|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3861 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
![]() Spero vivamente scompaia la compilazione per semplici installazioni (già sono in pochi quelli in grado di installare un programma su Windows inserendo semplicemente un cd...) e che semplifichino alcune operazioni... ![]()
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
![]() |
![]() |
#3862 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zena (Genova)
Messaggi: 846
|
Quote:
io stesso se non avessi avuto come palestra AmigaOS e DOS non avrei capito moltissime cose usando windows95&co in poi, xrò e purtroppo ci sono state generazioni di utenti educati con os come windows che offre tanta pappa ma tutta pronta. Tutti sappiamo che con la pappa pronta non si impara a fare quasi nulla, capisco che molte persone non possano mettersi dietro ad una shell per questioni culturali o per mancanza di tempo, xrò siamo arrivati ad avere come "standard mondiale" un os che, lasciatemelo dire, anche ottimizzato fa abbastanza acqua un pò da tutte le parti (anche se giudico XP un ottimo os). Assicuro (e molti mi verranno sicuramente dietro) che un sistema con linux a 64bit, prendiamo un ubuntu 7,10 x es, è un os favoloso, che, con la mia macchina, massacra notevolmente windows x64 (ovviamente anche il 32 bit), xrò ha la pecca di compatibilità (sn discorsi fatti e strafatti). Il mio dubbio viene dal fatto che dopo aver ottimizzato XP64, il pc andava così male... poi mi viene da ridere che praticamente l'80% delle apps che ho usato (e le ho cercate OVVIAMENTE a 64bit) sono comunque 32 bit... domanda: MA ALLORA CHE CAVOLO ME NE FACCIO? Capisco una persona che lavora con 1,2 apps a 64 bit e sicuramente conviene xrò finisce li... ma una persona come me che gioca, naviga, chatta, masterizza etc etc se ne fa mooooooolto poco di x64 (preferisco la totale compatibilità del 32 bit che, tanto alla fine, quasi tutte la epps sono a 32 bit ho visto...) Linux imho è molto + avanti nel campo dei 64 bit rispetto Microsoft, ci sono veramente tante apps a 64 bit (ovviamente tutte gratis, avranno i loro bug ma sono tutte ottime), è veloce, preciso, prestante... insomma ancora ora prediligo un multiboot XP Pro 32 bit + Ubuntu 7.10 xkè trovo abb inutile mettere un Xp Pro 64 bit per poi farci andare poche apps (il fatto cambia nel caso di un professionista che per esempio fa montaggio video) e rispetto un Ubuntu64bit è anni luce indietro, non solo per colpa di microsoft ma anche dei produttori di software che vivono ancora sui 32bit Ultima modifica di buothz : 08-11-2007 alle 16:08. |
|
![]() |
![]() |
#3863 |
Messaggi: n/a
|
Stò per installare Windows XP Professional 64Bit e volevo chiedervi una cosa, c'è un modo per integrare la lingua italiana automaticamente nella ISO di quella di prova inglese?
![]() |
![]() |
#3864 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zena (Genova)
Messaggi: 846
|
Prendi il MUI ITA si Xp 64 bit, e poi copi i file mi pare in OEM\MUIINSTALL (una cosa del genere ora non l'ho davanti), e poi devi fare un txt dove gli dice di metterlo... fatti na gogglatina che dovrebbero esserci guide in merito cmq si, si può anche con altri metodi cmq puoi installartelo benissimo alla fine manualmente ci metti 1 attimo
|
![]() |
![]() |
#3865 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
#3866 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
|
Quote:
se sì, dove la trovo ? ![]()
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2 |
|
![]() |
![]() |
#3867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
![]() ![]() Un sistema deve essere 1) Semplice 2) Sicuro 3) Veloce 4) Affidabile per adesso linux rispecchia gli ultimi 3 punti, ma in quanto a semplicità... Windows è vero che in versione "nacked" si può considerare esclusivamente semplice e, almeno per le mie esperienze, affidabile (certo, ogni tanto va in crash, ma a me non capita da anni, e con un uso normale, difficilmente accade...), ma tutto sommato è un sistema veloce (poi dipende dall'Hardware... sicuramente richiede maggiore potenza, ma anche utilizzando un pentium4 512 di ram gira molto bene per un uso di ufficio) e con pochi programmi si può dire anche sicuro.. Comunque direi di non continuare oltre questa discussione,almeno non in questa sezione ![]() ![]() ![]()
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
![]() |
![]() |
#3868 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Ho letto molti messaggi di questa discussione (leggerli tutti richiederebbe troppo tempo) e un po' mi sono chiarito le idee su XP 64 bit, tuttavia mi rimangono ancora dei dubbi.
Da quello che ho capito: 1) XP 64 bit (o Linux 64 bit) non può funzionare su un PC 32 bit 2) Su un PC 64 bit si possono installare in dual boot XP 32 bit e 64 bit (o Linux 64 bit) 3) XP 64 bit (o Linux) è compatibile nella maggior parte dei casi con applicazioni a 32 bit (in emulazione): è compatibile però anche con quelle a 16 bit (ovviamente non pretendo più compatibile di quello che sono con XP 32 bit)? 4) Su un PC 64 bit è possibile installare il DOS e/o FreeDOS? |
![]() |
![]() |
#3869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
![]() Magari usarlo solo per fare dei benchmark 3D (che su xp x64 alle volte fanno i capricci)
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
#3870 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
2) si 3) si; applicazioni a 16bit no però dipende dall'applicazione (i giochi di certo non vanno) 4) cosa intendi? fare l'avvio con dos? Perchè una cpu a 64bit è cmq una cpu x86 e ci gira qualunque ambiente x86 compreso msdos o freedos.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
#3872 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Ho un'altro quesito da chiedervi su xp64.
Adesso ho su 4x1GB di ram e windows xp 32bit ne vede 3 secchi, so che è un roblema della mia scheda madre p5b dlx perchè su un'altra macchina ne vedo 3.5 a parità di configurazione e quindi mi chiedo: se metto un'altra scheda video ne vedo sempre 3GB o ne vedo di meno? Cosa succede se passo a xp64 vedo tutti i 4GB o ancora solo 3? Secondo me vedo tutti i 4GB ma vorrei esserne sicuro prima di passare ad xp64 bit, anche perchè lo devo acquistare e non vorrei spendere per niente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
#3873 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
|
ma chi ha un procio 64 bit vale la pena formattare tutto per mettere il 64bit al posto del 32 bit?
io con il computer ci gioco e a volte faccio qualche rendering di video (con pinnacle 10)
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D |
![]() |
![]() |
#3874 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
|
Quote:
solo che inizia a buttare: tastiera mouse stampante scanner macchina fotografica cavi vari dati dei cellulari schede di aquisizione controller raid ecc ecc ecc solo qualche casa fa i drivers a 64 e solo se la perifericha è nuovissima e non pensare che ricompri una periferica hp canon o altro e trovi i driver a 64 per ora sono sicuro vga tastiere e mouse logitech ultimi tipi e non tutti qualche stampante hp oppure devi adare sui modelli costosissimi |
|
![]() |
![]() |
#3876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
per il mouse vale il discorso per la tastiera, mai messo su un solo driver per il mouse ne per la tastiera. controller raid neanche perchè è quello integrato nella scheda madre è nel libretto è specificato che ci sono i driver per xp64 e tutte le case li fanno. La stampante che ho è la psc1317 multifunzione con scanner ed è hp che da sempre fa i driver per xp64 visto che lo installa sulle sue workstation. La macchina fotografica la uso solo come usb, mai installato nessun driver. Per il cell basta installare il suo software e poi dovrebbe andare con i driver di xp32. secondo me non ci dovrebbero essere particolari problemi di driver, poi se uno vuole tutto bello e pronto allora xp32 è il top.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
#3877 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
|
beato che che hp fa i driver per le tue periferiche
le mie niente da fare forse il tuo perche è multifunzione per il mause non ci rinuncio alla programmazzione dei tasti come non rinuncio agli script che ho messo nei tasti speciali della tastiera per i cellulari nessun driver dei cavetti attualmente va sui 64..al massimo vedi solo la ram interna del telefono poi ho lo scanner canon e canon solo su qualcosa fa i driver per 64 vista la scheda madre e le vga sono le uniche che hanno i drivers a 64 in tutti ii casi. nel mio caso ho circa 2000e di danni in caso che passo al 64bit e poi per avere 1gb in più di ram....boooo meglio rimanere a 3gb |
![]() |
![]() |
#3878 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
|
Per quanto riguarda le stampanti voglio segnalare il pieno supporto al x64 da parte di Epson, io non ho avuto problemi a passare la mia stampante. Problemi invece insormontabili nascono con i prodotti Canon che non da (quasi) nessun supporto al x64. Il mio scanner infatti non viene riconosciuto, però alla fine è l'unico componente a non esserlo, per il resto non ho avuto problemi.
Se continua così, mi tengo XP x64 ![]() Richiedo solo una cosa: come si può risolvere il problema che IE7 x64 non riconosce flash player ?
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2 |
![]() |
![]() |
#3879 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
|
io ho problema con hp...di epson non so nulla.
canon ho la stampante e quindi neanche i driver a 32 quasi si strovano ![]() |
![]() |
![]() |
#3880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
|
Quote:
![]()
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms) -->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.