Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2017, 09:07   #9961
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non mi intendo di compilazioni ecc ma leggendo i vari post il risultato finale sembra sempre il solito, il problema si presenta solo su linux anche distro diverse ma sempre su un so unix o sbaglio ? Non è che c'è qualche incompatibilità col so? Ad esempio windows dava problemi col profilo energetico bilanciato e amd ne ha rilasciato uno che funziona, non è che qualcosa di simile possa influire su questo problema? Mi sembra strano che ci siano tante cpu fallate e non avrebbe senso buttarle in commercio al lancio e rovinare la piazza, se proprio dovessi venderle le venderei a fine vita della cpu tanto escono poi le nuove oppure vendere come r5 1400.
È quello che ho detto pure io ieri... possibile che tutte le cpu fallate siano andate a chi usa linux? O in altri termini è possibile che una cpu sia fallata solo sotto linux (e tra l'altro nemmeno a tutti)?
Che sia solo una parte di cpu fallate in giro... come anche suggerito mi pare strano, anche perchè, stesso discorso, sono finite tutte su linux.
Qui e nell'altra discussione sotto Windows sono stati fatti test di tutti i tipi, praticamente ogni stress test esistente e non è nata una problematica del genere.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
CUT

ci sono tantissimi utenti in giro con questo problema ed hanno cpu diverse; sono tutte fallate? ce lo dicano che sono fallate e di cambiarle

il problema, secondo me, è nella cpu, ma non sono fallate
Idem come sopra, non può essere un problema nella cpu perchè allora lo avrebbero tutti indistintamente, invece c'è chi linux lo usa normalmente mi pare di capire.Se invece sono solo alcune cpu ad essere fallate, discorso detto sopra, tutte su linux sono finite?
Bisognerebbe fare un confronto su due macchine, una col problema e una senza, poi invertire le CPU e vedere se il problema si sposta sull'altra macchina, semplice. Chi lo fa?
Tanti che come dici si lamentano e ancora nessuno ci ha pensato?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 10:09   #9962
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Secondo me di cpu difettose, nel senso di cpu danneggiata, in giro non ce n'è.
Se è vero che disattivando i C-state si risolve, come è successo al tipo del link, allora è possibile che sia una incompatibilità con il modo in cui il kernel linux fa' entrare/uscire la CPU dai C-state.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 10:10   #9963
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
al lancio Skylake-x fino al 10 core, i produttori di Mb non hanno visto cpu superiori. evidente che Intel aspetta Thread ripper per gli altri modelli. Clock previsti dai produttori intorno ai 4.2-4.3GHz stesso livello dei Broadwell-E.

http://www.guru3d.com/news-story/com...hz-on-lcs.html

Non che i Thread ripper raggiungeranno chissa che overclock ma a parità di core avremo un gap risicato
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 10:40   #9964
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da 1ns0mnia Guarda i messaggi
Salve ragazzi, con windows 10 avete riscontrato dei problemi con disco 99% pure non svolgendo attività particolarmente rilevanti? (ho ryzen 1700)
che configurazione hai? file paging attivo? che tipo di attività esattamente?
a me i dischi stanno praticamente sempre fermi a meno di attività pesanti necessarie.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 10:53   #9965
Tcx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 53
E' un pò non seguivo più il thread....sto leggendo dei problemi di compilazione sotto Linux...bhe io uso al 90% linux e non ho mai avuto problemi...ho anche ricompilato il kernel linux (ma una sola compilazione e non due/tre in parallelo)...ho un 1700x con mobo asrock x370 gaming k4 ed ho tutto a default (a parte la tensione delle ram che ho preferito impostare a mano a 1.2V e frequenza a 2400 oltre ovviamente ai timing per le ram)....

Preciso linux lo uso non sotto "virtual machine"...

Ma il problema magari non potrebbe essere alle ram "troppo spinte"? magari tenendo le ram a 3200 in casi di forte stress della cpu può procurare problemi...sotto windows e con cpu intel ho avuto dei problemi "randomici" di segmentation fault ed era dovuto alle ram....
Tcx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 11:03   #9966
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
"compilare il kernel linux" non fa uscire il problema

ieri per l'ennesima volta questa macchina da cui sto scrivendo ha ricompilato tutta una installazione funtoo, cioè 1290 pacchetti; forzando LLC a high ho avuto 7 segfaults, cioé uno ogni 182 pacchetti, contro i soliti 15-20 che si hanno senza forzare LLC nel BIOS

il kernel lo posso compilare 200 volte di continuo senza problemi; è lanciando due compilazioni parallale che usano tutti i core che si hanno problemi, per dire, aprendo una shell e lanciando la compilazione di un gcc 5 o 6
make -j16

quindi aprendo un'altra shell e lanciando la compilazione di mesa
make -j16

dopo circa un minuto la compilazione di gcc o (quasi sempre) di mesa fallisce con un errore di segfault di bash lanciata dal make o di gcc direttamente (molto raramente)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 11:21   #9967
Tcx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 53
Però il pc lo uso tutti i giorni e nel tempo libero mi "diverto" a programmare, ma ovviamente le compilazioni "mie" non sono pesanti quando quelle del kernel linux o altro (perciò alche se le eseguo più di una in parallelo non ho problemi)...come ho tempo provo ad eseguire più compilazioni in parallelo e farò sapere...
Tcx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 11:25   #9968
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Mah, secondo me sono due fasce di prodotti totalmente diverse.
Il 10c20t, soprattutto se a frequenze basse ha poco senso, visto e considerando che:
1. le schede madri saranno parecchio costose anche dopo che i prezzi si saranno assestati;
2. servono 4 banchi di RAM, che attualmente costano un botto.

Tra rincari dovuti all'effetto novità, costo maggiore della piattaforma finisce che per avere 2 core in più si spende un buon 50 % in più secondo me.
Personalmente preferisco una configurazione 1700/1700x + mobo X370 di fascia alta con supporto adeguato (giga k7, asus crosshair) che mi fa dormire sonni tranquilli ad una cpu 10c20t + mobo di scarsa qualità (che comunque costerà minimo minimo 250 €) e supporto inesistente.
Con le X370 è palese che i produttori seguono adeguatamente solo le schede di punta, gli altri sono tutti a bestemmiare in giro per i vari , ufficiali e non.

I led sulle gigabyte si possono spegnere tutti, fortunatamente.
Per il discorso delle ram non sarei d'accordo.

Il problema con 1 MC è che già avere 32GB >3200 costano un mutuo e pensare a 64GB è impossibile.
Con 2MC, potresti letteralmente ignorare il fatto di mettere 4 banchi (per il discorso che con 4 banchi devi diminuire la frequenza def nominale).
Cioè... prendi delle DDR4 da 8GB a 2133, vendute a chilo, ti ritroveresti 64GB a 2133, ma quad channel, non dual.

A livello di costo, in base all'esempio sopra, io sarei dell'dea che un sistema X12 possa arrivare ad un costo complessivo di una virgola superiore rispetto ad un X8 con32GB/64GB di RAM. Però, con il vantaggio del 50% in più prestazionale e con una mobo che avrebbe, ad esempio, 14 porte SATA, 2 M2 in RAID e quant'altro...

Cioè... rispetto a prima (6900K vs 6950X) dove un +20% di prestazioni costava un +70% di costo, con AMD sarebbe già tanto un +20% di costo (discorso sopra) ma con +50% di prestazioni (X8 vs X12). Cioè... l'incremento di prestazioni sarebbe superiore ai costi .

Questo per me è la base del ragionamento d'acquisto... perchè in questi termini, risulterebbe più esoso un X8 di un X16 (X8 sui prezzi 1800X).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 11:33   #9969
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Tcx Guarda i messaggi
cut
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
cut
Avete provato il test di phoronix che ho postato prima?
Per il resto viene citato il problema http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ompiler-Issues
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 12:53   #9970
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
OT

Una delucidazione. Che SSD mi consigliate... io lo vorrei M2, capacità... 100/250GB, uno sguardo più al rapporto costo/prestazioni che prestazioni pure (anche perchè, con le X399, posso fare il RAID e metterne 2).

In pratica... lo vorrei poter montare sulla CH6 per poi avere la possibilità pure di montarlo su una X399 nel caso la acquisterò.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 12:58   #9971
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Samsung SM961 o 960EVO?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 13:03   #9972
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
che senso ha un raid di ssd?
Cmq se è per uso casalingo prendi quello con la miglior qualità/prezzo
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 03-06-2017 alle 13:10.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 13:07   #9973
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OT

Una delucidazione. Che SSD mi consigliate... io lo vorrei M2, capacità... 100/250GB, uno sguardo più al rapporto costo/prestazioni che prestazioni pure (anche perchè, con le X399, posso fare il RAID e metterne 2).

In pratica... lo vorrei poter montare sulla CH6 per poi avere la possibilità pure di montarlo su una X399 nel caso la acquisterò.
io ho preso un corsair mp500 da 240gb (da raffreddare con un alhacool hdx), appena ho un po' di tempo lo installo (c'è anche in versione da 120gb)

ti consiglio anche di dare un'occhiata al t-force cardea (o il mydigital ssd bpx)

in casa samsung c'è il 960evo ma la versione da 256gb non è granchè e comunque la linea monta memorie tlc (mentre il corsair il t-force o anche il mydigtal ssd bpx montano memorie mlc)

il 960pro è il top ma parte da 512gb e costa un botto
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 13:10   #9974
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Avete provato il test di phoronix che ho postato prima?
Per il resto viene citato il problema http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ompiler-Issues
I commenti all'articolo di phoronix sono interessanti perchè dimostrano che il problema c'è su svariate distro linux ed anche su BSD.
Quindi non è un problema del kernel linux, io sono sempre più sicuro che ci siano in giro un buon numero di CPU che non avrebbero dovuto passare il controllo qualità.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 13:21   #9975
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Ciao ragazzi, sto cercando disperatamente di installare una seconda scheda video per mining sul mio pc ma senza successo. Quando la installo nel secondo slot PCI ex la scheda semplicemente non viene riconosciuta (come se non fosse proprio installata) mentre se la metto nel primo slot funziona. Ma é una limitazione del B350? Sto usando un Samsung 960 evo, puo' essere quello il problema? (mi pare di aver letto che sulla asrock ab350 gaming k4 lo slot nvme condivide le linee col secondo slot pci ex).

Configurazione
Ryzen 1700
16 GB di ram gskill ripjaws V
AB350 gamin K4
Prima GPU: Aorus RX 580 GTR
seconda GPU: R9 270X nitro
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 13:30   #9976
1ns0mnia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
che configurazione hai? file paging attivo? che tipo di attività esattamente?
a me i dischi stanno praticamente sempre fermi a meno di attività pesanti necessarie.
Ora nn ricordo precisamente cosa stavo facendo ma per certo niente di troppo pesante. la prossima volta ci starò + attento,

questa è la mia configurazione

ryzen 1700
ssd crucial mx300 275
psu 550 xfx
gigabyte rx460
mb msi b350 tomahawk
ram corsair d4 3200 16gb

leggevo in giro sul web che il disco al 99% è un problema che riscontrano mlolti utenti con w10. Sapete aiutarmi?

Ultima modifica di 1ns0mnia : 03-06-2017 alle 13:35.
1ns0mnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 13:33   #9977
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
CUT
È una limitazione, vedi caratteristiche:
*Supports NVMe SSD as boot disks
If M2_1 is occupied, PCIE4 will be disabled.

Il PCIE4 è il secondo slot PCIe16X meccanico per la VGA
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 13:36   #9978
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
io ho preso un corsair mp500 da 240gb (da raffreddare con un alhacool hdx), appena ho un po' di tempo lo installo (c'è anche in versione da 120gb)

ti consiglio anche di dare un'occhiata al t-force cardea (o il mydigital ssd bpx)

in casa samsung c'è il 960evo ma la versione da 256gb non è granchè e comunque la linea monta memorie tlc (mentre il corsair il t-force o anche il mydigtal ssd bpx montano memorie mlc)

il 960pro è il top ma parte da 512gb e costa un botto
Interessante.
Annullato l'ordine del 960 EVO, avrei dovuto informarmi meglio prima di procedere ieri.
TLC non mi sono mai piaciute, questo corsair mi pare molto ma molto più convincente.
Grazie della dritta.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 13:38   #9979
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non faccio ancora l'rma della cpu, perché me lo deve dire amd di fare l'rma della cpu;
Mi torna alla mente l'atteggiamento iniziale di Intel nei confronti del famoso Pentium bug, quello dell'istruzione FDIV, sgamato nel 1994.

Internet era ai primordi e non c'era la cassa di risonanza che c'è oggi su questo tipo di notizie, hanno quindi cercato, grossolanamente, di minimizzare la cosa dichiarando che era un problema che poteva inficiare sono particolari applicazioni scientifiche che richiedevano elevata precisione di calcolo.

Per intederci, FDIV è l'istruzione che computa la divisione in virgola mobile, per avere diritto alla sostituzione del processore buggato il possessore doveva dimostrare di avere bisogno di un elevato livello di precisione .... LOL !

Un bel coraggio

Per farla breve, gli è piovuta addosso una bella valanga di escrementi e di cause legali e dopo una campagna di stampa aggressiva che gli stava facendo perdere la faccia, hanno fatto retromarcia cambiando policy di RMA.

Hanno sostituito (con calma) i dispositivi a chi ne faceva richiesta, perdendo nell'operazione mezzo miliardo di dollari dell'epoca.

Ho vissuto la cosa in diretta con un PC basato su Pentium 90, ovviamente bacato; l'assemblatore si è comportato seriamente e dopo un tot me lo ha sostituito.

Detto questo credo (e spero) che la problematica che ti stà "affliggendo" sia limitata ad alcuni esemplari, tra cui il tuo ovviamente.

Se così non fosse ... sarebbe troppo grossa.

Un paio di domande :

- dove hai fatto l'acquisto ?
- sei costretto a fare RMA direttamente con AMD ?
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 14:01   #9980
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
help

Sto mondando un Ryzen 1400 con una Gigabyte AB350M-Gaming 3 per il PC di un amico.

Il problema è che non parte, ho provato a collegare il monitor VGA alla mobo, si accende tutto ma lo schermo resta nero, anche togliendo la mobo dal case stesso risultato.

Cosa potrebbe essere?
Che la mobo richieda un aggiornamento di bios per supportare la CPU?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v