|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Nella roadmap consumer si parla appunto di 14nm+, quindi mi par logico.. Ryzen consumer @7nm per forza di cose l'anno dopo. (Threadripper 2.0), Gray Hawk e Rome fine 218 potrebbero essere a 7nm invece.. Ma ti pare che i 7nm siano pronti inizi 2018, a me sembra impossibile
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 Ultima modifica di Hadar : 16-06-2017 alle 13:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11162 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11163 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Vediamola in questo modo.... Intel, senza una concorrenza da parte di AMD, ha sfornato solamente nomi di nuove architetture che in fondo era sempre la stessa minestra, bastonando i clienti in termini di costi procio e a pesci in faccia con il cambio forzato delle mobo. Insomma, Intel in questi anni quello che ha realmernte fatto è solamente sul silicio. AMD, una volta che ha avuto la disponibilità di un silicio migliore del 32nm/28nm, ha realizzato una architettura ottimizzata per la nanometria 14nm, pensata per il 14nm, con soluzioni "moderne". L'architettura Intel era stata progettata e pensata per il 32nm, max 28nm... puoi cambiare la microarchitettura quanto vuoi, ma non può essere efficiente quanto una architettura creata apposta per il 14nm. Facendo un esempio... Intel si ritrova una architettura che per aumentare i core non era stata assolutapente pensata... mi sembra ovvio che con un 32nm sarebbe stata l'ultima cosa affrontare i problemi di avere 10 core o più. AMD ha creato la sua architettura già affrontando il problema di 32 core a package e pure 48... è ovvio che il problema l'ha già risolto in progettazione. Ci si deve rendere conto dell'evidenza.... AMD con un silicio peggiore del 15% (per ammissione della stessa Intel), è perfettamente in grado di surclassare in termini di frequenza e numero di core Intel a parità di TDP. Per i rumors, sembra che l'X18 Skylake-X non riesca neppure ad arrivare a 3GHz def su tutti i core, cosa che invece l'X32 Naples AMD li supererà, e parliamo di 155W per l'X18 Intel vs 180W per l'X32 AMD... in quei valori sembrerebbe che manco se oggi Intel già avesse disponibilità del 10nm potrebbe colmare la differenza... è OVVIO che l'architettura Intel non è più idonea al silicio. Quello che fa incacchiare... e non è una frecciata di bandiera, è che l'architettura BD era quella che era, ma comunque era ovvio che se anche il 32nm SOI fosse stato ottimo, che cacchio avrebbe potuto fare vs un 22nm Intel e/o 14nm sempre Intel? Qua ci troveremo che con l'architettura Intel tosta in IPC, un silicio migliore rispetto alla concorrenza, l'offerta Intel in numero di core (per me) subirà una debacle in termini prestazioni/consumo quasi simile ai BD Opteron X16 vs gli Xeon... perchè ci vorrebbe proprio un miracolo per passare da un Broadwell X22 a 2,3GHz ad un X32 Skylake-X >3GHz, per affrontare un Naples X32 con il doppio di L3 a 3GHz e superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-06-2017 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11165 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11166 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
|
@Crysis90, @paolo.oliva2
"But we need to get some things straight as AMD had first announced Infinity Fabric a few months before they launched Ryzen processors. That was in early 2017. Design changes for architectures aren’t made in a mere months, they take a good sum of time and in the case of Mesh, we are talking about 2-3 years. Intel replaced their Ring Bus inter connect which was launched back in 2008 after 9 years and that means a lot of engineering work was required. And Intel themselves found a need to update an outdated technology which was not going to work for them in the long run." (Cit.)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#11167 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11168 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
Knight Landig sono 72 Core X86 + HBM + 6 channel DDR4 + Omni-Path Fabric ![]() ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 16-06-2017 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
l'IF fondamentalmente è un bus che permette a tutto di comunicare, diciamo un'autostrada interna realizzata per poter collegare insieme parti doppie e quadruple modulari anzichè dover realizzare blocchi macroscopicamente più complessi, per cui i canali di memoria saranno fisicamente da considerarsi come tutti disponibili così come le linee pci ecc poiché "raggiungibili" tramite questa infrastruttura; perciò in tutti quei casi in cui gestisci grandi moli di dati che richiedono quantitativo di memoria molto elevato disporre di due controller e fino al doppio di memoria è il vantaggio più sensibile, averne 4 poi nell'ottica datacenter o per macchine virtuali o ché quadruplica le possibilità in questo senso. il tuo ragionamento/dubbio credo abbia un senso tecnico, ma penso sia fine a se stesso considerando il tipo di utilizzo che può avere esigenza di tutti quei core ed il "raddoppio di banda" per boostare le prestazioni suppongo sia relativo unicamente ai casi in cui una di quelle cpu è letteralmente sprecata rispetto alla potenza di calcolo che offre, per esempio ci sono test in cui vedi come un 6900K in quad channel e in dual channel abbia prestazioni pressoché invariate effettuando encoding, compressione, giocando ed altre attività: ![]() ![]() ![]() inoltre, facendoti un riferimento d'utilizzo in cui si rispecchia la mia attuale configurazione, ad esempio con 7zip senza paging su disco e meno di 24Gb non riesco a sfruttare più di 11 thread con i settaggi per massima compressione, per cui potenzialmente è maggiore il vantaggio che otterrei passando a memorie "lente" perdendo banda ma con capacità superiore che non mantenendo o riducendo quantità seppur a banda maggiore e per estensione il concetto si applicherebbe anche passando a conta superiore dai rispettivi casi limite. per riassumere e concludere: il discorso di banda secondo me è probabilmente secondario quasi in ogni ambito rispetto al potenziale offerto dalla quantità, considerato che uno non prenderà un 16/32 o 32/64 core/thread oggi per giocare o per conventirsi un documento allocando fino a 9-12Gb di memoria come massimo assoluto. Ultima modifica di Gioz : 16-06-2017 alle 14:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11170 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 17
|
I "vecchi" n40l e n54l hanno i 5 bay (uno è l alloggiamento dvd) e hanno ecc (ho il 54 a casa, ho montato vari 40 per uso nas con freenas) ti faccio notare la presenza di una porta usb interna utile per far boottare freenas o una distro linux senza dover usare un disco per configurazioni zfs/raid5.
I nuovi modelli basati su intel non li conosco personalmente ma non credo abbiano rimosso ecc. Appena ho tempo guardo le specifiche. N40 e n54 non hanno vga integrata (ci sono 2 pci ex a basso profilo) i nuovi hanno una vga intel. Scusate ot
__________________
Ryzen 7 1700@3.6 1.135V - X370 Taichi - 16GB TridentZ RGB@3333CL14 - Gigabyte 1080ti Aorus - EVGA Supernova 650w G3 - Samsung 250gb Evo - Seagate Firecuda 2TB - Phanteks Enthoo Evolv ATX Glass - Acer X34A |
![]() |
![]() |
![]() |
#11171 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
C'è un thread per l'overclock di Ryzen? Ultimamente sono riuscito a ottenere un buon risultato smanettando sui P-states e vorrei avere un qualche paragone...
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11173 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Ma vi pare Intel ha copiato nelfiro di due mesi l'IF di amd? Ci staranno lavorando pure loro da un bel po'
![]()
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11174 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
|
![]()
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#11175 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
![]() |
![]() |
![]() |
#11176 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
|
Yes, vrm sul top e lato sx, non ho capito quante fasi
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#11177 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
|
Quelle a destra di solito sono per le memorie ram (e senza dissi), non li conterei sul vrm principale.
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#11178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Se devo dire la verità, è un po' il cruccio mio personale... perchè ho provato il mio 1800X a 3GHz, e la eattività è la stessa che a @4GHz, solamente che, ovviamente, una potenza a core inferiore. Il punto è quanto a me, razionalmente, può essere un vantaggio l'avere più core e più potenza sia MT che di risorse, ad una potenza a core di un 10% almeno inferiore. Tanto per il discorso Africa, un'altra MB X370 la dovrei prendere, per riserva. Potrei optare pure per un 1700 così da avere una stazione doppia di riserva... però mi sembra una idiozia, visto che le DDR4 di riserva le ho già prese, non ha senso spendere 550€ (CH6 + 1700) quando forse una X399 + X12 potrebbe essere fattibile con un'aggiunta di 300€... ma anche se fosse 400€, è più un concetto di spesa/modello che di spesa in sè. Quindi il discorso di banda/memorie è più sul dubbio se si possono montare memorie differenti (e lo si dovrebbe fare) ma a 2133 o nominali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11179 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
OT
Mi sto' leggendo un paio di recensioni dell'i9-7900X (10c) (hexus e bit-tech.net Overclock a 4.6-4.7GHz - 1.28V-1.3V ma grossi problemi a tenere giù le temperature. Ed hanno usato AIO 240mm in un caso, e Noctua NH-D15S, sostituito poi da EVGA CLC 280, nell'altro. Anche i consumi sono piuttosto elevati. Altri delid in arrivo, ma questa volta su 1000$ di cpu. Secondo me non esiste che riescano a salire ai 3.3 / 4.0 GHz (turbo all core) del 10c sui modelli da 14-16 e 18 core, mi aspetto almeno un 10% in meno. "Fail" con Warhammer in WHD ![]() ![]() FINE OT
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#11180 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
come dicevo i3 POWA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.