|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
1) Hai effettuato la registrazione della linea alla prima connessione tramite il Captive Portal ? Se non l'hai fatto perchè il CP non ti era stato attivato, questo è la causa del problema. Dovresti poter comunque effettuare la registrazione a questo indirizzo: https://registra.rossoalice.alice.it...yPoint=Captive 2) Se hai registrato la linea e il master account, utilizza quest'ultimo come credenziali per autenticarti nella sessione PPP 3) Se hai già espletato i precedenti punti, ipotizzo un problema di configurazione del circuito sul NAS e/o un errore di associazione della technical key (TK) sulla piattaforma di autenticazione APS. In tal caso apri un ticket di help desk al 187.2 specificando che NON riesci ad usufruire dei servizi accessori (SMS), in quanto il tuo IP non viene riconosciuto come IP Alice. Chiedi esplicitamente di verificare la TK configurata su APS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9342 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: perugia
Messaggi: 14
|
[quote=ciò perchè a seguito delle variazioni del margin di rumore, una volta che si è agganciato su un valore di portante nelle peggiori condizioni, dovrebbe rimanere stabile.[/QUOTE]
Okay, però quello che mi interessa sapere è se il mio router può essere in qualche modo incompatibile al tipo di linea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Per i profili Alice ADSL FLAT, 20 Mega, 4 Mega, Time e 20 Ore, Alice Tutto Incluso, sono gratis 10 SMS/giorno. Solo per l'account principale di posta e solo se connessi tramite la propria linea Alice ADSL.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
il target del noise margin viene impostato sul dslam a 12 dB indipendentemente dal modem utilizzato. quindi è probabile che se lo controlli appena dopo averlo acceso sia effettivamente a 12 anche sul tuo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9345 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
La mia dopo che abbiamo abbandonato Tele2 va a 890 KByte\s fissi da un anno circa. Mai un problema.
![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#9346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
![]() La mia all'ora di cena: NGI Speed Test alle 20:41 del 1/2/2009Ciao ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
normalmente (in assenza di congestione) la massima velocità effettiva è circa il 15/20% inferiore a quella delle portanti. se la velocità effettiva è decisamente più bassa di quella delle portanti (oltre quel 15/20% in meno) allora la responsabilità è facilmente proprio del sovraccarico della rete |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
Quote:
io ho una Alice 7 Mega FLAT ma oltre a "bozze" e "SMS inviati" non vedo... 8 (
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 Ultima modifica di akiro : 01-02-2009 alle 23:42. Motivo: syntax error |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9349 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Sì è giusto. Non devi attivare i servizi mobili.
Poco sopra "bozze" e "SMS inviati" c'è "SMS"; facci click sopra e nel pannello a destra comparirà la maschera di invio sms.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#9350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quando si fanno paragoni con gli altri Paesi Europei, purtroppo si dimentica che l'orografia dell'Italia è problematica per la costruzione di strade e ferrovie, ma anche per quella delle telecomunicazioni che risulta nettamente più complicata e difficile che nelle grandi pianure ondulate tedesche, francesi o inglesi. A questo si aggiunga anche il fatto che come il dissesto idrogeologico può cancellare una strada, altrettanto e più facilmente fa con le linee di telecomunicazione che devono raggiungere zone impervie o isolate.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Negli anni '70 e '80 la rete autostradale italiana era un fiore all'occhiello del nostro paese nonostante l'orografia. Poi abbiamo smesso di investire e i risultati si vedono.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9352 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
certo, però forse in francia hanno politici più seri, che magari hanno pensato più all'interesse della collettività piuttosto che a trarre vantaggio personale dalle privatizzazioni e a spendere capitali per le varie "scalate" di turno allo scopo di aprirsi la strada all'ingresso nelle società redditizie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
![]() ![]() E' saturazione... (al momento irresolvibile ![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9354 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 1063
|
raga ma cosa è successo alla posta di alice? Sul sito di alice appena provi ad entrare ti reindirizza alla home di virgilio... e anche se premi mail torna sempre alla home senza farti accedere. Da outlook invece rimane su "concessione autorizzazioni in corso" o su connessione avvenuta e alla fine scade il timeout senza scaricare la posta. E' da almeno 5 giorni che fa così. Succede solo a me?
![]()
__________________
Concluso positivamente: v10_star, x-ics, DarkSS, Crazy rider89, uMoR, Kev Jack, Lilletto, pinco88, Abit@HHC-001, ricci-o1976, helix272 (x2), Emozioni55, gauss, drive97, Eddie666, Markap, FiScHiA, peppeilgrosso, Blaster_Maniac, DvdBos, Formula Gloria, roma2night, canta, vash79, Friskio TheBesT, Titanium555, lollo_rock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Ma forse sto solo invecchiando...
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Il riferimento alla semplicità dell'orografia non è casuale: in Germania la densità abitativa è nettamente inferiore all'Italia e in Francia non ne parliamo. Le altissime percentuali di copertura sono dovute anche alla distribuzione della popolazione (il solo Ile de France ne copre 1\4), mentre in Italia il territorio è molto più densamente popolato e, paradossalmente ci vogliono più infrastrutture per raggiungere tutti.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9359 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Certo, il problema è anche che no money no network...
La privatizzazione di Telecom così come fu fatta si è trasformata in un attacco alla diligenza senza alcun obiettivo industriale serio e, soprattutto, duraturo. Basti pensare ai mille miliardi spesi dall'attuale capo di A...a per quel sito tipo Virgilio brasiliano che dopo 3 anni è stato svalutato a 1000 euro ![]() E altri affari simili come telecom serba...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#9360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Se è vero che le autostrade rappresentano lo zoccolo duro del debito pubblico italiano da 40 anni, è anche vero che 40 anni fa tale debito era a livelli decisamente tollerabili. In ogni caso era un debito contratto per finanziare investimenti (le infrastrutture) che producevano PIL o ne costituivano un presupposto. L'esplosione del debito pubblico (che è praticamente raddoppiato) si è avuta negli anni '80, anni in cui la politica ha letteralmente "magnato" il denaro pubblico che per giunta è stato impiegato per spese assolutamente improduttive (alimentare le clientele tramite assunzioni nel settore pubblico, spesa sanitaria e investimenti infrastrutturali fuori controllo (e spesso inutili) utilizzati unicamente per pagare tangenti e finanziare la malavita, i "poteri forti" e il sistema dei partiti. Se l'orografia e la densità abitativa costituivano da un lato una peculiarità tutta italiana, dall'altro avrebbero dovuto implicare un modelli di sviluppo caratterizzati da altrettanta peculiarità. Prendiamo il caso dell'accesso alla banda larga. L'inerzia di Telecom Italia a investire per coprire le zone periferiche ha in molti casi stimolato imprenditori locali che, investendo in proprio, hanno messo su dei servizi di accesso alla rete tramite il wireless (Eutelia e NGI/eolo sono tra i più conosciuti, ma ci sono decine di micro-provider, spesso improvvisati, che offrono il servizio nelle zone digitalmente divise). Il modello di distribuzione del servizio può essere descritto schematicamente in questo modo: in un punto raggiunto dalla larga banda cablata si mette su un ponte radio con una zona non raggiunta per poi distribuire la banda utilizzando il wi-fi. L'idea è geniale nella sua semplicità. In un paese "evoluto" mi sarei aspettato che tale modello fosse "messo a sistema"; per esempio, con degli investimenti pubblici per portare un "bocchettone" in punti chiave da cui poi poter distribuire con i ponti radio verso le zone difficilmente non raggiunte via cavo e lasciando all'iniziativa privata quest'ultimo compito. La tecnologia però evolve, si parla già di wi-max come rimedio definitivo contro il digital divide. Io rimango pessimista. Se si lascia che le compagnie telefoniche attuali si accaparrino le licenza per questa tecnologia, non cambierà nulla. Queste, infatti, nella loro del tutto lecita ricerca del profitto copriranno principalmente le zone più densamente popolate (esattamente come è avvenuto per la telefonia mobile GSM prima e UMTS dopo) contribuendo ad aumentare il digital divide che invece si tenta, almeno a parole, di combattere.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.