|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3561 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
Si trova solo x64 in inglese, senza SP2, con il famoso CD2 MUI che contiene l'upgrade italiano. (naturalmente dopo aver verificato tutti i suggerimenti, da mrprx a ebay a google) Corporate native ita, nulla ? E nel caso, il numero seriale ufficiale di quella inglese andrebbe bene ? Grazzzzie V. Ultima modifica di Val3r10 : 03-09-2007 alle 00:32. |
|
![]() |
![]() |
#3562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Quote:
Io ho sia l'upgrade che il cd di win xp 64, se provo ad aggiornare mi da "Il pacchetto di installazione non è supportato dal tipo di processore in uso",metto il cd nemmeno si avvia... Penso che un procio intel 6600 basti, più x64 di quello... ![]() Non riesco a spiegarmi perchè...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
|
![]() |
![]() |
#3563 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3564 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Ho sia il cd full che l'upgrade... ma non funziona nessuno dei 2...
Dal cd full del corporate si può fare l'upgrade da 32 a 64 bit o si deve perforza formattare e installare?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
#3565 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Ciao a tutti,
sto tirando giù la x64 di xp in questo momento dal sito m$ in versione trial. La prima domanda che mi sono posto è: sarà in italiano? Poiché il sito cambia improvvisamente da italiano a inglese durante la proceura di "ordine download". Probabilmente utilizzerò la Mui trovata in questo thread (sperando che funzioni) ma come stiamo messi a versioni con sp e/o già in italiano? Vengo da una versione xp32 con sp2 ma da quello che vedo x64 è fermo al sp1 (il file che sto scaricando è etichettato come: WS03SP1_RTM_1830_PX6_EN.iso). Credo sia molto meglio se lo provo prima in un vmware ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
![]() |
![]() |
#3566 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3567 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Bene, sono riuscito ad ottenere la versione corporate, quella funziona.
La versione che avevo io (che non funzionava) aveva una cartella nominata "ia64" a differenza della corporate che ha "amd64"... Probabilmente son sistemi diversi, certo è che trovo strano che il mio 6600 viaggi con un S.O. per amd...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
#3568 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
Quote:
Il kit di valutazione su CD è disponibile solo in lingua inglese. Contiene già il SP1 perché XP Pro x64 è nato da una costola di Win2003 SP1, ed il SP2 è lo stesso per entrambi, al netto della lingua. Solo che io il 2003 server ce l'ho in Italiano ![]() L'ho provato con vmware anch'io, visto quanto sto cercando disperatamente un WinXP x64 NATIVO in Italiano. Purtroppo non lo è. Ho disponibile al lavoro una versione WinXP x64 Corporate SP1 in inglese, ma in Italiano non c'è verso... ![]() ![]() Thnx, V. |
||
![]() |
![]() |
#3569 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
La versione con la cartella IA64 è WinXP Pro 64-bit (per Itanium), mentre quella per processori EM64T (come il tuo) è quella con la cartella AMD64, e si chiama formalmente WinXP Pro x64 Tra l'altro la seconda ha una compatibilità maggiore con le applicazioni 32-bit rispetto alla prima, perché usa librerie WOW32, mentre la prima doveva emularle con WOW64 Vedi in proposito: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows...al_x64_Edition P.S.: già che ci sono, la tua versione Corporate è in Italiano ? Immagino che il codice di licenza (il numero seriale) sia lo stesso che per la inglese... Thnx Ultima modifica di Val3r10 : 07-09-2007 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
#3570 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
scusate la domanda idiota: ma chi ve lo fa fare? a parte il fatto che windows è una ciofeca... i driver devono essere a 64bit, sennò bonanotte, gli applicativi sono un'ulteriore incognita, io non vi capisco: meglio linux che oltre a rilasciare contemporaneamente le varie distro è come un mattoncino inglese (palo della lingua). Io mi tengo il 32bit, se poi continueranno a proliferare i programmi a 64bit ci farò un pensierino...
![]() |
![]() |
![]() |
#3571 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3572 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
scrivo con l'esperienza di uno che non ha provato la versione 64 e per tale motivo chiedo cosa ci trovate di così tanto performante... a livello concreto chiaramente, non voglio essere liquidato con frase +bit meglio è... a parte la maggior memoria indirizzabile che vantaggi a lato pratico ci sono?
|
![]() |
![]() |
#3573 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
|
Io provo a "rispondere", girando le domande :
Che differenza c'è tra le varie distribuzioni di linux ? Che differenza c'è tra il kernel 2.4 ed il 2.6 ? Esiste una versione "server" ed una "workstation" o è solo differenza qualitativa di pacchetti installati nella distro ? Sai, io ho esperienza decennale con linux su diverse architetture, sia a 32 che 64 bit (ultimamente ho giocherellato un po' con un Risc6000 PowerPC-64 16gb, una "bestia" tale che nemmeno a IBM viene in mente di sottosfruttarla con un linux), ma ho idea che il mio Intel E6700 4Gb RAM con una nvidia 8800GTS 512mb sarebbe leggermente "sprecato" col pinguino... ![]() P.S.: WinXP x64, come ho scritto sopra, nasce da una architettura server. Nello specifico, Win 2003 Server x64 DataCenter Edition... ... Aspettando Vista SP3 ![]() Ultima modifica di Val3r10 : 07-09-2007 alle 21:00. |
![]() |
![]() |
#3574 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Io ho già provato linux ma il primo impatto è terribile, poi stare li a compilare ogni cosa per installarla... insomma è un complicarsi la vita... preferisco un mac..
Cmq la mia versione di x64 è inglese... l'ho presa così tanto per provare... mica male però, certo non tutti i software sono ottimizzati per x64 ma ci giro quelli a 32 senza problema e ho già trovato tutti i drivers compresi scanner, stampanti, ecc... quindi mi sa che terrò questo e se trovo l'italiano meglio...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
#3575 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
grazie a tutti delle risposte dalle quali mi sembra di capire (ma comunque avevo già un idea) che al lato pratico le differenze sono tangibili fino a un certo punto
leggesi: non è che a vista uno sa se quella versione di windows è a 32 o 64bit @ thedeboiamond [OT] E' vero, il primo impatto è terribile ma se lo si prende al modo giusto ci si diverte comunque [/OT] |
![]() |
![]() |
#3576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Quote:
Ma anche trascurando il fatto che non ho notato grossi incrementi di performances (per ora) dal passaggio win 32 al 64, con linux non mi trovavo proprio per via di nessun supporto per il raid 0 ad esempio, ho provato ad eseguire un raid software con linux e andava come un disco singolo; poca praticità (ho messo 2 ore a capire come configurare una connessione 56k per poi capire che linux non può vedere i modem in usb tanto per fare un esempio...); per certe schede madri non esistono drivers; pc "castrato" dalla lentezza e dimezzato pure il calcolo in boinc... Insomma io ho provato almeno, ma vedo benissimo linux solo in un muletto/server... E' anche stra vero che linux è l'unico che ha beneficiato qualcosa (anzi molto) dei 64bit, ma al lato pratico se proprio devo usare un sistema professionale mi butto su mac... oltretutto stanno sviluppando hackintosh, cioè mac su pc...................
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) Ultima modifica di theboiamond : 07-09-2007 alle 21:16. |
|
![]() |
![]() |
#3577 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
Quote:
Ultima modifica di xblitz : 07-09-2007 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
#3579 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
Gli applicativi girano sia a 32bit che a 64bit senza problemi. Anche linux non è una ecezzione: se hai una scheda ati è già uno smanettamente ulteriore, dato che linux ed ati non vanno d'accordo. Linux esiste sia a 64bit e 32bit e anche li devi cmq cercare e installare i driver appropriati.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.