Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2017, 12:52   #18201
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Ma secondo voi faranno qualche sconticino sugli ultimi pezzi della serie attuale in vista di questo "refresh" su pp affinato?
in vista? mancano almeno 6 mesi
Manco i falchi pellegrini vedono così tanto
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:01   #18202
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
in vista? mancano almeno 6 mesi
Manco i falchi pellegrini vedono così tanto
Sono 4/5 per febbraio/marzo
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:06   #18203
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Ma secondo voi faranno qualche sconticino sugli ultimi pezzi della serie attuale in vista di questo "refresh" su pp affinato?
potrebbero magari aumentare quelli di seconda generazione, chi lo sa oramai dopo aver visto HD, ram e GPU e cellulari prendere il volo non ci sarebbe da stupirsi più di nulla

se Intel ha la forza di proporre soluzioni 8/10c e mantenerle sui 500€ non mi meraviglierei un aumento da parte di AMD con un pp ulteriormente migliorato

Ultima modifica di alexsky8 : 17-10-2017 alle 13:08.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:17   #18204
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
in vista? mancano almeno 6 mesi
Manco i falchi pellegrini vedono così tanto
Infatti non intendo ora, ma verso gennaio-febbraio
Lo so che manca ancora un po' ma un'altra piccola grattatina di prezzo per finire le ultime scorte potrebbe ingolosire molti, secondo me
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:18   #18205
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Con il 1600x avevi qualcosa di difettoso ed è una cosa che può capitare sempre, comunque e con qualsiasi prodotto.
Questo problema del bug invece è un difetto che interesserebbe lo 0.1% degli utenti se non si facesse allarmismo inutile e terrorismo psicologico.
cioe' fatemi capire oltre al segfault c'e anche il rischio di un altro difetto se prendessi il 1600x? e' una roulette russa praticamente
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:20   #18206
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
A parere mio sarebbe una pessima strategia.
Ryzen è un'architettura molto valida ma il suo più grande pregio è la modularità che lo fa costare poco.
Alzando il prezzo farebbero più soldi è vero, ma mantenendo il prezzo basso ne venderebbero di più andando quindi a guadagnarci comunque ma soprattutto guadagnerebbero quote di mercato, visibilità e potere contrattuale presso gli OEM.
Io penso che AMD abbia più bisogno di sfondare veramente nel mercato e costruirsi una posizione consolidata piuttosto che fare cassa nel breve periodo.
non lo so le dinamiche sono molto difficili da prevedere e non dipenderanno esclusivamente da AMD quanto piuttosto dalle mosse di Intel

quando Intel proporrà soluzioni ad 8c a 10nm o inferiori ne sapremo di più

il mio timore è che il prossimo step quello degli 8/12c sul mercato consumer porterà ad un incremento dei prezzi un poco come avvenne con la corsa dei GHz
ed è chiaro che se Intel avrà la forza di fare un prodotto ottimo e di proporlo a prezzi superiori anche AMD sarà legittimata a fare un ritocchino al rialzo con un nuovo P.P. assai più efficiente

oggi AMD ha dovuto fare un lancio a prezzi stracciati (in relazione al prodotto) per rilanciarsi domani non si sa

Ultima modifica di alexsky8 : 17-10-2017 alle 13:22.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:26   #18207
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
http://www.hwupgrade.it/news/portati...360_71770.html

Accodandomi alle lamentele a priori sul SC/DC Ram... a me, sinceramente, quello che da' fastidio, è l'enorme differenza di prezzo tra una soluzione con CPU 15W e fino a 45W. E' naturale che con un procio >15W ci siano più problemi di raffreddamento, ma certamente non tali da raddoppiarne il costo.

Ad esempio, mi sono accorto di una cosa solamente dopo aver preso un kit di raffreddamento mobile. Il mio mobile basato su Intel e Broadwell i7 (X2+2) 15W, aveva la classica presa d'aria a fianco con la ventola. Il mobile basato su AMD, invece, un A12, ha una dissipazione totalmente passiva e senza ventola, con le feritoie in orizzontale nel lato inferiore del case mobile.

Onestamente devo pure comprendere il perchè a parità di TDP nominale, il modello AMD può funzionare con dissipazione passiva ed il modello Intel con con una ventola perfettamente udibile quando in funzione.

Comunque, se avessi money da investire, credo che avrebbe successo far produrre in Cina un mobile standard con display e batteria e mobo, con Bios APERTO, su cui montare un Zen APU (magari il modello desktop downcloccato) e lasciare la più ampia scelta all'utente.

Poi con un attimo di fantasia, si potrebbero pure utilizzare le celle di Pertier per convertire il calore in energia, magari pure con un pannello solare messo nel coperchio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:27   #18208
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma soprattutto, quando i giochi sfrutteranno 8 core, amd farà schifo as usual e ci saranno intel a 25 GHz a 38,2 core, quindi inutile cantare vittoria no?
Chi lo sa, nel futuro potrebbe anche succedere che anche intel usi l'attack con le sue cpu, invece del chippone monolitico però quello di intel sarà sempre un super attack rispetto all'attack classico di amd

Comunque post Zen 3 e Tiger-lake ci saranno parecchie cosette interessanti secondo me
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:30   #18209
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
cioe' fatemi capire oltre al segfault c'e anche il rischio di un altro difetto se prendessi il 1600x? e' una roulette russa praticamente
a parte che parlare di problemi è un parolone gigante in realtà Ryzen anche con il bug di Linux va stabene nel 99,9 periodico% dei casi e quello 0,00000000000000000000000000001% lo risolve con un RMA

qua purtroppo noi ingigantiamo tutto perchè cerchiamo di testare la CPU fino all'osso vivisezionando ogni aspetto ma ad un utente normale che serve il PC per office musica web rendering ecc anche un esemplare della prima settimana di produzione non da alcun problema
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:36   #18210
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Errore
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 17-10-2017 alle 13:40.
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:36   #18211
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Con il bios 1701 sulla CH6, ora gli HD li sente a caldo (inserimento) e addirittura mi è scomparso il problema che con i Seagate >4TB dovevo togliere il cavo del segnale e rimetterlo (quando l'HD si è inizializzato) per farlo vedere.

Comunque ritorno a dire che per me tutti i produttori di mobo stanno lavorando sui bios, ok per le DDR4 e supporto a frequenze maggiori, ma il lavoto maggiore secondo me è tutto tra SOC e I/O, perchè io vedo degli svarioni notevoli nella banda I/O USB e SATA III da bios a bios, più che i 100MHz in più delle DDR4.

Mi sembra che un Agesa "nuovo" rispecchi ciò... cioè una coesione migliore tra SOC e MC più che una tabella aggiornata di DDR4 per l'MC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:45   #18212
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Le celle di peltier sfruttando l'effetto peltier non sono "bidirezionali", usano energia per spostare calore e non possono fare il viceversa, quello che chiedi è qualcosa che sfrutti l'effetto seebeck
Io l'ho scritto perchè tempo addietro avevo chiesto per produrre energia in Africa, oltre a pannelli solari e rotore... e rivolgendomi a delle ditte mi avevano detto delle celle Peltier che erano in grado sia di raffreddare (consumando energia) che produrre energia utilizzando il calore.
Intendiamoci, non sto dicendo che hai torto, ma solamente che forse a me hanno semplificato così e io l'ho girato. Tra l'altro non ho manco approfondito perchè si trattava di 1W a cella (se ricordo bene) con efficienza nettamente inferiore e costo molto superiore al classico pannello solare ed una difficoltà di montaggio abnorme (cacchio, vai a fare un tetto con tanti cosi di 5cm di lato....).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2017 alle 13:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:46   #18213
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io l'ho scritto perchè tempo addietro avevo chiesto per produrre energia in Africa, oltre a pannelli solari e rotore... e rivolgendomi a delle ditte mi avevano detto delle celle Peltier che erano in grado sia di raffreddare (consumando energia) che produrre energia utilizzando il calore.
Intendiamoci, non sto dicendo che hai torto, ma solamente che forse a me hanno semplificato così e io l'ho girato. Tra l'altro non ho manco approfondito perchè si trattava di 1W a cella (se ricordo bene) con efficienza e costo nettamente inferiore al classico pannello solare ed una difficoltà di montaggio enormemente superiore.
Ho cancellato il post perchè per scrupolo sono andato a controllare, si, le celle peltier possono sfruttare l'effetto seebeck quindi quello che ho scritto è sbagliato
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 14:19   #18214
Restless Dreams
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 258
Ragazzi,

ma secondo voi con la mia config in firma cpu i7 4790k , ha senso passare a ryzen 1700?
Il mio uso è riproduzione video blu ray con post processing video, gaming, e uso tradizionale...
Sono anche molto tentato di passare ad un SSD nvme però vorrei capire soprattutto se ne vale la pena passare a ryzen, su che mobo e ram mi dovrei buttare visto che ho letto che ci sono state alcune problematiche in passato... Grazie
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 White - ALIM: Corsair Rm650i - MOBO: MSI X370 Gaming PRO - CPU: AMD Ryzen 7 1700 @ 3,9 Ghz 1,34 volt (cooled by Scythe MAX) - RAM: 16GB DDR4 GSKILL 3200Mhz CAS 15 @ 1T - GPU: Msi Armor GTX 1070 OC 8GB- HDD: SSD-Samsung 960 evo M2 Nvme 250GB + Toschiba 3Tb (x2) Scheda Audio: Asus Xonar Essence STX 2 + Modulo H6 - SO: Win10 x64 Pro

Ho concluso nel mercatino con: @Fra88@, palarran, X360X ed Evangelion01
Restless Dreams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 14:23   #18215
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Potresti avere questo "problema".

Si era parlato all'inizio che all'accensione tutte le mobo dialogavano con il procio e il procio si parametrizzava (Vcore) in base al chip-set (modello) della mobo ma anche in base (ipotizzo io) alla parte VRM della mobo, indipendentemente al chip-set.

Lo svarione di Vcore che dici tu, potrebbe essere una coincidenza dell'insieme.

Se il tuo bios lo prevede, io applicherei l'LLC settato a 3 per il Vcore e metterei sul 120% la corrente.
Grazie per la spiegazione...
Però se vario qualcosa rischio che l oc non sia più stabile quando mi carica il vid corretto?
Come faccio a sapere se posso regolare la "corrente"?

Ho segnalata ad asrock...attendo il nuovo bios...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 14:33   #18216
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Ho appena rimesso a default per curiosità, la CPU viene spinta a 1.5v abbastanza spesso
A 'sto punto si fan meno danni a settare 1.45v LLC3 visto che sta a 1.44v e droppa a 1.406v.
Edit: ora sta a 1.544v
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 14:52   #18217
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ho appena rimesso a default per curiosità, la CPU viene spinta a 1.5v abbastanza spesso
A 'sto punto si fan meno danni a settare 1.45v LLC3 visto che sta a 1.44v e droppa a 1.406v.
Edit: ora sta a 1.544v
Saluti
Kappa
Si ma il discorso è 1.5-1.544 su 1-2 core...non su tutti e 8 costanti..c'è una bella differenza
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 14:58   #18218
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Si ma il discorso è 1.5-1.544 su 1-2 core...non su tutti e 8 costanti..c'è una bella differenza
AH, ecco. Non aveva senso, in effetti
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 15:09   #18219
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ho appena rimesso a default per curiosità, la CPU viene spinta a 1.5v abbastanza spesso
A 'sto punto si fan meno danni a settare 1.45v LLC3 visto che sta a 1.44v e droppa a 1.406v.
Edit: ora sta a 1.544v
Saluti
Kappa
questi voltaggi me li sparava la ch6 sul mio vecchio 1600x e non credevo fosse normale... ma forse è proprio l'architettura a funzionare così... boh...
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 15:16   #18220
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14051
E' l'XFR che spara quelle tensioni, tutto nella norma. Il mio però non arriva a 1,5 V, si ferma a 1,4 V circa.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v