|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Invece analizzando i tuoi log (che ho guardato ora) è chiaro che tu perdi la portante (si spegne la spia ADSL) e come conseguenza perdi la sessione PPP (si spegne la spia di Internet). Ora tu dirai: si ma questo cosa vuol dire e come lo risolvo ![]() La domanda è lecita ma la risposta non è immediata ![]() In prima battuta, ammesso che tu abbia configurato a regola d'arte il modem e che il tuo impianto sia al di sopra di ogni sospetto (cavetto telefonico che va al modem compreso, filtri adsl funzionanti, ...) potrebbe dipendere o dal gestore o dal modem. Se hai fatto la prova con altro modem, quando hai la disconnessione (non valgono le prove fatte mesi addietro), sostituendolo a questo (quindi usando lo stesso cavetto telefonico) e non hai questi problemi, allora sembrerebbe un problema del modem. Che poi sia dell'alimentatore o del modem senza una test come quello suggerito non è dato sapersi. Se invece un altro modem presenta lo stesso problema allora altri imputati potrebbero essere il tuo ISP o il tuo impianto o problemi sulla tratta che va dal modem al DSLAM. Spesso i gestori ammettono la doppia configurazione PPPoA/PPPoE. Tu mi sembra che abbia alice 20Mb che di base consiglia PPPoE: http://assistenzatecnica.telecomital...POSITORY/92019 Io ti consiglio, per fugare dubbi sulla configurazione, di controllare tutti i parametri e lasciare il DNS in automatico sul modem e sul PC. Se è tutto a posto allora esegui un hard reset con il tastino dietro nascosto tenendolo premuto per 10 sec almeno a modem acceso e rifai con pazienza la configurazione con il quick setup (senza cd di installazione). Metti solo le cose necessarie di base per testarlo. Al limite puoi anche provare prima con PPPoE e poi fai un reset e provi con PPPoA ed incapsulamento VC-MUX e lasci il resto dei parametri come per PPPoE. Non dovrebbe influire perché come ti ho detto tu perdi la portante, però è una prova gratis ![]() Tienici aggiornati dell'esito delle prove, le tue considerazioni sono utili anche per altri utenti che potrebbero avere un problema analogo ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1082 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Aggiungerei anche la prova dell'alimentatore 12V 1.5A.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1083 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Concordo con te Bovirus.
Però capisco anche che per una persona che non ha disponibile in casa o in prestito un ali per il test è pure fastidioso dover spendere 10-15 E per un ali decente magari stabilizzato e poi scoprire che non è quello il problema. Dovrebbe essere sfruttata la garanzia per queste cose. Diverso è il discorso se già si possiede un ali di almeno 1.5A, allora la prova è gratis e potrebbe anche essere risolutiva. Anche se in questo caso pretenderei la sostituzione in garanzia dell'ali, dopo la prova. Io non mi butterei nell'acquisto di un ali da 3-5E sulle bancarelle perché si rischia di fare una prova poco significativa ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1084 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Aversa (CE)
Messaggi: 329
|
Salve ragazzi sto passando da fastweb a infostrada ed ho comprato questo modem, è difficile la configurazione o fa tutto in automatico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1085 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Configuralo a mano, si tratta solo di inserire pochi dati......
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#1086 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@alexru84
Documentati sul sito del provider quali impostazioni servono. Nei primi post c'è il manuale utente. Leggilo. Il modem ha un Qiuick Setup.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1087 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie mille per l'esaustiva risposta. Quote:
Ho visto che l'alimentatore del modem è Intertek, ne cerco uno della stessa marca? |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1088 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Ti ho già risposto più volte. Non continuare ad insistere.
Non esistono marchi di alimentatori. Cerca presso il tuo fornitore un alimentatore 12V 1.5A siwtching (ormai sono tutti così). Il marchio del produttore originario lo trovi in Cina per forniture dai 1000pz in su.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1089 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Salento
Messaggi: 256
|
Dunque, provato come mi hanno risposto dall'assistenza TP-LINK, è successa una cosa stranissima, ho resettato il router e riprogrammato i parametri per ADSL e WI-FI, quando sono andato a configurare DDNS mi sono accorto che mancava la voce, sono andato sul manuale e ho confrontato le schermate, in effetti erano diverse, ho messo da parte il problema DDNS e mi sono concentrato sul DOWN della navigazione, non è andata mai via, ma a me serve il DDNS, spengo il router, riaccendo e come per magia la voce DDNS ricompare! Configuro il DDNS e attendo, dopo 10 minuti solito difetto, portante UP e navigazione DOWN
![]() Ora lo sto alimentando con un alimentatore da laboratorio 12V 2A e attendo fino a lunedì perchè l'ambulatorio dove sta il router ha chiuso. Se lunedì trovo la navigazione DOWN allora non è neanche l'alimentatore. Mi lascia molto perplesso il comportanmento dopo il reset però, è come se si caricasse un altro firmware, ma ho controllato e non è così (e daltronde sarebbe un fatto strano). Il seguito alle prossime puntate... ![]()
__________________
Ho acquistato felicemente da: jv_guano, sonny77, vubi86, Eagle_76, Danielone80, schumyFast, jp77, liquidoso, ToXiCo, Malark Morn, TiEfSchWarZ, Robydriver |
![]() |
![]() |
![]() |
#1090 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 14
|
Alla fine mi sono deciso e ho comprato il Tp Link 8960n.Configurazione semplicissima,anche se per quella più avanzata gradirei una mano,o al massimo qualche buona guida in modo da settarlo perfettamente in WiFi per la mia PS3.
Vi volevo mostrare info e statistiche,così da sapere se tutto va bene,e sopratutto perchè i valori di attenuazione ed snr mi sembrano alti.inoltre aggancia una portante leggermente più bassa rispetto al mio Alice Gate,è possibile fare in modo di agganciarne una più bassa e/o migliorare i valori di snr e attenuazione? Fatemi sapere ![]() Firmware Version: 1.1.1 Build 120912 Rel.67406 Hardware Version: TD-W8960N V4 0x00000001 System Running time: 0Day(s) 00:53:41 LAN Info LAN IP Address: 192.168.1.1 LAN MAC Address: a0:f3:c1:3e:00:06 ADSL Info Line State: Showtime Line Rate - Upstream (Kbps): 821 Line Rate - Downstream (Kbps): 12702 Internet Info Status: UP WAN Type: ATM WAN Layer2 Interface: atm4(8/35) Connection Type: PPPoE MAC Address: a0:f3:c1:3e:00:0f WAN IP Address: 79.13.158.105 Subnet Mask: 255.255.255.255 Default Gateway: 192.168.100.1 DNS Server (Primary, Secondary): 85.37.17.11, 85.38.28.69 Statistics -- xDSL Bonding Line Selection: Mode: ADSL_2plus Traffic Type: ATM Status: Up Link Power State: L0 Downstream Upstream Line Coding(Trellis): On On SNR Margin (0.1 dB): 123 130 Attenuation (0.1 dB): 195 87 Output Power (0.1 dBm): 130 104 Attainable Rate (Kbps): 13916 920 Path 0 Path 1 Downstream Upstream Downstream Upstream Rate (Kbps): 12702 821 0 0 MSGc (# of bytes in overhead channel message): 38 66 0 0 B (# of bytes in Mux Data Frame): 196 25 0 0 M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8 0 0 T (Mux Data Frames over sync bytes): 3 1 0 0 R (# of check bytes in FEC Data Frame): 14 16 0 0 S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4954 7.7913 0.0 0.0 L (# of bits in PMD Data Frame): 3407 230 0 0 D (interleaver depth): 64 4 0 0 Delay (msec): 7.92 7.79 0.0 0.0 INP (DMT symbol): 1.5 1.11 0.0 0.0 Super Frames: 129196 118666 0 0 Super Frame Errors: 7 11 0 0 RS Words: 17053851 1083119 0 0 RS Correctable Errors: 2534 9835201 0 0 RS Uncorrectable Errors: 327 0 0 0 HEC Errors: 267 17 0 0 OCD Errors: 1 0 0 0 LCD Errors: 1 0 0 0 Total Cells: 63280881 4093859 0 0 Data Cells: 1208891 254908 0 0 Bit Errors: 0 0 0 0 Total ES: 2 1 Total SES: 0 0 Total UAS: 0 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1091 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
ragazzi ma tra questo v4 (broadcom) e la 8961 con chipset R quale consigliate? il v4 costa leggermente di piu
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#1092 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
E' stato detto più volte.
Per favore leggiamo i thread e cerchiamo di usare la ricerca. Il costo leggermente superiore è ben ripagatao. Maggiori performance e maggiroe RAM.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1093 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 14
|
Bovirus hai visto i dati? Mi puoi rispondere gentilmente, il vostro parere ed aiuto è importante
![]() grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1094 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Come abbiamo detto più volte questo NON è un thread di valutazione dell'ADSL (vedi primi post). A tale scopo esistonno thread dedicati.
Sarebbe opportuno non ragionare sempre staticamente sul connect rate ma sull effettiva velocità d'uso e stabilità di navigazione. I valori di attenuation/SNR non dipendono dal mdoem ma dalle condizioni della linea ADSL e dell'impianto interno/esterno.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1095 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1096 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
Grazie caro
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#1097 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7
|
Questo prodotto è una porcheria. Non fidatevi, non acquistatelo prima di informarvi e leggere non solo qua ma anche su altri forum italiani ed internazionali relativi a questo prodotto (per esempio www.tplink-forum.it). Il problema più grosso che si genera alla maggior parte di utenti è il blocco della connessione o meglio, a seconda dei casi riscontrati, portante up e ppp down oppure portante up e PPP up ma comunque il tutto è bloccato, non si naviga, e necessita un reboot. Non era mai successo che tplink mettesse a disposizione ufficialmente un firmware beta scaricabile, lo hanno fatto per questo prodotto subissati dalle incazzature di utenti costantemente in freeze. Ma il problema non è stato ancora risolto, speriamo in un prossimo firmware. Non credete a quanto afferma chi gestisce questo thread (bovirus) ovvero che è sempre colpa degli altri, della linea, di Telecom, colpa tua che sei deficiente ed incapace di configurare un router. Ad alcuni funziona ma la percentuale di incazzati è enorme. Il mondo sarà anche pieno di deficenti ma la percentuale di utenti che ha già in casa e configurato altri router e che si trova spiazzato con questa merda è enorme. Attacco il vecchio dlink, tutto OK, attacco il nuovetto netgeat, tutto OK. Attacco questa porcheria ed in 2 o 3 ore siamo in freeze. Ovviamente sino state testate tutte le configurazioni e seguiti tutti i consigli di questo ed altri forum. E se per farlo funzionare decentemente servono altre capacitá ed altre abilitá e bisogna essere laureati in tecnologie aereospaziali ... beh che se lo mettano in quel posto, antennine comprese. Non acquistate lo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1098 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Non sono d'accordo con queste generalizzazioni (senza riscontri oggettivi).
Io (come molti altri) abbiamo questo modem e non abbiamo i problemi lamentati. E credo siamo soddisfatti del modem in questione. Ogni modem (di qualsiasi marca e modello) calato in una determinata realtà può ottenere risultati (più o meno buoni) che sono funzioni di parametri esterni al modem (differenti per ogni tipo di installazione). Ogni caso problematico è un caso diverso in cui va sempre verificato dove è collocato il problema. Che molte volte non è il router. Questo come puoi verificare tu stesso lo puoi riscontrare in qualsiasi forum relativo a modem ADSL. Leggi i thread precedenti e vedrai che un problema simile è capitato anche e a me e ne ho dato conto. Il problema nel mio caso era l'alimentatore che sotto carico "sembrava" insufficiente. In questo specifico caso (come credo nel tuo e negli altri) il problema non è probabilmente il firmware ma l'alimentatore. Potrebbe essre un problema di fornitura. Lo stesso problema si è avuto in passato per i Netgear DG834GT. Ho segnalato la cosa sia a TP-Link che nel forum e sostituito l'alimentatore. Se ne hai la possibilità procurati un alimentatore da 12V 1.5A e fai la prova.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 17-03-2013 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1099 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
Infatti prima di scrivere tutta quella roba potevi fare dei controlli incrociati o magari provarne altri uguali al tuo e vedere se vanno cioè mo siccome il tuo e rotto lo devono essere tutti?
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#1100 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Qui tutti esprimono le proprie opinioni che hanno pari dignità. Sarà poi chi legge ogni singola opinione a valutare e pesare in base alla propria esperienza. Diciamo che critichi una presunta intolleranza denotando un grado di rigidità di segno opposto anche superiore, generalizzando tout court, e portando la questione sul personale. Sei sospeso 3gg per flame. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.