|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1021 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Nnn c'è un problema specifico dell'alimentatore.
Come indicato i problemi che si sono presentati sono stati risolti con un alimentatore da 12V 1.5A.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1022 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trapani e Palermo
Messaggi: 1712
|
Rimane uguale anche dopo 24h, a cosa può essere dovuto? magari ho forzato troppo l'snr??
__________________
Più di 100 trattative positive sul forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Quote:
Io ho un 8960_v3, e se forzo l'snrm l''Attainable Rate rimane per alcuni minuti al valore che avrebbe senza tweak, poi assume il valore giusto.....
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Scusate, ma dai log che ho postato qui non si ricava nessuna informazione? Se è un problema della linea per esempio.
Come procedo per trovare una soluzione? Se la cosa si ripeterà (e sicuramente si ripeterà, lo so) francamente comincio a innervosirmi parecchio. Ogni volta che c'è un problema sembra che non riesca mai a venirne a capo. Pensavo di aver risolto e invece sono punto e a capo. Quote:
Cioè dovrei comprare a parte un altro alimentatore? Mettendo da parte la totale assurdità della cosa (non dico la tua affermazione, dico il fatto in sè) dove cavolo me lo procuro questo alimentatore? E quanto potrebbe costare, più o meno? E l'uso di un altro alimentatore invaliderebbe la garanzia? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1025 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Se ti dico che è successo a me in questo thread è palese che mi riferisco al modello di questo thread.
Non è automatico che il problema sia l'alimentatore. Esiste la possibilità che il tuo alimentatore "possa" essere guasto. Io nel mio caso ho risolto così. Tu puoi scegliere la strada che preferisci. Farti sostituire il modem o il solo alimentatroe (in garanzia). E' chiaro che se non fai delle prove non lo saprai mai...
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 07-03-2013 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1026 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 151
|
@robby the robot prova a vedere se hai un alimentatore di un Router o un modem che non usi più, magari te lo ritrovi.
Comunque lo si trova facilmente in negozi di elettricità o elettronica. @ tutti: ma a voi nella scatola era presente un filtro tipo splitter o un filtro tripolare? Perché mi è arrivato ma dentro c'era un tripolare.... From me & my s3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1027 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
|
Anch'io ho trovato un tripolare
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1028 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Salento
Messaggi: 256
|
tripolare...
__________________
Ho acquistato felicemente da: jv_guano, sonny77, vubi86, Eagle_76, Danielone80, schumyFast, jp77, liquidoso, ToXiCo, Malark Morn, TiEfSchWarZ, Robydriver |
![]() |
![]() |
![]() |
#1029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
La strada che preferirei io sarebbe quella di ricevere (nei limiti delle disponibilità di ognuno) dei consigli su come affrontare il mio problema.
D'altronde se sapessi cosa fare non starei qui a chiedere, ti pare? Devo fare delle prove? Perfetto. Basta che qualcuno mi dica quali. Per esempio, quando ho impostato i parametri al primo avvio ero convinto che avrei dovuto impostare PPPoE, invece non funzionava, ho messo PPPoA e funzionava. C'entra qualcosa? Ho postato dei log, qualcuno è così gentile da spiegarmi se servono a qualcosa? Sostituire il solo alimentatore non credo sia possibile. Posso farmi sostituire il modem? Probabilmente sì, ma se il problema è da un'altra parte sarei di nuovo al punto di prima (e magari questo modem funziona benissimo e quello che mi darebbero in sostituzione potrebbe essere difettoso, e mi ritroverei con un'altra incognita nell'equazione). Allora ripeto, è possibile che il problema sia la connessione? C'è un modo per capirlo o no? Ho letto suggerimenti su: sostituire l'alimentatore, sostituire il cavo del modem, sostituire lo splitter... gradirei, se possibile che qualcuno mi "guidasse" (vista la mia assoluta ignoranza in materia) in un percorso razionale di ricerca del problema (e quindi della soluzione). Se chiedo troppo ditemelo, facciamo prima. Quote:
Diciamo che, se fosse possibile, preferirei un alimentatore nuovo, magari della stessa TP-Link (in modo da evitare guai). Il filtro è tripolare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1030 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 151
|
Ah ok, il dubbio mi era venuto perché sulla scatola c'è scritto splitter...e perché la mia scatola non era sigillata... Una volta a casa finalmente lo proverò From me & my s3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1031 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Salento
Messaggi: 256
|
@Robby The Robot
Dunque, ho provato ad isolare il problema facendo delle prove singolarmente per tentare di risolverlo. Quello che mi fa pensare è quella dicitura nel log "Clear IP Addresses. PPP connection DOWN" che succede anche a me. Sembra che ad un certo punto il router perda l'IP del gestore, infatti la portante resta a 8128 - 480 ma è impossibile navigare e nella schermata di informazione appare la dicitura DOWN pur riportando la corretta velocità della portante. Ormai l'unico modo per far ripartire tutto è il reboot del router. NON ho provato ancora la sostituzione dell'alimentatore, come consigliato, perchè non ho uno 12V 1,5A o superiore da provare, ma ho diversi alimentatori da laboratorio con tensione e corrente variabile, quindi, male che vada, devo solo preparare un cavo con il jack giusto. Naturalmente ho sostituito cavo telefonico, filtro e fatto le prove con telefoni staccati e alla prima presa della linea telefonica. Ho cambiato vari parametri, PPPoA, PPPoE, settato l'MTU, ecc. Con un TP-LINK W8951ND la linea non presenta problemi. Devo orientarmi verso un difetto dell'apparato, che poi possa essere il router o l'alimentatore sottodimensionato, ma è sempre un difetto del "pacchetto". Ho anche scritto al supporto TP-LINK ma nessuna risposta (di questo mi dispiace e dovrò tenerne conto in futuro, ma sono passati pochi giorni e gli do ancora un po di tempo prima di mettere una X rossa sui prodotti TP-LINK), anche se mi sono sempre trovato bene con i loro prodotti, ma considero il supporto post-vendita un elemento essenziale per spostare il mio gradimento su un prodotto o un'altro. Se ognuno di noi riporta le prove che fa, i test e i risultati come ha fatto Bovirus con il consiglio dell'alimentatore, credo che riusciamo tutti insieme ad isolare il problema ed aiutare gli altri, centrando l'obiettivo di questo forum.
__________________
Ho acquistato felicemente da: jv_guano, sonny77, vubi86, Eagle_76, Danielone80, schumyFast, jp77, liquidoso, ToXiCo, Malark Morn, TiEfSchWarZ, Robydriver |
![]() |
![]() |
![]() |
#1032 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@mim14c
Il ragionamento che fai tu (fare le prove e postare i risultati) avrebeb un senson se fossimo collrgati sulla stessa linea ADSL. Essendo i parametri provider/DSLAM/linea/distanza dalla centrale/etc sono troppo diversi per poter fare dei paragoni. @Robyy The robot L'analisi dei log come di quasiasi altro apparato non ti può dare certezze (DOWN vuol dire che la linea va giù non ti dice se è il provider o il mdoem). Quello che si può fare è come si fa sempre è cercare di identificare in base all'esperienza il probabile guasto provando a sostituire le parti. Non ci sono impostazioni nel modem che fanno cadere la linea e quindi le impostazioni non centrano nulla. Eri convinto che dovevi impostare PPPOA in base a quale criterio? Le impostazioni PPPOA/PPPOE dipendono dal provider e dalla centrale telefonica e non da impressioni personali.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1033 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
Potrebbe dipendere dai server DNS impostati? Per quello che ne capisco io direi di no ma chiedo a chi è più esperto. Quote:
Quote:
Quando ho provato le prime distribuzioni live di Linux, per fargli rilevare il modem (il Pirelli) e configurare la connessione usavo Codice:
sudo pppoeconf |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1034 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Salento
Messaggi: 256
|
@Bovirus
bhe certo, io intendevo per quei parametri comuni, che sono pochi ma che possono esserci, è naturale, ad esempio, che se sostituendo il mio alimentatore, il problema dovvesse risolversi è un'altro indizio e due indizi fanno quasi una prova ![]() @Robby The Robot non credo che i server DNS facciano questo casino, primo perchè non sono loro che assegnano l'IP per la navigazione e poi perchè ho provato sia con i DNS in automatico, sia con quelli di google sia con gli opendns ed è sempre la stessa musica. La mia centrale accetta sia PPPoA (che ho provato) sia PPPoE ed è sempre la stessa musica. ![]()
__________________
Ho acquistato felicemente da: jv_guano, sonny77, vubi86, Eagle_76, Danielone80, schumyFast, jp77, liquidoso, ToXiCo, Malark Morn, TiEfSchWarZ, Robydriver |
![]() |
![]() |
![]() |
#1035 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 151
|
Lo sto testando da ieri sera, forzando l'snrm fino a 1.4 senza perdere la portante.
In questo momento: Downstream Upstream Line Coding(Trellis): On On SNR Margin (0.1 dB): 29 70 Attenuation (0.1 dB): 285 129 Output Power (0.1 dBm): 16 104 Attainable Rate (Kbps): 15428 1088 Path 0 Path 1 Downstream Upstream Downstream Upstream Rate (Kbps): 16952 1009 0 0 Io però di log non ci capisco niente e volevo chiedere che sono questi che compaiono? ![]() Sono dovuti a impostazioni errate che ho fatto io o cosa? Si sono verificati anche prima del tweak snr quindi non dipende da quello... EDIT: ho messo una foto troppo piccola, ne posto uno di questo log di alert: kernel: Intrusion -> IN=pppoa0 OUT= MAC= SRC=114.86.90.105 DST=78.13.241.115 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=47 ID=15926 DF PROTO=TCP SPT=58419 DPT=2734 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0 MARK=0x8000000 che vuol dire? Ultima modifica di _Real : 08-03-2013 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1036 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
Salve a tutti. Ho un 8960N v4. Ultimamente ho notato che a volte (non sempre) quando si disattiva il wifi con il bottone fisico dietro, il router si riavvia da solo pochissimo dopo aver disattivato il wifi. Non mi sembra succeda quando invece si attiva il wifi: per il momento mi è capitato solo durante la disattivazione. Volevo sapere: sono il solo che ha questa stranezza o è un problema noto ? Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1037 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Per favore leggiamo i primi due post!!!
I post senza dettagli (esempio versione firmware) sono inutili!
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1038 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1039 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 70
|
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi nel connettere a questo modem un'apple tv tramite wifi? (in paritcolare ATV 2nd Gen)
Al momento ho l'ultimo firmware beta: TD-W8960N_V4_130205_Beta Ho già provato ad impostare 20Mhz e a disabilitare WMM(Wi-Fi Multimedia). La ATV vede il mio ssid ma ho diversi problemi, a volte non si connette proprio, a volte si connette ma becca un ip tipo: 192.254.*.* invece di quello locale. Altre volte se cambio da WPA2 Personal a WPA2 Mixed o vice versa si connette correttamente, per poi ripresentare gli stessi problemi al primo riavvio (dell'atv2). P.S. Avevo già fatto delle prove veloci con un altro router e sembra non vi fossero questi problemi, se riesco questa sera testo in modo più approfondito. P.P.S. Ovviamente con altri dispositivi wifi non si verificano questi problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1040 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 70
|
Appena provato con un D-link dsl-2680 e non riscontro alcun problema, a questo punto si tratta di qualche configurazione del tp-link. Qualche idea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.