Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2024, 17:01   #85201
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Il problema è che alla fine non è neppure chiaro se i cambiamenti on the fly li applica davvero... a volte chiede il riavvio (il che mi fa pensare che NON li applichi), altre volte no... BOH!
Di solito è obbligatorio un riavvio quando tocchi la ram.
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 17:18   #85202
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
In genere una volta che nel bios hai configurato tutto ad hoc non è che devi smanettarci ulteriormente, personalmente è l'opzione che preferisco per il daily use, poi se eventualmente escono nuovi bios e il changelog è corposo si flasha e si riottimizza tutto se necessario.

Avere un utility via software, più che per daily use è forse più utile per i benchmark.
Ma infatti io la pensò esattamente come te, ho scaricato l’ultima versione di RM perché leggendo in fretta il changelog avevo erroneamente capito che avessero introdotto una specie di CO automatico tipo Hydra per capirsi.

Rinnovo anche a te la domanda: una guida da seguire per settare ‘ste CPU a modino?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 17:19   #85203
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Di solito è obbligatorio un riavvio quando tocchi la ram.
No ho toccato le RAM da RM (ho settato l’Expo2 da BIOS il primo giorno e mi vanno benissimo così), ma una volta mi ha proposto il riavvio… ovviamente non ricordo che settaggio avevo impostato.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 10:34   #85204
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
HU AMD Ryzen 5 5600X3D vs. Ryzen 7 5700X3D vs. Ryzen 7 5800X3D

https://youtu.be/7L9rPNSuPCA?si=MlK3yQERQBTMynaN

Confronto tra le soluzioni zen 3 con cache 3d ad oggi disponibili su am4.

TLDR con una 4090 in full hd 5700x3d <= 5600x3d < 5800x3d(comunque differenze abbastanza irrisorie, nell'ordine dei pochi punti percentuali).

Il 5700x3d sarà un ottimo acquisto quando lo vedremo sui 220/230 euro.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 11:06   #85205
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://youtu.be/7L9rPNSuPCA?si=MlK3yQERQBTMynaN

Confronto tra le soluzioni zen 3 con cache 3d ad oggi disponibili su am4.

TLDR con una 4090 in full hd 5700x3d <= 5600x3d < 5800x3d(comunque differenze abbastanza irrisorie, nell'ordine dei pochi punti percentuali).

Il 5700x3d sarà un ottimo acquisto quando lo vedremo sui 220/230 euro.
direi nel margine di errore che uno vale l'altro anche e soprattutto perchè lì al solito hanno testato 4090 in 1080p

resta da vedere street il delta prezzo tra il 7 e l'8
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 11:25   #85206
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Si alla fine il 5700x3d rimane un ottima soluzione per chi ha già AM4 e non ha voglia di cambiare tutto, fino a una 4070ti/4080 se la cava, quindi anche con la prossima mid gen 5070/5070ti, il problema è solo il prezzo troppo a ridosso del 5800x3d, non dovrebbe costare più di 200-220€

Per chi deve acquistare tutto, secondo me, non vale la pena, meglio investire su un 7600/7600x che a pari costo non è distante dai Zen3 3D ma ha il vantaggio di poter aggiornare cpu in futuro.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 11:45   #85207
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22563
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si alla fine il 5700x3d rimane un ottima soluzione per chi ha già AM4 e non ha voglia di cambiare tutto, fino a una 4070ti/4080 se la cava, quindi anche con la prossima mid gen 5070/5070ti, il problema è solo il prezzo troppo a ridosso del 5800x3d, non dovrebbe costare più di 200-220€

Per chi deve acquistare tutto, secondo me, non vale la pena, meglio investire su un 7600/7600x che a pari costo non è distante dai Zen3 3D ma ha il vantaggio di poter aggiornare cpu in futuro.
Farsi la piatta nuova per metterci un 6 core... non lo consiglio, salvo non metterci una A620, ed andare in economia.
Ormai su AM5 se si investe, l'unica soluzione è il 7800x3d, vista la differenza con il 7700, o anche il 7900x, visto che sta crollando e costa poco più del 7700.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://youtu.be/7L9rPNSuPCA?si=MlK3yQERQBTMynaN

Confronto tra le soluzioni zen 3 con cache 3d ad oggi disponibili su am4.

TLDR con una 4090 in full hd 5700x3d <= 5600x3d < 5800x3d(comunque differenze abbastanza irrisorie, nell'ordine dei pochi punti percentuali).

Il 5700x3d sarà un ottimo acquisto quando lo vedremo sui 220/230 euro.
Cambia un tantino il boost, la differenza dovrebbe stare nel prezzo, più che nei test.
Il 5600x3d, poteva essere un plus per costi.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 11:53   #85208
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Farsi la piatta nuova per metterci un 6 core... non lo consiglio, salvo non metterci una A620, ed andare in economia.
Ormai su AM5 se si investe, l'unica soluzione è il 7800x3d, vista la differenza con il 7700, o anche il 7900x, visto che sta crollando e costa poco più del 7700.
Dipende dal budget una build con 7600+B650+32Gb te ne esci con 450-500€ (costo simile a una B550+5800x3d), A620 risparmi si e no 30-50€, il 7800x3d di suo costa già 200€ in più del 7600, quindi finiamo a quasi 700€, se poi si vuole una B650E o X670E per il PCIe 5.0 finiamo a quasi 800€.

Invece sono perfettamente d'accordo sul 7700/7700x che non hanno proprio mercato, si va dritti sul 7800x3d.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 11:55   #85209
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Farsi la piatta nuova per metterci un 6 core... non lo consiglio, salvo non metterci una A620, ed andare in economia.
Ormai su AM5 se si investe, l'unica soluzione è il 7800x3d, vista la differenza con il 7700, o anche il 7900x, visto che sta crollando e costa poco più del 7700.
Diciamo che una combo 7600/7600x su una a620m da 100 euro sarebbe un ottimo approdo am5 per una build low budget.
Alla fine una a620 con le dovute limitazioni fa girare comunque cpu abbastanza performanti sulla carta(incluso il 7800x3d).
https://youtu.be/3D_j6qHqaTY?si=4o6mGZEU4QgQr3gG
La soluzione win per l'user finale sarebbe di vedere zen 6 oltre a zen 5 su am5, rivedendo il copione di chi nel 2017 è partito da una mobo a320/b350+ryzen 5 1400/1600, per poi lavorare con la stessa mobo anni dopo con una cpu zen 3.

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi

Cambia un tantino il boost, la differenza dovrebbe stare nel prezzo, più che nei test.
Il 5600x3d, poteva essere un plus per costi.
Il 5600x3d non lo considero mai perchè tanto è una soluzione commercializzata solo negli usa.
Avrei preferito vedere lui al posto del 5700x3d, ma tantè...

Comunque il 5700x3d è quella cpu che ha bisogno di costare visibilmente meno del 5800x3d per essere viabile.
Non saranno i 20 euro odierni a far preferire il 5700x3d al 5800x3d.
Se però i 20 euro diventassero 50 euro, parliamone, anche perchè il 5700x3d è vero che ha un binning più sfigatello, ma in game ha comunque il 95% delle performance pure del 5800x3d.
E' comunque una cpu che se la può giocare con i base gamma zen 4 come i 7600/x, non è poco se si viene da cpu zen/zen 2 magari.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 12:02   #85210
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Comunque in tutto questo, spezzo una lancia a favore degli zen am4 per build veramente budget oriented(dove il budget per il desktop fatto e finito sta sui 5/600 euro).
Ci sono molte cpu zen+/zen 2 a relativamente poco prezzo nelle varie bacheche usate.
3600 a 50 euro o anche i 3700x a 70/80 euro sono ottimi un po' per tutto, chiaro che non puoi metterci una 7900 xt o 4070 ti, però già gpu come le 6700 xt o 4060 le maxano.
A volte pure certe cpu zen 3 vengono via a poco(5500 o 5600 lisci a 100 spediti).
Inoltre tutto il contesto della build costerebbe veramente poco anche da nuovo(le b450 o le a520m le trovi a 60 spedite, 16gb ddr4 3200 mhz a neanche 40 euro ci sono anche su amazon e non sono cinesate).
Insomma am4 ha vita in contesti low budget.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : 20-02-2024 alle 12:47.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 12:29   #85211
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Am4 ricorda molto il socket 775, passavi da un pentium single core a un Core2Quad
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 13:22   #85212
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si alla fine il 5700x3d rimane un ottima soluzione per chi ha già AM4 e non ha voglia di cambiare tutto, fino a una 4070ti/4080 se la cava, quindi anche con la prossima mid gen 5070/5070ti, il problema è solo il prezzo troppo a ridosso del 5800x3d, non dovrebbe costare più di 200-220€

Per chi deve acquistare tutto, secondo me, non vale la pena, meglio investire su un 7600/7600x che a pari costo non è distante dai Zen3 3D ma ha il vantaggio di poter aggiornare cpu in futuro.
Ma ovvio da zero meglio AM5 senza dubbio! ma per me che ho una B450 Carbon pro ac, r5 2600 e 32gbddr4 3600mhz ha senso prendere un 3d su am4.
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 13:39   #85213
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si alla fine il 5700x3d rimane un ottima soluzione per chi ha già AM4 e non ha voglia di cambiare tutto, fino a una 4070ti/4080 se la cava, quindi anche con la prossima mid gen 5070/5070ti
si ma non è che oltre le vga che citi non funzionerà o esploderà semplicemente ti perderai quel poco di performance
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:22   #85214
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si ma non è che oltre le vga che citi non funzionerà o esploderà semplicemente ti perderai quel poco di performance
Si ma andare oltre significa, attualmente, investire 2000&euro; di GPU, onestamente non mi sembra un gran bilanciamento.

Discorso diverso con l'avanzare del tempo, dove ad esempio hai un 5800x3d e decidi di prenderti una 6060ti che performa come una 4090, spendendo relativamente poco.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:32   #85215
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Appena sfornata una comparativa tra gli X3D AM4:

AMD Ryzen 5 5600X3D vs. Ryzen 7 5700X3D vs. Ryzen 7 5800X3D, Gaming Benchmark
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:41   #85216
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Interessante link. E' vero, sono bench sintetici, e si parla di manciate di fps di differenza tra le 3 cpu... Però è curioso vedere come il 5600x3d spesso si posizioni sopra il 5700x3d, non me lo aspettavo
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 16:01   #85217
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Interessante link. E' vero, sono bench sintetici, e si parla di manciate di fps di differenza tra le 3 cpu... Però è curioso vedere come il 5600x3d spesso si posizioni sopra il 5700x3d, non me lo aspettavo
E' realistico. Considera che in termini di frequenza (sia base che massima) il 5600X3D è superiore al 5700X3D. Peccato sia esclusiva del mercato USA.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 21:24   #85218
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Interessante link. E' vero, sono bench sintetici, e si parla di manciate di fps di differenza tra le 3 cpu... Però è curioso vedere come il 5600x3d spesso si posizioni sopra il 5700x3d, non me lo aspettavo
Sintetici mica tanto, ci sono anche giochi e il medione finale.
Perciò pare di capire che gli 8 core non servono nei giochi, se il 5600x3d fa meglio del 5800x3d EDIT: 5700x3d, 6 core bastano.

Ultima modifica di sbaffo : 21-02-2024 alle 13:38.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 10:32   #85219
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sintetici mica tanto, ci sono anche giochi e il medione finale.
Perciò pare di capire che gli 8 core non servono nei giochi, se il 5600x3d fa meglio del 5800x3d, 6 core bastano.
Il confronto era col 5700X3D, che ha frequenze operative più basse rispetto al 5600X3D, quindi ci sta il lieve vantaggio di quest'ultimo (mentre il 5800X3D sta sempre sopra). IMHO avrebbero dovuto commercializzare il 5600X3D anche in Europa, è un peccato non l'abbiano fatto.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 13:41   #85220
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Il confronto era col 5700X3D, che ha frequenze operative più basse rispetto al 5600X3D, quindi ci sta il lieve vantaggio di quest'ultimo (mentre il 5800X3D sta sempre sopra). IMHO avrebbero dovuto commercializzare il 5600X3D anche in Europa, è un peccato non l'abbiano fatto.
Ops avevo scritto sbagliato, ora corretto, grazie.
Comunque dicevo che il 5700x3d non è più veloce del 5600x3d nonostante i due core in più, quindi direi che non sono utilizzati. La poca differenza di frequenza basta a far andare meglio il 5600, ma non basterebbe a compensare due core in più se servissero davvero.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v