Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2017, 13:04   #18801
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ryzen fornisce una lettura, non fornisce la temperatura singola di ogni core.
Comunque per me è un discorso di rilevazione o al limite di non implementazione attuale.

Ricordo che AMD aveva riportato che ogni core avrebbe un Vcore proprietario ed un OC frequenza in dipendenza della temperatura e dello stato silicio (pure relativo alla durata di attività). Non mi sembra avere una coerenza... anche Co sfideranno il fatto che il die ha 2 CCX e quindi in caso di sfruttamento dispari dei core, un CCX non avrà mai la stessa temperatura dell'altro, ivi compreso che in un TR addirittura i die sono 2 e di certo la logica non cambia.

Tra l'altro, la logica di rilevazione di 25ms dello stato, avrebbe poco senso se estesa al die, in quanto su 8 core i tempi di variazione dei valori credo che non subirebbero variazioni manco con 100ms.

Se poi parliamo dell'effettivo valore del tutto, beh, manco discutere... l'XFR attuale serve unicamente come spot pubblicitario, oltre ad aumentare almeno del 30% il TDP.
Rilevato con OCCT, il mio procio consuma 5W in più in OC tra la condizione Def 3,7GHz con XFR e @4GHz in OC, con un Vcore XFR di 1,45V per 3,7GHz e 1,3V in OC per 4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2017 alle 13:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 13:16   #18802
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque per me è un discorso di rilevazione o al limite di non implementazione attuale. CUT
Non so darti una risposta certa. Ricordo che al tempo sul forum di coretemp, quando lo sviluppatore stava procedendo ad aggiornare il software diceva, se non ricordo male, che le rilevazioni interne di temperatura e voltaggi erano tantissime ma al software forniva una sola misurazione da esporre, che non era possibile un monitoraggio per core. AMD però non aveva dato una documentazione completa, e forse ancora non l'ha fatto, ma credo che il monitoraggio probabilmente rimarrà tale. Vedremo magari con il Ryzen+ se cambierà qualcosa ma dubito.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 13:21   #18803
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
5-6 gradi piú caldo con 0.08v in meno e ventole leggermente piú spinte a paritá di freq in load.
Credo sia possibile... perché ricordo che il mio procio, nei primi mesi, riuscivo a benchare a Vcore ~1,5/1,55V senza superare i 70 gradi pur avendo un DS15.

0,08V non è un valore elevato... Può darsi inferiore alla tolleranza di rilevamento.
Quello che voglio dire è che magari un procio potrebbe rilevare +/-0,05V e rientrare nella tolleranza, quindi se avevi un procio che rilevava - 0,05V e l'attuale +0,05V, la differenza si sommerebbe a 0,1V.

Oltre a ciò, bisognerebbe pure vedere il Vcore assegnato rispetto all'effettiva esigenza. Cioè, se il procio vuole 1,3V e tu gli dai 1,35V, quei +0,05V in più non hanno un consumo proporzionato come se richiesto.
Esempio, AMD assegna 1,45V con un 1800X a 3,7GHz, e stai sui 160W circa sotto OCCT. Ma gli stessi 1,45V, se io li assegno per @4,1GHz, io supero 200W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2017 alle 13:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 13:29   #18804
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Non so darti una risposta certa. Ricordo che al tempo sul forum di coretemp, quando lo sviluppatore stava procedendo ad aggiornare il software diceva, se non ricordo male, che le rilevazioni interne di temperatura e voltaggi erano tantissime ma al software forniva una sola misurazione da esporre, che non era possibile un monitoraggio per core. AMD però non aveva dato una documentazione completa, e forse ancora non l'ha fatto, ma credo che il monitoraggio probabilmente rimarrà tale. Vedremo magari con il Ryzen+ se cambierà qualcosa ma dubito.
Mi sembra diciamo la stessa cosa, no? Cioè, all'interno del procio tutto viaggia core per core, se poi all'esterno AMD non da' la possibilità di rilevare core per core, è un'altra storia.

La stessa cosa è per le frequenze. XFR può variare core per core, ma dall'esterno non è possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 17:35   #18805
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Lo stesso discorso posso peró farlo mantenendo esattamente gli stessi rapporti lasciando tutto a default, in idle si passa da 24-25 a 35+, in load la differenza si riduce e rientra nei 5-6 gradi di prima.
Cioé é veramente troppa la differenza d'idle tra due processori, non me ne capacito

ps: 0.08v non sono pochi eh, specie se non si ha raffereddamenti esagerati, ma comunque anche aumentando il delta e portandolo a 0.1 il discorso é praticamente lo stesso, sto processore in idle non va giú.
Capisco il tuo ragionamento, però veramente mi pare molto strano.

Io ho fatto nmila prove a suo tempo... e quella più esplicativa per capire se il risparmio energetico valesse la pena di attivarlo (intendo power-state e similari), l'ho risolta agendo in questo modo:

Bios con risparmio energetico disattivato e idem in windows, ho creato 2 settaggi di OC, uno con 0,750V di Vcore e 2,2GHz di frequenza fissa e l'altro con 1,35V di Vcore e 4GHz sempre di frequenza fissa.
In idle, entrambe le soluzioni erano pressochè simili rilevando il consumo con HWinfo... la differenza era su 1W o al max 2W.

L'impatto sui consumi/temperature, considerando che la situazione idle è quella che rileverebbe il massimo risparmio nei consumi/temperature, e per me è irreale, in quanto almeno io tengo il computer acceso se devo fare qualche cosa, foss'anche per l'utilizzo torrent, altrimenti se non devo fare nulla è spento, quindi situazioni intermedie avranno un impatto inferiore all'idle "puro", e quindi < di 1W o 2W, saremmo al paradosso che consumerebbero più i led da fighetto della mobo che tenere disattivato il risparmio energetico del procio... (mai sentito dire che uno li tiene disattivati per rispettare l'ambiente). Facendo i calcoli alla Tom's, ipotizzando 2W di risparmio, ci vorrebbero 500h per arrivare ad 1 KW e quindi 0,20€, e parleremmo di quasi 25 giorni 24h su 24... quindi nel reale potremmo parlare di 0,50€ l'anno su ~1.000€ di bolletta totale (a franco del canone RAI).

Per quanto riguarda il sistema di dissipazione... oddio, considerando che stiamo parlando di un X8/16TH in situazione OC, il discorso di dissipazione non ai massimi, va bene perchè è Zen, perchè diversamente, prova con un Skylake-X affrontare il discorso di dissiparlo con un DS15 ad aria o un H110i AIO in situazione OC... (non è una frecciatina ad Intel, ma è per farti riflettere che se ti lamenti delle temp di Zen...).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2017 alle 17:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 18:31   #18806
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
ti diranno che sei un rompiOO
....e che se vuoi, potrai rispedirlo per controllo!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 20:47   #18807
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
se ho capito bene il montaggio, il backplate non dovrebbe fare gioco
gli standoff sono quelli giusti? (sempre se ho capito bene,quelli vecchi hanno una parte che non si avvita: vedi foto, potrebbe essere questa a fare gioco)
sono riuscito a fissare il tutto.. ma con il kit am4 invato da cooler master non riesco a posizionare il dissi che butta aria con la ventola verso le ram ma solo verso l'alto, con la piattaforma am3 ce la facevo.. sbaglio io qualcosa o il kit am4 non mi permette di farlo?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 21:02   #18808
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Butta aria verso le ram? A meno che tu non abbia un case particolare non è il massimo.
Verso l'alto invece è un'ottima idea se hai una ventola in estrazione sul top.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
si io l'avevo montato cosi su am3 : https://www.youtube.com/watch?v=sx0LUq1mjVo

e qua fa vedere che lo monta facilmente in quella orientazione mentre io non riesco a metterlo, piu che altro non riesco ad avvitare le viti se lo pongo in questa orientazione, ho dovuto per forza metterlo nell'altro senso. ma mi sto chiedendo se sto sbagliando io .. certo con am3 avevo fatto un pò di fatica ma poi alla fine ci ero riuscito e invece stavolta proprio zero.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 22:14   #18809
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Ma infatti questo nuovo processore ha praticamente lo stesso idle sia che lo tenga full default che a 3.75, tanto in idle droppa comunque a ~0.3 a 1.5ghz, il problema é che in entrambi i casi (optimized default e oc) non l'ho mai visto sotto i 35, generalmente 40.
In condizioni IDENTICHE, l'altro scende a 24.

Sono fissato con l'avere un pc fresco e silenzioso, é una scimmia.
Passare da 25 gradi a 40 con la stessa identica build e stessi settaggi "anzi, quasi 0.1v di meno" non lo riesco a giustificare.

Ho scritto ad AMD di nuovo, vediamo cosa rispondono.
Posso chiederti con cosa lo raffreddi e a che velocità vanno le ventole?
Secondo me era sballato il precedente. 25 gradi in idle è pochissimo.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 23:00   #18810
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Ragazzi ma il risparmio energetico voi lo tenete su Ryzen bilanciato o Prestazioni elevate? Se nel primo caso, va bene anche nei giochi o P.E. garantisce più fps, meno stuttering ecc.?
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 05:41   #18811
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No... è un'insieme di cose.

Ho una videoteca di 40TB e la gestivo con dei BD, 8350, 8150 e 8370. Poi in Costa d'Avorio ho avuto moria di mobo e DDR3, al che mi sono trovato obbligato ad utilizzare dei mobili, con ovvia perdita di prestazioni di trasferimento file. Poi ho preso Zen + AM4 X370 e pure degli HD 8TB SATA iii e le performance le ho, però faccio fatica ad essere obiettivo... nel senso che non so quanto incide un'aspettativa troppo elevata e quanto invece la realtà.

Cioè, la banda l'ho ma ho anche alti e bassi, con una media di 250MB/s, ma pure 100MB/s... mentre con il mobile + HD da 2,5" stai sempre da 90 a 100MB/s.

Poi devo dire che una volta i film erano max 1,4GB, ora si passa da 4GB a oltre i 10GB...se prima in 1h trasferivo 50 film (100MB/s), ora, pure con oltre il doppio di banda, mi ritrovo a trasferire uguale o meno film. Una cosa era copiare un 2TB SATA II, un'altra, anche se SATA II, 8TB.
chiaro, grazie
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 06:55   #18812
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Ragazzi ma il risparmio energetico voi lo tenete su Ryzen bilanciato o Prestazioni elevate? Se nel primo caso, va bene anche nei giochi o P.E. garantisce più fps, meno stuttering ecc.?
Con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 ( Fall Creators Update ), hanno tolto il core parking dal profilo bilanciato " standard " per i processori Ryzen.
Comunque utilizzo il profilo bilanciato " standard ", usando i Pstate stare ogni volta a cambiare profilo è una bella seccatura.
Avevo visto qualche grafico e la differenza tra i due profili è minima.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8

Ultima modifica di cica88 : 03-11-2017 alle 07:06.
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 07:00   #18813
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Probabilmente davi aprire la X e chiuderla nell'altro verso.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Mhm, ma essendo una x non dovrebbe aprirsi in tutte le maniere?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 08:34   #18814
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Intendo questo:



Ma non è che la tua staffa è quella vecchia senza i fori AM4?
Se guardi in alto a sinistra nell'immagine qui sopra hai il foro a L come quello?
La staffa me la sono fatta inviare da Cooler Master proprio per essere compatibile con am4
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 09:04   #18815
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Posso chiederti con cosa lo raffreddi e a che velocità vanno le ventole?
Secondo me era sballato il precedente. 25 gradi in idle è pochissimo.
Di solito in idle hai circa +2° rispetto alla tamb, indipendentemente dal dissi che usi, perchè il TDP generato è talmente basso che qualsiasi dissi è stra-sufficiente.

Potrebbe essere semplicemente una cavolata... cioè quei 17° sommati alla temp reale che ha messo AMD per sopperire ai tempi morti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 09:23   #18816
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Di solito in idle hai circa +2° rispetto alla tamb, indipendentemente dal dissi che usi, perchè il TDP generato è talmente basso che qualsiasi dissi è stra-sufficiente.

Potrebbe essere semplicemente una cavolata... cioè quei 17° sommati alla temp reale che ha messo AMD per sopperire ai tempi morti.
Ciao Paolo hai ragione.
Nel mio caso (Custom Loop) T.amb 21 . Liquido 25 e temp Cpu 26.5 in idle
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 10:51   #18817
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quindi il mio 1700 che sta a 40 in idle a default, con circa 60 in load? (soffre di segfault)

Consiglio per OC a 3700?
Sposo il vcore a 1.25 e llc 3? serve altro?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 11:54   #18818
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Probabilmente davi aprire la X e chiuderla nell'altro verso.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ho fatto una fatica a metterla, ma alla fine sono riuscito , pero' non ho capito cosa ho fatto ahhaha , a quanto pare ci sono due versi disponibili
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 13:04   #18819
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Meglio così, però te l'ho detto che se hai la ventola sul soffitto del case era meglio far soffiare il dissi verso l'alto
La ventola non c'è l'ho sul soffito del case anzi ho l'alimentatore li, alla vecchia maniera
Comunque non ho riscontrato grossi cambiamenti di temp
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 17:40   #18820
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
In che senso ? Non ho capito :c
Nell'AM4 AMD aveva consigliato di aumentare di circa 17° la temp rilevata perchè (credo) così il sistema di raffreddamento era più reattivo... nel senso che la rilevazione era troppo lenta rispetto9 ad un carico improvviso.

Quote:
Ma invece questo strano bug che sto riscontrando esclusivamente dall'arrivo della cpu sostitutiva, ovvero che da bios se cambio frequenza, sia in alto che in basso "x22, x33, x36, etc" salvo ed al riavvio il settaggio viene salvato, nel senso che comunque nelle impostazioni continuo a leggere scritto quanto avevo inserito ma il processore si rifiuta di schiodarsi dal x32 di base.
Nessun fake boot, errori di boot, si riavvia pulito pulito ed ignora i settaggi.

Per ora ho sempre risolto con un cmos facendo corto con un cacciavite, al riavvio prende i settaggi.
Mi farebbe molto strano dare la colpa alla scheda madre, ha sempre funzionato perfettamente
Per questo non ti so dire... però credo dipenda dalla mobo.
In passato, mi sembra sull'AM2 o AM3, qualche volta avevo avuto dei problemi simili, e avevo risolto upgradando 2 volte lo stesso bios.
Per non sembrare idiota, a volte si trovano soluzioni che di logico hanno poco... credo che nella fattispecie i bios avevano la ROM che "teneva" sia il bios vecchio che quello che upgradavi.... e inspiegabilmente si scornavano.
Facendo un reset del CMOS e flashando 2 volte consecutive lo stesso bios, praticamente il bios di "riserva" veniva sovrascritto e l'errore (o malfunzionamento) svaniva.

Una spiegazione teorica strampalata potrebbe essere che vari i parametri che imposti, per qualche ragione il bios va tipo in protezione e carica i valori a def (o i precedenti).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v