|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#701 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ivrea
Messaggi: 41
|
Quote:
__________________
Who knows what Evil lurks in the hearts of men? The Sci(h)ado(w) knows... |
|
|
|
|
|
#702 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Perugia
Messaggi: 28
|
non c'e' Norton, ma AVG free dici che possa dargli fastidio?
e' vero che vista ha un sacco di protezioni noiose, ma non pensavo che potesse essere cosi' invasivo... che altro potrebbe essere? firewall di vista? win defender? ... su l'XP l'istallazione non mi da problemi grazie |
|
|
|
|
#703 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
|
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
Tempo fa ho acquistato due router Linksys WAG200G, uno per me ed uno per casa della mia ragazza! Ora, il mio va che è una meraviglia, mentre il suo da qualche problemino... Prima di tutto, vi specifico che è un problema di disconnessione, ossia l'ultima lucina del router (Internet), sia spegne e sia accende di continuo, molte volte non si accende per niente... All'installazione del router non ci fu nessun problema, dopo qualche giorno invece le prime disconnessioni! Non so cosa fare! Spero mi possiate aiutare! Ps. non credo sia un problema di rete, il router ha sostituito un comune modem USB che funzionava alla grande! Grazie ragazzi! |
|
|
|
|
#704 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
|
Quote:
-)il router è difettoso -)la linea ha un segnale scarso o poco stabile Nel primo caso credo, ahimé, sia necessario rivolgersi all'assistenza. Nel secondo caso credo sia necessario contattare il tuo Internet Service Provider. Una prova che potresti fare per iniziare ad orientarti in una possibile diagnosi del problema potrebbe essere quello di provare il router della tua ragazza a casa tua. Dovrai provvisoriamente cambiare la configurazione del suo router mettendola identica a quella del router in tuo possesso e, una colta collegato alla tua linea telefonica per almeno una giornata, potrai constatare che: -)se si continuano a manifestare disconnessioni, il problema prescinde dalla linea telefonica della tua ragazza e va cercato nel router in questione -)se non si manifestano disconnessioni, è altamente probabile il problema stia nel segnale telefonico e si potrà pensare a provvedimenti del caso (controllo delle prese telefoniche, richiesta di assistenza al provider internet). Purtroppo in questo momento non riesco ad aiutarti di più. |
|
|
|
|
|
#705 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
problema con router WAG200G
Salve a tutti, premetto che non mi intendo molto di informatica, ma cercherò di esporre il mio problema nel modo più chiaro possibile.
Allora ho un problema con il router Linksys Adsl2/2+, modello WAG200G e la connessione a internet adsl. Dopo aver tolto il modem di Alice(cioè quello ke mi hanno mandato a casa quando ho fatto l'abbonamento dell'adsl) e aver collegato e configurato il router che vorrei usare(cioè quello che mi dà problemi), mi compare nella cartella connessioni di rete una nuova connessione (gateway) e mi risulta connessa ad internet, come anche connesso mi risulta alla rete locale(LAN) (il router è collegato al mio pc, un portatile, tramite cavo ethernet). Il fatto è che però internet con il nuovo router non mi funziona e che non mi fa connettere ad Alice adsl e nemmeno la rete wireless mi funziona(ho il tasto sul pc per attivare il wireless e ho badato ad accenderlo). Spero possiate aiutarmi. Grazie in anticipo per l'attenzione. |
|
|
|
|
#706 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
Mi viene da pensare che sia la qualità della linea un po scadente se lo stesso problema lo avevi pure con un altro router. Che valori di SNR e rumore di linea rileva il tuo router?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
#707 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
Di default il router ha dhcp attivato, quindi assegna un ip a ogni macchina che gli si connette, per cui, se sotto vista non hai imposatto un ip statico sei a posto...
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
#708 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Ciao a tutti, sono entrato a far parte della vostra famiglia
Non sono però esente dai problemi Quello che più mi inguaia è: 1) Il DHCP non permette in alcun modo di prenotare gli IP? Non dovrò mica mettere tutti gli indirizzi statici per utilizzare correttamente il port forwarding E poi ce ne sono un altro paio, che però non sono così importanti. 2) Le regole impostabili nel port range forwarding..non mi bastano! Non si riesce ad aggiungerne altre? 3) Non mi prende i DNS impostati manualmente. Ho letto che non sono l'unico ad avere tali problemi, qualcuno ha risolto?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() Ultima modifica di djgusmy85 : 16-11-2007 alle 08:28. |
|
|
|
|
#709 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Aggiunto pure il terzo problema
Qualcuno è riucito a risolvere..almeno uno dei 3!?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
#710 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
Quote:
Non saprei quale sia il problema dei DNS, io non ce l'ho. a dire il vero non ho nessuno dei problemi che lamenti, a parte quello del numero limitato di regole impsotabili...
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
||
|
|
|
|
#711 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|||
|
|
|
|
#712 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Ho avuto a modo di testare per bene il WAG200G, e di rapportarlo al Netgear DG834G (li ho entrambi). Devo dire che non c'è proprio confronto
PRO DG834G: Prenotazione IP DNS manuali funzionanti Port forwarding illimitato Firmware in italiano Costo inferiore PRO WAG200G ? Peccato, mi sarei aspettato di più da una divisione della Cisco systems
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
#713 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti ho un problema con il suddetto router :Pratiamente non mi aggancia la linea adsl , infatti il led che riporta la scritta "dsl" lampeggia per poi dopo 3 o 4 secondi spegnersi e va avanti cosi senza stabilizzarsi....invece con qualsiasi comunissimo modem il problema non succede
che posso fare? |
|
|
|
|
#714 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
|
Quote:
L'aggancio della portante è subordinato alla corretta impostazione del modem-router con i parametri previsti dalla tua linea. Entra nel pannello di configurazione e nella prima schermata che ti compare inserisci i dati che ti ha fornito il provider o che trovi nelle pagine internet dell'assistenza. Spero di esserti stato d'aiuto. |
|
|
|
|
|
#715 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
|
Ciao ragazzi, un saluto generale...
Ieri mio cugino ha comprato il WAG200G ed è soddisfattissimo, se non fosse che non riesce ad entrare nel setup del router. Se scrive admin admin esce nuovamente la schermata che richiede nome utente e pwd. Anche inserendo nome utente e pwd digitate in fase di installazione, non accade nulla. Potreste indicarmi la retta via? Grazie |
|
|
|
|
#716 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 23
|
Salve,
il wag 200 va bene per alice 7 mega? o dovrò sostituirlo quando ci sarà l'upgrade della linea? |
|
|
|
|
#717 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#718 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
|
Quote:
Se non li avete modificati è strano che non vengano presi. Magari li state scrivendo con le maiuscole? Comunque nome utente e password predefiniti sono serigrafati sul corpo del router tra le due croci che servono per appenderlo al muro. Se non ne venite fuori resettate tutto con il pulsantino che sta vicino alle porte di collegamento. |
|
|
|
|
|
#719 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 4
|
spia dsl spenta
Ciao ieri sono anddato da un mio amico che ha preso il wag200g e l'ho trovato una figata ma dopo ore di tentativi non sono riuscito a capire perchè quella cazzo di spia dsl resta spenta e non si connette a internet..
ho pensato fosse difettoso così l'ho provato a casa mia ma da me funziona da dio... qualcuno sa spiegarmi perchè dal mio amico non funzia? io ho adsl con libero lui con tin.it c'entra qualcosa? dimenticavola sua connessione funziona perchè con un modem usb semplicissimo si connette subito...
__________________
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.Ultima modifica di ovopanciallaria : 21-11-2007 alle 12:04. |
|
|
|
|
#720 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 763
|
utente soddisfatto...
Ciao a tutti... volevo segnalare la mia esperienza davvero positiva con questo router che possiedo ormai da un anno. Premetto che non sono un gran smanettone (soprattutto per quanto riguarda reti e simili) quindi può essere che non abbia notato vari bug o inefficenze per questo motivo... vi descrivo l'uso che ne faccio:
- Firmware 1.01.05 (aggiornato l'altro ieri, però... prima 1.00.09) - 3 pc (1 desktop e 2 notebook) tutti in wireless - desktop e un notebook con WinXP, altro notebook con Vista - eMule esclusivamente sul desktop (giorni e giorni di connessione ininterrotta senza alcun problema) ovviamente Id Alto, fonti massime e limiti di connessione sono a 2000 e 3000 (anche se ho letto di gente che deve tenerli a 150??? - navigazione in internet ovviamente con tutti i pc - di solito stacco la spina del router una volta a settimana quando vado via per il week-end (ma da ciò che ho letto mi sa che non la staccherò più!!! - ho Tele2 ADSL 4Mb (di seguito configurazione e statistiche del router): DSL Connection DSL Status: Connected DSL Modulation Mode: MultiMode DSL Path Mode: Interleaved Downstream Rate: 4512 kbps Upstream Rate: 288 kbps Downstream Margin: 24 db Upstream Margin: 26 db Downstream Line Attenuation: 8 db Upstream Line Attenuation: 3 db Downstream Transmit Power: 12 db Upstream Transmit Power: 18 db PVC Connection Encapsulation: RFC 2364 PPPoA Multiplexing: VC Qos: UBR Pcr Rate: 0 Scr Rate: 0 Autodetect: Disable VPI: 8 VCI: 35 Enable: Yes PVC Status: Up ho letto che molti problemi possono dipendere dalla qualità della linea, ma io non so giudicarla dalle statistiche, quindi le ho postate per chi ci capisce di più... così chi ha problemi può magari confrontare i suoi dati... ora 2 domandine veloci: 1) ho letto che in molte configurazioni si consiglia DSL MODULATION g.dmt... che differenza c'è con multimode? 2) ho assegnato ad ogni pc un indirizzo statico (molto più comodo per il portforwarding e le eventuali regole dei firewall software) come ho anche letto qua... l'unica cosa che non ho letto in queste pagine è di disabilitare il DHCP Server che se non ho capito male è la funzione responsabile di assegnare automaticamente gli ip... quindi... se si usano ip statici, non dovrebbe essere disabilitato? grazie e scusate il romanzo!! Ultima modifica di Mannyx : 23-11-2007 alle 12:42. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.












Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.








