Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2017, 14:51   #9841
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ciao, quali RAM monti?
G.skill TridentZ f14-3200c15d-16gtz (Samsung B-die)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 14:56   #9842
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
G.skill TridentZ f14-3200c15d-16gtz (Samsung B-die)
Denghiu (cit.)

Prendo nota
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 15:11   #9843
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Mhm... totoprezzi
16C/32T
ThreadRipper 1998X: 3.5/3.9GHz, XFR, 155W 1299
ThreadRipper 1998: 3.2/3.6GHz, 155W 1129

14C/28T
ThreadRipper 1977X: 3.5/4.0GHz, XFR, 155W 1069
ThreadRipper 1977: 3.2/3.7GHz, 155W 999

12C/24T
ThreadRipper 1976X: 3.6/4.0GHz, XFR, 125W 939
ThreadRipper 1956X: 3.2/3.8GHz, XFR, 125W 839
ThreadRipper 1956: 3.0/3.7GHz 125W 769

10C/20T
ThreadRipper 1995X: 3.6/4.0GHz, 125W 669
ThreadRipper 1955: 3.1/3.7GHz, 125W 599
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 15:35   #9844
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Mhm... totoprezzi
16C/32T
ThreadRipper 1998X: 3.5/3.9GHz, XFR, 155W 1299
ThreadRipper 1998: 3.2/3.6GHz, 155W 1129

14C/28T
ThreadRipper 1977X: 3.5/4.0GHz, XFR, 155W 1069
ThreadRipper 1977: 3.2/3.7GHz, 155W 999

12C/24T
ThreadRipper 1976X: 3.6/4.0GHz, XFR, 125W 939
ThreadRipper 1956X: 3.2/3.8GHz, XFR, 125W 839
ThreadRipper 1956: 3.0/3.7GHz 125W 769

10C/20T
ThreadRipper 1995X: 3.6/4.0GHz, 125W 669
ThreadRipper 1955: 3.1/3.7GHz, 125W 599
totoprezzi abbastanza "confermati"?
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 16:04   #9845
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Si tratta di capire se ci sono davvero tutti quei modelli.

Penso anch'io che Amd offrirà 2c in più a parità di prezzo dei rispettivi Intel a partire dall'i7-7820K

Per l'i7-7800K 6c - 3.6/4.3 bastano già i Ryzen 7 1700x/1800x a 350/450$)

Per i Kaby Lake-X bastano già i Ryzen 5 ed il Ryzen 7 1700.

Se poi il clock del Threadripper 16c viene confermato a 3.5/3.9/XFX (100MHz) se ne può anche fregare del 18c/36t, venduto a 2000$, ma di cui resta da scoprire i MHz.
L'i9 10c viaggia a 3.3 GHz su tutti i core, secondo me saranno 3.1-3.2 GHz per i 12/14c e 3.0GHz per 16/18c.

Tutto da verificare se l'i9 18c sarà superiore al 16c Threadripper (meno MHz su tutti i core, ma 4 thread in più, maggior IPC su singolo core, ma attenzione alla scalabilità, cache L3).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 16:07   #9846
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nota su Anandtech (che da 3 anni hanno lo stesso proprietario di Tomshardware USA): 3 articoli in 2 giorni su Skylake-X e MB e solo un trafiletto a lato su Threadripper in mezzo alle altre news di Mb x299. Non un cenno alle Mb x399 che hanno mostrato al Computex

...

eppure entrambe sono state solo delle presentazioni di slide con giusto un paio di bench difficilmente confrontabili (Blender per Amd edCinebench per Intel con raffreddamenti estremi).
Non addentriamoci in cosa è Purch o non ne usciamo più. Il discorso su come "l'informazione" debba essere slegata totalmente da certi settori commerciali dovrebbe essere una regola comune. Purtroppo non lo è, e con internet dove puoi sbattertene altamente delle leggi nazionali, puoi far affari in un modo che quello che le società di marketing anni 90 hanno solo sognato e che nemmeno nei loro migliori sogni hanno mai sperato, è divenuto realtà.

Ecco, lo sapevo. Sono comunque finito a parlare dell'argomento
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 16:38   #9847
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Certo che un i7 7820X a 6c/12th up to 4.5 GHz in turbo per 599$, sarà il cavallo di battaglia di chi ci tiene alla fedeltà. Poco importa se tra CPU e mobo spendi due volte e mezzo. Non contando il dissipatore.
Dovrebbe performare almeno il doppio per cominciare ad essere ragionevole.
E chi se ne frega dei 140w di TDP.
I tempi dell'ambientalistmo sono finiti.
Trump docet!
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 01-06-2017 alle 16:41.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 16:40   #9848
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Mhm... totoprezzi
16C/32T
ThreadRipper 1998X: 3.5/3.9GHz, XFR, 155W 1299
ThreadRipper 1998: 3.2/3.6GHz, 155W 1129

14C/28T
ThreadRipper 1977X: 3.5/4.0GHz, XFR, 155W 1069
ThreadRipper 1977: 3.2/3.7GHz, 155W 999

12C/24T
ThreadRipper 1976X: 3.6/4.0GHz, XFR, 125W 939
ThreadRipper 1956X: 3.2/3.8GHz, XFR, 125W 839
ThreadRipper 1956: 3.0/3.7GHz 125W 769

10C/20T
ThreadRipper 1995X: 3.6/4.0GHz, 125W 669
ThreadRipper 1955: 3.1/3.7GHz, 125W 599
Io dico un 100 in meno su tutti
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 16:41   #9849
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
immagino che se la gestione software è intelligente potrebbero fare:
- blocco 1 da 4+4 e blocco 2 da 3+3 ricavando il 14 core;
- blocco 1 da 3+3 e blocco 2 da 2+2 ricavando il 10 core;
data la struttura modulare è possibile che si siano impegnati per poter fare di queste "accroccaglie" in modo da avere duplicato il soc con relative linee I/O ecc e la conta dei core complessiva per coprire la "numerologia" da 10 a 16.

anche io mi aspettavo tutto bilanciato come supponi tu, ma per gioco tirando ad indovinare ipotizzerei questo.
il discorso che fa veradun è lo sbilanciamento dei ccx perchè pensa ad una struttura 5+5 quindi dentro ogni core una struttura 3+2, quindi in teoria per farli andare al meglio si dovrebbe avere uno scheduler intelligende the predilige i ccx che gestiscono più unità. Visto che le scheduler appioppa a chi trova libero invece, potrebbe non fare una scelta cosi "felice" (quindi magari dare 3 task al ccx che ha 3 core e lasciare in idle quello che ne ha 2). Però è una inefficienza (per dire) che si paleserebbe solo con applicazioni da pochi task.
Però presumo che chi sceglie cpu a 10 core in su ha il multi treading pesante in mente quindi di occupare tutti i core; se tutti i core sono occupati, non c'è questo problema di "assegnare cosa a chi" perchè tutti sono assegnati.

Oppure noi abbiamo sempre in mente la "simmetria" ma potrebbero tranquillamente fare un 10 con un die da 6 (3+3) come i 1600 e un die da 4 (2+2) come i 1500/1400 in unico package, cosi internamente ogni die è bilanciato ed esternamente verrebbero viste come una unità da 4 e una da 6 e al massimo se proprio uno vuole, si potrebbe implementare la preferenza ad utilizzare il die con più core (sicuramente più facile da implementare rispetto alla differenza CCX per CCX).

Il 14 core lo faranno mettendo un full da 8 e uno da 6, quindi praticamente come mettere vicini un 1800x + 1600x

Realmetne credo che questa sarà la strada che sceglieranno Veradun invece di simmetrizzare i due die per avere pari numero di core, faranno due die asiemmetrici un 6+4 e un 8+6.
Ovviamente il 12 è un 6+6 e il 16 un 8+8

Insomma i 6 core ne useranno a pacchi, vuoi vedere che li c'è "il picco" della loro produzione

Se riescono ad implementare una cosa del genere, potrebbero fare anche Epyc oltre da 32 e 24 (presumendo un 8+8+8+8 e un 6+6+6+6) anche da un 8+8+6+6 da 28 o un 6+6+4+4 da 20 a seconda insomma degli scarti che hanno. (il 20 con un tdp basso potrebbe essere allettante per tante applicazioni microserver)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 01-06-2017 alle 16:45.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 16:56   #9850
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
il discorso che fa veradun è lo sbilanciamento dei ccx perchè pensa ad una struttura 5+5 quindi dentro ogni core una struttura 3+2, quindi in teoria per farli andare al meglio si dovrebbe avere uno scheduler intelligende the predilige i ccx che gestiscono più unità. Visto che le scheduler appioppa a chi trova libero invece, potrebbe non fare una scelta cosi "felice" (quindi magari dare 3 task al ccx che ha 3 core e lasciare in idle quello che ne ha 2). Però è una inefficienza (per dire) che si paleserebbe solo con applicazioni da pochi task.
Però presumo che chi sceglie cpu a 10 core in su ha il multi treading pesante in mente quindi di occupare tutti i core; se tutti i core sono occupati, non c'è questo problema di "assegnare cosa a chi" perchè tutti sono assegnati.

Oppure noi abbiamo sempre in mente la "simmetria" ma potrebbero tranquillamente fare un 10 con un die da 6 (3+3) come i 1600 e un die da 4 (2+2) come i 1500/1400 in unico package, cosi internamente ogni die è bilanciato ed esternamente verrebbero viste come una unità da 4 e una da 6 e al massimo se proprio uno vuole, si potrebbe implementare la preferenza ad utilizzare il die con più core (sicuramente più facile da implementare rispetto alla differenza CCX per CCX).

Il 14 core lo faranno mettendo un full da 8 e uno da 6, quindi praticamente come mettere vicini un 1800x + 1600x

Realmetne credo che questa sarà la strada che sceglieranno Veradun invece di simmetrizzare i due die per avere pari numero di core, faranno due die asiemmetrici un 6+4 e un 8+6.
Ovviamente il 12 è un 6+6 e il 16 un 8+8

Insomma i 6 core ne useranno a pacchi, vuoi vedere che li c'è "il picco" della loro produzione

Se riescono ad implementare una cosa del genere, potrebbero fare anche Epyc oltre da 32 e 24 (presumendo un 8+8+8+8 e un 6+6+6+6) anche da un 8+8+6+6 da 28 o un 6+6+4+4 da 20 a seconda insomma degli scarti che hanno. (il 20 con un tdp basso potrebbe essere allettante per tante applicazioni microserver)
come dicevo "se la gestione software è intelligente"...perchè tutto sta li dato che sono risorse da allocare duranto lo scheduling.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:01   #9851
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Immagino che questa scelta dei core da abilitare/disabilitare e di come debbano essere gestiti, sia stata decisa a monte della progettazione di Naples: si è parlato sempre del modello da 32c, ma è evidente che ci saranno anche lì modelli con 28c, 24c, etc etc.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:04   #9852
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
Io dico un 100 in meno su tutti
Su tutti no, ma sui 14 e 16 Core lo penso anche io.
Se mettono un 10C/20T a 499$ quelli che hanno comprato il 1800X si inca**ano di brutto.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:06   #9853
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Immagino che questa scelta dei core da abilitare/disabilitare e di come debbano essere gestiti, sia stata decisa a monte della progettazione di Naples: si è parlato sempre del modello da 32c, ma è evidente che ci saranno anche lì modelli con 28c, 24c, etc etc.
concordo, alla fine della fiera macroscopicamente han fatto un processore modulare anzichè avere un blocco pari al top di gamma cui si disattivano le parti fallate/necessaria a declassamento:
il blocco soc a monte dei due ccx ed i due ccx gli possono permettere di giocare come fossero piastrelle lego pagando il risultato sempolicemente in superficie/dimensione e relativo fabbisogno energetico;
sono partiti da Naples ma è abbastanza ovvio che la base è il die pensato attorno agli 8 core dato che il 32 è la composizione di 4 di questi.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:10   #9854
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Gigabyte X399 Aorus Gaming 7
Bella la Giga.



Peccato che odio profondamente i loro BIOS.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:10   #9855
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Su tutti no, ma sui 14 e 16 Core lo penso anche io.
Se mettono un 10C/20T a 499$ quelli che hanno comprato il 1800X si inca**ano di brutto.
Vero, ma considera il costo della piattaforma però, e che ad oggi il 1800X è dato a 469$

Inoltre con il 7820X a 599 ma a frequenze ben più alte è un po' azzardato prezzare il decacore base a 599 secondo me. Vedremo
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:36   #9856
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Sbaglio o al Computex si sono viste poche nuove mobo AM4?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:40   #9857
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un 1800x tipicamente finisce su una Mb da 150-200 euro e 16GB di ram.

Un Threadripper "base", penso che costerà 100 euro in più, e finisce su Mb mediamente più costosa e 32GB di ram.

Abbiamo visto le varie top x399, ma non mancheranno i modelli più economici.

Secondo me ci saranno Mb anche da 200 euro: hanno già mostrato le Msi x299 "Tomahawk", la Asus X299 Prime, le Gigabyte x299 -UD4 e Gaming 3 e la Asrock x299 Killer Sli.

Usciranno le corrispettive per Amd x399 e questo dovrebbe spingere un po' più in basso le x370 top, almeno quei 20-30 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:45   #9858
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Sbaglio o al Computex si sono viste poche nuove mobo AM4?
Gigabyte B350 ITX, Asrock X370 Gaming ITX ed Asus X370 Crosshair Extreme.

Non so' se era stata postata la Asrock, le altre sicuramente sì:

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:53   #9859
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Usciranno le corrispettive per Amd x399 e questo dovrebbe spingere un po' più in basso le x370 top, almeno quei 20-30 euro.
non credo che i prezzi delle 399 incideranno strettamente sulle 370, in certi casi può essere ma non mi aspetto che accada in generale, per esempio su intel mi pare ci sia una giga che ha toccato i 600€ per i kaby lake e c'è la titanium Xpower tra 300 e 350, suppongo che cavalcando l'onda del "top for gamers" i prodotti di punta rimarranno abbastanza costanti nel salassare l'utenza, lato 370 penso che una mobo come la ch6 possa calare più per la presentazione della diretta sorella maggiore andando ad assestarsi verso l'msrp che non per le zenith, ma io e il marketing non andiamo molto d'accordo e la mia idea può dimostrarsi facilmente sbagliatissima.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:54   #9860
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
https://www.tomshw.it/intel-core-800...-davvero-86030

Se lo dice Tom's.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v