|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
![]() Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2 Ultima modifica di totocrista : 26-03-2014 alle 07:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26122 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
L'hai trovata?
Diresti mai che è questa? http://goo.gl/maps/PkbVK e che è in via m. Gattai (già via San Cataldo)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ma mi sembra difficile non trovarla, anch'io che sono di firenze so dov'è la centrale di s. cataldo, che anche a livello edilizio è abbastanza grande e visibile a centinaia di metri, essendo anche dotata di antenne per la rete mobile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Comunque, l'idea che mi sono fatto è che questo sia dovuto alla legge di Heaviside riguardo alla trasmissione di segnali "quasi senza distorsioni" (ovvero tale che tutte le armoniche siano attenuate della quantità exp(-kx), dove k=R*sqrt(C/L) è una costante funzione delle caratteristiche della linea, e x la lunghezza del tratto in questione), secondo la quale affinché tale condizione sia verificata, deve essere RC=KL, dove R è la resistenza, C la capacità, L l'induttanza e K la conduttanza "di perdità", per unità di lughezza del cavo. Nel tuo caso, appena inizia a piovere i cavi evidentemente si bagnano (ma non abbastanza da condurre corrente), ed essendo l'acqua una molecola polare, ciò provoca un aumento della permittività dielettrica Ɛ del mezzo, e di conseguenza C aumenta, allontanandosi dalla condizione di "non-distorsione". Continuando a piovere i cavi si bagnano a sufficienza perché l'acqua (o meglio, gli ioni in essa disciolti) inizi a condurre, e perciò K (che è l'inverso di una resistenza) aumenta, "riequilibrando" la situazione. Ora non riesco a capire di preciso come questo possa incidere sul SNR della linea, ma evidentemente le varie armoniche non sono poi così indipendenti fra di loro, ed al modem piace avere un pacchetto d'onda che sia il meno distorto possibile ![]() In ogni caso, per vedere se quello che sto dicendo abbia qualche senso oppure sono tutte panzanate ( ![]() A questo scopo puoi collegare un amperometro in serie alla resistenza di carico (magari scollegando tutto il resto, non so se i telefoni ed il modem abbiano un'impedenza d'ingresso particolarmente elevata), e quando piove dovresti riscontrare, in concomitanza con il miglioramento delle condizioni di linea, una diminuzione dell'intensità di corrente, proporzionale alla lunghezza del cavo "danneggiato".
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26126 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26127 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
|
e deve aver molto studiato...
![]() per me è arabo... ![]()
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#26128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Così mi offendi, paragonare un Fisico Wannabe come me con un qualche banale elettrauto
![]() Scherzo, eh ![]()
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26129 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
|
Quote:
![]()
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26130 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26131 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
|
Raga purtroppo niente di fatto. Forse quando piove disperde verso terra, e non chiude in corto la coppia.
Quanto a l'ipotesi di juma, il fatto che a pioggia costante non cambia l'snr, e che dopo una scrosciata torna alto, e sicuramente legato ad una qualche forma di adattamento in potenza erogata dal DSLAM. Infatti APPENA risincronizzo torna tutto normale. Per adesso ho impostato il margine a 20dB. E tutto quello che posso fare prima di stendermi un doppino io stesso dalla centrale.
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89 Venduto: Ipod touch 32Gb Ultima modifica di oressac : 27-03-2014 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26132 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Raccoon City
Messaggi: 6269
|
da me ancora tutto tace non ho avuto tempo di stare dietro alla Telecom, sul sito non ci sono aggiornamenti più tardi mi tocca richiamarli
![]()
__________________
Case: Sharkoon TG5 Midi-Tower Black Mobo: Gigabyte GA-P67A-UD4-B3 Cpu: Intel Core i7 2600K Ram: Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 Vga: EVGA 03G-P4-6160-KR GeForce GTX 1060 Ssd: Samsung 850 Evo 500GB (Windows) + Crucial MX300 750GB (Giochi) Monitor: Asus VG236H (120Hz) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26133 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
|
io da circa una settimana ho avuto un crollo dell'attenuazione con relative perdite di portante, sono passato da circa 20-22db a 51db.
La mia linea è una alice 7 gli altri valori sono: Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 25461635 Lan Rx : 23111271 ADSL Tx : 14416517 ADSL Rx : 17505409 CRC Down : 0 CRC Up : 5452 FEC Down : 0 FEC Up : 23566 HEC Down : 36607 HEC Up : 0 SNR Up : 16.3 SNR Down : 14.1 Line Attenuation Up : 28.0 Line Attenuation Down : 51.0 Data Rate Up : 478 Data Rate Down : 5568 Ho qualche modo per migliorare la situazione? Il modem router è un asus n55 (ho provato anche il vecchio netgear ma la situazione è la medesima) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#26134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
p.s. magari inizia tu dando un'occhiata all'impianto domestico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26135 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
|
Il 187 l'ho già chiamato e una "gentilissima" signorina di nome megera mi ha quasi mandato a quel paese perché second lei finché la linea non cade del tutto loro non "possono" fare niente!!! (vorrei tanto passare ad altra compagnia ma qui ho solo alice e le altre in ws).
L'impianto di casa fu controllato questa estate ed era tutto a posto, l'unica variante avvenuta a gennaio è stata la sostituzione del palo che porta la linea a casa mia in quanto quello precedente era stato lesionato da una frana per le alluvioni di novembre; è possibile che abbiano fatto male qualche allaccio e il problema si si palesato dopo un paio di mesi? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#26136 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26137 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
|
no a parte pioggia continua ma non particolarmente violenta (marzo in particolare non è stato particolarmente brutto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26138 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26139 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
|
Peccato che per far venire un tecnico debba prima andare a tagliare il cavo....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26140 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.