|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Ricordo che AMD aveva riportato che ogni core avrebbe un Vcore proprietario ed un OC frequenza in dipendenza della temperatura e dello stato silicio (pure relativo alla durata di attività). Non mi sembra avere una coerenza... anche Co sfideranno il fatto che il die ha 2 CCX e quindi in caso di sfruttamento dispari dei core, un CCX non avrà mai la stessa temperatura dell'altro, ivi compreso che in un TR addirittura i die sono 2 e di certo la logica non cambia. Tra l'altro, la logica di rilevazione di 25ms dello stato, avrebbe poco senso se estesa al die, in quanto su 8 core i tempi di variazione dei valori credo che non subirebbero variazioni manco con 100ms. Se poi parliamo dell'effettivo valore del tutto, beh, manco discutere... l'XFR attuale serve unicamente come spot pubblicitario, oltre ad aumentare almeno del 30% il TDP. Rilevato con OCCT, il mio procio consuma 5W in più in OC tra la condizione Def 3,7GHz con XFR e @4GHz in OC, con un Vcore XFR di 1,45V per 3,7GHz e 1,3V in OC per 4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2017 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18802 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Non so darti una risposta certa. Ricordo che al tempo sul forum di coretemp, quando lo sviluppatore stava procedendo ad aggiornare il software diceva, se non ricordo male, che le rilevazioni interne di temperatura e voltaggi erano tantissime ma al software forniva una sola misurazione da esporre, che non era possibile un monitoraggio per core. AMD però non aveva dato una documentazione completa, e forse ancora non l'ha fatto, ma credo che il monitoraggio probabilmente rimarrà tale. Vedremo magari con il Ryzen+ se cambierà qualcosa ma dubito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
0,08V non è un valore elevato... Può darsi inferiore alla tolleranza di rilevamento. Quello che voglio dire è che magari un procio potrebbe rilevare +/-0,05V e rientrare nella tolleranza, quindi se avevi un procio che rilevava - 0,05V e l'attuale +0,05V, la differenza si sommerebbe a 0,1V. Oltre a ciò, bisognerebbe pure vedere il Vcore assegnato rispetto all'effettiva esigenza. Cioè, se il procio vuole 1,3V e tu gli dai 1,35V, quei +0,05V in più non hanno un consumo proporzionato come se richiesto. Esempio, AMD assegna 1,45V con un 1800X a 3,7GHz, e stai sui 160W circa sotto OCCT. Ma gli stessi 1,45V, se io li assegno per @4,1GHz, io supero 200W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2017 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
La stessa cosa è per le frequenze. XFR può variare core per core, ma dall'esterno non è possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Io ho fatto nmila prove a suo tempo... e quella più esplicativa per capire se il risparmio energetico valesse la pena di attivarlo (intendo power-state e similari), l'ho risolta agendo in questo modo: Bios con risparmio energetico disattivato e idem in windows, ho creato 2 settaggi di OC, uno con 0,750V di Vcore e 2,2GHz di frequenza fissa e l'altro con 1,35V di Vcore e 4GHz sempre di frequenza fissa. In idle, entrambe le soluzioni erano pressochè simili rilevando il consumo con HWinfo... la differenza era su 1W o al max 2W. L'impatto sui consumi/temperature, considerando che la situazione idle è quella che rileverebbe il massimo risparmio nei consumi/temperature, e per me è irreale, in quanto almeno io tengo il computer acceso se devo fare qualche cosa, foss'anche per l'utilizzo torrent, altrimenti se non devo fare nulla è spento, quindi situazioni intermedie avranno un impatto inferiore all'idle "puro", e quindi < di 1W o 2W, saremmo al paradosso che consumerebbero più i led da fighetto della mobo che tenere disattivato il risparmio energetico del procio... ![]() Per quanto riguarda il sistema di dissipazione... oddio, considerando che stiamo parlando di un X8/16TH in situazione OC, il discorso di dissipazione non ai massimi, va bene perchè è Zen, perchè diversamente, prova con un Skylake-X affrontare il discorso di dissiparlo con un DS15 ad aria o un H110i AIO in situazione OC... (non è una frecciatina ad Intel, ma è per farti riflettere che se ti lamenti delle temp di Zen...).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2017 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18806 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
ti diranno che sei un rompiOO
![]() ....e che se vuoi, potrai rispedirlo per controllo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18807 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
sono riuscito a fissare il tutto.. ma con il kit am4 invato da cooler master non riesco a posizionare il dissi che butta aria con la ventola verso le ram ma solo verso l'alto, con la piattaforma am3 ce la facevo.. sbaglio io qualcosa o il kit am4 non mi permette di farlo?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
e qua fa vedere che lo monta facilmente in quella orientazione mentre io non riesco a metterlo, piu che altro non riesco ad avvitare le viti se lo pongo in questa orientazione, ho dovuto per forza metterlo nell'altro senso. ma mi sto chiedendo se sto sbagliando io .. certo con am3 avevo fatto un pò di fatica ma poi alla fine ci ero riuscito e invece stavolta proprio zero.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Quote:
Secondo me era sballato il precedente. 25 gradi in idle è pochissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18810 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
|
Ragazzi ma il risparmio energetico voi lo tenete su Ryzen bilanciato o Prestazioni elevate? Se nel primo caso, va bene anche nei giochi o P.E. garantisce più fps, meno stuttering ecc.?
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova |
![]() |
![]() |
![]() |
#18811 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
|
Quote:
Comunque utilizzo il profilo bilanciato " standard ", usando i Pstate stare ogni volta a cambiare profilo è una bella seccatura. Avevo visto qualche grafico e la differenza tra i due profili è minima. Ultima modifica di cica88 : 03-11-2017 alle 07:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18813 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Mhm, ma essendo una x non dovrebbe aprirsi in tutte le maniere?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18814 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
La staffa me la sono fatta inviare da Cooler Master proprio per essere compatibile con am4
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Potrebbe essere semplicemente una cavolata... cioè quei 17° sommati alla temp reale che ha messo AMD per sopperire ai tempi morti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
Nel mio caso (Custom Loop) T.amb 21 . Liquido 25 e temp Cpu 26.5 in idle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18817 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Quindi il mio 1700 che sta a 40 in idle a default, con circa 60 in load? (soffre di segfault)
Consiglio per OC a 3700? Sposo il vcore a 1.25 e llc 3? serve altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
![]() Comunque non ho riscontrato grossi cambiamenti di temp
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Nell'AM4 AMD aveva consigliato di aumentare di circa 17° la temp rilevata perchè (credo) così il sistema di raffreddamento era più reattivo... nel senso che la rilevazione era troppo lenta rispetto9 ad un carico improvviso.
Quote:
In passato, mi sembra sull'AM2 o AM3, qualche volta avevo avuto dei problemi simili, e avevo risolto upgradando 2 volte lo stesso bios. Per non sembrare idiota, a volte si trovano soluzioni che di logico hanno poco... credo che nella fattispecie i bios avevano la ROM che "teneva" sia il bios vecchio che quello che upgradavi.... e inspiegabilmente si scornavano. Facendo un reset del CMOS e flashando 2 volte consecutive lo stesso bios, praticamente il bios di "riserva" veniva sovrascritto e l'errore (o malfunzionamento) svaniva. Una spiegazione teorica strampalata potrebbe essere che vari i parametri che imposti, per qualche ragione il bios va tipo in protezione e carica i valori a def (o i precedenti).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.