|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11721 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Quote:
Il punto non è il far apparire meglio AMD o Intel, il punto è che il 7700K ha un vantaggio nei game che si è assottigliato di brutto dall'uscita di Zen ad oggi, e tolto il vantaggio dell'ST, il 7700K non ha più nulla da offrire, mentre un 1600/1600X/1700 ha di tutto di più, quali consumo inferiore, gli FPS minimi migliori del 7700K, la possibilità di fare streaming del gioco (cosa che un X4 anche se X4+4 NON può fare e quant'altro). Quote:
Quote:
Per il mio punto di vista, se costassero uguale a core i proci AMD ed Intel, AMD ha il vantaggio di temp inferiori e consumo inferiore, Intel un generale affinamento mobo/bios e quant'altro. L'OC superiore lo lascerei a parte... perchè il 7700K consuma il doppio di un 1800X a pari carico e non si può considerare "conveniente" un X8 Intel mettiamo a 4,5GHz con 300W quando un 1800X sta a @4GHz con 130W... perchè dissipare 170W in più, costa sia nel sistema di dissipazione che in energia elettrica. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-06-2017 alle 08:39. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11722 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Adesso basta che un toli occhi un 7740K ad azoto e lo faccia passare per aria, e di colpo tutti i 7740K arriverebbero a quella frequenza... e naturalmente quando lo compreranno, ci sarà la frase "purtroppo io ho un procio sfigato, tutti arrvano a supercazzola...".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11724 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11725 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Quote:
Questo è il punto cardine, se andassero a 4.5Ghz non ci sarebbe più da parlare ma solo da comprare, ma sappiamo tutti che così e non lo sarà fino a Zen+. Ultima modifica di ccmarco2004 : 24-06-2017 alle 11:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11726 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
secondo me non ha tutti i torti lui, cioè io credo che il listino Intel ad oggi abbia un serio problemi di prezzo per essere competitivo ed il rapporto prezzo/prestazioni è tale per cui una cpu intel la sceglierei solo in quella fascia economica dove il pentium G e i più bassi i3 non hanno un competitor "moderno", però un quad core non lo definirei obsoleto e credo che tutto stia alle proprie esigenze e relativa soddisfazione.
anche solo restando su amd guarda lo scaling frequenza/n° core, per uno che vuole solo giocare tanto vale optare per il 4/8 risparmiando tanto. in altri ambiti dipende fortemente da cosa usi, esempio pratico: Blender 2c/4th@3GHz, 4c/8th 3GHz, 4c/8th 3.8GHz, 8c/16th 3GHz: http://imgur.com/0cEnIN4 http://imgur.com/MeB4RxV http://imgur.com/6U2tzS0 http://imgur.com/Bw0fTQW rispettivamente 2c/4th 3GHz 2min 33sec 75 4c/8th 3GHz 2min 05sec 41 4c/8th 3,8GHz 1min 41sec 94 8c/16th 3GHz 1min 59sec 18 Handbrake 2c/4th@3GHz, 4c/8th 3GHz, 4c/8th 3.8GHz, 8c/16th 3GHz: http://imgur.com/Y0BlpVQ http://imgur.com/wT5VDzI http://imgur.com/CMtz2UQ http://imgur.com/444QZ9O rispettivamente, se non ho contato male le differenze di tempo inizio/fine 2c/4th 3GHz 10min 19sec 4c/8th 3GHz 5min 29sec 4c/8th 3,8GHz 4min 23sec 8c/16th 3GHz 2min 52 sec a parte l'ovvietà che pure overclockando la variante 8c/16th le prestazioni aumentano moltissimo... direi che si evidenzia il fatto che se ad esempio uno ha interesse nell'uso di blender il 4c/8th, che costa sensibilmente meno, può (qui può è una parola chiave, perchè in altre scene la situazione è diversa) raggiungere o superare il doppio dei core ed anche la prestazione 2c/4Th non è che faccia schifo (poi chiaramente, con le dovute proporzioni, se lo fai per lavoro arrivi a fine settimana che ci sono ore di differenza tra una prestazione e l'altra - da cui il discorso che tutto va rapportato alle proprie esigenze). diversamente se uno è interessato ad usare molto Handbrake si evidenzia il fatto che al raddoppio dei core corrisponde circa un raddoppio di prestazioni, quindi se la differenza di costo non è un problema il vantaggio offerto dalla maggior propensione all'MT dovrebbe incentivare la scelta rispetto una ipotetica soluzione a maggior frequenza (tipo 1600X vs 1700 base). nello specifico dei quad intel secondo me 6700K e 7700K sono ottime cpu ma trovo che costano tanto anche "solo" in rapporto al 6800K, le definirei care ma non obsolete, poi chiaro se tu vuoi parallelizzare molti lavori la tua esigenze te le fa evitare come la peste perché non sono quello che risponde ai tuoi bisogni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13973
|
Quote:
Per non parlare dei minimi, dove improvvisamente vedi schizzare la cpu al 90-100% e il frame scende dai 75 a 20 con ovvio lag e contemporaneamente la gpu sta li a guardare e in alcuni giochi è talmente sottosfruttata che non esce neanche dalla mod 0DB... Ho tamponato un pò grazie al DSR ma non è il massimo e a seconda del titolo devo giocare con le impostazioni dato che portando la risoluzione a 3440x1440 se da un lato guadagni un frame piu stabile dato il meno carico sulla cpu da un altro se parliamo di titoli mattoncini la gpu è messa alle strette a questa risoluzione...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11729 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
|
Beh no, dai, un 1600x è superiore ad un i5-7600 in tutto e per tutto: sì, in single core potrebbe essere un filo superiore quest'ultimo, ma proprio un filino-filino (e quasi sicuramente riscontrabile solo in test strumentali) e pienamente colmabile portando il 1600x sui 3.8Ghz di default su tutti i core. In compenso però, poi, multithreading, anche non spinto, il 1600x supera di brutto il 7600, tenendo anche conto che il 7600 è su una piattaforma morta (chipset 200) visto che tra non molto uscirà la serie 300 con CoffeeLake.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11730 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Ragazzi scusate, ho appena assemblato il mio 1700x con questa scheda.
Ci sono 31° ambiente quì, ma è normale che mi segni da bios un idle di 50° ??? Errata corrige o no ? C'è l'offset di +20° da considerare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11731 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
Quote:
Se gli piazzi sopra un esacore vanno bene tutte le b350 (alcune asrock e quasi tutte le msi) senza farsi tanti problemi, se vuoi salire e prendere un 1700 conviene puntare ad una x370 come la asus prime. Ultima modifica di Ryddyck : 24-06-2017 alle 13:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
Guarda che persino un PG 4560 da 50 euro tiene il passo nei giuochi di un RyZen1600 che costa 4 volte tanto. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pentium G4560 vs Ryzen 5 1600 | GTX 1070 😂: http://youtu.be/UNwq3jzauC4
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11735 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11736 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 36
|
Salve ragazzi, è normale raggiungere questa temperatura durante un analisi con un software di calcolo?
![]() la configurazione è: ryzen 1700 msi b350 tomahawk ram 16gb 3200 corsair xtr xfx 5550w ssd crucial 275 radeon rx 460 4gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
|
Quote:
![]() Che personaggi ![]()
__________________
Feedback trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11738 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Hai fatto l'elenco di tutto il pc e non hai detto l'unica cosa che serviva... il dissipatore... è quello originale? Temperatura ambiente? Nel caso credo proprio di sì, le temperature sotto carico sono normali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
E via di musica.... Uranium fever has done and got me down.......
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11740 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 36
|
Si, non ho aggiunto un dissipatore alla configurazione. Ah ho dimenticato di aggiungere il case, zalman z11
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.