|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#32401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
|
I valori che ho descritto li ho reperiti in rete, li puoi trovare facilmente anche tu sui siti che trattano l'argomento nel dettaglio tecnico, non me li sono inventati. In ogni caso stai continuando a ripetere sempre lo stesso inutile concetto del target e continui a ironizzare col termine sabotaggio che sinceramente non c'entra proprio nulla.. Il downgrade di banda esiste, consiste in soldoni nel ridurre la velocità di banda di una linea per mantenere la portante stabile. Se non mi credi chiama i gestori o qualcuno sicuramente competente e avrai conferma di questo.
Quote:
Ultima modifica di il_nick : 12-10-2016 alle 19:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32402 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Vedi per esempio le tabelle sull'snr che centinaia di siti pseudo-tecnici continuano a postare e copia-incollare, qualcuno ogni tanto li posta pure sul thread costringendomi a chiarire ogni volta perchè sono sbagliate, ce ne sta una in prima pagina, seguita immediatamente da un bella nota in grassetto che avverte di non farci affidamento e di valutare caso per caso. Se ti riferisci a quelle tabelle, ok, adesso capisco tutto, lol, a furia di vedere postate le stesse minchiate a destra e a sinistra la gente si convince pure che siano vere! E' chiaro poi che se un utente apre un guasto per disconnessioni è una delle prime cose che si prova a fare, piuttosto che provare ad agire direttamente sui cavi: si cambia il profilo con uno con target differente, questo provoca l'innalzamento dell'snr a scapito di una porzione di portante, e poi si prega che ciò sia sufficiente a stabilizzarla, sperando che l'utente digerisca il cambio profilo. Poi sta all'utente decidere se accettare tale intervento o se provare a insistere per farsi trovare una coppia migliore, laddove sia possibile. Ma deve sapere la verità, ovvero che ha avuto questa variazione di profilo per motivi di stabilità a seguito di una apertura guasto e conseguente intervento tecnico. Ma che poi spesso e volentieri può non essere l'snr in se il problema, ma la presenza di disturbi randomici e impulsivi che nemmeno il cambio profilo riesce a mascherare. Quote:
ma dove hai visto una cosa del genere qui su questo thread tra gli ultimi post? Chi, tra gli ultimi screenshot, ha postato una chiara portante limitata ad un bitrate specifico? presumo intendi cifre come per esempio 8128, 11616, e 22240, ma riferite a ipotetici profili diversi dai consueti 7-10-20 mega, giusto? Ecco, conoscere questi ulteriori limiti fissi sarebbe interessante. ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 20:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32403 |
Messaggi: n/a
|
confermo. nei primi mesi di attivazione della 20 mega avevo una banda volutamente limitata attorno ai 12 mega (o forse era qualcosa di più, adesso non ricordo bene), mentre dal router risultava un rate attuale (non quello "attainable") ben superiore, condiderando ovviamente la conversione della misurazione byte + l'overhead.
|
![]() |
![]() |
#32404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Nel discorso che stavamo facendo la banda usufruibile non penso c'entrasse tanto visto che si parlava di portanti agganciate, target ed snr: con "banda" nel suo post stava probabilmente intendendo proprio il rate, la portante agganciata, e non la velocità effettiva raggiungibile. Però è vero: può capitare di avere una portante agganciata (rate attuale) molto alta ma di essere limitato come banda usufruibile da altre problematiche (pvc o altro) Un po' come quello che succedeva spesso al tempo degli upgrade dai 2-4 mega ai 7: la gente prendeva i 7 mega pieni di portante ma continuava a viaggiare col limite fisso a 2 (o 4) mega.
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 21:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32405 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#32406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() quando andavi piano quanto stavi agganciando? agganciavi 21000 come adesso no? pero' andavi piano, giusto? E allora era un'altra problematica. quello era un errore di configurazione, più o meno voluto non lo so, ma non c'entra col discorso nostro il termine banda è stato usato impropriamente, lui si si stava riferendo alla portante agganciata, non alla banda disponibile
__________________
STEAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32407 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#32408 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
mi rispondi alle domande? magari chiariamo Quote:
può esistere un limite di banda ben al di sotto della portante agganciata, per una errata configurazione di qualcosa, di preciso non so cosa, ma so solo che in atm si chiama pvc, in gbe boh XD ma deve esserci qualcosa di analogo. Ma tutto questo non penso avesse a che vedere con l'altro discorso che stavamo facendo riguardo portanti, snr, e target, boh. Quando hai letto banda in quel post è possibile che si stava riferendo alla portante agganciata, o cosi' l'ho inteso io, anche perchè stavamo sostanzialmente parlando di altro, da qui l'equivoco (e se stava parlando effettivamente di banda anzichè di portante agganciata allora il discorso cambia e va valutato in modo diverso) Se non ti fidi e non ti piace il mio approccio mi spiace, io son qui per chiacchierare e cercare di non fare troppa confusione.
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 22:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32409 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Non c'è cosa peggiore di qualcuno che nasconde il suo non sapere le cose attaccando chi prova a spiegarle per bene. Continuate così mi raccomando.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32410 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
il forum non è fatto nè per mettere sugli attenti nessuno, nè per dire che gli altri non capiscono. ma forse a certi elementi questo non risulta chiaro. ruoli da professori e studenti, sono altrove. |
|
![]() |
![]() |
#32411 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
apriti cielo, non si può dire nemmeno "attento" perchè secondo me stavi tirando in ballo un altro problema diverso a confondere ulteriormente le acque in un discorso già complesso per i fatti suoi? Ho provato a chiederti un paio di domande per confermare se avevo capito bene, ma non c'è stato verso e la discussione è degenerata. L'invito a chiarirci è sempre valido, altrimenti non continuiamo più e ci mettiamo in ignore a vicenda, non scomodiamo nemmeno i mod e ci autogestiamo. Peccato. PS: ad avvalorare l'ipotesi che col termine banda stesse parlando invece di portante agganciata e non di banda come la intendi più correttamente tu (e pure io) Quote:
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 22:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32413 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Se vuole chiarire legge, se non vuole chiarire mi ignora, senza rancori. Io però rimango dell'opinione che tutto nasce da un equivoco, dall'uso forse improprio della parola banda Normalmente gli si dà il significato di velocità effettiva della connessione (come giustamente la interpreta ElGringo) Presa singolarmente la frase, estrapolata dal contesto, è plausibile diciamo: Quote:
Ma se andiamo a vedere il contesto dei post di nick, l'argomento era un altro, col termine banda non sembra indicare la banda effettiva disponibile secondo me...con quel termine pare più intendere la "portante agganciata". Lui scrive così ad esempio: Quote:
E' difficile starci dietro e il thread diventa troppo dispersivo. Se non si può dire "attento" però, mamma mia, stiamo tutti un po' più calmini dai ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 23:06. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32414 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() @skryabin se non sbaglio, dovrei aver letto che affermavi che le connessioni in banda langa in wifi hanno un ping peggiore della normale connessione che offre la tim (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...stcount=32617). allora, se qualcuno secondo te deve stare attento a quello che afferma (oltretutto nel mio caso sono sempre state prove di fatto), penso che tu di debba fare un'autoesame su quanto hai scritto in quel caso. a risentirci sul forum. Ultima modifica di ElGringo75 : 12-10-2016 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
#32415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Che colpa ne ho se qui ce ne sta uno di cacca? Va a 50 mega ma mentre con l'adsl pingo 30 con il wisp pingo 60, e anche instabili. Ma siccome non lo pago, frega poco XD Nessuno può contraddire che una buona adsl avrà mediamente un ping migliore di un buon wisp in generale, soprattutto in fatto di stabilità nel tempo. Poi se uno è sfigato con la connessione adsl fa schifo magari passando al wisp ha pure un ping migliore. Che discorsi sono? solo perchè dico che il mio wisp di merda mi pinga assai ora tutti i wisp son cosi'? dove l'avrei detto?
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 23:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32416 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
riporto: "Ma a me serve il ping, non me ne faccio niente di 50 mega e il ping della connessione wireless è una schifezza" per esempio questi dati dicono una cosa ben diversa sul fattore latenza. https://turbolab.it/provider-connett...enza-eolo-1017 notare i 15ms di ping, che neanche una tim in fast raggiunge Ultima modifica di ElGringo75 : 12-10-2016 alle 23:19. |
|
![]() |
![]() |
#32417 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
non so come funziona eolo, ma la stessa eolo avrà zone dove funziona bene e zone dove funziona male, non credi? dipende anche dalla copertura, dalla distanza, del ripetitore e tante altre cosucce.
Poi vai a vedere eolo che chiaramente in quanto connessione ngi, ha sempre avuto un occhio di riguardo per i videogiocatori, quindi penso ci metta più cura a fornire una connessione che si possa usare per il gaming e con una latenza bassa. Ma cosi' come una adsl in fast pare essere mediamente migliore di una fttc quanto a ping (a giudicare da quel che dicono su quel thread), lo stesso mi sento di dire per una buona adsl, soprattutto se in fast è difficile fare meglio col wifi se non sei particolarmente fortunato. E dipende molto dalle zone, tu che dici? Da me sia linkem sia l'altro provider locale da 50 mega danno dei ping scandalosi confrontati alla mia adsl. Ma perchè siamo finiti a parlare di wisp? l'astio parte da li'? perchè ho parlato male della mio wisp? lol E' un forum e come tale ci scambia le esperienze.
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 23:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32418 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
resta il fatto comunque che una buona wifi, confrontata con una buona adsl2+, non ha nulla da invidiare, anzi per come sembra A ME sarebbe da preferire la wifi. visto che mi aspetto altre strane risposte al riguardo, mi premunisco: ho avuto sia una connessione wifi che un'adsl2+ in fast, e abito abbastanza vicino alla centrale tim (12 db di attenuazione in download e linea telefonica pulita). ebbene, il ping della vecchia wifi era migliore. a me questo basta per confermare quello che ho scritto. |
|
![]() |
![]() |
#32419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
la mia pinga 7ms e forse non è neppure cosi' buona.... Bisogna anche ammettere però, oltre a quello (che influisce), il routing di TIM a volte fa veramente pena quindi i vantaggi dell'adsl sul primo hop poi li vai a perdere in salti assurdi o nodi sovraccarichi ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 23:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32420 |
Messaggi: n/a
|
ricordo solo che pingando diversi server (google, maya, server di roma tim ecc) tra wifi e adsl2+ in fast c'era una differenza che variava dai 5 ai 10 ms
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.