Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2013, 13:00   #2301
legolasnd
Senior Member
 
L'Avatar di legolasnd
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Casella(GE)
Messaggi: 336
Sto avendo problemi con internet ma non so se effettivamente sia colpa del router o ci siano problemi con Telecom
Fino a 20 minuti fa andava ma era lento, allora ho provato ad attaccare il mio vecchio per vedere se ci fossero problemi con il tp link
A parte il fatto che il mio vecchio deve essere definitivamente andato, ho rimesso il tp link e adesso non va

La spia tra l'ADSL e il wi fi (credo sia quella di internet) non si accende, nella pagina device info nella config sotto internet info mi dice status down, mentre la portante sembra essere agganciata, io però non navigo, sul pc mi dice nessun accesso a Internet, il cellulare è connesso al wi fi ma non naviga

A me sembra quasi più un problema del router, però c'è da dire che è qualche giorno che la linea è lenta, ieri nei 20 minuti che ho usato il modem vecchio (quando ancora funzionava) mi diceva che agganciava a 8 mega e rotti di portante

La cosa strana è che comunque durante il giorno va male, poi stanotte l' ho usato tranquillamente, e va male solo la navigazione internet, ieri ho provato a scaricare un gioco da steam e andava comunque sugli 1.3 mega, anche se di solito sto sugli 1.8 di media


Io ho aperto una segnalazione a telecom nel dubbio, visto che comunque ieri anche mio zio e mia cugina mi hanno detto che era lento, abitiamo vicini ma loro hanno la loro linea io la mia
Spero di riuscire a recuperare un altro modem da provare

P. S.: Mentre stavo scrivendo la pappardella ha ripreso ad andare, circa 5 minuti fa, io comunque lo tengo sott'occhio

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Speed Test e Ping Test
Case: Thermaltake Armor 1st Series Modded Ups: AL OnePower 1501 Psu: Seasonic S12II-520 MoBo: Asus P8Z77-V LX Cpu: Core i5 3570 Ram: 8 Gb Kingston HyperX Genesis Blu 1600 Mhz Vga: Sapphire HD 7950 Dual X Flex HDD: WD Caviar Blue 1 Tb Video LG W2284F Tastiera: Chicony PS2 Mouse: Razer Lachesis v2 + Goliathus Speed Mid Audio: X-fi Xtreme Gamer / Logitech Z-523 / Carcharias S.O: W7 Home Premium 64 ADSL: Alice 7 Mega + SI Plus @19 mega Router: Tp-Link TD-W8960N v4
legolasnd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 13:06   #2302
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Molto "probabilmente" il problema (come succede quasi sempre :-) ) non era il modem ma era la linea ADSL.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 13:09   #2303
legolasnd
Senior Member
 
L'Avatar di legolasnd
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Casella(GE)
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Molto "probabilmente" il problema (come succede quasi sempre :-) ) non era il modem ma era la linea ADSL.
Probabile, visto che non ero solo io ad avere la linea rallentata

Però avevo letto precedentemente in questo topic che se non si accendeva la spia di internet poteva essere un problema del modem, comunque vediamo se si è risolto tutto
__________________
Speed Test e Ping Test
Case: Thermaltake Armor 1st Series Modded Ups: AL OnePower 1501 Psu: Seasonic S12II-520 MoBo: Asus P8Z77-V LX Cpu: Core i5 3570 Ram: 8 Gb Kingston HyperX Genesis Blu 1600 Mhz Vga: Sapphire HD 7950 Dual X Flex HDD: WD Caviar Blue 1 Tb Video LG W2284F Tastiera: Chicony PS2 Mouse: Razer Lachesis v2 + Goliathus Speed Mid Audio: X-fi Xtreme Gamer / Logitech Z-523 / Carcharias S.O: W7 Home Premium 64 ADSL: Alice 7 Mega + SI Plus @19 mega Router: Tp-Link TD-W8960N v4
legolasnd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 14:28   #2304
nego77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 97
Ciao,
ho ricevuto questo mr ieri e l'ho già installato, applicando i suggerimenti in prima pagina del post. Ora però vorrei ottimizzarlo al meglio per l'uso che ne faccio e sfruttare tutte le sue potenzialità.
Io ho uno smartTv collegato via wifi mentre il p2p gira via lan3.
Come posso massimizzare il MR? La funzione QoS come la devo impostare per priorizzare il tv? C'e qualche settaggio da fare per migliorare lo streaming ed il p2p?
Attendo vostri suggerimenti.
grazie
nego77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 14:31   #2305
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
I settaggi per massimizzare le prestazioni sono nel pc/appliaczioni.
Non ci sono impostazioni per aumenatre le perstazioni nel mdoem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 15:08   #2306
nego77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
I settaggi per massimizzare le prestazioni sono nel pc/appliaczioni.
Non ci sono impostazioni per aumenatre le perstazioni nel mdoem.
Ok.
Per il QoS come mi devo comportare?
Se abilito Qos mi viene fuori di selezionare "Select Default DSCP Mark" ma a questo punto non so come muovermi.
nego77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 17:37   #2307
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il modem nuovo non può danneggiare la connessione.
Hai un probelma sulla liena. Chiama il provider.
Ciao Bovirus allora: son costretto a dare informazioni veloci perche' ho da fare ma voevo dirti che ho sistemato tutto

Ho chiamato la telecom ed abbiam fatto diverse prove, mi hanno consigliato di formattare perche' probabilmente avendo antivirus e firewall mi avevano sputtanato le connessioni di rete o lo stesso modem nuovo era gia' fallato.
Mi son messo a fianco sia modem vecchio che il nuovo e abbiam cambiato piu' volte posizione cavi ethernet e lo stesso cavo ma nulla.
Ho cambiato anche computer per vedere se le cose cambiavano ed alla fine ci son riuscito, appena ho due minuti scrivo il tutto sperando possa tornare utile a qualcuno.
Praticamente quando son riuscito ad avere la linea con il modem precedente, ho messo il cavo ethernet da questo al tp link; il computer s'e' bloccato un attimo, non dava segni di vita, poi il miracolo: lo stesso modem mi chiedeva le credenziali di accesso per poter finalmente intervenire nei vari settaggi (che devo vedermi bene ).
Non so come ma si era bloccato il tutto, sia il modem vecchio che il tp-link che gli stessi computer. E' da ieri sera che stavo impazzendo.
Non so se e' stato il tecnico telecom a far qualcosa (30 euro di intervento nella prossima bolletta, sigh ) o colpo di fortuna, sta di fatto che ora (facendo i dovuti scongiuri) funziona tutto alla perfezione e come speravo, la portante agganciata e' maggiore da 15226 a circa 20000.

Cosa dire, contentissimo per tutto ed il modem/router sembra essere una vera bomba (nel senso buono della parola).

Appena ho tempo, trascrivo tutto per bene, per il momento ringrazio e saluto.
Ciao a presto
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 21:53   #2308
Paddy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Udine
Messaggi: 128
Modem arrivato oggi, installato e configurato attentamente utilizzando le informazioni in prima pagina. Direi al momento tutto bene, molto più veloce di prima nella navigazione, anche il wifi mi sembra abbastanza buono ma dovrò testare con calma.

Io possiedo una Alice 20MB connessa su centrale a 500m da casa, DSLAM Broadcom (verificato mediante telnet), al momento dell'installazione mi dava 15000kbps in downstream circa e +/- 900 abbondanti in upstream (non ricordo i valori esatti). Adesso sto testando un SNR settato a 6 (dai 100 di default) mediante telnet e adesso mi ha preso 18931 in down e 953 in up, quando da comando "adsl info" mi da come massimo supportato dalla linea a 16828. Al momento sembra stabile, sto scaricando Battefield 4 da Origin a 2.20MB/sec. Rischio qualcosa sforando quello che mi da come massimo raggiungibile? Provo a scendere ancora con l'SNR? Mi scuso da subito con Bovirus se questa domanda non è lecita in questo thread e chiedo eventualmente di essere reindirizzato nel posto corretto. Concludo inserendo i dati della linea che mi dà il modem, ma io di questi valori non ci capisco nulla quindi non so se vadano bene o meno.

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 64 127
Attenuation (0.1 dB): 185 114
Output Power (0.1 dBm): 185 123
Attainable Rate (Kbps): 16828 953

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 18931 953 0 0

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 57 14 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 121 13 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 2 16 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 5 7 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 10 14 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4117 7.4375 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 4935 256 0 0
D (interleaver depth): 64 4 0 0
Delay (msec): 6.58 7.43 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.51 0.87 0.0 0.0

Super Frames: 956807 956126 0 0
Super Frame Errors: 3 0 0 0
RS Words: 3280107 180978 0 0
RS Correctable Errors: 0 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0

HEC Errors: 49 0 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 15077563 753221 0 0
Data Cells: 12422888 483191 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0

Total ES: 2 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 125 125
Paddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 00:30   #2309
Akathistos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 281
ciao, devo acquistare un modem router 300n e il budget a cui pensavamo è intorno ai 40 €, in un noto negozio (anche online) romano ho trovato sia questo (presumo la versione hardware sia quella in oggetto essendo nuovo) e, a pochi euro in più, l'8961 nd.

Li consigliate? non li consigliate?

Perché preferire l'uno o l'altro? o in alternativa se nessuno dei due è consigliato su cosa optare? l'antenna in questo modello è staccabile (abbiamo nelle ultime due stanze della casa problemi di segnale col modem attuale e perciò volevo quantomeno garantirmi la possibilità di upgradare il segnale)? In caso come scegliere l'antenna?

Grazie mille in anticipo

P.S. ovviamente immagino che in entrambi sia possibile il dhcp address reservation e che non diano problemi con win 8.1

Inoltre: ho un vecchio router tp-link tl-wr 841 nd. sarebbe eventualmente possibile metterli in wds?

Ultima modifica di Akathistos : 07-11-2013 alle 00:35.
Akathistos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 05:56   #2310
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@Paddy
Puoi fare le prove che credi per valutare se quanto puoi scendere ancora con l'SNR.
Le valutazioni sulla liena ADSL sono OT (come indicato nel secondo post di questo thread).

@Akathistos
Prima di postare per favore leggi i primi post del thread.
Valutazioni/comparazioni tra modem qui sono OT. Esiste un thread dedicato.
Il W8960Nv4 è molto più recente e performante delW8961ND.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 07:28   #2311
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
ciao a tutti

ieri mi è arrivato questo router. Il primo impatto è stato positivo, configurazione della linea tiscali rapida e semplice.

poi sono sorti i primi problemi relativi ad emule e torrent :

- le porte tcp e udp per il funzionamento di emule (id alto e kad funzionante) e utorrent si aprono correttamente.
- la porta per l'accesso da remoto alla macchina tramite webserver invece non c'è modo di farla funzionare, sia upnp sia aprendo la porta manualmente tcp/udp in virtual server e indirizzando il traffico verso l'ip fisso del pc (Nat - virtual servers).
- stesso problema per l'accesso da remoto a utorrent.
- con il router tiscali thomson funzionava tutto correttamente

qualcuno di voi è riuscito a far funzionare il webserver di emule/utorrent?
c'è per caso un firewall nel router che va disattivato o altre impostazioni da modificare?

questa cosa per me è importantissima, se riesco a farla andare bene altrimenti lo rimando indietro...

grazie
ciao!
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 08:20   #2312
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
E' fondamentale postare i dettagli. Altrimenti è inutile.

Mancano tutti i dettagli utili.
Versione/data firmware
Impostazioni efefttuate (cosa hai impostato/dove ha le hai impostate)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 08:58   #2313
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
E' fondamentale postare i dettagli. Altrimenti è inutile.

Mancano tutti i dettagli utili.
Versione/data firmware
Impostazioni efefttuate (cosa hai impostato/dove ha le hai impostate)
versione fw
Quote:
Firmware Version: 1.1.1 Build 120912 Rel.67406
Hardware Version: TD-W8960N V4 0x00000001
nel router la funzione UPNP è abilitata. altre cose, oltre a quelle sotto indicate non le ho modificate (salvo la nazione Italia per i Wi-Fi e l'impostazione di un canale fisso sempre per il Wi-Fi).

In emule la porta che ho impostato per il webserver è la 8080 (flaggato anche upnp lato emule).

Nel router ho impostato come parametri:

LAN - Static Ip lease
Quote:
MAC Address IP Address Status
xx:xx:xx:xx:xx:xx 192.168.1.64 Enabled
NAT - Virtual server
Quote:
eMule TCP Win 4662 4662 TCP/UDP 4662 4662 192.168.1.64 pppoa0 Enabled
eMule UDP Win 4672 4672 TCP/UDP 4672 4672 192.168.1.64 pppoa0 Enabled
eMule Webserver Win 8080 8080 TCP/UDP 8080 8080 192.168.1.64 pppoa0 Enabled
dopodichè ho riavviato sia pc che router. lancio emule. per le porte tcp e udp (4662 e 4672) vengono aggiunte in automatico le regole nel router (sempre in NAT - Virtual server) e ho id alto e rete kad connessa. Il webserver di emule si attiva e ci entro da dentro la lan.
Ma non riesco a collegarmi da remoto, sia digitando l'Ip pubblico del pc (123.123.123.123:8080) sia tramite il servizio noip (pippopluto.no-ip.org:8080 - ho il client noip che gira in background nel pc)

spero di aver inserito tutto quel che serve. in caso fammi sapere

ti ringrazio
ciao!

ps: la stessa cosa l'ho fatta per utorrent sulla porta 8081. anche per utorrent non funziona il collegamento da remoto
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H

Ultima modifica di spaeter : 08-11-2013 alle 12:40.
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 10:57   #2314
KalDrogo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 21
Ciao a tutti

ho un altro problema con il secondo router che ho da quasi 1 mese e quindi ancora in tempo per farmelo cambiare, in pratica la connessione cade a volte dopo 2/3 giorni ma anche in meno di 24 che è connesso, andando a guardare nel pannello del router il margine rumore scende a 1 oppure oscilla da 1 a 6, di solito è a 14 db

Ho parlato con la telecom e guasti non ce sono, secondo voi è un problema del router oppure potrebbe essere qualcos'altro?
KalDrogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 11:41   #2315
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
Ciao a tutti, spero possiate darmi una mano con la modifica alll'snr

Ho preso da pochi giorni questo modem, e da subito ho messo il firmware beta, nessun problema se non fosse che non riesco a modificare l'snr da telnet, ho usato sia lo script che i comandi scritti manualmente, e una volta dato il comando mi si sconnette si ricollega e l'snr è identico a prima, con qualsiasi variazione gli dico di fare.

Appena collegato con il firmware originale mi dava snr 16, con il beta mi da 13, e se gli do il comando --snr 10 o 100 o 50 non cambia nulla rimane fisso.

Può centrare qualcosa che mi hanno attivato la linea infostrada solo giorno 5, e che devono ancora qualificarmi la linea per i 20mb, e ora mi indica solo 8mb?

http://imageshack.com/a/img542/2994/6nnr.jpg
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W

Ultima modifica di pegasolabs : 09-11-2013 alle 12:59. Motivo: Usiamo le miniature, grazie
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 11:59   #2316
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Ok ragazzi, vi aggiorno sulla situazione visto che l'ultima volta ero di fretta.
Riassumendo, dopo il collegamento del modem, non riuscivo a navigare in internet, non c'era proprio l'indirizzo ip e non riuscivo nennemo ad entrare nella pagina web relativa al router. Ero oramai convinto che il modem/router fosse gia' difettato.
La cosa strana era che se collegavo il vecchio modem non andavo lo stesso, ma mettendo il router (sempre vecchio), si.
Mille prove, sbattimenti, chiamato anche telecom con l'intervento di un tecnico al telefono ma nulla.
Abbiam fatto quindi la prova su un altro computer che ho in casa (quello di prima era win xp, l'latro win 7), e dopo qualche tentennamento, riuscivo ad entrare nella pagina del tp-link per cambiare i vari parametri e collegarmi ad internet.
Tutto contento il giorno dopo riattacco il precedente computer e nulla, stessa identica storia del giorno prima
Per farla breve, grazie anche al tablet (che si collegava) ho copiato i parametri della linea (tcp - indirizzo fisso), li ho messi nel computer che non andava e per magia si collegava senza problemi.
Alla fine ho scoperto che: tanti tempo fa, avevo utilizzato il programmino WWDC (acronimo di Windows Worms Doors Cleaner) che mi disabilitava il NETBIOS al quale e' collegato il servizio DHCP che serve (in windows xp) ad acquisire un indirizzo ip dinamico. Ecco perche' non riuscivo a collegarmi, semplicemente (lo dico ora semplicemente ma c'ho sbattuto 3 giorni ) perche' il computer non poteva/riusciva ad utilizzare un indirizzo ip dinamico ma solo ed unicamente un indirizzo ip fisso.

Tornando a noi, ora che ho risolto tutto, mi rileggo ben bene le prime pagine del topic per ottimizzare il nostro modem e che dire, sono contentissimo dell'acquisto: ottima macchina confrontando gli euro sborsati, buona copertura wireless (ma devo settarlo per benino ), ottima velocita' e portante agganciata (probabilmente il chipset broadcom funziona alla grande), indiscutibile interfaccia grafica: pulita, ben progettata e semplice da utilizzare, chiara con un sacco di funzioni ed informazioni, davvero ottima. Il resto potro' annotarlo man mano che utilizzo il tp-link.

Non mi rimane che salutare e ringraziare augurando a tutti buon fine settimana

Ultima modifica di Kohai : 09-11-2013 alle 12:02. Motivo: Modifiche
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:34   #2317
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
A me è arrivato ieri in sostituzione del W8961 v1.

L'unico difetto al momento è che ha una copertura wireless leggermente inferiore, per il resto è superiore in ogni aspetto.
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:54   #2318
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@Deave1
La gestione dell?SNR è legata alle condizioni del proprio contratto.
Per questo come indicato nel secondo post, questioni legate allq variazione del propio SNR sono OT

Dany16vTurbo
Secindo post.
La copertura Wifi dipende da n fattori personali.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:02   #2319
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Deave1
La gestione dell?SNR è legata alle condizioni del proprio contratto.
Per questo come indicato nel secondo post, questioni legate allq variazione del propio SNR sono OT
Scusa Bovirus, non stavo infatti chiedendo in merito ai valori dell'snr in base al contratto, ma ho chiesto come mai a molti qui sul forum usando i comandi telnet su questo modem i valori di snr poi variano e a me no, indipendentemente dal contratto sottoscritto, se io do al modem il comando adsl configure --snr 10, il valore indicato nelle statistiche del modem non deve variare? Dove sbaglio?

Poi quale sia il valore prima o dopo e come sia legato alla velocità questo si è OT, ma io vorrei solo sapere se dando quel comando il mio snr deve variare si o no, e se si perchè a me non varia? idee? firmware fallato, difetto del mio modem?

Help su questo argomento, telnet /snr /variazioni non avvenute

Poi su questa pagina e su tutte le precedenti è pieno di post di utenti che parlano delle loro prove con snr differenti, volevo solo provare a farle anch'io ma non ci riesco, cerco solo qualcuno di buona volontà che mi dia una dritta.

Grazie a tutti.
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W

Ultima modifica di Deave1 : 09-11-2013 alle 14:05.
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:52   #2320
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Le variazioni che potresti (e non è detto) ottenere sono legate a fattori personali (tipo di contratto, condizioni delal linea, tipo di DSLAM, varaizoni permesse dal provider).
Avere un comando per variare l'SNR non ti garantisce che tu possa e riesca a variarlo.
Dipende dalle condizioni esterne al mdoem che sono diverse da caso a caso.
Proprio per questo è stata inserita la nota al secondo post.
E' ciò vale per qualsiasi modem.

Le prove con SNR differenti sono prove personali e non è possibile fare paragoni.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v