Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2017, 10:16   #14801
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sinceramente non mi pare che sia così illegibile, magari c'è sicuramente un modo per renderlo più fluido ma ora ci attacchiamo pure a questo? Ok corro a modificare il post.
Dove lo hai letto che il bug è riproducibile anche su windows?
Ad esempio qui: https://forums.gentoo.org/viewtopic-...2.html#8080052

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Sarebbe anche ora di piantarla qui, visto che ci si ritrova a dover ripetere la stessa solfa a gente che se ci fosse solo un mod in giro: nemmeno sarebbe qui a parlarne.

Ed ho voluto essere gentile, perché arrivare a dare del fesso o dell'ignorante e non subire conseguenze è inammissibile.
Ignorante è colui che ignora, e da come scrivi è evidente che tu non conosci quello di cui stai parlando.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:18   #14802
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da padsi Guarda i messaggi
Ma questo bug usando solo windows ha delle conseguenze tangibili? Da dei reali problemi che possano in qualche modo incidire sulle prestazioni? Lo chiedo essendo possessore di un 1600 la cosa mi interessa.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Da gli stessi problemi che ci sono su linux, in pratica se hai una delle CPU bacate non riesci a compilare software (o lo fai a fatica dopo vari tentativi).
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:20   #14803
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Però facendo come dici te Paolo perderesti tutti i risparmi energetici.

Cioè se muovi moltiplicatore o v.core ottieni una frequenza fissa.

Quindi ti ritroveresti 16 core fissi a 1.2 a 3600 mhz .

Anche quando stai semplicemente navigando.

Mentre (prendo esempio dal 1800x default) se io navigo adesso stò a 2200 mhz con 0.5 di v.core. Più o meno visto che oscilla ma non supera mai i 0.800.

Secondo me otterresti un buon consumo in full, ma un consumo più alto in idle.
Si, è vero, ma il consumo c'è quando il transistor cambia di stato (cioè è in uso), quindi tra un 1800X con XFR e un 1800X @4GHz senza XFR, si ha un consumo di ~+5W senza il risparmio energetico attivo.
Però pensa anche ai 50W (sparo) in più tra avere il consumo energetico attivo ma con l'XFR che sfonda con il Vcore, oppure lo stesso consumo ma con il procio che viaggia al +10% in prestazioni.

Tieni presente che +5W (intesi W/h), per arrivare ad 1KW, ci vorrebbero più di 8 giorni 24h su 24, mentre 50W in meno (sotto carico per la stessa potenza), basterebbero 20h. Quindi, alla buona, i consumi equivalenti si avrebbero in un uso di 1h su 9h di sistema acceso. Se io dovessi tenere il PC acceso 1 giorno lavorativo per sfruttarlo meno di 1h, lo terrei spento.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:20   #14804
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho capito quello che vuoi dire... però con i 2 settaggi sulle ram, secondo me è sbagliato puntare su DDR4 >2800, perchè secondo me delle 2800 CL14 avrebbero da una parte i timing abbastanza veloci per soddisfare il settaggio dual channel e nel contempo una frequenza più che ottima per un quand channel, e comunque un SOC sui 10W per 20W/30W totali.

Nel discorso del consumo, mi spiego meglio.
L'XFR di per se è giusto a livello di logica, ma è sbagliato nell'applicazione del Vcore come valore. Ti posto il 1800X per essere più comprensibile.

1800X, 1,35V VID, 3,6GHz, 95W TDP.

L'XFR fa il suo calcolo che non si sforano i 95W TDP, e porta gli 8 core a 3,7GHz, ma assegnando 1,45V.

Il risultato è che ho un procio dato per 95W che funzia dentro i 95W TDP, ma che già con il Vcore VID a manica larga consuma ALMENO 10W in più del necessario (e sto MOLTO basso), e con l'XFR, pur rimanendo nei 95W, mi peggiora enormemente l'efficienza.

Negli screen che ho postato, ho messo in pratica quello che secondo me l'XFR fa, cioè far andare di più il procio aumentand frequenze ma assegnando Vcore iper-alti perchè comunque nel conteggio non sfora il TDP nominale.
Ora... se do' 1,4V a 3,4GHz, non supero i 95W TDP con un 1800X, ma comunque assegno un Vcore non ottimizzato che mi alza i consumi. Cioè, non posso assegnare 1,4V se poi a 1,4V anzichè girare a 3,4GHz posso arrivare a 4GHz... semplicemente perchè non supero i 95W TDP def.

Quello che voglio dire, è semplicissimo e ciascuno che ha un Ryzen X può immediatamente constatare. Io ho il 1800 e metto i valori del 1800X

1,35V = Vcore VID per 3,6GHz def

1,45V = Vcore XFR per 3,7GHz (turbo su tutti i core)
1,55V = Vcore XFR per 4,1GHz (turbo su max 2 core).

Prendete il vostro 1800X, disabilitate l'XFR e portate la frequenza def da 3,6GHz (36X) a 3,7GHz (37X) e nel contempo diminuite il Vcore def 1,35V portandolo a 1,3V.

QUALSIASI 1800X FUNZIONERA' PERFETTAMENTE, RS ROCCIA.

Quali sono le differenze? Da una parte 1,3V per 3,7GHz (XFR OFF), dall'altra 1,45V per 3,7GHz (XFR ON).

Per far vedere le differenze, ho postato Vray a 3,4GHz/1,050V e 3,4GHz/1,4V... cacchio, alla stessa frequenxza ma con Vcore 1,4V, 56°, alla stessa frequenza ma con 1,050V, 36°. Cacchio, il consumo è nettamente inferiore (vedi le temp).

La stessa cosa è presumibile con il 1950X... se lo fanno lavorare a 1,4V (non so) per 3,6GHz con l'XFR, immagina lo stesso anche SOLAMENTE a 1,2V. Poi è ovvio che l'XFR comunque mi porti i consumi al massimo, perchè inerenti al TDP nominale di 180W... ma se nella realtà mi ritrovo un 1800X che in OC @4GHz mi consuma pressappoco come def 3,6GHz con XFR... viene ovvio che un 1950X def XFR OFF si potrà occare almeno a 3,8GHz con gli stessi consumi. (e sto larghissimo).
il vcore default per l'all core dovrebbe essere circa 1.2V (da 1.176 a 1.25 mi pare) per tutti i modelli.

concordo con il tuo discorso sulle ram, e nelle rece secondo me avrebbe senso specificarlo perchè la configurazione delle memorie prevede che il soc arrivi a prendersi di suo una cinquantina di Watt extra, falsando la prospettiva, probabilmente un 4x8 2400 DR farebbe assorbire meno dai due soc offrendo comunque una banda superiore a 2x8 3200.
nelle rece usano tutti memorie per arrivare alle massime prestazioni senza tener conto che oltre 2400 con banchi DR e 2667 con banchi SR si è già in overclock anche se la cpu è gestita in auto (perchè si sovralimenta il soc per stabilizzare la memoria) impattando sensibilmente sull'assorbimento.
indicativamente 50W su 180-220W sono circa +1/3 +1/4 che non è poco.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:23   #14805
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
http://www.tweaktown.com/news/58728/...nch/index.html
http://wccftech.com/nvidia-welcomes-...gh-fives-back/

Dite quello che vi pare, ma NVidia non è Intel.
Così come la classe non è acqua.

Nvidia ha capito alla svelta che se uno vede 64 linee magari compra 2, o più, 1080/1080Ti/Titan anziché 1
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:24   #14806
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Ad esempio qui: https://forums.gentoo.org/viewtopic-...2.html#8080052



Ignorante è colui che ignora, e da come scrivi è evidente che tu non conosci quello di cui stai parlando.
Sì ma le cose che si postano come prova andrebbero anche lette:
Reproduction in the other OSes like Windows, more precisely Windows Subsystem for Linux (WSL), so
called Bash on Ubuntu on Windows.
https://en.wikipedia.org/wiki/Window...stem_for_Linux
Non è windows puro ma è kernel linux che gira "virtualizzato" (passami il termine, sarebbe più corretto astrazione software che permette di eseguire nativamente gli eseguibili linux in shell linux all'interno di windows) su windows ergo l'ambiente dove crasha è sempre linux.

Cmq tu gli hai dato del fesso, non è dell'ignorante, non giriamo la frittata:
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Link per il fesso che 1 o 2 mesi fa sosteneva che i segmentation fault fossero un problema inventato: https://www.techpowerup.com/235923/a...and-epyc-clear
Io mi scuserei invece di giustificare che dare dell'ignorante non è un'offesa.

Ultima modifica di Mister D : 11-08-2017 alle 10:28.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:24   #14807
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Non me lo sono perso, è quello che ho sempre sostenuto dall'inizio.
Usa la punteggiatura, questo post è lettaralmente illeggibile.
Io faccio più fatica a leggere il tuo... sinceramente, sarà come è presentato
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:24   #14808
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Ad esempio qui: https://forums.gentoo.org/viewtopic-...2.html#8080052



Ignorante è colui che ignora, e da come scrivi è evidente che tu non conosci quello di cui stai parlando.
Si ma dare del fesso non è proprio un complemento, stiamo parlando di CPU non mi sembra il caso di andare sul personale.

Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Link per il fesso che 1 o 2 mesi fa sosteneva che i segmentation fault fossero un problema inventato: https://www.techpowerup.com/235923/a...and-epyc-clear
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:25   #14809
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Da gli stessi problemi che ci sono su linux, in pratica se hai una delle CPU bacate non riesci a compilare software in ambiente linux (WSL) (o lo fai a fatica dopo vari tentativi).
*fixed
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:25   #14810
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
Nvidia ha capito alla svelta che se uno vede 64 linee magari compra 2, o più, 1080/1080Ti/Titan anziché 1
Beh, ognuno tira sempre l'acqua al suo mulino.
Ma almeno non fa come Intel, che piuttosto farebbe morire di sete l'intero resto del mercato.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:29   #14811
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
Nvidia ha capito alla svelta che se uno vede 64 linee magari compra 2, o più, 1080/1080Ti/Titan anziché 1


Ha annusato più sghei in arrivo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:36   #14812
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
il vcore default per l'all core dovrebbe essere circa 1.2V (da 1.176 a 1.25 mi pare) per tutti i modelli.

concordo con il tuo discorso sulle ram, e nelle rece secondo me avrebbe senso specificarlo perchè la configurazione delle memorie prevede che il soc arrivi a prendersi di suo una cinquantina di Watt extra, falsando la prospettiva, probabilmente un 4x8 2400 DR farebbe assorbire meno dai due soc offrendo comunque una banda superiore a 2x8 3200.
nelle rece usano tutti memorie per arrivare alle massime prestazioni senza tener conto che oltre 2400 con banchi DR e 2667 con banchi SR si è già in overclock anche se la cpu è gestita in auto (perchè si sovralimenta il soc per stabilizzare la memoria) impattando sensibilmente sull'assorbimento.
indicativamente 50W su 180-220W sono circa +1/3 +1/4 che non è poco.
Bisogna vedere nel complesso (per le RAM), l'impatto sull'IF e quant'altro...
Io sono della convinzione che un sistema TR4 (non per i giochi) acquistato al risparmio massimo (dissipazione, memorie e mobo X399), utilizzato in MT vs AM4, darà un boost prestazionale immenso rispetto ad un AM4 titato in DDR4, dissipazione e quant'altro.
Cioè... senza andare a cercare il max prestazionale a modello, è ovvio che per un 1950X ci vorranno almeno 2000€, e su un 1800X poco più della metà... ma se poi si cercano le prestazioni sul 1800X con DDR4 3600 e quant'altro, meglio un 1950X con 2133....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:43   #14813
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
Nvidia ha capito alla svelta che se uno vede 64 linee magari compra 2, o più, 1080/1080Ti/Titan anziché 1
E in effetti lo sli (ma anche il cf) vanno una meraviglia ultimamente.....lo sli oltre le due schede non è più ufficialmente suppportato da nvidia #sapevatelo

Comunque lo avevo scritto ieri nel thread vega.... amd non ne avrà a male se nel frattempo chi acquista una 1080ti o titan ci affianca un bel TR
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:46   #14814
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sì ma le cose che si postano come prova andrebbero anche lette:
Reproduction in the other OSes like Windows, more precisely Windows Subsystem for Linux (WSL), so
called Bash on Ubuntu on Windows.
https://en.wikipedia.org/wiki/Window...stem_for_Linux
Non è windows puro ma è kernel linux che gira "virtualizzato" (passami il termine, sarebbe più corretto astrazione software che permette di eseguire nativamente gli eseguibili linux in shell linux all'interno di windows) su windows ergo l'ambiente dove crasha è sempre linux.

Cmq tu gli hai dato del fesso, non è dell'ignorante, non giriamo la frittata:


Io mi scuserei invece di giustificare che dare dell'ignorante non è un'offesa.
Ho dato sia del fesso che dell'ignorante.
Fesso perchè dopo 4 o 5 volte che capisci roma per toma vuol dire che sei fesso, ignorante perchè da come scrive (scrivete) è evidente che non sapete di cosa state parlando.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io faccio più fatica a leggere il tuo... sinceramente, sarà come è presentato
Sì, non esageriamo dai.
Il mio post è frammentato perchè, visto il soggetto in questione, ho voluto rispondere per punti.

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
*fixed
Prendi 5 minuti per fare una ricerca su cos'è WSL e come funziona perchè è evidente che non sai minimamente di cosa stai parlando.
WSL non è un kernel Linux virtualizzato ma un layer software che permette di eseguire binari compilati per Linux su una piattaforma Windows.
C'è una bella differenza.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:47   #14815
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
E in effetti lo sli (ma anche il cf) vanno una meraviglia ultimamente.....lo sli oltre le due schede non è più ufficialmente suppportato da nvidia #sapevatelo

Comunque lo avevo scritto ieri nel thread vega.... amd non ne avrà a male se nel frattempo chi acquista una 1080ti o titan ci affianca un bel TR
si, questo si sa...ma c'è ugualmente chi fa le configurazioni con lo SLI, ergo se uno potrebbe essere interessato a farlo con 64 linee è plausibile che lo faccia.
persiste sempre il fatto che nel mercato enthusiast capiti di frequente che vengano affrontate spese molto superiori alla reale necessità, e queste sono situazioni che rientrano in quell'ottica.
il topic di vega non mi interessa e non lo seguo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:47   #14816
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=71
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:48   #14817
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
E in effetti lo sli (ma anche il cf) vanno una meraviglia ultimamente.....lo sli oltre le due schede non è più ufficialmente suppportato da nvidia #sapevatelo

Comunque lo avevo scritto ieri nel thread vega.... amd non ne avrà a male se nel frattempo chi acquista una 1080ti o titan ci affianca un bel TR


Anche nvidia non ne avrà a male se chi acquista una 1080ti o titan prenderà un TR .

L'unico a cui verrà davvero male sarà Intel
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 10:50   #14818
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
L'unico a cui verrà davvero male sarà Intel
Infatti non penso che vedremo mai uno scambio di battute/complimenti su social tra Intel ed AMD.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 11:01   #14819
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Da ignorante mi chiedo...

Ma usare la stessa tecnica su una scheda video ( cioè incollare due die... )

non è fattibile ?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 11:02   #14820
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Da ignorante mi chiedo...

Ma usare la stessa tecnica su una scheda video ( cioè incollare due die... )

non è fattibile ?
Le GPU sono composte da migliaia di cores.
Le CPU hanno appena cominciato a superare i 10 cores...

A livello ingegneristico/architetturale c'è una differenza abissale tra le attuali CPU e le attuali GPU.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v