|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17701 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
|
Quote:
Basta anche guardare i risultati nell'ultima recensione di HWUpgrade, senza scomodare altri siti, delle prestazioni relative fra 1700, 1600 e 1400. Lo scaling è lineare o giù di lì. Usando io stesso Blender e praticamente sempre Cycles, non mi vengono in mente situazioni in cui i core della CPU non siano utilizzati al 100% mentre renderizza. http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ee-lake_4.html Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17702 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17703 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
la 2.79 potrebbe aver cambiato le carte in tavola, dal grafico che ho trovato riguardo le prestazioni in opencl e che credo si riferisse anche alle fasi iniziali della nuova implementazione https://wiki.blender.org/index.php/D.../Cycles/OpenCL sembra che a pari spesa (bello quando le 1060 e le 480 si trovavano a 200€) la grafica amd vada anche meglio. in più il nuovo cycles dovrebbe permettere rendering in opencl con cpu e gpu che lavorano insieme e per di più con la possibilità di appoggiarsi alla ram di sistema nel caso la vram non sia sufficiente. funziona? boh, non posso verificare non avendo nè cpu, nè gpu amd (ma essendo in opencl sospetto che funzionerebbe anche intel+amd), però per come l'hanno concepita sembra sfruttare l'infinity fabric riguardo la gpu raccontato al lancio dei vega e questa cosa mi incuriosice, potrebbe significare che in futuro anche altri software potrebbero svilupparsi in questa direzione per sfuttare tutto l'hw disponibile? magari, avere solo cpu o solo gpu a lavorare diventa quasi uno spreco. al netto del fatto che il render si tende ancora a farlo via cpu, via gpu è ancora un fenomeno "limitato", quindi più cores è meglio continua a valere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17704 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17705 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
considerato che quando si parla di hw pro i dimensionamenti vengono fatti sempre per eccesso, oppure si fa lavorare l'hw al di sotto delle frequenze commerciali creando il margine in alto, preferisco fare gli acquisti allo stesso modo, tra hw "per tutti" e quelli più carrozzati passano 20-30€ al massimo, preferisco andare sulla tranquillità. ovviamente può essere che anche le b350 reggano al 100% per mesi o anni, ma il rischio maggiore vale 20-30€ più eventuale macchina down per qualche ora/qualche giorno? ovviamente il rischio non lo azzero, ma quantomeno lo riduco, se volessi rischio zero andrei su hw certificato. che però non rientra nel budget possibile. ognuno fa le sue analisi rischi/costi/benefici ma per me è un no senza manco pensarci, ci spendo su anche 50€ in più se mi fa stare più "tranquillo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
|
Quote:
In fase di rendering, il motore di rendering "Cycles", come tutti gli altri path tracer commerciali, scala linearmente a prescindere dalla scena e dalle impostazioni (a patto che la RAM sia sufficiente, ovviamente).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17707 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Quote:
per la mobo avevo pensato alla piattaforma B350 non a X370 perche` credo che per questo uso vada gia` bene, di certo non prendo una mb di primo prezzo...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
|
Quote:
I motori di rendering che adottano la tecnica dello Scanline Rendering/Ray Tracing tendono a non scalare bene, oltre ad avere limitazioni varie (aggirabili in parte) nella possibilità di calcolare in maniera accurata e realistica l'illuminazione della scena. Il problema viene risolto con il Path Tracing (a costo di "rumore" visivo che la tecnica produce inerentemente). https://en.wikipedia.org/wiki/Scanline_rendering https://en.wikipedia.org/wiki/Path_tracing https://blender.stackexchange.com/qu...ender-internal
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 09-10-2017 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
|
Quote:
VRay for Rhino 3 come si comporta con questi nuovi processori? Grazie Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17711 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
se ce la fai il 1700 è ovviamente meglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
|
Quote:
Non ho conoscenze particolari nell'utilizzo dei programmi 3D e renderer commerciali in genere. Vray sembra adottare diverse tecniche contemporaneamente, ma non so nella pratica come venga utilizzato. In generale si può dire che se è uno di quei renderer che usa un valore selezionabile di sample per pixel da calcolare (che controlla direttamente qualità dell'immagine e velocità di rendering), allora avrà molto probabilmente benefici lineari con il numero di core fisici durante il rendering poiché il lavoro da compiere sarà "imbarazzantemente parallelo".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17713 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
sicuro parte, ma i rendering non hanno durate standard, mi è capitato di renderizzare anche per oltre 48 ore di seguito. regge tanto? ho dubbi che un uso del genere sia stressante per una b350 con alimentazione superiore, figuriamoci per una a320. l'uso render pro che intendo prevede la possibilità di renderizzare anche diversi giorni di seguito. ovviamente considerazioni personali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17714 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Io credo sempre più che il 1600x è il best buy del momento ambito gaming
https://youtu.be/IixV1_TY-58
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#17715 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Quote:
Pensavo a questa, si trova a 100 euro
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17716 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
riporto anche qui visto che di là non è interessato a nessuno,
I5 8600k 1080 Avg...............114.45 Avg oc 4.8... 116.48 Min...............91.14 Min oc 4.8....92.86 1440p Avg..................82.35 Avg oc 4.8.......83.43 Min..................65.19 Min oc 4.8.......66.75 4k Avg...................46.66 Avg oc 4.8........47.45 Min....................38.85 Min oc 4.8.........39.58 I7 8700k 1080 Avg...............114.49 Avg oc 5.0....117.18 Min............... 91.61 Min oc 5.0.....92.73 1440p Avg..................82.51 Avg oc 5.0.......83.78 Min..................65.75 Min oc 5.0.......67.01 4k Avg.................46.95 Avg oc 5.0......47.55 Min..................39.25 Min oc 5.0.......39.68 Giusto per paragone un r5 1600x default fà 1080 Min...........83.45 1440p Min...........61.97 4k Min............38.72 dal 1440p in poi amd è il top peccato che non ho review serie in oc per poter confrontare, ho chiesto a TPU se riescono a fare una review del 1600x anche in oc come han fatto per le cpu intel, così da poter confrontarle in modo più chiaro, perchè intel in oc non prende una cippa, invece amd con quei 100 mhz......spacca, ma nessuno ce lo fà vedere.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#17717 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Più che quei 100 MHz in più (il 1600X lavora a 3,7 GHz, già buoni di loro), secondo me potrebbero essere determinanti le RAM usate, come ti avevo scritto di là.
I frame medi per il 1600X non sono disponibili?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#17718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
r5 1600x fhd AVG........107.47 Min...........83.45 1440p AVG..........80.89 Min...........61.97 4k AVG...........46.80 Min............38.72 si infatti, test seri però non ne ho trovati, aspiravo a trovare un test con ram a 3600 almeno
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc Ultima modifica di smoicol : 09-10-2017 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Per il resto quei risultati sono molto buoni (anche se bisognerebbe essere sicuri delle RAM usate, giusto per dire che sta dando il massimo), il 1600X si difende benissimo ed è un ghiacciolo rispetto agli Intel.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.