaggio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6556 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
|
domanda
salve vorrei sapere xkè il mio router all'improvviso si spegne e riaccende da solo...
GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6557 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MB/MI
Messaggi: 875
|
vorrei realizzare un file bat che mi permetterebbe di scollegare e ricollegare il router automaticamente dal computer è possibile ? ... dovrei utilizzarlo con cryptload e molti utenti con altri router riescono a fare questo ma nn so se si può fare con il mio zyxel .... potete darmi una mano ? mi anno consigliato zyxmon ma nn so se fa a caso mio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Comunque la procedura sarebbe prima entrare in zymon, connetterlo al router (dopo che lo configuri basta un tasto), e poi inviare il comando che vuoi (lo puoi scrivere o usare appunto questi tasti preset).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6559 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6560 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 30
|
Vi chiedo un aiutino da neofita come sono.
Non riesco a navigare se non a "strappi" con il mio router Zyxel e alice flat. Tramite la diagnosi mi compare tutto pass in verde tranne: Test ADSL(ATM OAM) loopback test FAIL sapete cosa significa? Cosa devo fare?
__________________
Pc in costruendo..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.