|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2541 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Inoltre, facendo un rapido calcolo:
Un monitor 24.0", 1920x1080, ha un dot pitch di: 0,289mm Il monitor 17.3", 1600x900, ha un dot pitch di: 0,239 mm Che come risoluzione è ottima (perchè un dot pitch intorno ai 0.24mm è considerato ideale)... EDIT: Il dot pitch, per chi non lo sapesse, è la misura del lato del pixel( quadrato ). Quando è troppo basso, si diventa ciechi davanti al pc ![]() Per me che considero "IDEALE" un 24" full-hd, un 17" 1600x900 potrebbe essere addirittura troppo per me :P Ultima modifica di HariSeldon85 : 28-08-2011 alle 19:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2542 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 251
|
Quote:
![]() io tra poco inizio il quinto anno ad architettura, diciamo che se te lo devi portare tutto il giorno in giro il 17 è un peso notevole, considera che tra pc, accessori e borsa meno di 5 kg te li porti sempre dietro, e a fine giornata si faranno sentire; certo è che se lo sposti davvero poco, bhe allora nessuno problema, ma se devi portartelo sempre dietro pensa bene all XPS15, il suo schermo FullHD RGBled è uno dei migliori in assoluto e per fare grafica/design è oro colato...unica pecca la Nvidia GT540 andrà un 20-25% in meno, ma quello lo senti si e no con qualche motore di render o qualche programma di modellazione che succhia parecchie risorse, oltre che pesare quasi un kg in meno. Io ho optato per il 17 per vari fattori, scheda + prestante, tastierino numerico (con autocad e vari serve...), FullHD meno costoso e schermo + ampio (il 15 ormai mi stava stretto, lavorando di solito con dei 23-24 FHD).
__________________
_LENOVO Legion Y540 _Samsung Note 10 + XIAOMI Note3 _Olympus OM-D EM10 mkI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2544 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Io quella stessa configurazione l ho pagata 820 euro ivata ![]() Anzi io ho aggiunto anche il modulo bluetooth :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2545 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: vicenza
Messaggi: 61
|
sostituire monitor
Ciao, i ho preso il dell in questione ad aprile con il seguente monitor: 17.3in HD+ WLED True-Life (1600x900)
Lavoro da anni al pc ma da quando sono passata al dell la mia vista ha iniziato a dare problemi tanto che ultimamente ho grosse difficoltà a stare anche pochi minuti davanti al monitor. Domani ho la visita dall'oculista ma se per caso dovessi cambiare schermo...non saprei nemmeno da dove iniziare.Quale e soprattutto come sostituirlo?
__________________
Iphone 4 - Samsung Omnia 7 - EOS 60D + 15-85mm Dell XPS 17 L702X: Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" WLED 1600X900, Scheda Video Nvidia GeForce GT 555M 3Gb, |
![]() |
![]() |
![]() |
#2546 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
|
ma come fate a continuare a paragonare un monitor con il display del notebook!
Il display lo guardi da max 40 cm il monitor da min 70! eppure se n'è parlato mille volte... Il FHD è perfetto su un notebook da 17'.
__________________
Dell XPS17 1920x1080 i7 2630 GTm555 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
|
Quote:
Ce l'avevo pure io quel display e poi l'ho sostituito, non mi dava problemi alla vista ma lo trovavo pessimo per gli angoli di visualizzazione e per i riflessi. Quindi posso ipotizzare che lo schermo che hai e che ti crea problemi lo fa a causa del fatto che è lucido e quindi soggetto a molti riflessi e ha scarsi angoli di visualizzazione; ciò potrebbe comportare un continuo sforzo degli occhi per mettere a fuoco la vista ed in soggetti particolarmente sensibili, come potresti forse essere tu, questo causerebbe dei disturbi agli occhi. Ma attenzione che è solo un'ipotesi e solo un professionista ti può dire a cosa è dovuto il tuo problema. Invece posso consigliarti su come sostituirlo visto che io l'ho fatto, non è particolarmente difficile se hai un minimo di manualità. Io ho seguito questa guida passo passo e ce l'ho fatta anche se non l'avevo mai fatto prima. L'unica precisazione che la guida non fa e che trovo utile segnalere è di fare particolare attenzione a staccare la webcam perchè è attaccata con un biadesivo sul suo retro e ci vuole un pò di delicatezza per staccarla aiutandosi con qualcosa che faccia leva come ad esempio un cacciavite a punta piatta. Attenzione anche a quando si monta il nuovo display, bisogna collegare molto bene il suo connettore, quindi prima di staccare il connettore del display che si sta togliendo bisogna guardare bene come è messo e fissato. Per il resto la guida spiega bene il procedimento.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata) Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2549 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
|
SCARICARE COPIA LEGALE DI WINDOWS 7
Per tutti quelli che cercano una copia legale di Windows per installare un sistema pulito senza software inutili e che non hanno comprato il relativo DVD da Dell, o magari hanno il DVD ma vogliono una versione con già inserito il SP1 o addirittura senza i software multimediali di Windows (esempio Windows, Media Player o IE) qui viene spiegato come fare.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata) Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011 Ultima modifica di Uruk-hai : 29-08-2011 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2550 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2551 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Domandone:
Molti qui sul forum sconsigliano ed evitano come la peste notebook con Nvidia Optimus per giocare... Il problema principale, sembra, essere che ti rileva solamente quelle applicazioni 3D che sono nella lista nvidia, in tutte le altre vai con l'intel integrata... Quindi ad esempio se giocate ad un gioco particolarmente nuovo, oppure utilizzate un applicazione CAD che non è nella lista nvidia, oppure Nvidia si ostina a non inserire la vostra app nella lista, NON POTETE usare la scheda nvidia per quell'applicazione... Ma voi avete notate questo problema? Per coloro che hanno l'optimus (quindi tutti tranne chi ha la configurazione 3D) , c'è qualche gioco/applicazione che è obbligata ad usare la scheda intel? Fatemi sapere per favore ![]() Se la situazione è così allarmante, come mi arriva, lo rimando indientro il notebook :/ Ultima modifica di HariSeldon85 : 29-08-2011 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Quote:
![]() PER TUTTI: Se avete idee su cose da aggiungere in prima pagina, potete anche contattarmi privatamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2553 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
2)La situaziona attuale su linux: se tutte le periferiche sono compatibili, e la questione nvidia-optimus 3)Se ci sono problemi con nvidia-optimus sotto windows e se riconosce tutti i giochi (leggi mio post sopra). C'è molto allarmismo in giro a riguardo... Ultima modifica di HariSeldon85 : 29-08-2011 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2554 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
a distanza di 10gg posso dire di essere soddisfatto del pc, salvo una cosa, non trascurabile.
il processore. inutilizzabile. sinceramente ho preso l'i7 xkè mi serve, lo uso. al max ho visto i 3.2 ghz, mai i 3.3ghz. ad ogni mod, la freq di utilizzo che riesco a sfruttare costantemente sono i 2.6ghz circa. con 77-78°C di temp. (processori al 100% costanti). A 3.2 ci sta 1' ma le temp sono sopra gli 80 quindi credo che automaticamente regoli la velocità x ridurre le temp. in sostanza è raffreddato malissimo, forse c'è una pasta pessima e da bios non si può regolare il vcore che appena i processori vanno al 100% è portato a 1.25v fissi (ma sti processori con i processi produttivi attuali è molto probabile che i 3.3 li tengano stabili con 1.10v...)
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2555 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: vicenza
Messaggi: 61
|
Quote:
__________________
Iphone 4 - Samsung Omnia 7 - EOS 60D + 15-85mm Dell XPS 17 L702X: Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" WLED 1600X900, Scheda Video Nvidia GeForce GT 555M 3Gb, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2557 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Punto primo: l'XPS NON SOFFRE minimamente del problema del throttling (= abbassamento della frequenza sotto i valori dichiarati per evitare un surriscaldamento anomalo del processore) come affermato in questa ottima review: http://www.notebookcheck.net/Review-...M.51949.0.html "Nevertheless, we couldn't determine a throttling, so downclocking, of single components." Punto secondo: LA temperatura massima di questi processori sono 100°. Quindi lavorare ad 80 o 90° non pone nessun problema e va benissimo. Soprattutto in periodi caldi come questo. Ti dirò di piu: l'xps 17 è l'UNICO NOTEBOOK sotto i 2000 euro che NON SOFFRE MINIMAMENTE del problema del throttling... Gli altri li potrai vedere anche lavorare a 75°, come l'asus serie N73, pero' poi il processore invece di stare a 2.5ghz, sta a 800mhz ![]() Punto Terzo: Affermi che vedi il processore lavorare a 2,6 , 3.2 etc... senza fare riferimento al numero di thread utilizzati. Sai come funziona il turbo core? Te lo spiego: In sostanza se vengono utilizzati tutti ed 8 i thread simultaneamente, con il processore che va effettivamente al 100%, la frequenza sarà quella minima dichiarata (esempio 2.0ghz per il 2630qm ). Se viene utilizzato un unico thread, (quindi applicazioni ST), quel core lavorarà alla frequenza massima dichiarata( esempio 2.9 ghz per il 2630qm). In tutte le situazioni che si trovano in mezzo a questi due estremi, la frequenza varierà di conseguenza tra i 2.0 ed i 2.9 ghz. Quindi è normalissimo che vedi spesso e volentieri il processore lavorare a 2.6 ghz, direi che è perfettamente funzionante! come le temperature sono ottime. ![]() ![]() Ultima modifica di HariSeldon85 : 29-08-2011 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2558 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
C'è un modo per "forzare" l'utilizzo della scheda nvidia? Puoi inserire applicazioni manualmente nella lista, o devi aspettare che nvidia aggiorni la lista? Scusa per tutte le domande, ma se giri online sembra che sto optimus sia un macello x il gaming :/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2559 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
HariSeldon,
ti dico solo una cosa: ABBASSA i toni e rivolgiti a me, che non conosci, in un altro modo. GRAZIE. A me non frega niente delle review. Io vedo i numeri e i fatti. Uso programmi che usano tutti i core (e gli 8 thread). Per qualche minuto i cores stanno alla massima frequenza che poi inizia ad abbassarsi. E il motivo sembra essere la temperatura. Se poi non lo è, allora è un altro discorso.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... Ultima modifica di Gannjunior : 29-08-2011 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2560 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() E' GIUSTISSIMO che se usi programmi che usano tutti i core, la frequenza si abbassa, DEVE essere così. Il fatto che tu lo imputi alla temperatura (senza alcuna base), è una evidenza di come tu non sappia (non te ne faccio mica una colpa, ma è oggettivo che sia così ) come funziona il turbo core. EDIT: Se poi ti offendi per questo, sono problemi tuoi, io non ti ho portato nessuna offesa personale o gratuita. Ma solo una constatazione sull'evidenza dei fatti. Ultima modifica di HariSeldon85 : 29-08-2011 alle 12:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.