Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2017, 16:53   #11181
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
How to ruin a CPU: Maionese
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:02   #11182
BlackEagleX
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagleX
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Se vuoi una bella mobo di qualità senza spendere un'esagerazione prendi la asus x370 prime che ha dei fet veramente di alto livello, l'unica che a questo prezzo monta fet del genere.
Per dire Asrock li monta sulla taichi e sono gli stessi della crosshair.

Se vuoi una mobo più economica io stare ancora su asus con la B350 plus.
Perchè con asrock rischi di trovarti i nikos come fet, msi sei sicuro di trovarti i nikos , gigabyte fa la b350 gaming 3 che ha più feature della asus (per esempio audio migliore) ma ha alcuni fet non dissipati (e mi sembra che a qualcuno qui fosse scoppiato un fet).
Grazie davvero per le info..
I fet scusami ma cosa sono? ad ogni modo capisco che è una partita che potrebbe dare problemi con quella marca giusto? escluse le altre marche quindi rimarrebbe Asus. Ho visto che tra la X370 e la B350 c'è un bel margine di differenza, esiste magari una sui 100 che non sia ne troppo economica nè sui 150€.. Magari la B350 plus è buona però mi sembra che costi davvero poco..
Anche per le ram riesci a consigliarmi?
__________________
CPU: INTEL i7 8700k | MOBO: MSI Z370 Pro Carbon | RAM: Corsair Vengeance Red LPX DDR4 2x8Gb 3200MHz | GPU: Sapphire Nitro+ Vega RX64 HD: n.1 SSD Crucial M4 128Gb + n.2 Seagate Barracuda 3Tb | PSU: XFX XTR 650W | CASE: NZXT S340 Elite
BlackEagleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:05   #11183
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://hexus.net/tech/reviews/cpu/10...ake-x/?page=10
http://www.bit-tech.net/hardware/201...hipset-revie/8

AMD Fail Fail.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:23   #11184
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Ma non ha senso mancano le specifiche della piattaforma AMD
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:24   #11185
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454

Ma non ci sarà un 12C?

Se hanno solo questo fino a Ottobre, AMD col TR da 14 e 16 core li ammazza in MT...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:27   #11186
Mini-Me
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 129
Delusione totale, clock to clock va meno del 6950x ed ha la pasta del capitano.
Vediamo come si comporteranno con le 12+ core, spero reintroducano la saldatura altrimenti se le possono tenere strette strette.

Temp sui 100° con nemmeno 1.3v, non scherziamo dai....
Mini-Me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:27   #11187
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ma non doveva avere il 30% di ipc in più e asfaltare nei giochi 7700k ryzen e 6950k???? GOMBLODDO!!111!!!111 Le slide... colpadiaemmeddì

Ultima modifica di Gyammy85 : 16-06-2017 alle 17:31.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:32   #11188
Mini-Me
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma non doveva avere il 30% di ipc in più e asfaltare nei giochi 7700k ryzen e 6950k???? GOMBLODDO!!111!!!111 Le slide... colpadiaemmeddì
Yep sono veramente contento per AMD, vediamo questi TR che promettono veramente bene....
Mini-Me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:36   #11189
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
OT

Mi sto' leggendo un paio di recensioni dell'i9-7900X (10c) (hexus e bit-tech.net
Overclock a 4.6-4.7GHz - 1.28V-1.3V ma grossi problemi a tenere giù le temperature.

Ed hanno usato AIO 240mm in un caso, e Noctua NH-D15S, sostituito poi da EVGA CLC 280, nell'altro.

Anche i consumi sono piuttosto elevati.

Altri delid in arrivo, ma questa volta su 1000$ di cpu.

Secondo me non esiste che riescano a salire ai 3.3 / 4.0 GHz (turbo all core) del 10c sui modelli da 14-16 e 18 core, mi aspetto almeno un 10% in meno.

"Fail" con Warhammer in WHD



FINE OT
Software needs optimisation
Però

__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:40   #11190
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Software needs optimisation
Però

Guarda il povero 7700k, superato pure dal 1600 liscio...e niente chi ha preso il 7700k per i ggiochi perché era il bestbangboomout dovrà cambiare...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:55   #11191
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ma non ci sarà un 12C?

Se hanno solo questo fino a Ottobre, AMD col TR da 14 e 16 core li ammazza in MT...
Ad agosto, esce lo Skylake-X 12c, immagino che aspettino il lancio di Threadripper in quei giorni.
1190$ per l'Intel 12c (diciamo tra 3.1/3.8 ed i 3.3/4.0GHz all core)

Il Threadripper 12c visto nei giorni scorsi viene dato per 3.2/3.6GHz (non so' su quanti core il Turbo), e già questo potrebbe essere un bel problema per Intel, se fosse intorno ai 600$

Ci passa di mezzo il prezzo di una Mb x399 (3504) e 4x8GB DDR4 2666 (250$)

Ma potrebbe anche esserci anche il Threadripper da 12c 3.6/4.0 + XFR.

Poi dovrebbero esserci ancora un paio di Threadripper da 16c e ci sarà da divertirsi
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 17:57   #11192
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Software needs optimisation
Bios acerbo per Skylake-X con i giochi?
A questo giro tocca ad Intel
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 18:02   #11193
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Software needs optimisation
Però

Ma solo a me sembrano strani questi risultati? L'R5 1600 che va di più dei fratelli con la X?
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 18:02   #11194
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
OT

Mi sto' leggendo un paio di recensioni dell'i9-7900X (10c) (hexus e bit-tech.net
Overclock a 4.6-4.7GHz - 1.28V-1.3V ma grossi problemi a tenere giù le temperature.

Ed hanno usato AIO 240mm in un caso, e Noctua NH-D15S, sostituito poi da EVGA CLC 280, nell'altro.

Anche i consumi sono piuttosto elevati.

Altri delid in arrivo, ma questa volta su 1000$ di cpu.

Secondo me non esiste che riescano a salire ai 3.3 / 4.0 GHz (turbo all core) del 10c sui modelli da 14-16 e 18 core, mi aspetto almeno un 10% in meno.

"Fail" con Warhammer in WHD



FINE OT
Comunque... è buffa la cosa.
In ambito filo-Intel, si punta alla massima frequenza coprendo occhi, orecchie e quant'altro sulle temp e consumi.... (per non dire del delid, della spesa dissipazione e del costo procio in sè) io, diciamo filo-AMD, addirittura ipotizzo un ThreadRipper in downvolt e downclock per ottenere un consumo perfino inferiore ad un 1800X A DEF!!!

Se Skylake fosse di AMD e ThreadRipper di Intel, Skylake sarebbe un fail clamoroso e Threadripper il best del best....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-06-2017 alle 18:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 18:11   #11195
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Bios acerbo per Skylake-X con i giochi?
A questo giro tocca ad Intel

Vediamo "I nuovi mostri!"
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 18:30   #11196
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Quelle a destra di solito sono per le memorie ram (e senza dissi), non li conterei sul vrm principale.
sicuramente anche a sinistra(in basso nella foto), avendo doppia serie di slot dimm avranno duplicato le fasi perchè altrimenti avrebbero dovuto fare piste lunghe l'intera mobo che non ha senso per diversi motivi. suppongo uno schema a 2 fasi per blocco memorie, quindi complessivamente 4 fasi per l'alimentazione della ram.

pur non potendo leggere gli identificativi di mosfet e controller (e supponendo componenti anche sul retro della mobo) direi che sembrano 3 fasi probabilmente doppiate, non so però quanto "grosse" siano.
supporrei le 3 (probabilmente doppiate, facile che ci siano doubler sul retro) in alto per il Vcore con il dissi principale, e le 3 vsoc + 2 memorie sotto il dissi sinistro vicino alle porte I/O.
poter vedere l'altro lato e/o conoscere gli identificativi aiuterebbe a capire quanto possano spingere le fasi e comprendere effettivamente lo schema.
detta così può sembrare poca roba, ma senza sapere che componenti sono il numero può voler dire meno di niente - inoltre posso essermi fatto un'idea totalmente sbagliata -.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 18:35   #11197
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
K... Premetto comunque che il mio è un dubbio "innocente", nel senso he vado contro AMD razionalmente in base alle mie competenze.
Se devo dire la verità, è un po' il cruccio mio personale... perchè ho provato il mio 1800X a 3GHz, e la eattività è la stessa che a @4GHz, solamente che, ovviamente, una potenza a core inferiore. Il punto è quanto a me, razionalmente, può essere un vantaggio l'avere più core e più potenza sia MT che di risorse, ad una potenza a core di un 10% almeno inferiore.
Tanto per il discorso Africa, un'altra MB X370 la dovrei prendere, per riserva. Potrei optare pure per un 1700 così da avere una stazione doppia di riserva... però mi sembra una idiozia, visto che le DDR4 di riserva le ho già prese, non ha senso spendere 550€ (CH6 + 1700) quando forse una X399 + X12 potrebbe essere fattibile con un'aggiunta di 300€... ma anche se fosse 400€, è più un concetto di spesa/modello che di spesa in sè.

Quindi il discorso di banda/memorie è più sul dubbio se si possono montare memorie differenti (e lo si dovrebbe fare) ma a 2133 o nominali.
i dubbi sono legittimi, chiaramente se ci stai pensando è normale chiederti come possa rendere e quanto guadagneresti.
economicamente non so cosa convenga, però a pari spesa poco superiore comunque si risparmierebbe su tutta l'accessoristica/componentistica che per una seconda piattaforma risulterebbe necessaria (anche se probabilmente hai praticamente già tutto e non dovresti comprare altro come case/monitor/tastiere/dischi/ecc) col vantaggio di avere tutte le risorse disponibili su una sola macchina...onestamente potendomelo permettere io ne terrei conto anche qualora a pari prestazioni/potenzialità complessive venissi a spendere un po' di più.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 19:31   #11198
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Ma solo a me sembrano strani questi risultati? L'R5 1600 che va di più dei fratelli con la X?
La dice lunga sull'affidabilità, la ripetibilità nonché l'errore sperimentale che si "mangia" le pur minime differenze presenti.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 19:32   #11199
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
La recensione di hexus era quella meno affidabile tra le tante, la prenderei con le tenaglie
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 20:24   #11200
BlackEagleX
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagleX
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
I fet sono i componenti che forniscono corrente alla cpu (non solo ma sono quelli della cpu che importano).
Diciamo che i Nikos non sono propriamente il massimo come affidabilità e ogni tanto ne scoppia qualcuno, detto questo però alla maggior parte degli utenti vanno benissimo per 20 anni e oltre.

Se non vuoi salire nella fascia di prezzo delle x370 non c'è ragione di spendere più di 80€ per una b350
Detto questo comunque non conosco tutti i modelli di mobo in assoluto, magari mi sfugge qualcosa.

Per le ram dipende anche da cosa pretendi, se non vuoi occare la cpu penso che difficilmente occherai le ram.
Prenditi della banali 2666 assicurandoti solo che siano single rank.
Non prenderle più veloci perchè le 2666 vengono riconosciute subito come 2666 (almeno così dicono, io ho delle 3000 e non ho provato in prima persona) mentre se le prendi più veloci devi settarle tu da bios.
Certo certo, bè i consigli sono ben accetti.. Per la mobo davvero sono indeciso, però considero fortemente la b350, però ora che mi hai consigliato la x370 davvero ci penserò su, ma 150€ mi frenano un po sinceramente..
per il 1700, faccio bene o meglio un 5 1600?
Le ram non so perchè 3200, forse le vedo spesso in giro nelle configurazioni e allora mi viene in mente quelle, so che le vendono già col taglio a 3200
__________________
CPU: INTEL i7 8700k | MOBO: MSI Z370 Pro Carbon | RAM: Corsair Vengeance Red LPX DDR4 2x8Gb 3200MHz | GPU: Sapphire Nitro+ Vega RX64 HD: n.1 SSD Crucial M4 128Gb + n.2 Seagate Barracuda 3Tb | PSU: XFX XTR 650W | CASE: NZXT S340 Elite
BlackEagleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v