Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2017, 13:16   #11161
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io avevo letto dei rumors che la fase di test 7nm è già iniziata a inizio anno 2017 e che ci si aspetterebbe proci realizzati sul 7nm già a fine 2017, ovviamente ES.
Da quel momento in poi, è solamente questione di resa il perchè vengano prodotti, ma non penso che slitti tutto il 2018 fino ad arrivare al 2019 solo perchè Intel il suo 10nm l'ha nel 2019, no?

Inoltre c'è una cosa che non si vuole considerare. Una cosa è un progetto di nanometria silicio ex-novo, tutt'altra la riduzione di nanometria sullo stesso processo.
Samsung produce a 10nm FinFet da inizio 2017 ed i tempi dal 14nm sono stati ridottissimi (come lo sarebbero dal 14nm al 7nm, perchè è lo stesso processo con nanometria diversa). AMD ha rinunciato al 10nm FinFet (lo ha detto pubblicamente) perchè i guadagni erano minimi e ha lasciato intendere che i costi per la migrazione sarebbero stati superiori ai reali vantaggi. Non credo che AMD sia nella posizione di "scartare" un 10nm se per il nodo successivo (7nm) si dovrebbero aspettare 2 anni o più, con la possibilità di non sfruttare qualsiasi cosa di meglio rispetto al 14nm vs Intel.

Il 7nm garantirebbe (secondo slide di samsung) un notevole risparmio di superficie silicio accompagnato ad un -30/35% di TDP a parità di transistor.

Potrebbe anche essere che per non stravolgere l'architettura (CCX da X4 a X6 e quindi die nativo X12 da X8), nel senso di non cambiare il double-channel in quad, AMD lo possa introdurre o con lo standard DDR4 maturo (cioè DDR4 def >4000) o con l'arrivo delle DDR5.
Beh, Pinnacle Ridge è dato per i primi mesi del 2018, è impossibile sia a 7nm.
Nella roadmap consumer si parla appunto di 14nm+, quindi mi par logico..
Ryzen consumer @7nm per forza di cose l'anno dopo.
(Threadripper 2.0), Gray Hawk e Rome fine 218 potrebbero essere a 7nm invece..
Ma ti pare che i 7nm siano pronti inizi 2018, a me sembra impossibile
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2

Ultima modifica di Hadar : 16-06-2017 alle 13:18.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 13:20   #11162
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
tranquilli tanto per il GAYming kabilake i7 7700k andrà molto più veloce.
Infail® Core™ i3-7350K per il gaymer professionista e Infail® Core™ i7-7740k per il gaymer che non deve chiedere mai!!
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 13:28   #11163
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Infail® Core™ i3-7350K per il gaymer professionista e Infail® Core™ i7-7740k per il gaymer che non deve chiedere mai!!
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 13:30   #11164
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
http://wccftech.com/intel-skylake-x-...-interconnect/

"Introducing The Mesh Architecture – Intel’s Answer To AMD’s Infinity Fabric Interconnect"

Quindi Intel ha copiato da AMD.
Interessante.
Non essere cattivo...

Vediamola in questo modo.... Intel, senza una concorrenza da parte di AMD, ha sfornato solamente nomi di nuove architetture che in fondo era sempre la stessa minestra, bastonando i clienti in termini di costi procio e a pesci in faccia con il cambio forzato delle mobo. Insomma, Intel in questi anni quello che ha realmernte fatto è solamente sul silicio.

AMD, una volta che ha avuto la disponibilità di un silicio migliore del 32nm/28nm, ha realizzato una architettura ottimizzata per la nanometria 14nm, pensata per il 14nm, con soluzioni "moderne".

L'architettura Intel era stata progettata e pensata per il 32nm, max 28nm... puoi cambiare la microarchitettura quanto vuoi, ma non può essere efficiente quanto una architettura creata apposta per il 14nm.

Facendo un esempio... Intel si ritrova una architettura che per aumentare i core non era stata assolutapente pensata... mi sembra ovvio che con un 32nm sarebbe stata l'ultima cosa affrontare i problemi di avere 10 core o più.
AMD ha creato la sua architettura già affrontando il problema di 32 core a package e pure 48... è ovvio che il problema l'ha già risolto in progettazione.

Ci si deve rendere conto dell'evidenza.... AMD con un silicio peggiore del 15% (per ammissione della stessa Intel), è perfettamente in grado di surclassare in termini di frequenza e numero di core Intel a parità di TDP. Per i rumors, sembra che l'X18 Skylake-X non riesca neppure ad arrivare a 3GHz def su tutti i core, cosa che invece l'X32 Naples AMD li supererà, e parliamo di 155W per l'X18 Intel vs 180W per l'X32 AMD... in quei valori sembrerebbe che manco se oggi Intel già avesse disponibilità del 10nm potrebbe colmare la differenza... è OVVIO che l'architettura Intel non è più idonea al silicio.

Quello che fa incacchiare... e non è una frecciata di bandiera, è che l'architettura BD era quella che era, ma comunque era ovvio che se anche il 32nm SOI fosse stato ottimo, che cacchio avrebbe potuto fare vs un 22nm Intel e/o 14nm sempre Intel? Qua ci troveremo che con l'architettura Intel tosta in IPC, un silicio migliore rispetto alla concorrenza, l'offerta Intel in numero di core (per me) subirà una debacle in termini prestazioni/consumo quasi simile ai BD Opteron X16 vs gli Xeon... perchè ci vorrebbe proprio un miracolo per passare da un Broadwell X22 a 2,3GHz ad un X32 Skylake-X >3GHz, per affrontare un Naples X32 con il doppio di L3 a 3GHz e superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-06-2017 alle 13:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 13:35   #11165
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Infail® Core™ i3-7350K per il gaymer professionista e Infail® Core™ i7-7740k per il gaymer che non deve chiedere mai!!
Threadtripper.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 13:41   #11166
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
@Crysis90, @paolo.oliva2

"But we need to get some things straight as AMD had first announced Infinity Fabric a few months before they launched Ryzen processors. That was in early 2017. Design changes for architectures aren’t made in a mere months, they take a good sum of time and in the case of Mesh, we are talking about 2-3 years. Intel replaced their Ring Bus inter connect which was launched back in 2008 after 9 years and that means a lot of engineering work was required. And Intel themselves found a need to update an outdated technology which was not going to work for them in the long run." (Cit.)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 13:45   #11167
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma sarà sicuramente migliore
Poco ma sicuro
Il primo processore è stato il 4004
Il primo iphone 1
4+0+0+4+1=9

Intel i9!!!
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 13:46   #11168
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
http://wccftech.com/intel-skylake-x-...-interconnect/

"Introducing The Mesh Architecture – Intel’s Answer To AMD’s Infinity Fabric Interconnect"

Quindi Intel ha copiato da AMD.
Interessante.
in realta l'architettura Mesh di Intel è piu vecchia; è nata con la conversione dal progetto Larrabie agli Xeon PHI dove hanno unito prima 60 e poi 72 core X86; con l'unificazione dei socket e con l'arrivo degli Xeon PHI anche in formato LGA hanno abbandonato il vecchio ring per la nuova metodologia anche sugli Xeon classici; ormai anche nelle CPU "classiche" i core iniziano a diventare tanti.

Knight Landig sono 72 Core X86 + HBM + 6 channel DDR4 + Omni-Path Fabric



__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 16-06-2017 alle 14:00.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 14:07   #11169
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I vantaggi sono ovvi... nel senso che 8 banchi di ram sono una vita rispetto alla metà di Intel... ma ciò non lo è per la banda, nel senso che se si montano delle 2133, non è che mi ritrovo una banda di 4266 per 16 core, ma ho delle 2133 per 8 core + 2133 per altri 8 core.
Cioè... la banda totale si che raddoppia, ma raddoppiando i core, le potenzialità non cambiano dall'avere un X8 con 2133.

Comunque i ThreadRipper risulteranno dei MOSTRI in efficienza.
Ho postato 2 modi di eseguire Vray.

Uno con il mio 1800X @4,107GHz in cui raggiungo i 208W e 70° con un H110i, e lo stesso sempre con il 1800X @3GHz con 0,9V, icon 1/4 dei Watt, 50W (tra l'altro con il SOC a 12W che si ridurrebbe a 5W con delle 2133/2400).

Cioè... non c'è storia... a parità di consumo, da una parte ho il 1800X @4,100GHz, dall'altra un ThreadRipper X16 @3GHz 0,9V con +50% di prestazioni e a metà del consumo... addirittura si potrebbe avere un X32 @3GHz 0,9V allo stesso consumo.
premetto che la mia non è(come non lo è stata la precedente) una risposta, ma cerco di chiarire meglio il mio punto di vista in merito.

l'IF fondamentalmente è un bus che permette a tutto di comunicare, diciamo un'autostrada interna realizzata per poter collegare insieme parti doppie e quadruple modulari anzichè dover realizzare blocchi macroscopicamente più complessi, per cui i canali di memoria saranno fisicamente da considerarsi come tutti disponibili così come le linee pci ecc poiché "raggiungibili" tramite questa infrastruttura;
perciò in tutti quei casi in cui gestisci grandi moli di dati che richiedono quantitativo di memoria molto elevato disporre di due controller e fino al doppio di memoria è il vantaggio più sensibile, averne 4 poi nell'ottica datacenter o per macchine virtuali o ché quadruplica le possibilità in questo senso.
il tuo ragionamento/dubbio credo abbia un senso tecnico, ma penso sia fine a se stesso considerando il tipo di utilizzo che può avere esigenza di tutti quei core ed il "raddoppio di banda" per boostare le prestazioni suppongo sia relativo unicamente ai casi in cui una di quelle cpu è letteralmente sprecata rispetto alla potenza di calcolo che offre, per esempio ci sono test in cui vedi come un 6900K in quad channel e in dual channel abbia prestazioni pressoché invariate effettuando encoding, compressione, giocando ed altre attività:




inoltre, facendoti un riferimento d'utilizzo in cui si rispecchia la mia attuale configurazione, ad esempio con 7zip senza paging su disco e meno di 24Gb non riesco a sfruttare più di 11 thread con i settaggi per massima compressione, per cui potenzialmente è maggiore il vantaggio che otterrei passando a memorie "lente" perdendo banda ma con capacità superiore che non mantenendo o riducendo quantità seppur a banda maggiore e per estensione il concetto si applicherebbe anche passando a conta superiore dai rispettivi casi limite.

per riassumere e concludere:
il discorso di banda secondo me è probabilmente secondario quasi in ogni ambito rispetto al potenziale offerto dalla quantità, considerato che uno non prenderà un 16/32 o 32/64 core/thread oggi per giocare o per conventirsi un documento allocando fino a 9-12Gb di memoria come massimo assoluto.

Ultima modifica di Gioz : 16-06-2017 alle 14:11.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 14:08   #11170
attaboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
OT
qual'è il nome del modello (con ecc)?
grazie
/OT
I "vecchi" n40l e n54l hanno i 5 bay (uno è l alloggiamento dvd) e hanno ecc (ho il 54 a casa, ho montato vari 40 per uso nas con freenas) ti faccio notare la presenza di una porta usb interna utile per far boottare freenas o una distro linux senza dover usare un disco per configurazioni zfs/raid5.
I nuovi modelli basati su intel non li conosco personalmente ma non credo abbiano rimosso ecc. Appena ho tempo guardo le specifiche.
N40 e n54 non hanno vga integrata (ci sono 2 pci ex a basso profilo) i nuovi hanno una vga intel.

Scusate ot
__________________
Ryzen 7 1700@3.6 1.135V - X370 Taichi - 16GB TridentZ RGB@3333CL14 - Gigabyte 1080ti Aorus - EVGA Supernova 650w G3 - Samsung 250gb Evo - Seagate Firecuda 2TB - Phanteks Enthoo Evolv ATX Glass - Acer X34A
attaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 14:11   #11171
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
C'è un thread per l'overclock di Ryzen? Ultimamente sono riuscito a ottenere un buon risultato smanettando sui P-states e vorrei avere un qualche paragone...
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 14:14   #11172
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Grazie Bivvoz!
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 14:26   #11173
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Ma vi pare Intel ha copiato nelfiro di due mesi l'IF di amd? Ci staranno lavorando pure loro da un bel po'
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 14:29   #11174
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 14:54   #11175
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
[IMG]
Una Aorus ignuda
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 15:31   #11176
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Una Aorus ignuda
Yes, vrm sul top e lato sx, non ho capito quante fasi
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 15:57   #11177
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ce ne sono anche a dx se guardi bene.
Conto 16 induttanze nella foto.
Quelle a destra di solito sono per le memorie ram (e senza dissi), non li conterei sul vrm principale.
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 16:22   #11178
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
premetto che la mia non è(come non lo è stata la precedente) una risposta, ma cerco di chiarire meglio il mio punto di vista in merito.

l'IF fondamentalmente è un bus che permette a tutto di comunicare, diciamo un'autostrada interna realizzata per poter collegare insieme parti doppie e quadruple modulari anzichè dover realizzare blocchi macroscopicamente più complessi, per cui i canali di memoria saranno fisicamente da considerarsi come tutti disponibili così come le linee pci ecc poiché "raggiungibili" tramite questa infrastruttura;
perciò in tutti quei casi in cui gestisci grandi moli di dati che richiedono quantitativo di memoria molto elevato disporre di due controller e fino al doppio di memoria è il vantaggio più sensibile, averne 4 poi nell'ottica datacenter o per macchine virtuali o ché quadruplica le possibilità in questo senso.
il tuo ragionamento/dubbio credo abbia un senso tecnico, ma penso sia fine a se stesso considerando il tipo di utilizzo che può avere esigenza di tutti quei core ed il "raddoppio di banda" per boostare le prestazioni suppongo sia relativo unicamente ai casi in cui una di quelle cpu è letteralmente sprecata rispetto alla potenza di calcolo che offre, per esempio ci sono test in cui vedi come un 6900K in quad channel e in dual channel abbia prestazioni pressoché invariate effettuando encoding, compressione, giocando ed altre attività:




inoltre, facendoti un riferimento d'utilizzo in cui si rispecchia la mia attuale configurazione, ad esempio con 7zip senza paging su disco e meno di 24Gb non riesco a sfruttare più di 11 thread con i settaggi per massima compressione, per cui potenzialmente è maggiore il vantaggio che otterrei passando a memorie "lente" perdendo banda ma con capacità superiore che non mantenendo o riducendo quantità seppur a banda maggiore e per estensione il concetto si applicherebbe anche passando a conta superiore dai rispettivi casi limite.

per riassumere e concludere:
il discorso di banda secondo me è probabilmente secondario quasi in ogni ambito rispetto al potenziale offerto dalla quantità, considerato che uno non prenderà un 16/32 o 32/64 core/thread oggi per giocare o per conventirsi un documento allocando fino a 9-12Gb di memoria come massimo assoluto.
K... Premetto comunque che il mio è un dubbio "innocente", nel senso he vado contro AMD razionalmente in base alle mie competenze.
Se devo dire la verità, è un po' il cruccio mio personale... perchè ho provato il mio 1800X a 3GHz, e la eattività è la stessa che a @4GHz, solamente che, ovviamente, una potenza a core inferiore. Il punto è quanto a me, razionalmente, può essere un vantaggio l'avere più core e più potenza sia MT che di risorse, ad una potenza a core di un 10% almeno inferiore.
Tanto per il discorso Africa, un'altra MB X370 la dovrei prendere, per riserva. Potrei optare pure per un 1700 così da avere una stazione doppia di riserva... però mi sembra una idiozia, visto che le DDR4 di riserva le ho già prese, non ha senso spendere 550€ (CH6 + 1700) quando forse una X399 + X12 potrebbe essere fattibile con un'aggiunta di 300€... ma anche se fosse 400€, è più un concetto di spesa/modello che di spesa in sè.

Quindi il discorso di banda/memorie è più sul dubbio se si possono montare memorie differenti (e lo si dovrebbe fare) ma a 2133 o nominali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 16:34   #11179
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
OT

Mi sto' leggendo un paio di recensioni dell'i9-7900X (10c) (hexus e bit-tech.net
Overclock a 4.6-4.7GHz - 1.28V-1.3V ma grossi problemi a tenere giù le temperature.

Ed hanno usato AIO 240mm in un caso, e Noctua NH-D15S, sostituito poi da EVGA CLC 280, nell'altro.

Anche i consumi sono piuttosto elevati.

Altri delid in arrivo, ma questa volta su 1000$ di cpu.

Secondo me non esiste che riescano a salire ai 3.3 / 4.0 GHz (turbo all core) del 10c sui modelli da 14-16 e 18 core, mi aspetto almeno un 10% in meno.

"Fail" con Warhammer in WHD



FINE OT
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 16:48   #11180
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
come dicevo i3 POWA.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v