Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2017, 16:23   #10221
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Io sono un po' ascimmiato del nuovo Intel 7820 octacore (non mi interessa lo Sli) ma soprattutto la mobo X299 OC Formula.
Ma se un 12 core TR costerebbe lo stesso ma spingendo veramente di più posso valutare anche una X399.
Però devo vedere se riesco a trovare una staffa di fissaggio per il nuovo socket sul mio wb Watercool Heatkiller iv pro
è troppo grande come chip.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 16:25   #10222
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
x Free Gordon

siamo solo noi che corriamo dietro all'ultima uscita e guardiamo con un occhio smaliziato al rapporto p/p, in altri contesti guardano purtoppo altro, e dove intel ha spadroneggiato negli ultimi anni, e anche prima quando amd era meglio, vuoi per pratiche commerciali scorrette vuoi per il "nome" vuoi per la capacità di produzione ha fatto sempre la parte del leone


ma io porterò sempre x davide contro golia


sarebbe la piatta che vorrei farmi pure io tu che tempistiche prevedi per il rilascio dei 2 prodotti cpu e gpu? parlo del 10/12 core e della vega in declinazione minore

mentre x sm non ci dovrebbero essere problemi


microsoft rilascerà w10pro x amd (4cpu e 6TB di ram) asd

Ultima modifica di giovanbattista : 06-06-2017 alle 16:36.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 17:03   #10223
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Porca troia, se le stanno veramente inventando di tutte per mettere in ombra AMD.

Ultima modifica di Crysis90 : 06-06-2017 alle 18:01.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 17:10   #10224
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
http://www.guru3d.com/news-story/ryz...der-patch.html
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 18:25   #10225
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Secondo me un X16/32TH AMD può tranquillamente spaziare da 600€ a 1000€. Il prezzo che si vocifera, 899$, non è per nulla improbabile, perchè non è chiaro a quale X16 si riferisca (o almeno io non l'ho letto).

Per me... AMD potrebbe tranquillamente proporre 2 X16 su base 1700 e su base 1800X. Su base 1700 potrebbero costare tanto quanto 2 * 1700, quindi sui 700$, su base 1800X saremmo ~900$ (2*450$).

Se AMD cacciasse un X12 su base 1600, foss'anche 500$, avrebbe 32MB di L3 e 2 MC. Io punterei a quello... e se per +100$ ci scappasse un X16, lo prenderei... perchè in OC avrebbe più margine (una cosa sarebbe +500MHz per 12 core, tutt'altra su 16 core... inoltre l'X16 avrebbe dalla sua anche un TDP/prestazioni migliore... perchè un X12 per arrivare ad un X16 già dovrebbe avere un OC >30%, ed un X16 con un OC di cacca, tipo +300MHz, ma su 16core, già si potrebbe ottenere a parità di TDP affinando il Vcore def.

Insomma... mi sono inscimmiato. Se riesco a conservare i 48GB di DDR4 a frequenze def.... senza bisogno di acquistarne altra... se poi a 899$ ci scappasse un X16 su base 1800X, la pazzia la farei...

Ma dei sistemi a liquido stile AIO (super-AIO)... c'è qualche cosa nell'aria per sti TR? Cioè... tipo H110i con 3 radiatori/6 ventole e WB extra-large?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 20:30   #10226
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817841

__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 20:47   #10227
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Si stanno trollando da soli alla intel
Onestamente parlando ho acquistato hardware di ogni brand a seconda delle convenienze senza alcun pregiudizio di sorta, nel corso degli anni tutti hanno avuto alti e bassi, qualcuno è scomparso, qualcun altro è venuto alla luce.

IL problema attuale è che sia sui processori che sulle GPU abbiamo di fatto dei duopoli, manca il terzo incomodo che smuove le acque durante i periodi di ristagno.

A questo giro, con più rumors che scatole sugli scaffali, non riesco ad essere entusiasta perché i prezzi non sono per niente bassi, gli affari non sono per il popolo.

La bottiglia la potranno stappare quelli che avranno veramente bisogno del mostro da 16C/32T su mobo portaerei con memoria quad channel, spesa base 1500-2000 Euro.

Non è il mio caso, per il resto non vedo miracoli, soprattutto per la fascia 4C/8T, che io ritengo ancora più che suff. per i più.

Lato GPU, RX480-580 introvabili, Vega mainstream un miraggio.

Ergo, nessun risparmio for my pocket ;-)
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 20:54   #10228
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Onestamente parlando ho acquistato hardware di ogni brand a seconda delle convenienze senza alcun pregiudizio di sorta, nel corso degli anni tutti hanno avuto alti e bassi, qualcuno è scomparso, qualcun altro è venuto alla luce.

IL problema attuale è che sia sui processori che sulle GPU abbiamo di fatto dei duopoli, manca il terzo incomodo che smuove le acque durante i periodi di ristagno.

A questo giro, con più rumors che scatole sugli scaffali, non riesco ad essere entusiasta perché i prezzi non sono per niente bassi, gli affari non sono per il popolo.

La bottiglia la potranno stappare quelli che avranno veramente bisogno del mostro da 16C/32T su mobo portaerei con memoria quad channel, spesa base 1500-2000 Euro.

Non è il mio caso, per il resto non vedo miracoli, soprattutto per la fascia 4C/8T, che io ritengo ancora più che suff. per i più.

Lato GPU, RX480-580 introvabili, Vega mainstream un miraggio.

Ergo, nessun risparmio for my pocket ;-)
Sarò io ma non vi capisco. Ryzen 5 1500x si trova a circa 170 euro ed è 4c/8th. Ok non avrà le frequenze del 7700k ma costa circa la metà. Non sarà un miracolo ma ci siamo quasi visto che intel, attualmente per quasi quella cifra (10 euro in più) ti vende un i5 7500 4c/4th di pari frequenza ma con la pasta fissan
Per farvi contenti ryzen 1800x doveva avere le frequenze del 7700k e venduto alla metà del prezzo e le cpu a scendere regalate perché sono scarti. Quello però non è un miracolo, è chiedere un sogno
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 20:56   #10229
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
cut
Concordo con te, ma attualmente un 1700 lo trovi a 287€ spedito una mobo AM4 se non vuoi fare sli e puntando al chipset B350 costa in media 70-90€, l'unico costo reale piu elevato è per le ram ma in pratica con 400-450€ ti fai una piattaforma che in multithread se la gioca con un 6900K, e se non ti interessa questo aspetto ci sono il 1600 e 1500 che costano la metà...
Se questo non è avere un buon rapporto prezzo/prestazioni francamente non so come definirlo... Poi se il tuo discorso si limitava alle sole cpu Intel allora OK ma se per miracolo intendi che AMD ti regali la cpu allora è normale che difficilmente li vedrai...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 21:40   #10230
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
A questo giro, con più rumors che scatole sugli scaffali, non riesco ad essere entusiasta perché i prezzi non sono per niente bassi, gli affari non sono per il popolo.

La bottiglia la potranno stappare quelli che avranno veramente bisogno del mostro da 16C/32T su mobo portaerei con memoria quad channel, spesa base 1500-2000 Euro.

Non è il mio caso, per il resto non vedo miracoli, soprattutto per la fascia 4C/8T, che io ritengo ancora più che suff. per i più.

Lato GPU, RX480-580 introvabili, Vega mainstream un miraggio.

Ergo, nessun risparmio for my pocket ;-)
il rapporto prezzo/prestazioni dell'AM4 è eccellente pressoché su ogni processore, anche a budget abbastanza contenuto si può fare una postazione davvero notevole, che manca al momento è qualcosa nella fascia più bassa in assoluto la dove c'è il pentium kaby lake 2c/4th che costa niente ed integra una igpu molto funzionale per htpc o se si intende sfruttare la codifica hw dei flussi video.
queste altre piattaforme sono per quelli a cui serve di più e che possono assemblare una macchina anzichè doversi fare più nodi paralleli oppure per sfamare la scimmia di chi vuole la macchina top senza badare a spese, per ovvie ragioni non ci si poteva aspettare che x399 e x299 sarebbero state piattaforme mainstream.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 22:30   #10231
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
gente Una domanda:
quanto cambia tra una ram 3200 c16 ed una c14? La differenza di prezzo è di circa 40€.
E' una mia impressione o non ne vale minimamente la pena?
Per inciso i modelli sono:
Corsair CMK16GX4M2B3200C16R
G.Skill 3200 CL14 Kit 2x8GB 16Gvk RipjawsV [F4-3200C14D-16GVK]
G.Skill 3200 CL14 Kit 2x8GB 16Gtz Trident Z [F4-3200C14D-16GTZ]

Pensavo di andare sulle corsair, sia perchè più economiche, sia perchè le gskill sono davvero le ram più brutte mai viste come estetica!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 22:46   #10232
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
gente Una domanda:
quanto cambia tra una ram 3200 c16 ed una c14? La differenza di prezzo è di circa 40€.
E' una mia impressione o non ne vale minimamente la pena?
Per inciso i modelli sono:
Corsair CMK16GX4M2B3200C16R
G.Skill 3200 CL14 Kit 2x8GB 16Gvk RipjawsV [F4-3200C14D-16GVK]
G.Skill 3200 CL14 Kit 2x8GB 16Gtz Trident Z [F4-3200C14D-16GTZ]

Pensavo di andare sulle corsair, sia perchè più economiche, sia perchè le gskill sono davvero le ram più brutte mai viste come estetica!
Se non fosse che i due kit g.skill che hai indicato usano chip samsung b.die (per ora i più compatibili con ryzen per andare a 3200) ti direi che hai ragione a dire che la differenza è troppo piccola per valere 40 euro, ma visto che quei kit possono toglierti rogne nell'impostare i 3200, bhe allora i 40 euro per me li valgono
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...nfusion_eg_on/
G.Skill Trident Z 3200 MHz CL14 F4-3200C14D-16GTZ 8Gb Samsung B-Die Single Single Jedec Info
G.Skill Ripjaws V 3200 MHz CL14 F4-3200C14D-16GVK 8Gb Samsung B-Die Single Single Jedec Info
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 22:52   #10233
aeN_13
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
gente Una domanda:
quanto cambia tra una ram 3200 c16 ed una c14? La differenza di prezzo è di circa 40€.
E' una mia impressione o non ne vale minimamente la pena?
Per inciso i modelli sono:
Corsair CMK16GX4M2B3200C16R
G.Skill 3200 CL14 Kit 2x8GB 16Gvk RipjawsV [F4-3200C14D-16GVK]
G.Skill 3200 CL14 Kit 2x8GB 16Gtz Trident Z [F4-3200C14D-16GTZ]

Pensavo di andare sulle corsair, sia perchè più economiche, sia perchè le gskill sono davvero le ram più brutte mai viste come estetica!
Non osare offendere le TridentZ, sono spettacolari

Cmq per 40€ non ne vale la pena secondo me, anche se Ryzen ha più "problemi" con le 3200 C16 (che sono chip Hynix, le 3200 C14 sono tutte Samsung b-die) sembra che arrivino lo stesso a circa 2933/2667mhz con differenze impercettibili rispetto a 3200mhz. Io ho preso proprio le Tridentz 3200 c14 ma solo perché le ho trovate a 135€ da amazon francese, per quello che costano normalmente avrei preso le corsair probabilmente.

Poi si spera che i nuovi bios con agesa 1.0.0.6 risolvano tutto, ma per adesso 3200 con chip Hynix non li fai.

Ultima modifica di aeN_13 : 06-06-2017 alle 22:57.
aeN_13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 23:40   #10234
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
sarebbe la piatta che vorrei farmi pure io tu che tempistiche prevedi per il rilascio dei 2 prodotti cpu e gpu? parlo del 10/12 core e della vega in declinazione minore

A fine Settembre sarà tutto fuori e disponibile senza problemi.
Anche con i prezzi assestati, imho.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 23:57   #10235
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da aeN_13 Guarda i messaggi
Non osare offendere le TridentZ, sono spettacolari

Cmq per 40€ non ne vale la pena secondo me, anche se Ryzen ha più "problemi" con le 3200 C16 (che sono chip Hynix, le 3200 C14 sono tutte Samsung b-die) sembra che arrivino lo stesso a circa 2933/2667mhz con differenze impercettibili rispetto a 3200mhz. Io ho preso proprio le Tridentz 3200 c14 ma solo perché le ho trovate a 135€ da amazon francese, per quello che costano normalmente avrei preso le corsair probabilmente.

Poi si spera che i nuovi bios con agesa 1.0.0.6 risolvano tutto, ma per adesso 3200 con chip Hynix non li fai.
Stando a MSI le corsair dovrebbero montare chip samsung SS al pari delle delle gskill
Ho preso i modelli proprio cercando nella lista compatibilità della msi b350 krait gaming che al 99% sarà la mia mobo
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 03:21   #10236
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sarò io ma non vi capisco. Ryzen 5 1500x si trova a circa 170 euro ed è 4c/8th. Ok non avrà le frequenze del 7700k ma costa circa la metà. Non sarà un miracolo ma ci siamo quasi visto che intel, attualmente per quasi quella cifra (10 euro in più) ti vende un i5 7500 4c/4th di pari frequenza ma con la pasta fissan
Per farvi contenti ryzen 1800x doveva avere le frequenze del 7700k e venduto alla metà del prezzo e le cpu a scendere regalate perché sono scarti. Quello però non è un miracolo, è chiedere un sogno
Un ipotetico 1800x che raggiungesse le frequenze del 7700K ed avesse lo stesso IPC (per core), al prezzo attuale volerebbe dagli scaffali più velocemente di quanto non lo facciano le RX-580 con i miners.

Ed io sono abbastanza convinto che in AMD, Jim Keller in testa, per lo ZEN si aspettassero frequenze di funzionamento più alte di quelle attuali, penso per un 10%.

IL 1500X non è certo al livello del 7700K, se le reviews online non sono tutte complici di un gigantesco complotto (e non ho motivo di pensarlo) siamo molto più vicini ad un i5-7500/7600, con cui alla fine viene quasi sempre rapportato.

Motivo per cui non grido al miracolo per l'R5 1500X, soprattutto se poi si considera l'offerta Asus per l'accoppiata mobo+cpu, che porterebbe a vantaggio netto l'I5-7600K, che è superiore in tutto tranne che per i benchmarks MT puri stile Cinebench, dove comunque il gap è risicato.

Ma il punto è un'altro :

relativamente alla mia configurazione attuale, che 6 anni fà mi è costata circa 400 Euro per MB+CPU+RAM(16GB), le soluzioni attuali di pari costo sono praticamente un side-grade (complice prezzo ram e cambio del dollaro differente).

Con tutti i limiti del caso, giusto per dare un'idea di come giri un 2500K @4.5 Ghz : http://www.userbenchmark.com/UserRun/3909215

Lo step up in MT sarebbe garantito con l'R7 1700, a mio giudizio l'attuale best buy, ma siamo a 650 piotte per 16GB di ram + mobo decente e soprattutto con le applicazioni che sfruttano da 1 a 4 cores non avanzerei di un millimetro.

Un esempio : l'ambiente di sviluppo per FPGA della Xilinx, tempi di compilazione decisamente lunghi con "motore" sostanzialmente mono-thread, mannaia a loro !
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 03:37   #10237
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
snip, per ovvie ragioni non ci si poteva aspettare che x399 e x299 sarebbero state piattaforme mainstream.
Mai osato pensarlo, sono comunque parecchio curioso riguardo alla resa "reale" del quad-channel, sperando che non si ripeta la storia dell'X99 ...
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 03:48   #10238
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Concordo con te, ma attualmente un 1700 lo trovi a 287€ spedito una mobo AM4 se non vuoi fare sli e puntando al chipset B350 costa in media 70-90€, l'unico costo reale piu elevato è per le ram ma in pratica con 400-450€ ti fai una piattaforma che in multithread se la gioca con un 6900K, e se non ti interessa questo aspetto ci sono il 1600 e 1500 che costano la metà...
Se questo non è avere un buon rapporto prezzo/prestazioni francamente non so come definirlo... Poi se il tuo discorso si limitava alle sole cpu Intel allora OK ma se per miracolo intendi che AMD ti regali la cpu allora è normale che difficilmente li vedrai...
Regalare certo nò, non mi sarebbe dispiaciuto un i7-7700K equivalente al prezzo dell'R5 1500x ;-)

Riquardo al discorso mobo a 70-90 euro, avrebbe senso solo lasciando il 1700 a stock, cosa assai difficile nel mio caso.

Altrimenti bisogna spendere almeno il doppio e con 16GB di ram a 3000-3200 siamo ben oltre la cifra che hai indicato.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 05:35   #10239
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Regalare certo nò, non mi sarebbe dispiaciuto un i7-7700K equivalente al prezzo dell'R5 1500x ;-)

Riquardo al discorso mobo a 70-90 euro, avrebbe senso solo lasciando il 1700 a stock, cosa assai difficile nel mio caso.

Altrimenti bisogna spendere almeno il doppio e con 16GB di ram a 3000-3200 siamo ben oltre la cifra che hai indicato.
Ma non è assolutamente vero, a 3.9-4ghz è un oc in daily ci arrivi con qualunque mobo, e anche per la ram nonostante l'aumento di prezzo dell'ultimo anno i kit da 3200 mhz costano sui 120€...

Poi stiamo facendo un discorso generico dove ti ho fatto l'esempio di un 1700 che va il doppio di un 7700K, e il costo della piattaforma AM4 è molto piu versatile di quello intel ovviamente se vuoi un x370 per lo sli in primis il costo è leggermente piu alto ma non è quello il discorso, il punto è che anche senza un budget elevato puoi farti una piattaforma da gioco e lavoro molto potente:

287€ 1700
85€ MSI B350 PC Mate
119€ DDR4 16GB G.Skill Ripjaws V Cod: F4-3200C16D-16GVKB

Totale 491€... e parliamo di una configurazione con 8c/16t che va il doppio di un 7700K giocandosela con il 6900K e se non ti serve un otto-core puoi abbinandoci un 1600 trovabile sui 200€ e sono 403€, con intel per la stessa cifra al massimo prendi il solo il 7700K che è 4c/8t... Dai un occhiata a questo test al cinebench di un utente che ha fatto una scelta simile se non sei convinto...

Francamente non so cosa pretendi a meno di così...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 07-06-2017 alle 05:49.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 06:30   #10240
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma non è assolutamente vero, a 3.9-4ghz è un oc in daily ci arrivi con qualunque mobo, e anche per la ram nonostante l'aumento di prezzo dell'ultimo anno i kit da 3200 mhz costano sui 120€...

Poi stiamo facendo un discorso generico dove ti ho fatto l'esempio di un 1700 che va il doppio di un 7700K, e il costo della piattaforma AM4 è molto piu versatile di quello intel ovviamente se vuoi un x370 per lo sli in primis il costo è leggermente piu alto ma non è quello il discorso, il punto è che anche senza un budget elevato puoi farti una piattaforma da gioco e lavoro molto potente:

287€ 1700
85€ MSI B350 PC Mate
119€ DDR4 16GB G.Skill Ripjaws V Cod: F4-3200C16D-16GVKB

Totale 491€... e parliamo di una configurazione con 8c/16t che va il doppio di un 7700K giocandosela con il 6900K e se non ti serve un otto-core puoi abbinandoci un 1600 trovabile sui 200€ e sono 403€, con intel per la stessa cifra al massimo prendi il solo il 7700K che è 4c/8t... Dai un occhiata a questo test al cinebench di un utente che ha fatto una scelta simile se non sei convinto...

Francamente non so cosa pretendi a meno di così...
Dai non esagerare con la mate,mettigli la mortar che costa 5 euro in più ed è decisamente migliore

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v