Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2017, 12:07   #12301
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Secondo me, presumendo che quei dati siano veri e considerando cosa sono riusciti a fare nel settore Desktop, il vero BOOM lo possono fare con EPYC.
Dimenticatevi le APU, il mercato non le ha mai capite e mai comprese.

Ma nel mercato server hanno un potenziale ENORME di crescita, visto che ad oggi quel mercato è controllato per il 99% da Intel.
Fine Luglio/inizio Agosto AMD rilascerà i risultati finanziari del Q2. Sarà molto interessante vedere se quei dati saranno confermati.

Anche se il vero Turning Point sarà a fine Ottobre/inizio Novembre quando rilasceranno i dati del Q3, dove si capirà l'effettivo impatto di EPYC e di Vega.

D'accordo, fino ad oggi sembra definibile così anche perchè il fattore potenza intesa come ''miscuglio'' cpu&gpu si trova ad un certo livello....ma è quasi sul punto di fare un buon salto.

Che adesso amd stia recuperando mercato con i ryzen, epyc e fra un po con i threadripper ci può stare....almeno si fanno utili per andare avant ed avere una certa immagine, ma non commettiamo l'errore, sempre secondo me, che la parola ''APU'' sia passata/non idonea/col punto interrogativo per il futuro, perchè non è affatto così.

Credo ed ho sempre creduto che il punto di interesse di AMD sia la famiglia APU; adesso non sono informato bene circa le date previste di uscita, se entro il 2017 o 2018, ma se dovessero uscire nel 2018 c'è capace che ci scappi pure qualche modifica al core ryzen(ryzen2/3 ecc) ed il processo a 14nm che allora sarà piu avanzato,in termini di affinamento, di oggi.

Il futuro resta sempre APU ed il software ad esso collegato, perchè a parte il salto a 7nm, dopo saremo al capolinea come aumento di potenza!...non c'è nulla da fare; il settore APU-software praticamente resta da iniziare....vedi tu come il mercato si piegherà ad esso senza remissione di peccato.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 12:26   #12302
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Non vendere. Anziche fare il beta-tester pagante, aspetta RyZen 2 sicuramente funzionante, e di questo ci fai un muletto per i giochi dei bambini e l'utilizzo multimediale generale.
parole sante

potessi tornare di due mesi indietro, mi terrei quel bel fx-8370 ahhhh bei tempi :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 12:30   #12303
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
CUT
Aspettavo con ansia il tuo post a difesa delle gloriose APU.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 12:34   #12304
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
parole sante

potessi tornare di due mesi indietro, mi terrei quel bel fx-8370 ahhhh bei tempi :P
Bene, allora visto che sei pentito, torna sui tuoi passi e regala a me il nuovo blocco. Io non mi faccio problemi e mi sacrifico volentieri.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 13:40   #12305
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
pa saranno schede da 300€ al minimo (non puoi presentarti in questa fascia con schede "economiche", anche per una questione di immagine).
Però conta che come 20XX si parte da 250€... e vedendo che le Z270 in generale costano più delle AM4 (anche se con reparto alimentazione inferiore)... cioè... non è che voglio dire che ci affiancherei una possibile X399 a 250€ ad un TR X16, perchè vorrei affiancarci una signora mobo... ma non credo che da una CH6 AM4 con un reparto alimentazione già sufficiente per 2 1800X, ci si possa aspettare 700€... il mio discorso era questo.
Quote:
E si se i due die sono sullo stesso package, verranno visti come procio unico, quindi v-core unico e quindi in termini di ocnon è che voglio dire che , il die più sfigato dei due farà da padrone sull'altro.
Che è tale e quale quello che succede con un X8 che l'OC è legato al core peggiore. Comunque mi aspetto una selezione migliore rispetto agli R7... perchè credo sarebbe da idioti realizzare un TR X16 con die stile uno 1700 e l'altro 1800X, perchè AMD dovrebbe venderlo come 1700 X 2.
Comunque conta che disabiilitando i core, ipotizzando 0-15 disabilitando 0-7 o 8-15, si avrebbe 1 die o l'altro.
Quote:
Pure il tdp non è cosi lineare come dici, ci sono procio che solo perchè togli 200mhz da 95w diventano 65w probabilmente a livello nominale c'è una "sovrastima" del tdp, capace che i proci da 95W in verità fanno 83W reali, ma ovviamente la casa preferisce marchiarli come 95W (per tante ragioni, molti sbloccato, si alza per avere un dissi migliore etc).
Il TDP è senz'altro largo, perchè AMD per ottenere prezzi bassi da qualche parte deve limare, e, come ha sempre fatto, preferisce vendere un 8350 come 4GHz e seguire una selezione da 20€ (esempio) che magari fare 2 modelli uno da 4GHz e l'altro da 4,2GHz.
Se vogliamo è pure una novità 3 classi di R7 X8.... io me ne sarei aspettate 2... ma forse l'ha fatto per offrire una alternativa più economica al 1700, passando per il 1700X al posto di offrire direttamente un 1800X, oppure perchè se avesse venduto tutto o 1800X o 1700, ci sarebbero stati in commercio troppi 1700 di poco inferiori al 1800X e nessuno avrebbe speso di più per un 1800X.
Comunque per me un 1800X i 95W TDP se li pappa tutti... facendo le rilevazioni con HWinfo (certamente non una cosa professionale), un 1800X a def arriva a 100W e a 3GHz con 0,9V a 43W con DDR 2133 e 50W con DDR 2800. Ora... se un 1700 è dato 65W, magari è largo per 3GHz... ma 95W per 3,6GHz sicuramente è più stretto.
Quote:
E soprattutto, come sappiamo tutti, il tdp aumenta in genere lineare con voltaggio (pure se considere il procio una mera resistenza bovinamente il P = V*I) ed in secondo ordine con la frequenza ( a parità di V, in teoria al frequenza è il numero di oscillazioni che fa l'elettrone quindi più ne fa, più dissiperà calore per effetto joule, visto che dentro ci entra la densità di carica e quindi la velocità di deriva che puoi associare alla frequenza). (il 1700x ha lo stesso tdp del 1800x il 1700 per 200mhz di meno passa da 95 a 65)
Non aumenta in maniera lineare col numero dei core.
No, il 1700X è 95W come il 1800X, ma è 3,4GHz/3,9GHz vs il 1800X che è 3,6GHz/4,1GHz... e 200MHz a pari TDP ci sta per la selezione... il 1700 è 65W, ma cacchio, 3GHz def sono -600MHz in meno def... poi la massima frequenza turbo è 3,7GHz, ma lì è tagliata volutamente, perchè su 2 core potrebbe pure essere 4,1GHz senza superare 65W.
Quote:
Evidentemente un raddoppio di core in unico package non gli porta un raddoppio di tdp e magari il core "certificato" da 95W singolo è un reale 85 e quindi hai più manico, gli abbassi quei 100mhz e ci sei dentro.
Aspetta... qui ci sono parecchie ipotesi.... la prima è che si parla di B2 per TR e non B1 come gli R7... e senza creare FALSE aspettative di minor TDP a parità di frequenza (intendiamoci, se AMD ha fatto un nuovo step, questo costa, quindi comunque deve portare vantaggi, quindi non lo escluderei), però penso plausibile che l'XFR sia troppo ESOSO negli R7, quindi dedurrei che se la cosa non era pilotabile con il filmware, qualcosa AMD ha cambiato nell'XFR.

Quello che voglio dire, è che il mio 1800X a def ha un Vcore 1,35V per 3,6GHz e 1,55V a 4,1GHz... questo almeno con i primi bios... poi ho disattivato l'XFR non so se sia cambiato qualcosa... ma per intenderci, non si può avere un procio che è 100W a def e 70W alla stessa frequenza rinunciando all'XFR... l'XFR era stato concepito per ottimizzare le frequenze a parità di TDP, non di avere +100MHz di turbo max con 30W TDP in più.

E' molto ovvio, almeno io la penso così, che un funzionamento XFR come negli R7, portato sui TR o addirittura sugli Epyc, è inusabile, perchè un TR risulterebbe 60W in più ed un Epyc 120W in più oltre al TDP diciamo "normale".
Quindi è per questo che inquadro lo step B2 un frutta mista... cioè aver riparato qualche bug e ottimizzato l'XFR.

Quote:
Se erano due 1700 replicati che facevano certificavano per 130W? ovvio che no. Quindi sicuramente il tdp dei 1700x e 1800x è sovrastimato (se no stanno sottostimato il tdp del 1700) e questo, in un TR gli da il manico di certificare qualcosa 155W invece che 180
L'ho scritto sopra... a parte che sarebbe 190W (2*95W), ma è l'XFR che penalizza di un totale il TDP (e come ho scritto prima, inn realtà dovrebbe essere il contrario... cioè frequenze più alte ma con minor TDP).

Mi sembra pressochè ovvio che la prima implementazione dell'XFR sia stata a spannella... anche perchè, la metto lì come ipotesi, Ryzen X8 ha guadagnato 200MHz e forse più nelle ultime fasi degli ES (prima si parlava di 3,4GHz come massimo, poi è scappato fuori di frequenze superiori alle aspettative), e magari 1,55V servivano effettivamente per 4,1GHz del 1800X... ma, almeno con il mio 1800X, io ci faccio girare tranquillamente Vray a 4,100GHz su tutti i core con -0,1V, cioè 1,45V.

P.S.
Non posso arrivare a capire il circuito dell'XFR , però sarei più propenso che sia "hardware" più che "software", nel senso che hanno messo dei componenti che variano frequenza/tensione in modo "naturale" più che un circuito con valori settabili da bios... in primis perchè i tempi di risposta sono troppo veloci perchè il circuito XFR possa "pensare", in secondo luogo perchè non è assolutamente condivisibile un settaggio OC con attivo l'XFR e da bios non hanno messo alcuna voce per variare i parametri XFR.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 14:07   #12306
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Aspettavo con ansia il tuo post a difesa delle gloriose APU.
Comunque il discorso APU è piuttosto discutibile.

Personalmente non riesco a valorizzare un APU per desktop... almeno perchè io ho esigenze superiori, diciamo così... ma per il mobile è tutt'altro.

Personalmente io ho cambiato il mio i7 (X2+2) Broadwell 14nm per un A12 AMD 28nm (l'ho dato a mia moglie), perchè sarà una mia fisima, ma non riesco a concepire un sistema che logga facendo 2 cose... però cerchiamo di capire che un Broadwell l'ho pagato 750€ e a differenza di 6 mesi un A12 con stesso HD e RAM, l'ho pagato 540€. 210€ per Intel per che cosa? Che mazza te ne fai di un IPC superiore se poi conta solamente per i TH fisici che sono solamente 2? Meglio IPC inferiore ma avere 4TH su 4 core fisici (BR).
Vedrai che gli APU decolleranno e di brutto, almeno sul mobile... perchè l'offerta Intel è 15W su X2 e 45W su X4... e valutando quanto postato da AMD, cioè il risparmio di TDP e l'aggiunta di potenza... io mi aspetterei al posto di un A12 un Zen X4+4 APU, sempre nei 15W.
Tieni presente che il mio A12 ha 0,8V e rotti in idle per 1,4GHz... il mio X8 allo stesso Vcore sta a 3GHz con carico su tutti i core per 43W.
Non mi sembra un'impresa passare da 43W (38W core + 5W SOC con 24 linee PCI e quant'altro) da un X8 @3GHz, a X4 23W @3GHz, ci togli la L3 (16MB sono un tot), abbassi di 500MHz il clock, l'iGPU da produrla a 28nm Bulk a 14nm FinFet sicuramente avrà un tot di vantaggi (prestazioni/TDP), switcha il TDP con i core, et voilà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-07-2017 alle 14:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 15:03   #12307
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
le apu sono una grossa hit per il mondo mobile, se riesci a fare una cpu competitiva la parte gpu la è già. Tradotto abbassi la complessità delle mobo e puoi vendere il portatile amd di pari prestazioni ad un 50-100e di meno.

Le apu per il mercato consumer sono una manna dal cielo per qualsiasi assemblatore o pc assemblato dove la gente vuole spendere massimo 400€ per navigare su internet.

Certo se uno si aspetta l'apu gaming...difficile che la ottenga...se amd proponesse apu con integrato sopra un gpu equivalente già alla 560 (1024 sp polaris) si mangerebbe tutto il mercato vga da 100-120 e per lei è una perdita.

Non è una perdita invece mangiarsi il mercato delle discrete da 35-50€, visto che perdi quella fascia ma vendi una cpu in più e non devi preoccuparti di fare cpu "tagliate" per quella fascia. Difatti se fossi amd eviterei di proporre r3 solo cpu provenienti da die zen.
Fare la apu e al massimo core r3 che vengono dal die apu con vga tagliata.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 15:08   #12308
tarabas2
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 249
Ragazzi ho problemi, come molti credo, a far funzionare le memorie gskill f4-3200c14d-16gfx con la gigabyte ab350 gaming 3. Qualcuno può aiutarmi? praticamente il bios mi si resetta ogni giorno se carico il profilo 1 con l'xmp e mi porta le memorie a 2400mhz
tarabas2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 15:18   #12309
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Consigliate una crosshair 6 hero, oppure una Taichi?
Processore 1600x e ram 3200mhz..
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 15:31   #12310
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Consigliate una crosshair 6 hero, oppure una Taichi?
Processore 1600x e ram 3200mhz..
in ordine:
gigabyte k7
ch6
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 15:37   #12311
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Consigliate una crosshair 6 hero, oppure una Taichi?
Processore 1600x e ram 3200mhz..
Una Asus Strix x370-f, ma io sono di parte
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 15:39   #12312
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da tarabas2 Guarda i messaggi
Ragazzi ho problemi, come molti credo, a far funzionare le memorie gskill f4-3200c14d-16gfx con la gigabyte ab350 gaming 3. Qualcuno può aiutarmi? praticamente il bios mi si resetta ogni giorno se carico il profilo 1 con l'xmp e mi porta le memorie a 2400mhz
prova 16-16-16-39 a mano
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 15:48   #12313
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
La ch6 e la k7 costano praticamente uguali su Amazon..
Mentre la strix x370-f per ora non c'è (se non da un venditore esterno dal quale non acquisto).

Cos'ha la k7 di superiore alla ch6 ?

Grazie.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 15:55   #12314
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
guarda, non ha qualcosa di "superiore", è un feeling; la k7 per me era la mb ryzen perfetta; è un insieme di cose

- ha la porta ps/2 che mi serviva
- ha una usb2 interna in più che mi serviva
- ha un connettore ventolina in più che mi serviva
- sembra più solida e "doppia", la ch6 si piega molto di più mentre la monti o mentre ci monti un dissipatore, mentre la k7 rimaneva sempre "rigida"
- arriva al menù scelta os più velocemente
- sembra avere una migliore gestione del boot legacy non uefi

sono tutte sciocchezze, ma ad oggi mi fa inquietare che devo ritrovarmi una ch6, quando ho avuto due k7

la ch6 ha certamente un bios più completo, quello della k7 sembra la vista "basic" di quello della ch6, se vuoi fare oc (ma mi sfugge del tutto il concetto di oc su ryzen, almeno questo ryzen 1) la ch6 ti offre più opzioni varie
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 16:05   #12315
tarabas2
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
prova 16-16-16-39 a mano

Al momento è partito al primo try, vedrò nei prossimi giorni se non mi si resetterà il bios. Al max proverò con le stesse impostazioni a mano ma come se fossero 3000Mhz e non 3200. Grazie mille.
tarabas2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 16:14   #12316
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Nuovo immancabile bench di GTA V.

Inchinatevi davanti al re degli effepiesse.
Tutto il resto è FAIL.



__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 03-07-2017 alle 16:17.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 16:32   #12317
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
https://www.tomshw.it/bestseller-pro...l-inside-86744
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 16:47   #12318
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
fanno pure del sarcasmo sulla stampa puzzolente, ma che gli italiani si informano meno è verissimo...
chi sta appresso al pc qui è nerdone... i crucchi invece si che hanno capito tutto.
ottimo comunque il tentativo di buttarla in caciara nazionalista (l'accenno ai francesi è quanto di più becero potessero fare), perfettamente in linea con la qualità della testata.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 16:48   #12319
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
La loro classifica delle CPU è ridicola, ed è un eufemismo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 16:48   #12320
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Bella la frecciatina finale con style.

Quote:
Fare una disamina sul perché o il percome lascerebbe un po' il tempo che trova: qualcuno potrebbe dire che in Italia la gente s'informa meno, altri che c'è stata minore pubblicità da parte di AMD alle nuove soluzioni, altri ancora che è colpa della stampa di settore cattiva e puzzolente.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v