|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17601 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
yes sir
Quote:
Appena posso di posto in privato le foto del case...non voglio inquinare il thread.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17602 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Credo che il 1600 sia più venduto del 1600x (anche se di poco, oggettivamente la differenza di prezzo è poca) quindi nella lotteria del procio per oc potrebbe essere meglio. E' anche vero che più o meno i ryzen murano quasi tutti alle stesse frequenze... Quote:
Poi dire "prendo il 1600 perchè vende di più e forse ho un silicio migliore" o prendere il 1600x "forse lo binnano dai 1800x quindi va meglio" rientra nella solita lotteria del silicio e di quale "biglietto" uno sente più fortunato.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. Ultima modifica di Catan : 06-10-2017 alle 15:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17603 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Ma poi non siamo neanche stati sommersi dalla valanga di video di pugb e gta gingue con il nuovo monster processor... Una cosa è certa, quanti core servono per giocare adesso? 2 4 6!!!11!!11!!! 8700K ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17604 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17605 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17606 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Non avendo dati chiari è difficile speculare troppo su questo ma l'unico dato rassicurante è che AMD nelle slide ha scritto "performance uplift" ergo o aumenta l'ipc o aumenta la frequenza o una combinazione delle due, altrimenti la vedo dura ![]() Se qualcuno dicesse: "a ma lo sappiamo quanto valgono le slide di amd" ricordo che con zen avevano scritto ipc +40% ottenendo poi il +52%. Direi che a fronte di ciò dargli il beneficio del dubbio non penso sia così sbagliato, tenendo conto che "performance uplift" vuol dire tutto e niente e per quanto ne sappiamo potrebbe anche voler dire +1% ahahah ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Comunque spero che AMD non si faccia influenzare troppo da Intel nella corsa alle frequenze. Io preferisco un X8 a 3,8GHz nei 100W TDP e non sbandierare 4GHz/4,2GHz e in piccolo 200W TDP. Ora come ora, i modelli top di entrambe le case perdono un 50% di efficienza per meno del 10% di performance in più. Ci rendiamo conto che un 1950X a 3GHz avrebbe un TDP inferiore ad un 8350? Per cosa? Perché Intel ha il 7900k da mezzo KW?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Comunque per me Ryzen lo abbasseranno di prezzo... o AMD potrebbe pure tenere gli stessi prezzi con i proci sul 12nm... teorizzato 200MHz Def almeno in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Già un ipotetico ed futuro ryzen a 4,8/5ghz con memorie a circa 4000mhz lo sai quanto sia difficile da battere in tutto ![]() Poi, scusate sempre per la mia costante e perpetua ripetitività, a tutto il resto ci penserà il processore ''ibrido'' od eterogeneo AMD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17610 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Quote:
![]() Comunque sto 8700k non mi sembra tutto sto gran che: 1. pasta del capitano 2. overclock seminullo senza scoperchiare 3. single thread va un po' di più, multi-thread va meno dei Ryzen R7 4. Ryzen R7 lo usiamo da 6 mesi, questo è uscito oggi e costa pure parecchio più di un R7 1700. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17612 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17613 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 162
|
Custom water cooled reservoir in shape of AMD Ryzen Threadripper (box)
https://youtu.be/-0wfIaHC3NI sembra carini! ![]()
__________________
PC1:Areocool 800- Ryzen 2700X- Asus Prime 370 Pro- Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB GDDR5- Corsair Vengeance 400 80 Plus 650W- G.Skill DDR4 16GB PC 3200 cl16 Kit 2 X 8GB- (OS)Crucial MX 500 SSD 256 GB- HD 2 Tera- WD 1 Tera |
![]() |
![]() |
![]() |
#17614 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
|
Farmi un pc ryzen 1700/1700x quanto mi costerebbe? (cambio mobo, cpu e ram visto che col resto sono apposto). Per la mobo quella col miglior rapporto qualità prezzo, senza spenderci più del dovuto e ram da 16gb.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping |
![]() |
![]() |
![]() |
#17615 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 162
|
Quote:
![]() LI ho preso il 1700 a 311 circa, ancora i primi mesi di vendita!! Poi comunque di siti dove puoi vedere se i prezzi sono migliori ce ne sono, comunque valuta anche affidabilita post vendita!! ![]()
__________________
PC1:Areocool 800- Ryzen 2700X- Asus Prime 370 Pro- Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB GDDR5- Corsair Vengeance 400 80 Plus 650W- G.Skill DDR4 16GB PC 3200 cl16 Kit 2 X 8GB- (OS)Crucial MX 500 SSD 256 GB- HD 2 Tera- WD 1 Tera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17616 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Non credo che 1.25v siano volt da frittura su 12nm dai...
Per le temperature è un altro discorso La seria 8xxx sta fino a 4.7ghz con vcore stock... Non mi sembra che su ryzen riesca... Neanche sui modelli X... Spero che nel refresh oltre alla tanto sperata aumento frequenza a 4.5ghz turbo su 6c/12th e 4.3ghz su 8/16, migliorino il margine overclock ma credo sia questione di silicio e li amd può far poco sbaglio?
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Il 1° è che per me un 1800X ha timing sulle cache tirati al massimo ed addirittura gli ultimi bios (almeno per la CH6) rilassano tutte le cache... e per me è un segno che DDR4 veloci possono funzionare solamente su timing L3 più rilassati. Se aumentassero le frequenze dei core, aumenterebbe pure la frequenza della L3 e ci sarebbe da rimetterci le mani su quanto fatto con i bios fino ad ora. Il 2°... un upgrade (considerando che AMD ha promesso che le mobo dureranno almeno 2 generazioni di Zen) a Zen2 è auspicabile, vuoi perchè i core aumenteranno del 50% a parità di TDP, vuoi perchè un aumento di potenza del core sarà significativo, ipotizzando un +10/15% di IPC e le voci sul 7nm che dovrebbero consentire un aumento di frequenza, il tutto condito da aspettative di prezzo (costo) in linea agli attuali. Una cosa è portare Ryzen 14nm sul 12nm lasciando tutto invariato nei timing, magari sfruttando il miglior PP silicio per un TDP inferiore a parità di frequenza, tutt'altro spenderci tanto di più per un incremento consistente prestazionale. Tutto è possibile... però di solito dovrebbe passare 1 anno per interventi profondi sul die. Ora... è strano che AMD spenda una cifra consistente su Ryzen 12nm (considerando che dovrebbe metterci mano a parecchie cose
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17618 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
La mia idea è che AMD doveva arrivare ad una efficienza (consumo/prestazioni) simile a Intel, ed è palese che AMD per arrivare a questo obiettivo, con un silicio GF inferiore a quello Intel, ha dovuto rinunciare alle massime prestazioni. Il risultato attuale, sempre secondo me, è che il prodotto Zen + 14nm consuma veramente poco e forse sarebbe stato meglio puntare a frequenze un 10% più alte. Il confronto con Intel è più sulla carta che nella realtà... perchè Intel sa come far apparire al meglio il suo prodotto e nel contempo c'è gente che si fa condizionare da quanto fa Intel. Per spiegarti quello che voglio dire... Intel ha un silicio migliore di GF, che per ammissione della stessa Intel è del 15% superiore. Il problema è che questo 15% di vantaggio è vanificato dalla architettura... perchè il vero paragone (secondo me) è un 6900K che con un TDP simile ad un 1800X, perde 400MHz buoni sulle frequenze finali. Dove ha giocato Intel? Sulla frequenza, più alta per aumentare le prestazioni... però ha e sta giocando sporco, perchè a TDP nominali invariati tra Broadwell e Skylake, abbiamo gli Skylake che consumano anche più del doppio (a detta di tutte le testate, tutti i modelli Skylake consumano di più di un 9590 AMD, il quale era venduto a 220W TDP... mentre Intel sta applicando TDP tra 140 e 165W TDP). Ora... se acquisti un procio, il TDP nominale è un indice reale di quanto consuma (essendoci una correlazione netta tra calore generato e consumo). Quindi un 7900K a 140W TDP dovrebbe avere una efficienza superiore rispetto ad un 1920X che è 185W, anche ipotizzando 28W in più (140W / 10 core, l'X12 AMD dovrebbe avere 168W e non 185W). Poi ci metti la massima frequenza su 1 core di Intel, la frequenza massima su tutti i core, azzo, sulla carta il 7900K sarebbe MOLTO MEGLIO di un 1920X. Ora... su un X10 (ma anche sull8700K X6) la massima frequenza, ma su 1 core, per me è solo fumo negli occhi. La frequenza massima su tutti i core di un 7900K è ottima, ma lo sarebbe se i 140W TDP fossero giusti, ma non lo sono, perchè il 7900K consuma di più di un 1950X che è un X16, e il 1950X lo asfalta il 7900K consumando pure meno... e costando uguale, allora qual'è il risultato? L'8700K di certo è un buon prodotto... però lo paghi di più di un X8 AMD (1700) e l'8700K in MT non va meglio. Quindi l'acquisto dovrebbe essere finalizzato al gioco, cioè considerando l'8700K un 7700K con 2 core in più e frequenze inferiori. VS AMD... costo +50% abbondante su un 1600X... e nessun upgrade possibile. Con AMD spendi meno con 1600/1600X, spendi meno con 1700, puoi upgradare su AM4 fino a X12 (Zen 2 7nm)... Per macchina a 360°, l'8700K non è competitivo sia come procio, come prezzo/prestazioni e come durata sistema (upgradabilità). P.S. Secondo me, attualmente, l'OC sui proci è fattibile unicamente con i modelli non di punta. Esempio il 1700 per AMD. Tutta la serie Skylake-X di Intel è simile al 1800X (come margini prestazionali in OC) con la differenza che sti proci a def consumano già di più (e non di poco) rispetto a @4GHz per Ryzen (un 7820K consuma il doppio di più di un 1800X e simile all'X16 1950x). Trovo alquanto discutibile ipotizzare un OC DU su un Skylake-X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2017 alle 08:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Quote:
Passano gli anni e mi sembra di tornare indietro quando per raffreddare la cpu serviva un Vapochill, quando scrivevo che Intel con i nuovi processori, a partire dal 7700k aveva intrapreso di nuovo la strada dei Prescott, nessuno sembrava turbato ed è strano, quando AMD produceva cpu che consumavano molto tutti a condannarla, ora invece è diventato figo come aver abbandonato il canonico raffreddamento ad aria per soluzioni più esotiche che comunque gestiscono gli Intel solo a default!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.