|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11442 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
salve
![]() dovrei cambiare pc e pensavo di restare su amd. Pensavo come base del sistema di rivolgermi ad un apu, non sapendo se in futuro passerei a vga discreta o meno (la voglia ci sarebbe, il tempo per poterla poi sfruttare non lo so ![]() quindi volevo sapere se secondo voi convenisse prendere una mobo con vga integrata e una cpu ryzen da tenere per anni, oppure appunto un apu ( ma a quanto so al momento c'è ancora bristol ridge giusto? quelle basate su ryzen dovrebbero arrivare nel 2018), voi che dite? grazie e spero di essere stato sufficientemente chiaro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11443 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Se lo step B2 utilizzerà le stesse librerie HD dello step B1 (e direi al 99,99% si, visto i tempi ridotti dal B1), la frequenza massima OC sarà sempre quella.
Cioè... si è parlato dei flip-flop magari tarati troppo bassi, ma secondo me non influenzano l'OC, perchè sul 4GHz ci vogliono almeno 1,3V, che salgono a 1,35V per 4,050GHz, 1,4V per 4,1GHz, 1,45V per 4,120 e siamo su 1,5V e passa per altri +20MHz... quindi il prox B2 non sarà diverso... ma probabile con Vcore inferiori a parità di frequenza per via dell'affinamento silicio e architetturale. Invece non è da sottovalutare il SOC (anche perchè si parla di bug nel SOC). Ipotizzando che i consumi rilevati da HWinfo siano reali, si hanno 5W nel SOC con DDR4 2133/2400, si passa a 9W con delle 2600, a 12W con delle 2800 e 15W e oltre con delle 3600. Siccome nei TR i SOC sono 2, immaginate un TR con 2400 per 120W che passa a 140W con delle 3600... è inconcepibile. Visto le frequenze più basse dei TR e quindi un migliore rapporto consumo/prestazioni, quei 20W potrebbero dire +100MHz def SICURI se non +200MHz... cacchio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11444 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11445 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Su reddit si parla delle prime review per i processori server (EPYC) che dovrebbero uscire oggi, quindi tra un paio d'ore massimo per questione di fusi orari.
Mi aspetto recensioni di gtaV a 640x480 o non leggo nemmeno! ![]()
__________________
I'm gonna do a thing... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Magari fra qualche giorno/una settimana
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11447 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
|
io non l'ho paragonato a phenom I.
Ma qui la gente interpreta le frasi come fa più comodo per il solo gusto di redarguire. Pace all'anima vostra
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546 PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
In genere un cambio di step , se non è accompagnato da un cambio di pp, vuol dire solo una ottimizzazione generica del disegno (ie posso riallocare qualche blocco di transistor perchè ho visto che in sede litografica ho meso scarti se faccio prima B e poi A invece di A e poi B) o si sono resi conto che per dare compatibilità al 100% a tutti i kit di ram basta spostare A in B e B in A (quando scrivono "migliorato mc" ad ogni step diverso amd scrive sempre "migliorato mc" che può voler dire tutto e niente). Se sono migliorie interessanti poi la somma si traduce in un minor consumo o in un maggior oc (ma senza miracoli, 100-200mhz). Se no non cambia una beneamata mazza. Qualsiasi miglioramento di ipc che sia sotto il 3% è inficiato dall'errore dei test, quindi manco la prenderei incosiderazione (anche perchè se alzavano l'ipc lo avrebbero sbandierato ai 4 venti).
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Io sinceramente ho fatto un divisorio tra l'aspettativa di frequenze più alte (in assoluto vs a parità di Vcore). Comunque, facendo un confronto vs Intel, AMD ne esce a testa alta... perchè a IPC simili (inglobando l'SMT del 2° TH a core nell'IPC a core), Zen ha frequenze del 10% superiori in connubio a consumi inferiori... a cui si aggiunge il vantaggio che all'aumentare dei core il consumo aumenta in modo proporzionale ma alla stessa frequenza. Cioè... un X16 consumerebbe il doppio di un X8 solo se a parità di frequenza, ma addirittura consumi simili comunque con frequenze di tutto rispetto, > di 3GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11450 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dell produrrà server Poweredge su base Amd Epyc:
http://www.servers-maintenance.com/2...elling-server/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#11451 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Nel frattempo un po di server porn https://mobile.twitter.com/LisaSu/st...55195016359941 Edit: non ci sarà nessun evento live, ma collegandosi al link sotto dovrebbero esserci (a tempo debito) tutte le informazioni rilasciate in tempo reale: https://mobile.twitter.com/AMDServer...65157943836672
__________________
I'm gonna do a thing... Ultima modifica di SpongeJohn : 20-06-2017 alle 15:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11453 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Il problema sarebbe riuscire a garantire i volumi richiesti, ma almeno agli inizi, dovrebbero farcela: salire da quota zero di market share richiede tempo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() che poi possano salire di freq è pure auspicabile nel mentre AMD Broadens Compatibility List of DDR4 Memory for Ryzen The revised DDR4 compatibility list can be accessed here. Brand Availability Link to Vendor List ADATA Now http://www.guru3d.com/news-story/ada...ompatible.html Corsair Now http://www.corsair.com/en-us/landing/ryzen G.Skill Now https://www.gskill.com/en/press/view...-for-amd-ryzen GEIL Now http://www.geil.com.tw/products/category/id/33 HyperX Now https://media.kingston.com/pdfs/hx-p...ibility-en.pdf Speed Brand Model Number DDR4-3200 Corsair CMK16GX4M2B3200C16 v5.39 G.Skill F4-3200C14D-16GFX F4-3200C14D-32GTZR F4-3200C14D-16GTZR F4-3200C14D-32GTZS F4-3200C14D-16GTZ GEIL GAEXY432GB3200C16DC GAEXY416GB3200C16DC GAEXY48GB3200C16DC GAFR416GB320C16DC GAPB416GB320C16DC ADATA AX4U3200W8G16 AX4U3200W4G16 AX4U320038G16 AX4U3200316G16 Speed Vendor Model Number DDR4-2933 Corsair CMD16GX4M2B3000C15 v5.39 CMK16GX4M2B3000C15 v5.39 G.Skill F4-3000C14D-32GTZR F4-3000C14D-16GTZR F4-3000C14D-16GTZ F4-3000C14D-32GTZ GEIL GAFR48GB3000C16DC GAFR416GB300C16DC GAPB48GB3000C16DC GAPB416GB300C16DC ADATA AX4U3000W4G16 AX4U300038G16 AX4U3000316G16 AX4U3000W8G16 Speed Vendor Model Number DDR4-2667 Corsair CMK8GX4M1A2666C16 CMK16GX4M2A2666C16 HyperX HX426C16FB2 HX426C16FB2K HX426C16FB2K4 HX426C16FBK2 ADATA AX4U2666316G16 AX4U266638G16 AX4U2666W4G16 AX4U2666W4G16 Speed Vendor Model Number DDR4-2400 Corsair CMK8GX4M1A2400C16R CMK8GX4M1A2400C16 CMK64GX4M4A2400C16 CMK32GX4M4A2400C16 CMK32GX4M2A2400C16 CMK16GX4M2Z2400C16 CMK16GX4M2A2400C16 CMK16GX4M1A2400C16 G.Skill F4-2400C16Q [64G/32G/16G FX/FXR/GFT] F4-2400C16D [64G/32G/16G FX/FXR/GFT] F4-2400C15Q [64G/32G/16G FX/FXR/GFT] F4-2400C15D [64G/32G/16G FX/FXR/GFT] GEIL GAEXY432GB2400C16DC GAEXY416GB2400C16DC GAEXY48GB2400C16DC GALB48GB2400C16DC GALB416GB2400C16DC GALB432GB2400C16DC GAFR48GB2400C16DC GAFR416GB2400C16DC GAFR432GB2400C16DC GAPB48GB2400C16DC GAPB416GB2400C16DC GAPB432GB2400C16DC GAWB48GB2400C16DC GAWB416GB2400C16DC GAWB432GB2400C16DC GAPB48GB2400C16DC GAPB416GB2400C16DC HyperX HX424C15FB HX424C15FBK2 HX424C15FBK4 HX424C15FB2 HX424C15FB2K2 HX424C15FB2K4 HX424C15FB HX424C15FBK2 HX424C15FBK4 ADATA AX4U2400316G16 AX4U2400316G16 AX4U2400J4G17 AX4U2400W4G16 AX4U2400316G16 AX4U240038G16 AX4U2400W4G16 Speed Vendor Model Number DDR4-2133 Corsair CMK32GX4M4A2133C15 CMV8GX4M1A2133C15 CMV16GX4M1A2133C15 G.Skill F4-2133C15Q [64G/32G/16G FX/FXR/GFT] F4-2133C15D [64G/32G/16G FX/FXR/GFT] GEIL GAEXY48GB2133C15DC GAEXY416GB2133C15DC GAEXY432GB2133C15DC GALB48GB2133C16DC GALB416GB2133C16DC GALB432GB2133C16DC GAFR48GB2133C15DC GAFR416GB2133C15DC GAFR432GB2133C15DC GAPB48GB2133C15DC GAPB416GB2133C15DC GAPB432GB2133C15DC GAWB48GB2133C15DC GAWB416GB2133C15DC GAWB432GB2133C15DC GAPB48GB2133C15DC GAPB416GB2133C15DC HyperX HX421C14FB HX421C14FBK2 HX421C14FBK4 HX421C14FB2 HX421C14FB2K2 HX421C14FB2K4 HX421C14FB HX421C14FBK2 HX421C14FBK4 ADATA AX4U213338G15 AX4U2133316G15 AX4U213338G15 AX4U2133W4G13 AX4U2133W4G15 AX4U2133W8G13 AX4U2133W8G15 Ultima modifica di giovanbattista : 20-06-2017 alle 16:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11456 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Apperò.
Dopo Dell arriveranno anche gli altri sicuro.
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#11457 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
E' lecito aspettarsi una partecipazione più cospiqua dei produttori di mobo all'uscita di ThreadRipper?
Cioè... se TR esce il 27 luglio... già ci sarebbe il problema se i grossisti europei lo prendono in agosto, ci mettiamo i produttori di mobo in un bis alle X370, ci vorrebbe un miracolo per settembre con disponibilità e prezzi non gonfiati. Onestamente io credo su un lancio di mobo con bios pressochè maturi... vuoi perchè oramai lo sono (lato procio) con il socket AM4... quello che ancora non lo è è lato memorie... ma nell'aria c'è un insieme di bug nel SOC che il B2 dovrebbe risolvere. Comunque nel B2 ci potrebbe pure subentrare un XFR più parco di tensione e più funzionale. In fin dei conti... va bene i 3,7GHz (+100MHz) su tutti i core... ma non dava l'impressione (sempre se le rilevazioni siano corrette) che l'XFR dasse un boost prestazionale strettamente dipendente al livello di TDP utilizzato, idem nella condizione turbo su 1-2 core. Se si riflette... in un TR X16, l'XFR avrebbe un funzionamento molto differente... perchè una cosa è su un X8, dove si gioca dentro 95W, ma con 2 die, con 155W, per gli stessi 1-2 il limite TDP avrebbe +60W (anche se poi nulla cambia considerando 2-4 core totali). L'aspettativa, almeno mia, o sogno, sarebbe quella di un TR X16 con un XFR molto più affinato rispetto ad un 1800X (la magia sarebbe un Vcore molto più vicino all'effettivo e non +01/02V come sul 1800X), frequenze turbo pressochè in linea ad un 1800X, e 16 core e 32TH sotto ad almeno 3,5GHz.... a 800€, sarebbe il top del top.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11458 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Queste sì che sono postazioni di lavoro "ordinate"
![]() ![]() notare in basso a sinistra, le 4 cpu in fila.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#11459 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Quello che inganna... è che comunque la reattività di Zen è veloce pure se a 3GHz. Poi vero che le DDR4 più veloci aumentano le performances e quant'altro... però lo vedi solamente con i bench. I primi tempi che le mie 32GB non venivano viste come 3200 ed io le avevo settate a 2800, a volte, all'accensione, il bios non le riconosceva e le metteva a 2133, ma non me ne accorgevo se non con i bench... per questo dico che è psicologico... perchè se io so che le DDR4 sono a 2133, "vedo" che vanno di meno... mentre se non lo so, penso che vadano a 2800. Per farti un esempio, Cinebench ti da 1922 a 4,140GHz, mentre a 4GHz sei sotto i 1800 e a def hai sempre la stessa percentuale tra frequenza/risultato. Se Zen si potesse occare a 5GHz, i risultati sarebbero del 30% superiori tranquillamente. Quote:
Per me Zen/14nm/step B1, è il best del best sui 3GHz/3,5GHz, con un consumo irrisorio e potenza da vendere. Ipotizzando un confronto tra un Intel X8/X10 a def ed un Zen downcloccato, lasciando perdere un attimo le differenze prestazionali (comunque ridicole), Zen ha un consumo a 2 cifre di differenza... Per questo è impari il confronto tra l'X10 Intel a 1000$ ed un Zen X16 che potrebbe pure costare meno... perchè downcloccando l'X16 TR a 3GHz, otterresti consumi inferiori ad un 1800X X8, ma nel contempo prestazioni superiori all'X10 Intel, ad una frazione dei suoi consumi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.