Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2017, 13:31   #11561
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
È ciò che stò aspettando anche se in ambito gaming non sarà il top ma ci vedo del buono in queste tecnologie ed è giusto dare fiducia, discorso delid invece credo che la domanda non si debba proprio porre.
Io sarei pressochè obbligato... perchè andando in Costa d'Avorio mi dovrei comunque portare una mobo di scorta (viaggio A.R. per 2 = 2000€, e se sono la con la mobo rotta e il procio lì... mi toccherebbe ritornare in Italia)... ma tenere lì una mobo ferma, avevo già ipotizzato di prendere magari un 1700 al posto di un 1800X, visto che pure le DDR4 le avrei di scorta e già prese.

Cioè.... non avrebbe senso, avendo già il 1800X, spendere 550€ per il 2° sistema con il 1700, quando forse con 300€ in più mi prenderei una X399 e un X12 se non X16... avevo in mente di prendere un SSD, rinuncio tranquillamente a quello per ThreadRipper.

Il discorso se idoneo o meno all'uso domestico (e condivido appieno il discorso se idoneo al game), è marginale... nel senso che alla fin fine sarà come avere un 1700X a def, nei giochi, ma = ad un 1800X @8GHz in MT.

E poi ragiogniamo su un punto... già un 1700 che è un X8 65W, non consuma una mazza nell'utilizzo tipo X4 nei confronti di un X4... un X12/X16, tra step B2 e TDP nominali perfino migliori degli R7 (se un X16 è dato a 155W ma nel contempo a frequenze uguali ad un 1700X che è 95W, TR non è mica 190W, ma 35W in meno), quindi il tutto si dovrebbe tradurre addirittura a consumi inferiori di TR vs R7, ma anche se fossero uguali.... a parità di carico un TR DEVE consumare meno di un R7. Si potrebbe dire un consumo superiore della mobo X399 vs X370... ma basta considerare che dai 95W nominali un 1800X è sui 130W per OC @4GHz, un TR lo si potrebbe tenere pure a def, tanto in MT vs un 1800X andrebbe quasi il doppio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2017 alle 13:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 13:37   #11562
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Penso:

12/24 liscio 549/599€
12/24 occato 599/649€
16/32 liscio 849/899€
16/32 occato 899/999€
il 10 quindi non lo fanno "?
certo che se si trovasse il 12 a 549......
mi sa che aspetto un po a sto punto prima di prendere il 1700x
ci sara da spendere quei 200 euro in piu ma probabilmente ne varra la pena
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 13:38   #11563
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Secondo me vi state facendo mangiare dalla scimmia.. Belle CPU eh, ma se non dovete lavorarci sono inutili
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 13:44   #11564
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il prossimo si chiamerà ENYAC
Scusa, colpa mia ma non ho colto


Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Epycenter confirmed
Eh!

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Dell aveva anticipato, rivelando la collaborazione con Amd per la linea Poweredge.



Tra i partner ci sono anche Asus, Tyan, Supermicro ed HP


https://www.hpcwire.com/2017/06/20/a...pyc-processor/
Un ritorno alla grande di amd in questo settore... Tyan, chissà se riuscirò a prendere una bella mainboard dual socket, ci sbavavo sempre 11 anni fa.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa ma i server ibm non li ha comprati lenovo?
MA a IBM cosa è rimasto alla fine?

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
infatti tra i big manca giusto google
Magari a breve
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 13:48   #11565
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
porca troia, epyc ha fatto letteralmente volare il titolo AMD più di un dollaro up nel pre market

mi mettono in difficoltà, ogni volta che ci sono buone notizie il titolo sale di un paio di dollari per poi però tornare sul livello a cui le ho comprate mai una volta che si fermi e rimanga dov'è
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 13:51   #11566
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Google in arrivo! :D

Nemmeno scritto

http://www.bitsandchips.it/50-enterp...zzi-sono-epici

Quote:
Ma altri nomi sono in attesa di essere svelati. Qualche anticipazione? Alibaba e Google.
Ora si, manca solo Amazon e ...facebook?
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:01   #11567
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi


MA a IBM cosa è rimasto alla fine?
i Power sono ancora loro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:13   #11568
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi viene in mente una discussione, nel TH aspettando Zen... circa sulle mobo socket 20XX Intel che costavano un tot perchè il socket aveva 2000 e rotti piedini e invece AMD costando meno, perchè ne aveva meno.
Tra l'altro il discorso era proprio sul socket, non tanto sulle piste della mobo.

Non intendendomi, non ho fatto discussione.

Un Naples è ovvio che abbia un socket mostruoso, tanto le mobo server costano.... ma che lo stesso socket da 3000 e rotti piedini (forse di più) venga utilizzato pure per ThreadRipper ed usato a "metà"... a me non da' assolutamente l'idea che il socket incida come costo della mobo come si voleva far credere.
lo socket ha un costo come tutti i componenti, poi sopratutto quelli lga come intel o come questi. E li è fisso.
Poi dopo hai l'altro costo di progettazione del pcb della mobo e realizzazione dei pcb, per assegnare cosa fanno e dove vanno quei piedini, ci saranno piedini a massa, piedini dove va il chipset, i piedini pci-ex, quelli per le ram.

E' ovvio che se devi tirare 2000 e rotte piste, il livello di complessità del pcb aumenta e quindi il costo.

TR è una via di mezzo che usa uno socket pensato per andare su mobo server, da mettere su "mobo server dimezzate" per alcune funzionalità

Che secondo me essendo anche top gamma (non ti possono vendere la mobo a 100e in questo segmento) e con una difficoltà intrinseca di base, saranno tutte mobo dai 350€ in su come minimo.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:14   #11569
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
porca troia, epyc ha fatto letteralmente volare il titolo AMD più di un dollaro up nel pre market

mi mettono in difficoltà, ogni volta che ci sono buone notizie il titolo sale di un paio di dollari per poi però tornare sul livello a cui le ho comprate mai una volta che si fermi e rimanga dov'è
Premesso che non possiedo nessuna sfera magica che mi permette di vedere il futuro, tolto questo.....

Tutti gli indicatori da: bontà progetto, scalabilità, partnership con grossi nomi (che non'è l'utente finale, ergo ci pensano 4 volte prima di mettere in piedi il business su un prodotto, analizzando nel dettaglio investimenti/ricavi e fattibilità del tutto) e aggiungiamo pure il deficit intel in questo periodo e (cosa non da poco, anzi ) il rientro in modo energico nel settore HE e Server, che regala lustro a tutta la linea, se c'è ne fosse bisogno, in quanto brilla già di luce propria) e un rapporto prezzo prestazioni molto buono .......se avessi 10.000€ prenderei 800/900 azioni amd, l'unico dato che mi manca per una analisi a tutto tondo è il ricavo netto x cpu in margini %

Tienile fino alla soglia dei 20€ che ci arrivano al 100%, con un 50% di prob. che possano arrivare a 30/45€

Ultima modifica di giovanbattista : 21-06-2017 alle 14:19.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:15   #11570
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non litigavamo, cercavamo solo di capirci.

Comunque ormai mi sembra abbastanza chiaro che di pcb ne hanno fatto solo 1 con 4 die per entrambi e anche nel caso TR montasse solo due die sarebbe un pcb da 4 con due die nm come ha detto digieffe.
questo è sicuro, sicuro chi lo delidda trova 2 cpu vicine su un padellone quasi vuoti. Fare 3 socket era troppo, quindi hanno preso il top server (cosi hanno solo un'interposer , passatemi il termine improprio, ma non volevo chiamala "la basetta") come dimensioni fisiche e lo hanno castrato a metà. Cosi abbiamo stesso socket, stesso form factor della cpu, ma con metà della complessità.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 21-06-2017 alle 14:41.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:16   #11571
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
MA a IBM cosa è rimasto alla fine?
tutta la parte che fa soldi

- il reparto R&D che fa brevetti
- tutta la parte di Data Analysis
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:26   #11572
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Scusa, colpa mia ma non ho colto
Eniac il primo computer della storia




Si scherzava sulla grandezza quindi...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:46   #11573
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
i Power sono ancora loro
Ah, menomale

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
tutta la parte che fa soldi

- il reparto R&D che fa brevetti
- tutta la parte di Data Analysis
Ah beh, senza soldi non va da nessuna parte

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Eniac il primo computer della storia




Si scherzava sulla grandezza quindi...
Ahh, ahahahah, non sapevo il nome del primo computerino
Immagino però che non ci sia paragone :P
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:49   #11574
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Ah, menomale



Ah beh, senza soldi non va da nessuna parte



Ahh, ahahahah, non sapevo il nome del primo computerino
Immagino però che non ci sia paragone :P
18.000 valvole contro 4,8 miliardi di transistor per ryzen, che vuoi che sia
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 15:19   #11575
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Secondo me vi state facendo mangiare dalla scimmia.. Belle CPU eh, ma se non dovete lavorarci sono inutili
Stessa cosa che si scriveva tempo fà sugli i7 intel.......siamo sulla buona strada.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 15:33   #11576
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Comunque ibm a quanto ne sò è impegnata sul calcolo quantistico e pp a 7nm, questo già da almeno 2 anni, invece per Dell le cose sono un pò diverse, non più di 15 giorni fà ho parlato con una grande firma che lavora sui server e quant'altro e mi diceva che Dell non se la passa molto bene e che ha perso una gran fetta di mercato, e proprio quello server era quello più in perdita, qui usano tutto fujitsu siemens ma non ho idea dietro chi c'è, una volta c'era anche acer che fine ha fatto?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 15:46   #11577
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Stessa cosa che si scriveva tempo fà sugli i7 intel.......siamo sulla buona strada.
Non sto parlando degli octacore, ma di CPU con 12 e 16 core.
In gaming non vedo come potrebbero essere sfruttati in tempi brevi.. Già è un miracolo se sfruttano un esa..
Fai prima a comprare un esacore Intel/amd o un octacore ryzen spendendo una cifra sotto i 400€ e risparmiare quei 250/300€ per un upgrade futuro.
Con la concorrenza l'innovazione velocizza, dimentichiamoci i minor gain di Intel in 7 anni.


Prendi un 7820x adesso oppure un threadripper 12c che fai?
Non lo sfrutti in game, andando uguale ai ryzen 7&5 e leggermente sotto i cofeelake/7800x in base ai giochi..

7820x= 600usd
TR 12c= non si sa ma mettiamo 600 (sono ottimista)

Mobo x299/x399= >250usd, 300€ per una discreta

RAM 4*8(che fai, non glieli metti 32gb bdie?) = 350/400€

Totale = 600+300+360= ~1250€


Passiamo a un esacore/octa Intel/AMD mainstream:

CPU: 350€
Mobo: a partire da 150, 200 per una ottima
RAM: 8*2 bdie 180€

Totale: 350+200+180= ~750€

Risparmi 500€, giochi uguale e puoi rinnovare la build con quei soldi extra quando ne senti la necessità con ryzen 2 oppure con le nuove gen Intel..

In questo modo accontenti la scimmia con un multicore ma senza esagerare.
Il mio ovviamente è un ragionamento volto al buonsenso e al "risparmio" da buon povero che sono (tra virgolette perché sossoldi pure 700/750&euro.

Ragionamento basato e rivolto a chi usa il PC per giocare, chiaramente.
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 15:46   #11578
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La quota di mercato del primo sul mercato server, HP, è pari a quella di Dell e Lenovo messi insieme (il secondo e terzo).

P.S.: https://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS41969816
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 16:19   #11579
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
18.000 valvole contro 4,8 miliardi di transistor per ryzen, che vuoi che sia
Allora Enyac è più meglio consuma meno

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La quota di mercato del primo sul mercato server, HP, è pari a quella di Dell e Lenovo messi insieme (il secondo e terzo).

P.S.: https://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS41969816
Ehm, altro che Dell allora. Avevo capito che Dell fosse più grande.
Quindi HP affiancherà Epyc a Itanium
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 16:19   #11580
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi

Ragionamento basato e rivolto a chi usa il PC per giocare, chiaramente.
Ricordiamo che il segmento HEDT creato da Intel con il Nehalem con triple channel, staccata dalla linea desktop dei Lynnfield dual channel, concettualmente ha quasi 8 anni.
In questi anni non è stato utilizzato solo per lavorare, ma a torto o a ragione, come fascia gaming "estrema", di quelli che mettono 2-3-4 schede video in sli/crossfire.

8 anni fa', non avevi giochi che usavano i 6c/12t di un i7-980x

E' una piccola fascia di mercato, ma evidentemente ha una forte valenza a livello d'immagine, per cui Intel ha continuato ad offrire questi prodotti.
Ora li vuole offrire anche Amd.

Su una WS hai sempre trovato gli Xeon, non queste cpu HEDT.
E nella maggioranza dei PC gaming fino ai 1000 euro, hai trovato soprattutto socket 1150/1151/1155/am2/am3, non le HEDT.

Lo stesso Threadripper verrà offerto in alternativa a Skylake-X su una linea gaming marchiata Alienware, non su server/workstation, dove verranno utilizzati gli Xeon e gli Epyc.

Fa' sorridere un po' tutto questo spreco di core su PC usati prevalentemente per giocare, ma evidentemente c'è un mercato che vale la pena coprire con dei prodotti "ad hoc".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v