Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2017, 15:13   #33101
Josef1975
Member
 
L'Avatar di Josef1975
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Controlla anche da dove entra la linea; in alcuni casi mettono una scatoletta porta fusibili
sto in condominio, onestamente per quello non saprei dove guardare..
c'è una scatoletta sospetta vicino all'ingresso intanto provo quella
Josef1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 15:36   #33102
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da pazzoman83 Guarda i messaggi
grazie mille dei suggerimenti che mi hai fornito... ecco gli ultimi dati:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5946 kbps 477 kbps
Line Attenuation 50.5 db 30.1 db
Noise Margin 6.2 db 8.1 db

uhm, premesso che non c'entra niente con le modifiche che hai fatto (anche perchè la modifica agisce solo sul downstream), quelle sono ok e bisogna solo vedere se regge o meno adesso, per capirci se avessi un profilo con target a 6dB ti aggancerebbe più o meno con quei valori senza bisogno di smanettamento sul router.

pero' l'snr in upload è tornato come quello che avevi sull'altro router, quindi hai proprio un problema sulla linea che compare in certi momenti

trattandosi di un problema sui toni bassi dell'upload vicini alla fonia è possibile ci sia qualcosa di filtrato male, lo splitter, o una diafonia importante. Passare da 20 a 8 è una variazione molto drastica. Ti consiglio di staccare tutti gli apparecchi di casa dalla rete telefonica (fax, segreterie, allarmi, ecc) per scoprire se può essere qualcosa di tuo a creare questa variazione.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 14-02-2017 alle 15:53.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 16:04   #33103
Josef1975
Member
 
L'Avatar di Josef1975
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
scatoletta smontata ma era vuota (è quella della predisposizione per l'impianto d'allarme.. che non ho ancora )
in compenso smontando una scatola grossa nel corridoio del condominio con una scritta sospetta (TELECOM ) ho trovato il punto dove covergono i cavi più grossi provenienti dalla strada che poi tramite una scatolina diventano più piccoli (ce ne sono 4 essendo 4 gli appartamenti ); le scatoline sono così:

da quanto ho visto niente fusibili, sono normali scatole di giunzione... giusto?
se è così penso non ci sia nulla di strano, tutti i cavi telefonici sono separati da quelli elettrici e da quelli televisivi (l'impianto insomma è stato fatto a norma) quindi non penso di avere altre cose da controllare...
Josef1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 16:17   #33104
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Josef1975 Guarda i messaggi
scatoletta smontata ma era vuota (è quella della predisposizione per l'impianto d'allarme.. che non ho ancora )
in compenso smontando una scatola grossa nel corridoio del condominio con una scritta sospetta (TELECOM ) ho trovato il punto dove covergono i cavi più grossi provenienti dalla strada che poi tramite una scatolina diventano più piccoli (ce ne sono 4 essendo 4 gli appartamenti ); le scatoline sono così:
http://i58.tinypic.com/au9i1e.jpg
da quanto ho visto niente fusibili, sono normali scatole di giunzione... giusto?
se è così penso non ci sia nulla di strano, tutti i cavi telefonici sono separati da quelli elettrici e da quelli televisivi (l'impianto insomma è stato fatto a norma) quindi non penso di avere altre cose da controllare...
La scatoletta è ok, nuova e senza fusibili, lasciala tranquillamente
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 16:37   #33105
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Al limite può controllare che le viti siano correttamente serrate e che i fili facciano contatto bene ...
Quello sempre
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 19:21   #33106
pazzoman83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
uhm, premesso che non c'entra niente con le modifiche che hai fatto (anche perchè la modifica agisce solo sul downstream), quelle sono ok e bisogna solo vedere se regge o meno adesso, per capirci se avessi un profilo con target a 6dB ti aggancerebbe più o meno con quei valori senza bisogno di smanettamento sul router.

pero' l'snr in upload è tornato come quello che avevi sull'altro router, quindi hai proprio un problema sulla linea che compare in certi momenti

trattandosi di un problema sui toni bassi dell'upload vicini alla fonia è possibile ci sia qualcosa di filtrato male, lo splitter, o una diafonia importante. Passare da 20 a 8 è una variazione molto drastica. Ti consiglio di staccare tutti gli apparecchi di casa dalla rete telefonica (fax, segreterie, allarmi, ecc) per scoprire se può essere qualcosa di tuo a creare questa variazione.
grazie ancora per il prezioso aiuto, l'unica cosa che ho attaccato è il telefono cordless, il quale è stato sempre attaccato alla linea,
Provo a toglierlo, ma penso non sia quello il problema. prima la connessione adsl è caduta un paio di volte, e ho dei fruscii quando effettuo una telefonata.
pazzoman83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 19:25   #33107
Josef1975
Member
 
L'Avatar di Josef1975
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
io al momento ho 2,8db di snr e la linea è stabile
sarà perchè l'attenuazione è di soli 17db...
in ogni caso più di 16300k non regge (18400 il max rate)
ormai ho controllato tutto l'impianto, per ora resto così e vedo se resta stabile nei prossimi giorni
posto sotto l'ultimo test, grazie a tutti dei suggerimenti

Ultima modifica di Josef1975 : 14-02-2017 alle 19:31.
Josef1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 19:26   #33108
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da pazzoman83 Guarda i messaggi
grazie ancora per il prezioso aiuto, l'unica cosa che ho attaccato è il telefono cordless, il quale è stato sempre attaccato alla linea,
Provo a toglierlo, ma penso non sia quello il problema. prima la connessione adsl è caduta un paio di volte, e ho dei fruscii quando effettuo una telefonata.
forse sarebbe caduta anche senza aver modificato l'snr, è un problema diverso e preesistente (visto che lo stesso valore sospetto l'avevi pure sul router vecchio)

quando ci sono problemi di upstream ci sono tutti i sintomi che descrivi: snr in upstream che cala vertiginisoamente (da 20 a 8 nel tuo caso), fruscii, e connessione instabile soprattutto quando usi il telefono.

le cause possono essere tante: a partire da casa tua, un apparecchio telefonico problematico o non filtrato correttamente, difetti nell' impianto, oppure può essere una diafonia intermittente sul cavo che ti collega alla centrale, e per finire in centrale può esserci un problema alla porta/splitter. Quindi spera che il problema sia in casa, altrimenti so guai grossi.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 14-02-2017 alle 19:29.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 19:31   #33109
pazzoman83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
forse sarebbe caduta anche senza aver modificato l'snr

quando ci sono problemi di upstream ci sono tutti i problemi che descrivi: snr in upstream che cala vertiginisoamente (da 20 a 8), fruscii, e connessione instabile soprattutto quando usi il telefono.

le cause possono essere tante: a partire da casa tua, un apparecchio telefonico problematico o non filtrato correttamente, impianto, passando per le diafonia sul cavo che ti collega alla centrale, per finire in centrale dove può esserci un problema alla porta/splitter.
ADSL Link
Downstream Upstream
Connection Speed
5296 kbps - 464 kbps
Line Attenuation
50.5 db - 30.2 db
Noise Margin
7.3 db - 10.0 db

adesso ho staccato tutto, e levato il filtro adsl quelli sopra sono i risultati.
pazzoman83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 19:38   #33110
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da pazzoman83 Guarda i messaggi
ADSL Link
Downstream Upstream
Connection Speed
5296 kbps - 464 kbps
Line Attenuation
50.5 db - 30.2 db
Noise Margin
7.3 db - 10.0 db

adesso ho staccato tutto, e levato il filtro adsl quelli sopra sono i risultati.
hai fatto riallineare o no?
riavvia il router
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 20:04   #33111
pazzoman83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
hai fatto riallineare o no?
riavvia il router
si ho fatto un riavvio del modem e tutta la procedura per abbassare SNR,
riposto i dati:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5192 kbps 473 kbps
Line Attenuation 50.5 db 30.2 db
Noise Margin 7.6 db 10.4 db
pazzoman83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 20:45   #33112
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da pazzoman83 Guarda i messaggi
si ho fatto un riavvio del modem e tutta la procedura per abbassare SNR,
riposto i dati:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5192 kbps 473 kbps
Line Attenuation 50.5 db 30.2 db
Noise Margin 7.6 db 10.4 db
e allora c'è qualche problema alla linea, non esiste che riesci a prendere a fatica i 470/480 standard in upload perchè l'snr in upstream viene ammazzato da qualcosa.
Lo vedi anche tu che l'snr in upload era il doppio nei valori postati prima:

Quote:
Originariamente inviato da pazzoman83 Guarda i messaggi
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5391 kbps 476 kbps
Line Attenuation 50.0 db 29.7 db
Noise Margin 7.6 db 20.1 db
e non c'entrano tutte le prove che stai facendo con l'snr, perchè come ti ho detto quelle vanno a modificare solo il downstream. Sono quasi sicuro che quando avevi 20dB di snr in upload non c'era alcun fruscio sulla linea...

non saprei come aiutarti perchè sembrerebbe non essere una cosa interna al tuo impianto (a meno che non ci sia altro nascosto dietro le prese), e se è fuori non so come tu possa convincerli a metterci mano se le disconnessioni sono sporadice
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 14-02-2017 alle 20:58.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 20:57   #33113
pazzoman83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
e allora c'è qualche problema alla linea, non esiste che riesci a prendere a fatica i 470/480 standard in upload perchè l'snr in upstream viene ammazzato da qualcosa.
Lo vedi anche tu che l'snr in upload era il doppio nei valori postati prima:



e non c'entrano tutte le prove che stai facendo con l'snr, perchè come ti ho detto quelle vanno a modificare solo il downstream. Sono quasi sicuro che quando avevi 20dB di snr in upload non c'era alcun fruscio sulla linea...
quindi secondo te come faccio a risolvere il problema?
pazzoman83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 21:00   #33114
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da pazzoman83 Guarda i messaggi
quindi secondo te come faccio a risolvere il problema?
l'ho aggiunto in fondo al post :/

Quote:
non saprei come aiutarti perchè sembrerebbe non essere una cosa interna al tuo impianto (a meno che non ci sia altro nascosto dietro le prese), e se è fuori non so come tu possa convincerli a metterci mano se le disconnessioni sono sporadice
Se il problema vien da fuori so problemi grossi, perchè può essere qualsiasi cosa, dalla coppia isolata male fino allo splitter di centrale...però come lo segnali? se le disconnessioni fossero frequenti potresti insistere, prima o poi con un po' di fartuna qualcuno uscirebbe a fare qualche prova

Però se segnali, rimetti l'snr a default, altrimenti potrebbero fare altri casini...

EDIT: ah, se il fruscio è fastidioso potresti anche segnalarlo come guasto alla fonia, e se risolvono il fruscio migliora sicuramente anche la situazione dell'adsl
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 14-02-2017 alle 21:15.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 17:43   #33115
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
per caso qualcuno sta notando problemi generalizzati su tutti i server dns tim?

...e dico tutti!

per esempio:


e con tempi di risposta allucinanti (da 150-200ms a salire)

Tutto a posto coi dns google, nessun resolving fallito e i soliti 40ms. La connessione idem, non sembra perdere pacchetti.

le cose son due: o son crollati tutti i server dns tim, oppure mi hanno blacklistato l'ip (e in tal caso provvedo a cambiarlo appena possibile )
Vabbè, crollati proprio non sono, funzionano, ma perdono colpi (e il router mi logga le richieste fallite infatti)

oppure ancora c'è qualche problema di routing sul mio nas che affligge solamente tutti i server nsp-XX.interbusiness.it? mi pare strano...

EDIT:



problema solo mio? bene

EDIT2: cambiato classe di IP continuo ad avere gli stessi risultati
Qualche idea sul perchè di questa situazione? è iniziata più o meno 1 oretta fa, da quando mi sono accorto di navigare a singhiozzo e con tanti log di dns falliti sul router...ovviamente li ho cambiati e tutto è tornato a posto, ma è comunque molto strano.

EDIT3: stanotte erano tornati normali i valori, adesso siamo di nuovo bis da capo.
La cosa strana pero' è che questi server dns rispondono al ping modo normale

Codice:
Traccia instradamento verso nsp-pa1.interbusiness.it [85.37.17.39]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  192.168.1.1
  2    12 ms     9 ms     8 ms  192.168.100.1
  3     9 ms     9 ms     9 ms  172.17.153.5
  4    11 ms    10 ms    11 ms  172.17.152.25
  5    25 ms    27 ms    26 ms  172.17.7.53
  6    26 ms    26 ms    27 ms  172.17.9.226
  7    26 ms    27 ms    27 ms  172.17.11.113
  8    25 ms    24 ms    24 ms  172.17.48.214
  9    27 ms    26 ms    26 ms  172.17.50.161
 10    26 ms    27 ms    27 ms  10.54.1.41
 11    26 ms    25 ms    24 ms  10.31.104.234
 12    26 ms    26 ms    25 ms  10.31.104.225
 13    26 ms    27 ms    26 ms  nsp-pa1.interbusiness.it [85.37.17.39]
Però quando vado a fare una risoluzione i tempi minimi partono da 150ms
e lo stesso vale per tutti gli altri nsp-XX.interbusiness.it, ping bassi sotto ai 30ms, ma tempi di risoluzione biblici e parecchie richieste fallite.

Sono costretto ad usare forzatamente altri dns (google), perchè altrimenti la navigazione va a singhiozzo e il router logga un serie infinita di errori dns.

Cosa può essere? è un problema mio sul routing? non riesco a capire che sta succedendo.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 17-02-2017 alle 14:58.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 20:53   #33116
andrewred
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
per caso qualcuno sta notando problemi generalizzati su tutti i server dns tim?

...e dico tutti!

per esempio:


e con tempi di risposta allucinanti (da 150-200ms a salire)

Tutto a posto coi dns google, nessun resolving fallito e i soliti 40ms. La connessione idem, non sembra perdere pacchetti.

le cose son due: o son crollati tutti i server dns tim, oppure mi hanno blacklistato l'ip (e in tal caso provvedo a cambiarlo appena possibile )
Vabbè, crollati proprio non sono, funzionano, ma perdono colpi (e il router mi logga le richieste fallite infatti)

oppure ancora c'è qualche problema di routing sul mio nas che affligge solamente tutti i server nsp-XX.interbusiness.it? mi pare strano...

EDIT:



problema solo mio? bene

EDIT2: cambiato classe di IP continuo ad avere gli stessi risultati
Qualche idea sul perchè di questa situazione? è iniziata più o meno 1 oretta fa, da quando mi sono accorto di navigare a singhiozzo e con tanti log di dns falliti sul router...ovviamente li ho cambiati e tutto è tornato a posto, ma è comunque molto strano.

EDIT3: stanotte erano tornati normali i valori, adesso siamo di nuovo bis da capo.
La cosa strana pero' è che questi server dns rispondono al ping modo normale

Codice:
Traccia instradamento verso nsp-pa1.interbusiness.it [85.37.17.39]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  192.168.1.1
  2    12 ms     9 ms     8 ms  192.168.100.1
  3     9 ms     9 ms     9 ms  172.17.153.5
  4    11 ms    10 ms    11 ms  172.17.152.25
  5    25 ms    27 ms    26 ms  172.17.7.53
  6    26 ms    26 ms    27 ms  172.17.9.226
  7    26 ms    27 ms    27 ms  172.17.11.113
  8    25 ms    24 ms    24 ms  172.17.48.214
  9    27 ms    26 ms    26 ms  172.17.50.161
 10    26 ms    27 ms    27 ms  10.54.1.41
 11    26 ms    25 ms    24 ms  10.31.104.234
 12    26 ms    26 ms    25 ms  10.31.104.225
 13    26 ms    27 ms    26 ms  nsp-pa1.interbusiness.it [85.37.17.39]
Però quando vado a fare una risoluzione i tempi minimi partono da 150ms
e lo stesso vale per tutti gli altri nsp-XX.interbusiness.it, ping bassi sotto ai 30ms, ma tempi di risoluzione biblici e parecchie richieste fallite.

Sono costretto ad usare forzatamente altri dns (google), perchè altrimenti la navigazione va a singhiozzo e il router logga un serie infinita di errori dns.

Cosa può essere? è un problema mio sul routing? non riesco a capire che sta succedendo.
Problemi anche in zona Asti, mi dici per cortesia come hai elaborato i grafici che hai inserito?
Nel mio caso c'era -e magari c'è ancora dato che a tratti la navigazione rallenta molto- una cattiva configurazione della porta in centrale. Grazie per la cortese attenzione.
andrewred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 21:39   #33117
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Dubito siano cose collegate, secondo me il problema che sto avendo io è esclusivo della mia connessione (o della mia particolare zona)....lo deduco dal fatto che ancora non se ne è accorto nessuno.

ma vabbè, quelli comunque non sono grafici, sono due programmini per testare i dns: dnsbench e dnsjumper
ci ho inserito il listone con la maggior parte dei dns noti tim e li testo di tanto in tanto.
Anche oggi tutti i server dns citati sopra pingano 20-30ms ma risolvono dopo 150ms
E di notte poi torna lentamente tutto alla normalità, infatti proprio in questi minuti si sta normalizzando (quasi come ci fosse una saturazione da qualche parte)
La connessione sembra a posto, banda piena, ping regolare, e gli altri dns funzionano perfettamente. Bohhh


Se ti può interessare ti uppo l'ini per dnsjumper, cosi' ti basta semplicemente sostituire il file e non devi ammattire con l'editor di testi per inserire tutti quei dns a mano.
https://www.dropbox.com/s/32j6mi791e...umper.zip?dl=0
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 17-02-2017 alle 21:52.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 06:26   #33118
andrewred
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Dubito siano cose collegate, secondo me il problema che sto avendo io è esclusivo della mia connessione (o della mia particolare zona)....lo deduco dal fatto che ancora non se ne è accorto nessuno.

ma vabbè, quelli comunque non sono grafici, sono due programmini per testare i dns: dnsbench e dnsjumper
ci ho inserito il listone con la maggior parte dei dns noti tim e li testo di tanto in tanto.
Anche oggi tutti i server dns citati sopra pingano 20-30ms ma risolvono dopo 150ms
E di notte poi torna lentamente tutto alla normalità, infatti proprio in questi minuti si sta normalizzando (quasi come ci fosse una saturazione da qualche parte)
La connessione sembra a posto, banda piena, ping regolare, e gli altri dns funzionano perfettamente. Bohhh


Se ti può interessare ti uppo l'ini per dnsjumper, cosi' ti basta semplicemente sostituire il file e non devi ammattire con l'editor di testi per inserire tutti quei dns a mano.
https://www.dropbox.com/s/32j6mi791e...umper.zip?dl=0
Ti ringrazio, appena posso provo i tools che mi hai indicato.
andrewred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 17:22   #33119
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Tutti i clienti TIM che vogliono sostituire il cavo da casa alla prima chiostrina che abbiano la propria zona non satura e non gli interessi mantenere il numero hanno l'occasione di farlo gratuitamente!

Grazie alla rimodulazione delle tariffe con le 13 periodicità potreste chiedere una nuova linea voce + ADSL con il contratto che preferite (Smart, Interne senza limiti, etc), e dopo l'installazione chiedere la cessazione della linea presente ...

In questo modo avrete un nuovo contratto casomai con un importo inferiore a quello attuale e un nuovo doppino completamente gratuito ...
Ma lo sai che mi ci hai fatto pensare, e quasi quasi attivo una nuova linea?
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 18:38   #33120
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Nicos18 Guarda i messaggi
Ma lo sai che mi ci hai fatto pensare, e quasi quasi attivo una nuova linea?
ma tecnicamente come funzionerebbe la cosa?
si chiede una nuova linea sullo stesso civico e poi si disdice la vecchia?
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v