Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2017, 19:51   #10801
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Se davvero fosse potente quanto una RX460 vorrebbe dire poter giocare ai moba e amici con un PC microscopico , silenzioso e che consuma niente.
Se ne parlava tempo fa, qualcuno aveva fatto i calcoli e non ho voglia di andare a cercare in quel marasma del "aspettando Zen"
Comunque mi è venuto ora il dubbio che il calcolo fosse stato fatto sull'ipotetica APU da 1024 SP, come speculazione delle ultime APU aggiungendo il nuovo processo.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 20:14   #10802
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
Quote:
Originariamente inviato da deadbeef Guarda i messaggi
ti immagino mentre provi ad estrarre una banconota da 20 euro immerso nel sudore
Non sai quanto...cmq ho ordinato il sostituto e amen (no, niente 4k, polliciaggi da record e g/free-fregasegasync. Mi basta un ips 24 1080 e se i giochi scalettano vado di dsr. Punto.). Ho assemblato il pc e preso una scheda da due soldi proprio per poter riprendere a usare il pc x tutte le cose che cmq ci facevo in attesa di vega e mo devo aspettare di riparare alla buona un monitor? Sticazzi, piglio n'altro e quello se si fixa si vende, sennò pattumiera e vaffanbagno
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 11-06-2017 alle 20:16.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 20:15   #10803
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
A seguito dell'aggiornamento BIOS della mia Asrock X370 K4 con il nuovo Agesa, sono riuscito a passare dai precedenti 2400MHz, agli attuali.....2400MHz

Avendo delle classiche Corsair LPX 3000MHz CL15 (Hynix single rank), inizio a pensare ci sia qualcosa che non vada. Quindi ho contattato Amazon e mi sostituiscono le ram, così vediamo, magari erano fallate, comunque sono la rev 5.30, spero mi arrivino delle 5.39 che so che ad altre persone con la stessa mobo vanno tranquillamente.
Sono 2x4gb?
Se si le stesse di un mio amico e confermo che non vanno neanche a 2666
App, a 2400 che timings e volt?
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 20:19   #10804
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Sono 2x4gb?
Se si le stesse di un mio amico e confermo che non vanno neanche a 2666
App, a 2400 che timings e volt?
2x8GB

Le tengo sempre a 1.35V, 14-14-14-14-30. Ma per portarle su di frequenza ho tentato di tutto, timing estremamente rilassati, 1.4V, VSOC aumentato, VCore aumentato, CR a 2T, etc ma senza risultato.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 20:44   #10805
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Prendi un 1600x e lascialo stock senza fare nessun overclock o altro.
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Quoto.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Davvero? Come mai voi avete MB con X370 e ram da 3000/3200?
Seriamente... Come mai non mi converrebbe fare OC?
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 21:45   #10806
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Il mio 1600x non sale, per bootare a 3.8 vuole almeno 1.32 di vcore e dopo 5 minuti di intel burn test supera gli 80 gradi
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 21:46   #10807
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
2. Se prendi il diesel più fico del mondo e lo metti dentro il motore a benzina più fico del mondo non funziona bene, se funziona. I profili sicuri sono quelli jedec, quelli xmp sono per processori Intel.
mi sa che in questi termini potrebbe non essere chiaro per tutti che intendi dire che le gskill uber hanno profilo jedec 2133 anche su modelli 3400 o più, quindi se non opportunamente supportate l'unica garanzia di funzionamento è a 2133.
credo che arrow avesse frainteso supponendo che stessi parlando male delle memorie ad alta banda così "per sport".

Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Il mio 1600x non sale, per bootare a 3.8 vuole almeno 1.32 di vcore e dopo 5 minuti di intel burn test supera gli 80 gradi
direi che purtroppo ti è andata un po' male, si sa che può capitare l'esemplare sfigato ma quando succede girano abbastanza le @@.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 21:47   #10808
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5516
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Gettati, sprecati, scialacquati, sperperati
Detto da uno che vuole una 1080ti per pilotare un monitor a lampada, fhd, magari a 70/5hz è giusto.
Ma sopratutto coerente.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 22:07   #10809
flaps
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
ts supremo va a fortuna. Il mio 1700x e' messo piu' o meno come il tuo. Alla fine ho optato per lasciarlo a default.
flaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 22:36   #10810
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Detto da uno che vuole una 1080ti per pilotare un monitor a lampada, fhd, magari a 70/5hz è giusto.
Ma sopratutto coerente.
Esistono due cose chiamate maxed out, alto frame rate e longevità con titoli più pesanti. Fra parentesi, te che usi, un monitor a candela o magari un crt? O un tn con colori farlocchi? Massì compriamo coerentemente una gpu sbilanciata e che a tratti va come una 580, spendendo 300 euro perchè....perchè si
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 12-06-2017 alle 13:36.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 23:02   #10811
mrcracker989
Member
 
L'Avatar di mrcracker989
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
Ciao a tutti raga... Ho un 1600x su Window10... Ma è giusto che la frequenza in idle sia 2,2ghz? Non è troppo alta? Ho tutto in stock e non ho toccato alcuna cosa nel bios...
__________________
CPU:Ryzen1600XDISSI:Corsair Hydro H60MB:ASUS Prime X370-PRORAM:CorsairVengeance DDR4 WhiteLED 16GB@3200MhzHD:1Tb WDGreen 64MbCache, 1Tb Seagate Barracuda 7200.12 32MbSSD:Samsung 850Evo 500GbMonitor:Samsung Syncmaster T260HDSV:MSI GTX760OCAli:Seasonic SSR-650RM 80GOLDSOWin10 Prox64Case:Corsair Carbide 400C White
mrcracker989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 23:17   #10812
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
1. Uguale. Stesso pezzo di silicio, stesso tutto. Il sugo è nella CPU.
2. Se prendi il diesel più fico del mondo e lo metti dentro il motore a benzina più fico del mondo non funziona bene, se funziona. I profili sicuri sono quelli jedec, quelli xmp sono per processori Intel.
3. Quelli sono quad channel. TR e quad channel. La banda ti serve se ti serve, non se di più è meglio perché è meglio.




Threadripper è sostanzialmente questo.
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
mi sa che in questi termini potrebbe non essere chiaro per tutti che intendi dire che le gskill uber hanno profilo jedec 2133 anche su modelli 3400 o più, quindi se non opportunamente supportate l'unica garanzia di funzionamento è a 2133.
credo che arrow avesse frainteso supponendo che stessi parlando male delle memorie ad alta banda così "per sport".


direi che purtroppo ti è andata un po' male, si sa che può capitare l'esemplare sfigato ma quando succede girano abbastanza le @@.
Allora fate chiarezza no?
Perché solo le G.Skill Uber quando pure le più economiche Corsair Vengeance 3000 vanno sempre a 2133?
Quindi se io ho pagato ben 360 sterline per il mio kit quad channel G.Skill F4-3200C14Q-32GTZSW
Sarebbero solo soldi buttati al cesso se dovessi passare ad AMD in quanto l'unico profilo che li "certifica" a quella freq / timings ovvero l'XMP non vale sui sistemi AMD (giustamente).
Ma sapete che non lo uso neanch'io, ho solo impostato manualmente freq, timings primari e voltaggi e vanno da Dio.

Ma se li devo "buttare" oppure rivendere (perdendo minimo minimo £100 sopra) perché non vanno bene su AMD allora preferisco rimanere su Intel e magari overcloccandole se vorrò provare freq superiori.
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 23:57   #10813
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Scusate ma chi ha un 1700 liscio a 4 ghz? E chi non riesce ad arrivarci?
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 00:05   #10814
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Allora fate chiarezza no?
Perché solo le G.Skill Uber quando pure le più economiche Corsair Vengeance 3000 vanno sempre a 2133?
Quindi se io ho pagato ben 360 sterline per il mio kit quad channel G.Skill F4-3200C14Q-32GTZSW
Sarebbero solo soldi buttati al cesso se dovessi passare ad AMD in quanto l'unico profilo che li "certifica" a quella freq / timings ovvero l'XMP non vale sui sistemi AMD (giustamente).
Ma sapete che non lo uso neanch'io, ho solo impostato manualmente freq, timings primari e voltaggi e vanno da Dio.

Ma se li devo "buttare" oppure rivendere (perdendo minimo minimo £100 sopra) perché non vanno bene su AMD allora preferisco rimanere su Intel e magari overcloccandole se vorrò provare freq superiori.
Aspetta Arrow, il discorso è più complesso: Ryzen AM4 è nato con una scarso supporto a frequenze DDR fuori specifica... un po' come fu per x99, anche se nel 2017 dopo due anni di ddr4 ci si sarebbe aspettato di meglio...comunque, come ormai noto, l'unica configurazione che ti da la certezza dei 3200mhz è 2x8gb di RAM single side con chip Samsung B-die. In molti hanno avuto buoni risultati anche con chip Hynix, e i nuovi bios migliorano la compatibilità ... si spera continuino a migliorare, ma per chi vuole certezze e vuole evitare di buttare via soldi la soluzione è quella di cui sopra.

Ovviamente Intel ha maturato più esperienza con MMC ddr4 e sicuramente x299 vedrà RAM in grado di prendere i 4ghz in scioltezza sin dall'esordio.

Lato overclock ormai Ryzen è un libro aperto ed è chiaro a tutti che con questa revisione (compreso TR) il limite all-core sono i 4ghz... quindi se cerchi un sistema in grado di fare​ numeri in overclock la scelta mi pare evidente e non c'è una sola ragione che possa spingerti verso un prodotto AMD.

Sai bene che una volta assaggiata la HEDT non si torna indietro... e conosci qualche utente enthusiast che comprerebbe un Threadripper sapendo che non può salire in overclock... mmm, secondo me a questo giro AMD ha dato uno bello scossone in fascia mainstream, e magari le sue CPU avranno anche fortuna in ambiente enterprise (ws), ma per conquistare il cuore di quelli come te ci vuole altro... per detronizzare il Re non basta essergli al pari o leggermente migliori, bisogna essere superiori in modo evidente

Il discorso XMP non dovrebbe nemmeno essere affrontato. È uno standard Intel. Mi domando solo come possa venire in mente di usarlo su una piattaforma AMD

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 00:18   #10815
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Scusate ma chi ha un 1700 liscio a 4 ghz? E chi non riesce ad arrivarci?
Scusate il doppiopost... Nessuno ha un 1700 a 4ghz... rimanendo sotto gli 1,4v a 4ghz con una buona stabilità ci arrivi solo con il 1800x, e comunque non è una garanzia. Al momento Ryzen è una CPU da 3,9ghz all-core in daly use. Se prendi i 3,95ghz sei fortunato, i 4ghz sei molto fortunato e sopra hai un GS.

Occhio perché ste CPU fregano, magari passi tutti i stress test del mondo, ma poi hai fake boot una volta su tre, bsod a random, schermo che lampeggia e roba varia... prime, occt, sandra, etc dicono che la mia CPU è stabile a 1,36v o giù di lì... Io però, che sono ingnorante, gli do 1,4v perché usando il PC ho visto che capitavano cose strane... e sono troppo grande per credere ai fantasmi

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 02:00   #10816
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Sei il "ziobepi" del thread zen, sti post fanno ridere una volta, poi diventano inutili
Io ''ziobepi''! ...mah....e tutti gli irriducibili e gli eterni e perpetui increduli dove li metteresti?...senza citare gli ''inammissibili''....

I miei post certo che sono inutili, tali devono nascere e restare.....poi la storia li può tramutare in vero, chi lo sa...

Poi uno per caso, girando per il web può incappare di leggere cose così:

http://www.xbox.com/en-us/xbox-one-x

.....''The 8-core Custom AMD CPU''...
...''In fact, Xbox One X is the smallest console we’ve ever made''...

A me la prima cosa che mi viene da dire è una sola: GRAZIE AMD di esistere e regalarci tali ''tipi'' di cpu!

Ed il resto sta per arrivare con i futuri ryzen-custom-cpu....magari sony, chi lo sa.

Fino a prima che amd approdasse nel mondo console chi immaginava una console come questa e quelle che seguiranno, molto più potenti di codesto ultimo.... ..solo perchè l'immaginario era tutt'altro

Ps. il core ryzen non è il core jaguar sotto qualsiasi punto di vista!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 06:47   #10817
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Io ''ziobepi''! ...mah....e tutti gli irriducibili e gli eterni e perpetui increduli dove li metteresti?...senza citare gli ''inammissibili''....

I miei post certo che sono inutili, tali devono nascere e restare.....poi la storia li può tramutare in vero, chi lo sa...

Poi uno per caso, girando per il web può incappare di leggere cose così:

http://www.xbox.com/en-us/xbox-one-x

.....''The 8-core Custom AMD CPU''...
...''In fact, Xbox One X is the smallest console we’ve ever made''...

A me la prima cosa che mi viene da dire è una sola: GRAZIE AMD di esistere e regalarci tali ''tipi'' di cpu!

Ed il resto sta per arrivare con i futuri ryzen-custom-cpu....magari sony, chi lo sa.

Fino a prima che amd approdasse nel mondo console chi immaginava una console come questa e quelle che seguiranno, molto più potenti di codesto ultimo.... ..solo perchè l'immaginario era tutt'altro

Ps. il core ryzen non è il core jaguar sotto qualsiasi punto di vista!
A me della console frega poco, senza una esclusiva interessante e col parco giochi sharato col pc .
Anzi, ti dirò di più: tecnicamente parlando ha una 580 e un octa jaguar, quindi mica chissà cosa.
Però dalla sua ha l'ottimizzazione x100 migliore rispetto a quella che possiamo trovare sul PC.
Se con una 580+ ryzen @4k 30fps ci giocheresti a dettagli medio/bassi sull'xbox One x ci giochi a settaggi alti.

Poi non te lo vorrei dire, ma Xbox One e ps4 hanno hardware AMD dal 2014 e i giochi non mi sembrano così ottimizzati con GPU e CPU AMD sul Computer, anzi...

Se riuscissero a portare dalla loro l'ottimizzazione console anche sui giochi PC sarebbe una manna, ma questo non avverrà mai, rip.
Quindi.. Che cambia il tutto ai PCisti? Nulla.
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 07:19   #10818
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Aspetta Arrow, il discorso è più complesso: Ryzen AM4 è nato con una scarso supporto a frequenze DDR fuori specifica... un po' come fu per x99, anche se nel 2017 dopo due anni di ddr4 ci si sarebbe aspettato di meglio...comunque, come ormai noto, l'unica configurazione che ti da la certezza dei 3200mhz è 2x8gb di RAM single side con chip Samsung B-die. In molti hanno avuto buoni risultati anche con chip Hynix, e i nuovi bios migliorano la compatibilità ... si spera continuino a migliorare, ma per chi vuole certezze e vuole evitare di buttare via soldi la soluzione è quella di cui sopra.

Ovviamente Intel ha maturato più esperienza con MMC ddr4 e sicuramente x299 vedrà RAM in grado di prendere i 4ghz in scioltezza sin dall'esordio.

Lato overclock ormai Ryzen è un libro aperto ed è chiaro a tutti che con questa revisione (compreso TR) il limite all-core sono i 4ghz... quindi se cerchi un sistema in grado di fare​ numeri in overclock la scelta mi pare evidente e non c'è una sola ragione che possa spingerti verso un prodotto AMD.

Sai bene che una volta assaggiata la HEDT non si torna indietro... e conosci qualche utente enthusiast che comprerebbe un Threadripper sapendo che non può salire in overclock... mmm, secondo me a questo giro AMD ha dato uno bello scossone in fascia mainstream, e magari le sue CPU avranno anche fortuna in ambiente enterprise (ws), ma per conquistare il cuore di quelli come te ci vuole altro... per detronizzare il Re non basta essergli al pari o leggermente migliori, bisogna essere superiori in modo evidente

Il discorso XMP non dovrebbe nemmeno essere affrontato. È uno standard Intel. Mi domando solo come possa venire in mente di usarlo su una piattaforma AMD

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
+1 Rep!
Diciamo che un po' lo sapevo / immaginavo ma cmq grazie, hai fatto un po di chiarezza su quello che ad uno come me interessa.
Certo che se un domani mi faccio il secondo pc lo voglio proprio provare anche Ryzen, magari il Zen 2.

Btw:
Come fai a sapere che chip montano le nostre G.Skill?


Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Provo a spiegare di più.

Qualunque scheda madre al primo avvio carica il profilo JEDEC più fico che trova sull'SPD delle ram, poi chiede un intervento dell'utente, se vuole impostare qualcosa di diverso, e questo accade sia su Intel che su AMD.

Il profilo JEDEC è standard, quindi funziona indifferentemente su controller Intel o controller AMD, perché entrambi sono stati creati su quello standard. Il profilo XMP è un'invenzione Intel e imposta timings e sotto-timings adeguati all'uso con un controller Intel e non essendo uno standard, ma a tutti gli effetti overclock, non è quindi garantito che funzioni con qualunque setup, e ancor meno è garantito che funzioni con un controller AMD per il quale non è stato calibrato.

Quello che fanno i BIOS è impostare i timings e sotto-timings prendendoli dall'SPD, quindi se il BIOS è furbo può impostare timings più adatti al controller in uso e riuscire quindi più facilmente a far girare i moduli in overclock automatico chiedendo all'utente solo di far caricare l'XMP. Se questo non funziona la soluzione è andare nei timings e sottotimings e impostarli a mano per riuscire a ottenere il risultato voluto, facendo le prove del caso. Ovviamente anche in questo caso è overclock, quindi non c'è niente di garantito, il garantito da Intel e AMD è sempre e solo il profilo JEDEC.

Ho menzionato GSkill perché ha avuto la brillante idea di caricare sull'SPD di tutti i suoi moduli uber, come profilo JEDEC migliore, un misero 2133, e questo vuol dire che per ottenere qualcosa di più è necessario farlo a mano già così in basso. Le HyperX, per esempio, hanno invece profili jedec sui moduli uber che sono 2400 o 2666, rendendo più facile per l'utente avere un minimo automatico garantito più alto.

Detto questo io consiglio a tutti, sempre, di comprarsi moduli economici @2400, in modo da avere il miglior rapporto prezzo/prestazioni e sbattimento/prestazioni, però niente vieta di fare un lavoro più di fino per spremere di più dai propri banchi impostando le ram a mano per andare al rate che è scritto sulla scatola, solo che è necessario sapere cosa si sta facendo e su una piattaforma nuova anche con pochi riferimenti esterni come aiuto.

In tutto ciò va comunque tenuto presente che oltre una certa i vantaggi di spingere le ram sono davvero irrisori e non ne vale realmente la pena all'atto pratico :>

GSkill, nei moduli uber, mette un profilo XMP e un profilo JEDEC (in realtà più di uno ma il discorso non cambia) nell'SPD.
Grazie anche a te caro ma conoscevo tutto quanto già da un bel po (ammetto che sono stato un po' ironico nei post precedenti).
Ma cmq hai centrato un bel aspetto e sicuramente sarà utile a qualcuno alle prime armi col ram tunning / oc.
Un consiglio che posso darvi e di caricare sempre gli optimized defaults nel Bios prima di cambiare frequenza della ram oppure strap anche se si vogliono mantenere i 4 (o 5) timings primari.
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 07:35   #10819
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Come fai a sapere che chip montano le nostre G.Skill?
Su alcuni modelli o revisioni vengono usati sempre determinati chip. Una volta che ce l'hai in mano puoi usare sw tipo Thaiphoon Burner che ti dice ogni cosa del modulo installato... altrimenti rimuovi il dissipatore e leggi
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 07:43   #10820
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Su alcuni modelli o revisioni vengono usati sempre determinati chip. Una volta che ce l'hai in mano puoi usare sw tipo Thaiphoon Burner che ti dice ogni cosa del modulo installato... altrimenti rimuovi il dissipatore e leggi
Per ora ci provo col sw, grazie
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v