Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2017, 08:07   #11721
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Su questo punto facciamola breve così : con situazioni che utilizzano da 1 a 4 core I5-7600K e I7-7700K ( e tutti gli equivalenti di serie precedenti) sono superiori in prestazione a RYZEN e se pensiamo a contesti di utilizzo ST anche l'I3-7350K (ora a 140 Euro) diventa interessante, con un core dedicato all'applicazione ed il resto al SO.
Guarda... da parte mia, e sono solamente hobbista, 4 core per me sono del passato... alzare la frequenza o aumentare del 5% l'IPC, rimangono degli X4, poi ognuno si compra quello che vuole... ma per me rappresentano il passato.

Quote:
Un'anomalia che vende molte bene a giudicare dall'andamento dei prezzi sull'ammazzone e comunque a tutt'oggi la scelta prediletta dei gamers.
Lasciamo perdere questo tasto... non prendere ad esempio la massa perchè di certo non ha la competenza della gente che frequenta questo TH. Qui c'è gente che aveva Intel e ha cambiato con Ryzen e c'è gente che ha confrontato il 7700K con Ryzen che ha espresso opinioni MOLTO favorevoli.
Il punto non è il far apparire meglio AMD o Intel, il punto è che il 7700K ha un vantaggio nei game che si è assottigliato di brutto dall'uscita di Zen ad oggi, e tolto il vantaggio dell'ST, il 7700K non ha più nulla da offrire, mentre un 1600/1600X/1700 ha di tutto di più, quali consumo inferiore, gli FPS minimi migliori del 7700K, la possibilità di fare streaming del gioco (cosa che un X4 anche se X4+4 NON può fare e quant'altro).
Quote:
Al di là della pasta del capitano, che è li apposta per limitarne il potenziale e non farlo sovrapporre ad altre voci a listino INTEL
Io invece sono del parere che Intel ha tirato troppo le frequenze e la pasta del capitano serve per limitare l'OC e non ritrovarsi un botto di CPU in reso. Ovvio che chi delidda, risolverebbe in parte il problema delle temp, ma è anche ovvio che se il procio salta, una volta deliddato il procio, la garanzia va a puttane.
Quote:
l'unico problema che ha è il prezzo in rapporto alla sezione di silicio, ma questo è un fattore che sfugge ai più.
Si, ma è IL PROBLEMA. Non staremmo qua a discutere se un 7700K costasse 150€, un X10 500€ e via discorrendo.
Per il mio punto di vista, se costassero uguale a core i proci AMD ed Intel, AMD ha il vantaggio di temp inferiori e consumo inferiore, Intel un generale affinamento mobo/bios e quant'altro. L'OC superiore lo lascerei a parte... perchè il 7700K consuma il doppio di un 1800X a pari carico e non si può considerare "conveniente" un X8 Intel mettiamo a 4,5GHz con 300W quando un 1800X sta a @4GHz con 130W... perchè dissipare 170W in più, costa sia nel sistema di dissipazione che in energia elettrica.
Quote:
Esatto e se confronti i loro consumi / frequenze massime di OC con i modeli a 6 / 8 cores i numeri non tornano, nel senso che dovrebbero, in rapporto, dissipare meno ed, in assoluto, salire di più in OC, ma così non è.
Ma è ovvio... se un die è fallato, al 99% ha anche un silicio peggiore... quindi richiede più tensione a parità di frequenza.
Quote:
Inutile dirlo, sarebbe stato meglio avere un design ad hoc per il 4C/8T con consumi inferiori e frequenze più alte.
Forse non ti sei accorto che Ryzen X86 X8 (NATIVO) è la base di tutto quello che sarà X8 e maggiore. Gli X4 Ryzen saranno APU, e saranno nativi. Ha senso produrre (e spendere) per un X4 Zen X86 nativo quando dopo pochi mesi verrebbe tolto a favore di un X4 APU?
Quote:
Richiamando il punto precedente ti dico questo : tirami fuori un equivalente in toto AMD di un INTEL 6700K / 7700K a 200 Euro è smetto immediatamente di lamentarmi e lo compro all'istante.
Guarda... non comprendo sta fobia dell'ST. Prima dell'uscita di Zen, il 6900K era il sogno di TUTTI.... e chiuque avesse avuto un 6700K/7700K l'avrebbe cambiato al volo con un 6900K e se non l'ha fatto, era per i 1200€ del prezzaggio assurdo di Intel. Ora esce AMD con il 1800X, costa meno della metà, ha una potenza ST uguale se non superiore, maggiore MT, ed è cambiato tutto.
Quote:
Non tiriamo in ballo neanche per un istante il 1400 o il 1500x perché siamo parecchio lontani dai numeri generati dai suddetti e non stò parlando di giochi.
Ma siamo sempre lì... gli AMD costano la metà e se spendi uguale, hai il doppio dei core e TH.
Quote:
Riguardo INTEL, quello che ritengo insostenibile / inaccettabile è la politica ormai consolidata del continuo cambio socket / chipset, che ha reso nulla la longevità delle loro piattaforme e và ammesso che la massa li ha seguiti alla grande...
Io la chiamo "pesci in faccia"... nel senso che Intel non ha mai avuto il minimo scrupolo nel proteggere l'acquisto dei suoi clienti.
Quote:
Una mobo decente, per come la vedo io, viene almeno 150-160 Euro.
Ma sono decenti. La parte alimentazione delle B350 è più che sufficiente per reggere un X8, non c'è bisogno delle X370... tu stai parlando di X6.
Quote:
Se vogliamo fare OC in tranquillità (e lo vogliamo fare tutti) senza cucinare la sezione VRM scartiamo tutte quelle a 4 fasi e/o con MOSFET cinesi (quindi escludiamo l'intera gamma MSI) perché le vedo veramente male, a medio lungo termine, quando si mette il bimbo in OC e questo tira 150A sul Vcore.
150 A? NON E' UN INTEL... guarda... io sono in OC @4GHz con il 1800X e a 1,3V sono sui 130W... quindi 100A
Quote:
Detto questo è vero che all'epoca i prezzi erano bassi anche grazie al cambio EU/USD e le DDR3 te le tiravano dietro, ma è anche vero che le soluzioni Sandy Bridge erano realmente innovative per rapporto prezzo / prestazione già in gamma media.
Io allora avevo, tra gli altri, un PC con un X4 955BE tirato a corda di violino (funziona tutt'oggi) e stavo per passare ad un Phenom II X6, ma alla prima review su Sandy Bridge (letta online) mi sono precipitato ad una fiera è ho comprato ad ottimo prezzo un 2500K e mobo.
Con primi test fatti dopo l'assemblaggio ho capito di aver fatto la cosa giusta.
Oggi, a distanza di parecchi anni, quel sistema ha ancora qualcosa da dire.
IL problema vero è che INTEL ha gigioneggiato per 6 anni grazie all'empasse chiamata BD / PD (che ENEL ringrazia) , ma sono abbastanza convinto che AMD, nei suoi panni, magari in maniera diversa, avrebbe sostanzialmente fatto la stessa cosa.
Intel certamente ha la sua potenzialità... me è inconcepibile che non si sia premunita prima... il grande deficit di AMD era il silicio... un 32nm/28nm non poteva reggere il confronto, cacchio, quando ti viene all'orecchio che GF aveva la disponibilità di un 14nm, premunisciti... in 3 anni non ha mosso una foglia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-06-2017 alle 08:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 09:19   #11722
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
https://www.youtube.com/watch?v=Gc2_T-wq8qQ

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 10:37   #11723
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Possibile che sia tanto difficile da capire?

Adesso basta che un toli occhi un 7740K ad azoto e lo faccia passare per aria, e di colpo tutti i 7740K arriverebbero a quella frequenza... e naturalmente quando lo compreranno, ci sarà la frase "purtroppo io ho un procio sfigato, tutti arrvano a supercazzola...".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 10:51   #11724
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
ancora parla questo qua. se vuoi ti consiglio un BAR valido.
Tranquillo, il consiglio non mi serve, a differenza di molti ho anche una vita sociale nel mondo reale.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 11:05   #11725
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Il 2500K ha ormai detto tutto... Con la 980ti ci sono colli di bottiglia assurdi sia sui minimi che massimi... Sicuramente per una cpu di 6 anni regge ancora bene ma ormai il suo tempo l'ha fatto...
Se ti riferisci ai test in accoppiata con 1080TI in OC sul tubo dove si vede qualche calo di frame rispetto ad un I3-6100, beh frega una mazza, per il resto in OC ad aria il 2500K supera molte configurazioni attuali, fatti un giro su userbenchmark per farti un'idea.

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento invece fila solo se si trascura il prezzo... Un 1600/1600x lo si trova sui 200€ e in termini di IPC in single core rimane superiore a un 3930k/4930K
Lascia stare la roba vecchia e prendi come esempio un 7600K, il prezzo fila e la prestazione per core è superiore senza alcun dubbio.

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
La pecca delle cpu ryzen risiede solo nelle frequenze, se si occassero sui 4.5ghz e non ci fossero problemi nell'usare ram da 3200+ mhz il boost prestazionale li metterebbe in primo piano anche rispetto a kabylake...
Questo è il punto cardine, se andassero a 4.5Ghz non ci sarebbe più da parlare ma solo da comprare, ma sappiamo tutti che così e non lo sarà fino a Zen+.

Ultima modifica di ccmarco2004 : 24-06-2017 alle 11:07.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 11:20   #11726
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
MEGA CUT
secondo me non ha tutti i torti lui, cioè io credo che il listino Intel ad oggi abbia un serio problemi di prezzo per essere competitivo ed il rapporto prezzo/prestazioni è tale per cui una cpu intel la sceglierei solo in quella fascia economica dove il pentium G e i più bassi i3 non hanno un competitor "moderno", però un quad core non lo definirei obsoleto e credo che tutto stia alle proprie esigenze e relativa soddisfazione.

anche solo restando su amd guarda lo scaling frequenza/n° core, per uno che vuole solo giocare tanto vale optare per il 4/8 risparmiando tanto.

in altri ambiti dipende fortemente da cosa usi, esempio pratico:
Blender 2c/4th@3GHz, 4c/8th 3GHz, 4c/8th 3.8GHz, 8c/16th 3GHz:
http://imgur.com/0cEnIN4
http://imgur.com/MeB4RxV
http://imgur.com/6U2tzS0
http://imgur.com/Bw0fTQW

rispettivamente
2c/4th 3GHz 2min 33sec 75
4c/8th 3GHz 2min 05sec 41
4c/8th 3,8GHz 1min 41sec 94
8c/16th 3GHz 1min 59sec 18

Handbrake 2c/4th@3GHz, 4c/8th 3GHz, 4c/8th 3.8GHz, 8c/16th 3GHz:
http://imgur.com/Y0BlpVQ
http://imgur.com/wT5VDzI
http://imgur.com/CMtz2UQ
http://imgur.com/444QZ9O

rispettivamente, se non ho contato male le differenze di tempo inizio/fine
2c/4th 3GHz 10min 19sec
4c/8th 3GHz 5min 29sec
4c/8th 3,8GHz 4min 23sec
8c/16th 3GHz 2min 52 sec

a parte l'ovvietà che pure overclockando la variante 8c/16th le prestazioni aumentano moltissimo...
direi che si evidenzia il fatto che se ad esempio uno ha interesse nell'uso di blender il 4c/8th, che costa sensibilmente meno, può (qui può è una parola chiave, perchè in altre scene la situazione è diversa) raggiungere o superare il doppio dei core ed anche la prestazione 2c/4Th non è che faccia schifo (poi chiaramente, con le dovute proporzioni, se lo fai per lavoro arrivi a fine settimana che ci sono ore di differenza tra una prestazione e l'altra - da cui il discorso che tutto va rapportato alle proprie esigenze).

diversamente se uno è interessato ad usare molto Handbrake si evidenzia il fatto che al raddoppio dei core corrisponde circa un raddoppio di prestazioni, quindi se la differenza di costo non è un problema il vantaggio offerto dalla maggior propensione all'MT dovrebbe incentivare la scelta rispetto una ipotetica soluzione a maggior frequenza (tipo 1600X vs 1700 base).

nello specifico dei quad intel secondo me 6700K e 7700K sono ottime cpu ma trovo che costano tanto anche "solo" in rapporto al 6800K, le definirei care ma non obsolete, poi chiaro se tu vuoi parallelizzare molti lavori la tua esigenze te le fa evitare come la peste perché non sono quello che risponde ai tuoi bisogni.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 11:25   #11727
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Se ti riferisci ai test in accoppiata con 1080TI in OC sul tubo dove si vede qualche calo di frame rispetto ad un I3-6100, beh frega una mazza, per il resto in OC ad aria il 2500K supera molte configurazioni attuali, fatti un giro su userbenchmark per farti un'idea.



Lascia stare la roba vecchia e prendi come esempio un 7600K, il prezzo fila e la prestazione per core è superiore senza alcun dubbio.



Questo è il punto cardine, se andassero a 4.5Ghz non ci sarebbe più da parlare ma solo da comprare, ma sappiamo tutti che così e non lo sarà fino a Zen+.
La verità è che ogni cpu, amd o intel, nel suo range di prestazioni e caratteristiche è sempre valida per l'utente che ne è soddisfatto e a cui quelle prestazioni vanno bene.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 11:25   #11728
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13973
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Se ti riferisci ai test in accoppiata con 1080TI in OC sul tubo dove si vede qualche calo di frame rispetto ad un I3-6100, beh frega una mazza, per il resto in OC ad aria il 2500K supera molte configurazioni attuali, fatti un giro su userbenchmark per farti un'idea.
Io prendo come riferimento la mia configurazione, e la 980ti a 2560x1080 è fortemente frenata e in molti titoli la percentuale di utilizzo rimane sul 68-76%...

Per non parlare dei minimi, dove improvvisamente vedi schizzare la cpu al 90-100% e il frame scende dai 75 a 20 con ovvio lag e contemporaneamente la gpu sta li a guardare e in alcuni giochi è talmente sottosfruttata che non esce neanche dalla mod 0DB...

Ho tamponato un pò grazie al DSR ma non è il massimo e a seconda del titolo devo giocare con le impostazioni dato che portando la risoluzione a 3440x1440 se da un lato guadagni un frame piu stabile dato il meno carico sulla cpu da un altro se parliamo di titoli mattoncini la gpu è messa alle strette a questa risoluzione...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 11:58   #11729
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Lascia stare la roba vecchia e prendi come esempio un 7600K, il prezzo fila e la prestazione per core è superiore senza alcun dubbio.
Beh no, dai, un 1600x è superiore ad un i5-7600 in tutto e per tutto: sì, in single core potrebbe essere un filo superiore quest'ultimo, ma proprio un filino-filino (e quasi sicuramente riscontrabile solo in test strumentali) e pienamente colmabile portando il 1600x sui 3.8Ghz di default su tutti i core. In compenso però, poi, multithreading, anche non spinto, il 1600x supera di brutto il 7600, tenendo anche conto che il 7600 è su una piattaforma morta (chipset 200) visto che tra non molto uscirà la serie 300 con CoffeeLake.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 12:10   #11730
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ragazzi scusate, ho appena assemblato il mio 1700x con questa scheda.

Ci sono 31° ambiente quì, ma è normale che mi segni da bios un idle di 50° ???
Errata corrige o no ? C'è l'offset di +20° da considerare ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 12:43   #11731
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Su questo punto facciamola breve così : con situazioni che utilizzano da 1 a 4 core I5-7600K e I7-7700K ( e tutti gli equivalenti di serie precedenti) sono superiori in prestazione a RYZEN e se pensiamo a contesti di utilizzo ST anche l'I3-7350K (ora a 140 Euro) diventa interessante, con un core dedicato all'applicazione ed il resto al SO.
cut
Richiamando il punto precedente ti dico questo : tirami fuori un equivalente in toto AMD di un INTEL 6700K / 7700K a 200 Euro è smetto immediatamente di lamentarmi e lo compro all'istante.
Prendi il 1600 e lo overclocki un po'...

Quote:
Una mobo decente, per come la vedo io, viene almeno 150-160 Euro.
cut
Se vogliamo fare OC in tranquillità (e lo vogliamo fare tutti) senza cucinare la sezione VRM scartiamo tutte quelle a 4 fasi e/o con MOSFET cinesi (quindi escludiamo l'intera gamma MSI) perché le vedo veramente male, a medio lungo termine, quando si mette il bimbo in OC e questo tira 150A sul Vcore.
Il consumo si misura alla presa e non tramite software se si vuole avere un panorama generale sui consumi, se poi si vuole fare un lavoro certosino si utilizza un sensore esterno per ciò che vuoi misurare (tipo soc e vcore) e come per magia quei valori sono più bassi (anche per una questione di certificazione e di design non esistono consumi molto elevati se non sotto determinate condizioni - se guardi qualche analisi del vrm di actually hardcore overclocking capisci tu stesso che settando il massimo vcore possibile di 1.425 V anche una mobo scrausa lo tiene ma questo non significa che dovrai tenerlo a 1.425 V e che per i classici 1.3 V vanno benissimo anche quelle con un vrm basico limitandoti a 3.8 GHz... poi se hai una cpu fortunata e riesce a salire di più ancora meglio).
Se gli piazzi sopra un esacore vanno bene tutte le b350 (alcune asrock e quasi tutte le msi) senza farsi tanti problemi, se vuoi salire e prendere un 1700 conviene puntare ad una x370 come la asus prime.

Ultima modifica di Ryddyck : 24-06-2017 alle 13:00.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 13:36   #11732
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Se ti riferisci ai test in accoppiata con 1080TI in OC sul tubo dove si vede qualche calo di frame rispetto ad un I3-6100, beh frega una mazza, per il resto in OC ad aria il 2500K supera molte configurazioni attuali, fatti un giro su userbenchmark per farti un'idea.



Lascia stare la roba vecchia e prendi come esempio un 7600K, il prezzo fila e la prestazione per core è superiore senza alcun dubbio.



Questo è il punto cardine, se andassero a 4.5Ghz non ci sarebbe più da parlare ma solo da comprare, ma sappiamo tutti che così e non lo sarà fino a Zen+.
Guarda, sono passato da poco da un 3570K @ 4.5 a Ryzen... anche in gioco non c'è paragone. Tutti gli intel quad core senza HT ormai sono alla frutta. Per prendere un 7600K al prezzo di un 1600X, allo stato attuale delle cose, bisogna essere scemi (o fanboy, che è la stessa cosa)
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 14:00   #11733
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Guarda, sono passato da poco da un 3570K @ 4.5 a Ryzen... anche in gioco non c'è paragone. Tutti gli intel quad core senza HT ormai sono alla frutta. Per prendere un 7600K al prezzo di un 1600X, allo stato attuale delle cose, bisogna essere scemi (o fanboy, che è la stessa cosa)
ma il 1600x che hai in firma l hai underclockato? non dovrebbe essere 4ghz in boost su tutti i core?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 14:01   #11734
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Guarda, sono passato da poco da un 3570K @ 4.5 a Ryzen... anche in gioco non c'è paragone. Tutti gli intel quad core senza HT ormai sono alla frutta. Per prendere un 7600K al prezzo di un 1600X, allo stato attuale delle cose, bisogna essere scemi (o fanboy, che è la stessa cosa)
Maccheddici....
Guarda che persino un PG 4560 da 50 euro tiene il passo nei giuochi di un RyZen1600 che costa 4 volte tanto.


Pentium G4560 vs Ryzen 5 1600 | GTX 1070 😂: http://youtu.be/UNwq3jzauC4
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 14:07   #11735
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Un bagno di sangue.

Solo i piu' agguerriti fanboy estremi possono difendere una CPU del genere: non ha senso. E non e' questa la cosa peggiore, la cosa peggiore e' che c'e' pure l'i5 per quella piattaforma
Ma è gamer nexus, in pratica toms americano dopo che Huang e il capoccia intel gli hanno regalato ville yacht e 1080ti e 7900x da 300w con tante ventole e lucette

Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Maccheddici....
Guarda che persino un PG 4560 da 50 euro tiene il passo nei giuochi di un RyZen1600 che costa 4 volte tanto.


Pentium G4560 vs Ryzen 5 1600 | GTX 1070 😂: http://youtu.be/UNwq3jzauC4
Io lo dico da molto, un p4 ee a 8 gigga a uranio liquido, un ali da 8 euro, una 1080ti e un case di cartone e si platina tutto e si fa bella figura su utube.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 14:12   #11736
1ns0mnia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 36
Salve ragazzi, è normale raggiungere questa temperatura durante un analisi con un software di calcolo?



la configurazione è:

ryzen 1700
msi b350 tomahawk
ram 16gb 3200 corsair
xtr xfx 5550w
ssd crucial 275
radeon rx 460 4gb
1ns0mnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 14:13   #11737
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Tranquillo, il consiglio non mi serve, a differenza di molti ho anche una vita sociale nel mondo reale.
Minchia, già siamo al getalife
Che personaggi
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 14:28   #11738
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da 1ns0mnia Guarda i messaggi
Salve ragazzi, è normale raggiungere questa temperatura durante un analisi con un software di calcolo?



la configurazione è:

ryzen 1700
msi b350 tomahawk
ram 16gb 3200 corsair
xtr xfx 5550w
ssd crucial 275
radeon rx 460 4gb
Hai fatto l'elenco di tutto il pc e non hai detto l'unica cosa che serviva... il dissipatore... è quello originale? Temperatura ambiente? Nel caso credo proprio di sì, le temperature sotto carico sono normali.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 14:38   #11739
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Io lo dico da molto, un p4 ee a 8 gigga a uranio liquido....
Ti danno pure la mascherina per le radiazioni stile FAILout4.

E via di musica....
Uranium fever has done and got me down.......
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 15:01   #11740
1ns0mnia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Hai fatto l'elenco di tutto il pc e non hai detto l'unica cosa che serviva... il dissipatore... è quello originale? Temperatura ambiente? Nel caso credo proprio di sì, le temperature sotto carico sono normali.
Si, non ho aggiunto un dissipatore alla configurazione. Ah ho dimenticato di aggiungere il case, zalman z11
1ns0mnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v