|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
si certo, e chi magari ha una vecchia licenza del 2000 o del 2003 deve per forza di cose passare al 2007
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5582
|
Quote:
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
|
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
|
scusa ma con questa patch riesco anche a salvare con office 2003 i files nel fomrato .docx, se sì puoi mettermi anche il link, grazie
|
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
GRAZIE ragazzi
avevo lo stesso identico problema e ho risolto grazie alle vostre indicazioni! ![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1
|
grazie patrick se capiti a pisa colazione pagata
|
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1
|
Provato ma niente !!
Raga, ho seguito le indicazioni della vs discussione, ma niente da fare ! Word 2003 continua ad andare in crash anche dopo aver disabilitati tutti gli smart tag !
Avete ulteriori info ? Non posso continuare a lavorare con questo progr. di m... che continuare a scoppiare ! In particolare mi succede quando ricevo file di altri colleghi che usano svariate versioni... anche OpenOffice..... Sono disperato.... AIUTO !!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Chissà poi perchè a me ed altri offce 2003 gira tranquillo senza aver disattivato quella casella!
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
|
Quote:
grazie ragazzi! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
|
nn so come meglio descrivere il problema ma word (ora funzionante) mi ha appena cancellato un file. e il bello è che nn c'è nemmeno nel cestino!
a un certo punto mentre stavo chiudendo il file di word mi ha visualizzato un errore (in inglese che purtroppo non ricordo) e mi ha bloccato il programma chiedendomi se volevo chiuderlo. Io hodato l'ok per la chiusura e quando sono andato a cercare il file per riaprirlo era sparito!! Ho provato con "cerca" ma niente da fare, è sparito anche dal cestino!!! com'è possibile?? possibile che non possa recuperarlo in nessun modo??? se è così mi tocca riscrivere un sacco di roba da zero... |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
|
Quote:
![]() senti ma nn sapresti dirmi a cosa potrebbe essere dovuto? perchè io ogni tre cose che scrivo salvo quindi anche se si dovesse bloccare tutto, alla riapertura nn dovrebbe esserci tutto al punto in cui ho salvato?? scusa le mille domande ma se mi succede una cosa così a tre giorni dalla consegna della tesi sono rovinato... grazie! |
|
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
|
ah dimenticavo: in caso è una cosa difficile fare il recupero dati? considera che io sono moooolto imbranato...
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Visto che stai usando il Word2003 per la stesura della tesi, cosa importante e critica sapendo quanto lavoro c’è dietro, assicurati di aver impostato la creazione della copia di backup
![]() Ed inoltre verifica qual’è la directory di default di apertura/salvataggio: io uso impostare la cartella documenti, contenente la directory doc per il word, su un disco logico diverso dal disco dove è impostato il sistema operativo: così eventualio guai sul sistema operativo non incidono sui dati salvati ![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
|
Quote:
grazie mille davvero! quando arrivo a casa procedo con le indicazioni che mi hai dato, nel caso avessi problemi di imbranamento posso chiedere? ![]() grazie! |
|
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
|
fatto! grazie ancora!
ps.scusa l'ignoranza ma cn questi settaggi cosa mi cambia? mi viene fatto un backup automatico nella cartella in D: dove posso recuperare il file in caso di disastri tipo quello di ieri? grazie! |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Word ha di già incorporata la funzione di recupero automatico, per cui se c'è un blocco del programma, alla successiva apertura Word tenta di recuperare il file su cui si stava lavorando. Creando inoltre il backup automatico del file, viene sempre creata la copia di backup del file: si apre e si lavora su un documento, quando si va a salvarlo il file modificato non sovrascrive la version originale, ma quest'ultima viene salvata con la estensione bak. Quindi si hanno sempre due copie a disposizione di ogni documento. |
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
|
Quote:
Ultima modifica di amicofragile29 : 03-07-2007 alle 12:04. Motivo: errore digitazione |
|
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Certo, si crea il file di backup, che ha estensione .wbk, nella stessa cartella del documento originale, cioè nella directory di default per i documenti, che è quella impostata in Strumenti->Opzioni->Directory predefinite.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.