|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#84321 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
|
OT segnalato visto che andate avanti
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#84322 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
edit
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2023 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84323 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Per dirla alla romagnola, lascia perdere Pat e passa ad AMD, ti rosicheresti meno il fegato e ne godrebbe il tuo portafoglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-11-2023 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84325 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
|
Recensione del 32/64c HEDT qui: https://www.youtube.com/watch?v=yDEUOoWTzGw
Il 64c risulta essere la CPU più efficiente che abbiano mai testato in quanto a perf/ncore/consumo-per-core. Anche confrontandola con il 7970X in eco mode.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#84326 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84327 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...edt_index.html
Qui il test di HWupgrade 7980X e 7970X C'è anche questa recensione di Anand. https://www-anandtech-com.translate....t&_x_tr_pto=sc Evidentemente non sono l'unico a pensare che il TDP Intel sia un imbroglio. Il 7950X con un TDP di 170W (PPT 230W) si ferma a 221,87W (e questo l'ho scritto pure io che il 7950X si ferma a 220W e non arriva a 230W (ma per certi sono mie fantasie... ![]() AMD vende un processore con determinate prestazioni, dichiarando un consumo che è MASSIMO e perfettamente coerente alle prestazioni dichiarate. A me pare un imbroglio (come riporta pure Anand), riportare prestazioni impossibili da ottenere con il consumo max def dichiarato. Mi pare sia "giusto" che il cliente sappia che a consumo X corrispondano prestazioni X e a consumo Y prestazioni Y, e non trollare il cliente con consumo X e prestazioni Y (scaricando la "colpa" ai produttori di mobo). ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2023 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84328 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Se aggiornate il bios all'Agesa 1.1.0, mettetevi a sedere e bevete 1 litro di camomilla, perchè all'avvio della scrittura del bios, il computer si spegne e si riaccende, dopo aver visualizzata la scritto di NON SPEGNERE il PC. PANICO TOTALE da parte mia.
Il chipset driver 5.11.02.217 diminuisce le temp della CPU di un 5° (almeno con il 7950X) senza perdere prestazioni (anzi, secondo me le aumenta pure). Praticamente avevo aggiornato il driver della scheda video all'ultimo, e nell'installazione propone anche di aggiornare tutto l'ambaradan SOC, e l'ho fatto... e mi ritrovavo temp superiori... il che è strano visto che la tamb con il riscaldamento casa la piloto alla temp X in automatico. Praticamente aggiornando il bios mi è ritornata attiva la procedura di installazione driver automatica di Asrock, compreso il chipset driver, e ho aggiornato tutto, e temp CPU si sono riabbassate verso gli 80° dagli 85° ![]() Resta un mistero il perchè aggiornando gli ultimi driver chipset/vga dal sito AMD, me li ritrovo più vecchi rispetto a quelli del sito Asrock. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2023 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
|
Quote:
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB Ultima modifica di Black"SLI"jack : 21-11-2023 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Comunque l'ultimo Agesa mi pare che spinga di più... ho settato i parametri bios come prima ma ora arrivo a 237W (a 92,6°), prima manco con il binocolo. Con Tamb inferiore dovrei riuscire ad avere più margine EDC... ora come ora ferma il TDC. Ovviamente una cosa è il TDC in ottica forza bruta/OC-BENCH, altro in ottica prestazione massima CPU. Quel che cambia tra i 2 è l'efficienza. I punti deboli di Zen4 è la prestazione (IPC * Frequenza) e il silicio che >5,350GHz perde molto in efficienza. Di per sè, Zen5 offrirebbe un aumento di IPC e quindi prestazioni maggiori a frequenze inferiori, a tutto pro dell'efficienza, a cui si aggiunge il salto al 4nm che dovrebbe permettere un +8/10% di prestazione a parità di consumo. Per ottenere un significativo salto sul 4nm tutto dipenderà dall'incremento IPC. Certo è che già un aumento del 10% di IPC permetterebbe con il salto al 4nm un +20% facile facile a parità di consumo... e più sarà l'incremento di IPC, maggiore sarà l'aumento d'efficienza. Certo è che se l'aumento di IPC fosse del 20% e più, il salto d'efficienza sarebbe stratosferico. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2023 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84331 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Buonasera a tutti.
Domandina: sto pensando di comprare altri 2 banchi di ram da 16gb da abbinare a quelli che ho già arrivando a 64gb totali. Con la mobo che ho posso stare tranquillo? Devo mettere le frequenze in auto, giusto? Non credo viaggino tutti e 4 a 6000mhz, giusto? 2 banchi si, ma 4? metto auto e lascio gestire tutto al pc? thx
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#84332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Non è detto che non funzionino tutte e 4 a 6GHz, ma chi te lo fa fare di cercarti prb? Vendere 2 banchi DDR5 a 6000 da 16GB non dovrebbe essere difficile, con 2x32GB eviti qualsiasi prb.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Qua c'è un articolo di Phoronix sull'SMT si/no con i zen4C.
SMT Proves Worthwhile Option For 128-Core AMD EPYC "Bergamo" CPUs https://www.phoronix.com/review/amd-epyc-9754-smt La cosa interessante è la differenza ridicola di consumo tra SMT ON e OFF. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1306
|
Quote:
![]()
__________________
memento mori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84335 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
|
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 |
![]() |
![]() |
![]() |
#84336 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 391
|
Ciao, ho visto che il 7950x3d è calato parecchio in questi ultimi giorni e invece il 7800x3d è fermo o sta anche salendo di prezzo..
Che dite, a sto punto faccio la pazzia di puntare al "top" ? Non faccio un uso professionale dei 16 core (e piuttosto ci gioco ) ma appunto avvicinandosi molto come prezzo punterei ad una CPU più durevole come investimento che potrei anche tenermi con l'avvento degli zen5 e amen... Che mi dite? Uno viene 370 e l'altro 560... ![]() Il 7950x3d è sempre cosi difficile da gestire o sono usciti driver che rendono meno incasinato il governo dei core?
__________________
CPU Ryzen 7800x3D--MB Asrock Taichi Lite B650E-- DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30--VGA ![]() Ultima modifica di ZB : 22-11-2023 alle 06:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84337 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
|
Come obsolenza in gaming avranno lo stesso ciclo di vita e se non ci lavori sono soldi buttati, quei 200€ puoi investirli in una GPU migliore ora o in futuro.
Tanto più con il 7800x3d ti risparmi pure la competente driver che deve costantemente smistare i carichi tra il CCD con cache e quello senza. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#84338 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Una cosa interessante che ho scoperto ieri sera, ma magari voi tutti già la sapevate.
![]() 170W TDP, ovvero 230W PPT è il consumo massimo della CPU. Io lo inquadravo nella voce "CONSUMO ENERGETICO TOTALE CPU", invece per il "vero limite" bisogna guardare CPU PPT LIMIT, ed infatti con CPU def si arriva a 229,733W che è a filo dei 230W (infatti "CPU PPT Limit" è al 99,99% che si applica a 229,773W "CPU PPT"). Comunque è strano che tra la voce "Core+SoC+MISC", che già dovrebbe comprendere tutto e la voce "CPU PPT" ci siano ~+9W che non so per cosa siano... e sempre tra "CPU PPT" e "consumo energetico totale CPU" altri ~7W, che porta a +~16W... che sia il consumo dei Chip-SET esterni alla CPU?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2023 alle 08:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 391
|
Quote:
![]()
__________________
CPU Ryzen 7800x3D--MB Asrock Taichi Lite B650E-- DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30--VGA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84340 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Che il 7950X3D sia calato tanto, fino a 560$, è veramente interessante per un semplice motivo.
Vi ricordate quando AMD tagliò consistentemente il listino Zen3? Cosa MOLTO IMPORTANTE in vista dell'uscita di Zen4, perchè è palese che il listino Zen4 doveva rapportarsi all'offerta interna Zen3 oltre che all'offerta Intel. Altrettanto palese è che il listino Zen5, quando uscirà, dovrà rapportarsi al listino Zen4 odierno, perchè di certo la gente rapporterà il prezzo/prestazioni Zen5 a Zen4 (un 8950X se andrà +20% vs 7950X, dovrà costare ~+20%, il che lo porterebbe ~+110$ = 660$ vs 7950X 550$). Tra l'altro è probabile che Zen4 scenderà ancora di prezzo quando Zen5 sarà in dirittura di arrivo Ricordiamoci che Zen5 sarà prodotto sul 4nm TSMC che ha suppergiù gli stessi costi produzione di Zen4 5nm (perchè il 4nm è una versione più densa del 5nm, come lo era il 6nm sul 7nm, e al 6nm AMD applicò un prezzo addirittura inferiore al 7nm). Ma tutto potrebbe cambiare perchè c'è una info che se vera potrebbe far schizzare i prezzi delle nuove CPU verso l'alto, perchè pare che Intel abbia prb sul silicio a tal punto da produrre i suoi processori futuri da TSMC sul 3nm... (che spiegherebbe il perchè AMD si stia indirizzando verso Samsung). Con una Intel che avrebbe costi produzione più alti (se produrrà da TSMC, si aggiungerebbe il guadagno TSMC ai costi produzione), AMD oramai il nome se l'è rifatto, e guarderà più favorevolmente i guadagni e quindi costi più alti per tutti). https://www.tomshw.it/hardware/intel...una-prima-vola P.S. Nell'articolo la conclusione è sbagliata, per me. Perchè Pat ha detto che "qualsiasi prodotto verrà commercializzato sul silicio più idoneo, che sia interno o esterno da Intel", quindi non cozza per nulla con le dichiarazioni di Pat... Lunar su Intel1.8 è in road-map perchè quella è l'intenzione, come era intenzione Meteor desktop su Intel4. Produrre un mobile sull'N3B TSMC avrebbe molto senso... perchè nel mobile l'efficienza ha una importanza ben superiore rispetto al desktop (vedi Intel4 Meteor mobile ma assente nel desktop), quindi se Intel avesse realmente prb sulle sue prox nanometrie, lo scotto di un'efficienza peggiore vs il concorrente la pagherebbe molto cara nel mobile, nel desktop sarebbe diverso perchè nel desktop conta più la prestazione max e meno l'efficienza in primis e per secondo produrre in casa offrirebbe un margine superiore per una possibile guerra di prezzi. Visto che sono prodotti per il 2025, la stesura di una CPU mobile con TSMC garantirebbe ad Intel una sicurezza di efficienza e comunque aprirebbe la porta all'utilizzo desktop, nel caso ci fosse bisogno. Per quanto riguarda l'ufficialità dell'accordo, lo si saprà non prima del 2025... (Pat praticamente agli azionisti dice di avere fiducia, perchè nel 2025 Intel dominerà il mercato e gli utili ad azione saranno enormi... dicendo che produrrà da TSMC, equivale a dire agli azionisti che i guadagni saranno inferiori).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2023 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.