Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2014, 20:01   #3661
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da HeatingSoul Guarda i messaggi
Giusto per informazione, il problema di mia sorella si è ripresentato e alla fine ho risolto limitandogli la banda col bandwith control e ora fila tutto liscio.
Per quanto riguarda il fatto che il modem si riavvia appena si spegna il computer collegato tramite ethernet l'impostazione dell'alimentazione tramite scheda eterneth è disattivata, quindi cosa può essere?
Cioe' il modem e' acceso per gli altri dispositivi ma fa un reboot quando spegni quel determinato computer?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 22:24   #3662
HeatingSoul
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Cioe' il modem e' acceso per gli altri dispositivi ma fa un reboot quando spegni quel determinato computer?
Nono, appena spengo il computer con cui è collegato tramite ethernet, il tp link si riavvia. Ecco tutto
HeatingSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 10:02   #3663
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da HeatingSoul Guarda i messaggi
Nono, appena spengo il computer con cui è collegato tramite ethernet, il tp link si riavvia. Ecco tutto
Hai provato a togliere le impostazioni del risparmio energetico dalle proprietà della scheda lan?
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 10:28   #3664
tony.bullet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Salve a tutti, passavo da queste parti e mi sono imbattuto in un paio di post che ricalcano i problemi che piu' o meno affliggevano e che a volte ritornano (come il titolo del film ) nell'utilizzo di questo modem router.

Sperando di far cosa gradita e comunque di dare uno spunto a chi come me si trova in determinate condizioni, riporto i servizi che ho disattivato/attivato in questo apparato per farlo andare al meglio. Premetto e preciso che sono funzioni che non utilizzo e che ho scelto di disattivare per non "appesantire" il modem; va da se' che se utilizzate un determinato servizio, dovete configurarlo. Quindi tutto quello che scrivo d'ora in poi e' IMHO.

Cominciamo:
al momento utilizzo il firmware version 1.1.1 build 120912 rel. 67406 e l'hardware version 0x0000001 V4.
- finestra wan service -> cliccare su edit -> tolta la spunta su IGMP Multicast Proxy
- connessione alice 20 mega, quindi pppoe ed MTU impostato a 1492
- schermata LAN tolta la spunta su Enable IGMP Snooping
- disabilitato il servizio DHCP Server perche' preferisco avere tutti i miei apparati con un indirizzo ip fisso o via cavo. Al momento utilizzo via cavo un pc fisso, un portatile, un net (questo via cavo o via wireless a seconda di dove si usa, quindi ho configurato 2 schede di rete diverse), la play 3 e solo in wifi un tablet
- Quality Of Service disabilitato
- Bandwidth disabilitato
- dns alternativi nella schermata dei DNS. Naturalmente se sul computer avete dns diversi, verranno utilizzati questi ultimi rispetto a quelli di default/scelti nella schermata di cui prima
- UPnP disabilitato
- IPSec/DPD disabilitato
- LAN to LAN Multicast enable casellina non spuntata, quindi anche questo disabilitato
- wireless abilitato (per forza ^_^) con nome univoco dato alla mia rete wifi
- wps disabilitato e come crittografia utilizzo la WPA2-Personal AES
- MAC filter su wireless attivo
- schermata advanced. Qui c'e' da fare un piccolo discorsetto. Anche avendo acquistato un buon modem-router con tecnologia MIMO e doppia antenna, mi sono accorto che il campo coprente wifi e' un po piu' limitato rispetto al D-Link DIR 300 che avevo prima e ne ho avuto conferma quando ho utilizzato quest'ultimo come ripetitore per la mia rete wireless; praticamente rispetto al TP-Link (che rimane un ottimo prodotto per quanto riguarda l'adsl via cavo) aveva un campo maggiore di copertura ed anche una maggior stabilita' del segnale.
Per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, e ne chiedo eventualmente conferma, ho forse notato che il TP-Link ha una gestione "intelligente" del segnale e cioe': quando non c'e' traffico e non viene sollecitato, il segnale rimane basso/debole. Se invece vi e' traffico di rete, il segnale tende a salire e a diventare leggermente piu' forte; ma questa e' una mia impressione o forse un effetto placebo. Con il D-Link il segnale era sempre al massimo, bello potente e molto molto stabile rispetto alle cadute di connessione che invece avvengono col TP-Link specialmente appena avviato.

Altra cosa che voglio precisare e' che se si ha un modem-router con tecnologia N (802.11n) che teoricamente puo' andare alla velocita' di 300 Mbps ma un client con standard inferiore, verra' utilizzata la velocita' piu' bassa per omogeneizzare tutto il sistema, e questa e' una regola fissa, base. Faccio un esempio: se avete il tp-link con tecnologia N e due client, uno con tecnologia N ed un altro con tecnologia G, la velocita' di trasferimento dati non sara' 300 per il dispositivo N e 54 Mbps per il dispositivo G ma sara' 54 Mbps per tutti e due. In pratica avrete un "degrado" se volete chiamarlo cosi' della velocita' per favorire il client con tecnologia piu' vecchia. Per meglio comprendere cio' che ho appena scritto, vi invito a leggere qui -> http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c02761894
e' spiegato perfettamente.
Ora vado un po di fretta, altrimenti approfondirei l'argomento. Preferisco quindi continuare con le mie impostazioni fatte sul router oggetto del topic.

- canale wifi non automatico ma fisso. Se avete un tablet potete utilizzare l'ottima applicazione Analizzatore WIFI per scoprire i canali liberi vicino al vostro ed altre utili informazioni. Altra bella applicazione per scoprire eventuali intrusi e' Fing sempre per android. Su windows ce ne sono un paio tipo Netstumbler ma non ricordo bene perche' i pc ce li ho tutti via cavo. Una cosa di cui non ne sono sicuro, sembra che impostando il canale 13 ci son problemi di connessione, dovrei verificare meglio
- modalita' di trasmissione 11bg. Perche'? Semplicemente perche' se metto bgn la velocita' dei miei dispositivi (tutti con tecnologia 802.11g come il tablet e la play station 3) e' bassa. Avendo alice con l'opzione 20 mega, vado tranquillamente a 16 mega; impostando pero' l'11 bgn avevo:
A) bandwidth 20/40 -> velocita' di download a circa 8/10 mega
B) bandwidth 20 -> velocita' ancora piu' dimezzata: circa 3/4 mega

Impostando 11 bg vado tranquillamente a 16 mega anche con il tablet in wireless, mentre se metto solo n, sia il tablet che la play non si collegano proprio (ultimamente comunque grazie ai power line ho attaccato anche la consolle con il cavo ethernet).

Quindi ricapitolando: se avete un qualsiasi client nella vostra rete con tecnologia precedente alla N del modem-router, avrete velocita' sempre dimezzate a seconda di come imposterete la modalita' di trasmissione e il relativo bandwidth; da 300 a 150 a 72 a 54 Mbps

- trasmission power sempre al massimo e cioe' 100%
- WMM (Wi-Fi Multimedia) disabilitato (gia' lo facevo anche nel precedente router perche' mi rallentava la connessione).

Per quanto riguarda il multimedia, l'igmp et similia li ho disattivati perche' non utilizzo servizi dedicati come le videoconferenze, lo streaming video (non servono nemmeno per giocare online con la consolle) o condivisione di file e cartelle in una LAN.

Ultima cosa, ma poco puo' importare, la scelta del router e' ricaduta su questo modello sia perche' costava poco rispetto ad altri, quindi ha un ottimo rapporto qualita' prezzo e sia perche' posso smanettare con i comandi telnet per guadaganre qualcosa in portante e velocita' di download sulla mia linea.

Se dovesse venirmi in mente altro, lo riportero'. Ora devo salutare perche' vado di frettissima!

Ciao a tutti e spero di esser stato d'aiuto a qualcuno.
Che dire... Grazie
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade
01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04
tony.bullet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 12:51   #3665
HeatingSoul
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da skynet.81 Guarda i messaggi
Hai provato a togliere le impostazioni del risparmio energetico dalle proprietà della scheda lan?
E' già disattivato
HeatingSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 20:27   #3666
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da tony.bullet Guarda i messaggi
Che dire... Grazie
Prego
Era da un po che volevo farlo ma per mancanza di tempo avevo sempre rimandato. . .
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 20:28   #3667
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da HeatingSoul Guarda i messaggi
E' già disattivato
Hai toccato delle impostazioni da dentro il pc (oltre la scheda di rete) o da dentro il router?
Facci un elenco delle variazioni fatte anche se mi sembra alquanto strano come problema
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 08:43   #3668
Effe81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 90
Conoscendo l'indirizzo IP di casa mia, è possibile accedere dall'esterno alle impostazioni del router?

Riesco tranquillamente a raggiungere dall'esterno i vari dispositivi che ho in casa, ma non riesco ad accedere al router.
Effe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 13:40   #3669
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
è possibile, devi attivare un'impostazione nel router ( che non ricordo dov'è e ne come si chiama ) bada però che se intendi fare questa cosa devi per forza aggiornare all'ultimo firmware in quanto quelli precedenti hanno vari problemi di sicurezza in varie funzioni tra cui la funzione di accesso remoto.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 13:44   #3670
peppe1973
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 481
Ma non esiste modo di tornare indietro con il firmware visto che con TD-W8960N_V4_140228a sto avendo numerose disconnessioni
peppe1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 13:52   #3671
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Le disconessioni quasi sicuramente non sono imputabili al nuovofirmware ma a condizioni esterne al modem.

Non è possibile fare il downgrade (vedi primo post).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 15:13   #3672
peppe1973
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 481
Ma esiste un modo con questo nuovo firmware di salvare user e password per accedere alla pagina web di configurazione?Prima ci entravo con http://admin:miapassword@192.168.1.1/

Ultima modifica di peppe1973 : 05-06-2014 alle 15:16.
peppe1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 15:16   #3673
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Non esiste. E non so se c'è un modem che permette di salvare user/password.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 15:22   #3674
peppe1973
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non esiste. E non so se c'è un modem che permette di salvare user/password.
i browser sia Explorer che firefox prima permettevano di farlo ora non più
peppe1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 15:57   #3675
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da peppe1973 Guarda i messaggi
Ma non esiste modo di tornare indietro con il firmware visto che con TD-W8960N_V4_140228a sto avendo numerose disconnessioni
le disconnessioni non dipendono dal router in quanto la parte adsl nel nuovo firmware è la stessa del precedente... la parte adsl non è stata toccata.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 19:41   #3676
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Qui potete trovare una comparativa diretta tra il TD-W8960N v4 ed un Fritz!Box 3390 che ho appena redatto dietro richiesta, se può interessarvi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=579
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 12:46   #3677
ilpioch
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3013
EDIT - sbagliato thread!

Ultima modifica di ilpioch : 06-06-2014 alle 21:33.
ilpioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 21:12   #3678
krampers
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Santa Cruz
Messaggi: 30
Chiedo per favore aiuto a downgradare il firmware dall'attuale 2014_02_28 alla precedente.....ho provato con tutti i browser ma mi restituisce un bel:
Image uploading failed. The selected file contains an illegal image
__________________
Powered By Kawasaki KX!
krampers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 21:21   #3679
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
per quale motivo devi fare downgrade?
comunque credo che non si può, da quella versione del firmware è stata aggiunta una protezione anti-downgrade per non rischiare di corrompere la memoria flash o no so per quale motivo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 21:28   #3680
krampers
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Santa Cruz
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
per quale motivo devi fare downgrade?
Non mi lascia più salvare nome utente e password di acesso e non funziona più (e non potrà mai più funzionare) routerstat lite proprio a causa delle varie protezioni che sono state aggiunte.....uffff
__________________
Powered By Kawasaki KX!
krampers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v