|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83421 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
La CPU da gioco AMD Ryzen 9 7945HX3D della gamma Dragon potrebbe essere presto disponibile su più laptop
https://jamesbbun-tistory-com.transl..._x_tr_pto=wapp
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83422 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
che ne pensate dei threadripper 7000?
Io sono interessato a un Sapphire Rapids-WS (Workstation) pensavo a un 2495X o un 3465X Ma conviene vedere cosa offre amd c'è una discussione ufficiale?
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Il 3465X è un X28 e costa 2889$, frequenza base 2,5GHz, frequenza massima 4,8GHz e frequenza tutti i core 3,2GHz, TDP 300W/360W e memoria 8 canali. Il 2495 è un X24 e costa 2189$, frequenza base 2,5GHz, frequenza massima 4,8GHz e frequenza tutti i core 3,3GHz, TDP 225W/270W e memoria 4 canali. Un Threadripper X32 basato su Zen3 costa circa quanto il 3465X, ha una frequenza base di 3,6GHz (+1,1GHz) ed una max di 4,5GHz (-300MHz) a 280W (-20/-80W). A mio parere, la soluzione Intel non mi pare competitiva come prezzo/prestazioni/efficienza già con Zen3, e tra 1 mese verrà commercializzato Threadripper basato su Zen4 che sarà più prestazionale e più efficiente (ma sicuramente costerà di più di Zen3 sia come mobo che come CPU).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83424 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
scusate se lo chiedo qui, forse è il thread sbagliato sono in una situazione di urgenza dovendo ordinare entro stasera...
ho fatto le mie valutazioni a cose normali avrei voluto prendere un 7700x con una scheda msi come la mag b650 mortar wifi micro atx il problema è che sto leggendo in giro tanti problemi riscontrati con gli am5 e molti dicono di rimanere su am4, è roba di qualche mese fa... secondo voi è un problema comprare am5 adesso? mi avrebbe fatto piacere prendere 7700x, mobo e 64 gb ram ddr5 ora per poi tenere tutto e cambiare solo processore o al limite processore e mobo più avanti dovrei farne uso workstation non gioco, per quanto mi riguarda le ram possono stare alla frequenza che vogliono tanto credo impatti pochissimo nel mio usecase puntavo i ryzen 7 per via della velocità alta nel single core che nei miei applicativi scritti spesso non in multithread mi darebbe dei benefici voi che siete più aggiornati di me e avete il polso di come sta andando la faccenda degli am5 è fattibile comprarli adesso? vorrei evitare am4 considerando upgrades futuri... grazie
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#83425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Per il 7700X è un X8/16TH. La massima velocità sul core la offre il 7950X, che però è un X16/32TH (prezzo ~570€). Poi ci sono modelli 3D con una L3 ben più corposa. La scelta dipende da ciò che devi fare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2023 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Quote:
mi chiedevo per la stabilità perchè non vorrei prendere una piattaforma instabile e quindi puntare ad un 5950x + mobo bassina ora invece del 7700x ora in sintesi dovendo comprare ora la mia scelta è tra: meglio un 7700x sui 330€ + una mobo da 200€ oppure un 5950x sui 450€ + una mobo da 120€ ? io prenderei il 7700x ma non voglio avere problemi con i bios, riavvii, ram non lette etc
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD Ultima modifica di Rubberick : 23-09-2023 alle 23:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83427 |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1951
|
Tre giorni a paolo.oliva2, Viridian e squigly per OT. Ho rimosso i messaggi. Ricordo che questa è la discussione sui processori Ryzen. Messaggi su liste della spesa, bambini che fanno rumore e casse non sono attinenti e vengono considerati OT. Visti i numerosi richiami rimasti puntualmente inascoltati, si passa alle sospensioni.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Ultima modifica di Randa71 : 24-09-2023 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
A mio parere il 7800x3d é l'unica soluzione am5 di partenza che ha senso, sia il 7600 che 7700 sono poco interessanti rispetto i 13600k/13700k. Am4 invece può essere interessante per soluzioni low budget prendendo come riferimento un 5700x che trovi a meno di 180€, ma un 5950x a 450€ costa più di un 7900x o 13700K che bene o male girano nell'intorno dei 400€. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Quote:
statistiche alla mano mi sembra che il 7700x sia meglio come frequenze, uso single core e uso in praticamente qualunque attività, non so sui programmi adobe e virtualizzazione quanto mi possa essere utile, così come in molti sw single core che uso purtroppo scritti male ma che mi servono. Il 7800x ha un tdp più alto e costa un centone in più :/
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83431 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Il 7800x3d si caratterizza per la cache 3d, non per i clock e il pl...
Avendo 64mb di cache L3 aggiuntiva in game performa meglio di qualunque soluzione, mentre in produttività la cache per ora non ha nessun vantaggio pratico quindi è normale che non ci siano differenze palpabili da un 7700x...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83433 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
ragazzi vi prego aiutatemi...
devo per forza di cose cambiare il mio PC, ho un "voucher" per un PC nuovo. attualmente ho un 13900K su Asus Z690 Extreme. sto valutando di passare ad un 7950X3D su Msi X670E Mag Ace... che ne pensate? come si comporta AMD? ha risolto tutti i suoi problemi o ci sono ancora dei problemi noti che devo sapere? come si comportano le mobo con 4 stick di RAM? io ho delle 6200MHz C36 per Intel 4x16Gb, potrò riutilizzarle? |
![]() |
![]() |
![]() |
#83434 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Quote:
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Quote:
si comportano bene dipendentemente da cosa gli dai in pasto essendo saliti tantissimo oramai di frequenza basta un nonnulla per rompere le scatole l'asus aveva fatto un pò di confusione all'inizio ma sembra abbia risolto con molti bios rilasciati in beta, però io mi muoverei su una mobo tipo msi per la frequenza delle ram.. lo standard sarebbe più basso, stock amd sta sui 5600mhz con 2 blocchi e 3200mhz su 4 blocchi, se vuoi salire oltre queste lo fai a tuo rischio di instabilità, ovvero devi trovare tu i valori a seconda della bontà dei tuoi blocchi di ram e degli altri componenti della piattaforma amd ha una cosa tipo l'xmp di intel chiamata expo, li i profili vengono caricati automaticamente, essendo le tue ram non expo devi giocare con i valori finchè riesci per farle salire a 6200mhz non è detto che tu non ci riesca, ma dico che ti potrebbe portare ad un pò di grattacapi
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83436 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Sto provando il 7950x3d in eco mode: consuma al max 90w. Eccezionale. Punteggio cb23 multi 30852. Temp che nn superano i 60. Il clock di tutti i core e’ intorno ai 4100mhz in cb23. Perde un 17% rispetto al def. In gaming nn perde nulla. Efficienza eccezionale. Hai voglia a mettere i perf core e i deficient core per poi consumare 253w….
In eco mode lo raffreddi con un noctua e ventole al minimo….io sono sempre dell’idea che il vero zen4 è questo. A def siamo sui 137w da coretemp, info che gli passa la cpu La Cpu è strepitosa. L’unica che vale la pena comprare a questo giro secondo me Ultima modifica di Randa71 : 25-09-2023 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83438 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21639
|
Che scheda madre e ram consigliate per un 7600?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83439 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83440 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 388
|
Ciao,
anch'io ero partito convinto per un 7800x3d ma siccome sembra parecchio indietro nel settore produttività rispetto agli altri simili mi sto un po' incasinando le idee.. Il 7950x3d potrebbe essere la quadra del cerchio in effetti, se depotenziabile in caso di utilizzo blando però, altrimenti diventa uno spreco di corrente inutile ![]() Dovendo farsi un build più duratura possibile quale strada è meglio percorrere? Ci sarebbe anche una terza opzione, basi solide come MB,memorie e VGA + CPU economica sufficiente a far girare il tutto finché non esce Zen5 e futuro upg della sola CPU con una mostruosa!!
__________________
CPU Ryzen 7800x3D--MB Asrock Taichi Lite B650E-- DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30--VGA ![]() Ultima modifica di ZB : 26-09-2023 alle 07:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.