Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2017, 12:14   #16021
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Io tengo il 1600 a 3.6 fissi su tutti i core con 1.20v di vcore, secondo me ne massimizzo la longevita' piu' cosi' che tenendolo a default :>
Con che dissipatore?

Grazie
Ciao

Edit: Ho visto in firma! Grazie

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300

Ultima modifica di J-Ego : 02-09-2017 alle 12:39.
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 12:18   #16022
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Alla Gigabyte stanno diventando pericolosi.
Potremmo anche discutere del vsoc "raccomandato" senza troppi problemi a 1.25V.

P.S.: Evito l'impostazione Auto su qualsiasi MB, ancor più sulla mia B350 Gaming 3. Sto' provando il bios F8 di metà agosto soprattutto sulle ram.
Io che ho la stessa scheda madre ho messo fisso solamente il vsoc a 1.1 e il voltaggio delle ram a 1.35, il rimanente l'ho lasciato tutto su auto, mi consiglieresti di impostare manualmente anche qualcos'altro?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 12:46   #16023
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Vabbè ma adesso andiamo verso l'inverno. Potresti tenere il dissipatore stock fino all'estate prossima (vedendo fin dove riesci ad arrivare con quello) poi l'estate prossima decidi. Se conviene abbassare i mhz o cambiare dissipatore
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 12:49   #16024
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Io che ho la stessa scheda madre ho messo fisso solamente il vsoc a 1.1 e il voltaggio delle ram a 1.35, il rimanente l'ho lasciato tutto su auto, mi consiglieresti di impostare manualmente anche qualcos'altro?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Un occhio al vcore della cpu io la darei. È facile che puoi togliere qualcosa dalle impostazioni default che ti mette
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 12:59   #16025
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
LOL il 1700X spedito dagli USA da nuovo uovo viene 272€ (tasse da calcolare, se solo non si pagassero... )

Ultima modifica di Ryddyck : 02-09-2017 alle 13:01.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:08   #16026
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Domanda

Ma il 18 core Intel sarà una padella come i TR? O dimensioni da 7900x?

Mi chiedo se davvero Amd riuscirà a mettere un x10 o x12 su socket am4.


Io sono scettico... Ci ritroveremo solo qualche x8 più pompato ma niente più
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:10   #16027
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
LOL il 1700X spedito dagli USA da nuovo uovo viene 272€ (tasse da calcolare, se solo non si pagassero... )
Beh dai, qua lo trovi a 300€ iva inclusa.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:11   #16028
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
LOL il 1700X spedito dagli USA da nuovo uovo viene 272€ (tasse da calcolare, se solo non si pagassero... )
tao lo vende a 300€. xD
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:12   #16029
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Domanda

Ma il 18 core Intel sarà una padella come i TR? O dimensioni da 7900x?

Mi chiedo se davvero Amd riuscirà a mettere un x10 o x12 su socket am4.


Io sono scettico... Ci ritroveremo solo qualche x8 più pompato ma niente più
Probabilmente quando faranno zen sul 7nm aumentano i core ai ccx, quindi da 4 a 6, i 12 core sono possibili, sempre se non vogliono restare a max 8 core per AM4
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:12   #16030
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Se è per questo microcenter in USA ha da un po di giorni il 1800x a 350$
Ovvio che è un'offerta.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:13   #16031
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Domanda

Ma il 18 core Intel sarà una padella come i TR? O dimensioni da 7900x?

Mi chiedo se davvero Amd riuscirà a mettere un x10 o x12 su socket am4.


Io sono scettico... Ci ritroveremo solo qualche x8 più pompato ma niente più
lga 2066 quindi dimensioni del 7900x
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:18   #16032
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Beh dai, qua lo trovi a 300€ iva inclusa.
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
tao lo vende a 300€. xD
E lo so, non mi andava di dargli 30€ in più
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:20   #16033
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
E lo so, non mi andava di dargli 30€ in più
Se vuoi un consiglio...fattelo comprare da paolo..è sculato con le cpu
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:20   #16034
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Non mi fido
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:28   #16035
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Non mi fido
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:31   #16036
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Domanda

Ma il 18 core Intel sarà una padella come i TR? O dimensioni da 7900x?

Mi chiedo se davvero Amd riuscirà a mettere un x10 o x12 su socket am4.


Io sono scettico... Ci ritroveremo solo qualche x8 più pompato ma niente più
amd aveva presentato delle roadmap approssimative per Naples->Rome->Milan come lineup server



supponendo che, come accaduto per questa prima generazione, utilizzeranno una sola linea di produzione reciclando gli stessi die in tutte le declinazioni dal 4c/4thread fino al 32core/64thread, è plausibile pensare che il 48core/96thread presenterà dei ccx da 6 core l'uno e di conseguenza ogni die sarà al massimo 12core/24thread.
se così fosse, essendo i die quelli, disattivare dei core per ottenere nuovamente dei die da 8core/16thread non garantirebbe automaticamente la possibilità di avere frequenze superiori rispetto alla produzione nativa 12/24 a meno di vincoli dovuti ad alimentazione e dissipazione della potenza.
al contempo realizzare diverse linee di produzione per avere prodotti diversi a seconda degli ambiti risultertebbe per loro molto più costoso che limitarsi a selezionare un unico tipo di prodotto per poi stabilire a qualche ambito associarlo, alla fine tutto può essere ma questa per loro sarebbe la strada più conveniente non solo sul fronte dei costi di produzione ma anche per mantenere alte rese limitando di molto lo scarto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:48   #16037
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Praticamente i modelli i7 6XXX ed i7 7XXX non se li caga nessuno.
Intel è salva solo grazie al 7700K.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:57   #16038
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Sono curioso di vedere se nella prossima generazione intel/amd ci sara un livellamento sui core e sulle frequenze tra le due offerte, a quel punto avremo cpu con le medesime prestazioni per entrambe le case a fronte di una ipc che per ora pare identica.
Al massimo si verifichera che con amd si hanno 2 core in piu e con intel un po piu di frequenza
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 14:00   #16039
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da sgress Guarda i messaggi
Sono curioso di vedere se nella prossima generazione intel/amd ci sara un livellamento sui core e sulle frequenze tra le due offerte, a quel punto avremo cpu con le medesime prestazioni per entrambe le case a fronte di una ipc che per ora pare identica.
Al massimo si verifichera che con amd si hanno 2 core in piu e con intel un po piu di frequenza
L'ipc è in media sui 6/8% in più a favore di intel
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 14:08   #16040
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
L'ipc è in media sui 6/8% in più a favore di intel
Si beh é trascurabile quel 6 / 8 % , considera che al prossimo giro amd affinera sicuramente frequenze ed ipc (immagino).
Intel sappiamo gia che aggiungera 2 core, quindi le due offerte si stanno avvicinando. Mentre finora amd ti offre piu core e meno frequenza e intel l opposto.
Quindi si prospetta un livellamento delle due offerte e la cosa mi incuriosisce parecchio.
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v