|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83401 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Questo è interessante.
Quote:
Però non escluderei una utilità nel caso di blocchi dell'Agesa sul modello CPI.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Il 3nm TSMC N3 ha dei valori X,Y,Z suoi, ma sappiamo che chi lo utilizzerà, svilupperà un PP a suo uso e consumo. Arrivare a +33% di densità al posto del 25% del 3NP "normale" (valori sempre riferiti al 5NP), non è una cosa di per sè impossibile, perchè ad esempio l'N4X/N4P arriva a +10% sul 5nm ma altro non è che un PP più denso del 5nm. Facendo un discorso a mele/pere, commercialmente sarebbe tutt'altro che sbagliato, perchè per fare ciò Nvidia avrà valutato quanta gente ha acquistato una 4090 e quindi quanti potrebbero acquistare una 5090 a prezzi più alti, ma tolto ciò, la spesa per il PP più denso la "girerà" su tutto, ritrovandosi i die di tutte le sue VGA più "piccoli" (più die a wafer) ed anche più efficienti. Se chi produce le CPU fa i salti mortali per contenere un die sui 250mm2, nelle VGA parliamo di die con un'area più che doppia... Poi io terrei un considerazione un punto. 10 anni fa circa, la CPU TOP e la VGA TOP avevano un prezzo d'acquisto simile. Però oggi abbiamo un X16 a 500€ che costa +100€ rispetto all'X4 di 10 anni fa, ma le VGA invece hanno raddoppiato se non quadruplicato il listino. Però il desktop entry level è così... spendere +200€ per avere un X16 è inutile, tanto un X8 basta ed avanza e se devi fare un lavoro MT si aspetta... mentre per giocare se non hai 200FPS e quindi una VGA da almeno 1000€ sei un nessuno. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-09-2023 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1474
|
Quote:
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83406 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
Quote:
tu perchè aspetti ottobre per il 7950X? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
|
Quote:
prendiamo la mobo che hai indicato (ma vale per tutte le am5 o quasi): 1 dimm per canale (1DPC) single rank (1R) -> fino a 8000+ mhz 1 dimm per canale (1DPC) double rank (2R) -> fino a 6400+ mhz 2 dimm per canale (2DPC) single rank (1R) -> fino a 6400+ mhz 2 dimm per canale (2DPC) double rank (2R) -> fino a 5400+ mhz ciò significa che se usi un kit dual channel da 2x 16GB da 8000 mhz sei nel primo caso (sicuramente sono single rank). se prendi un kit dual channel da 2x 32GB che in genere siamo sui 6400 mhz di media (quindi dual rank) sei nel secondo caso dello schema. poi se invece popoli tutti i 4 banchi in base alla loro dimensione (quindi se single o double rank) sei negli ultimi due casi. all'aumentare della dimensioni dei singoli moduli di ram si passa da single rank a double rank. i 32GB generalmente sono 2R. anche i nuovi moduli non binari (24GB e 48GB) dovrebbero essere tutti 2R. di conseguenza si scende anche di frequenza massima supportata. ma la stessa cosa succede anche con intel. anzi i 4 banchi di ram su intel sono anche più rognosi. semmai ciò che si deve guardare su am5, è in rapporto tra la frequenza del memory controller e la frequenza delle ram, se in sync, quindi 1:1 sarebbe il miglior risultato. passati i 6400 mhz (quindi mc a 3200 e ram a 3200) si deve scendere come rapporti (1:2), quindi la frequenza del mc deve essere dimezzata. esempio ram a 8000 (4000 ddr) memory controller a 2000. a differenza di am4, dove anche l'infinity fabric era in sync (1:1:1), su am5 si setta a default a 2000 (auto) e ci si può spingere fino a 2167mhz. poi il discorso expo o xmp, cambia poco. quasi tutte le mobo leggono sia i valori spd expo che xmp. infatti dopo l'agesa 1.0.0.7b che permette di salire in frequenza con le ram, ovviamente è necessario usare kit ram ad alta frequenza che sono solo xmp.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Ovviamente se Intel facesse ciò, obbligherebbe AMD ad un ritocco del listino AM4. Nel tuo caso... (senza consigli a bandiera) io andrei di 14900K più che passare ad AM5/Zen4, perchè comunque non ci saranno differenze prestazionali di rilievo. Decidere per AM5 lo vedrei solo con previsione Zen5. Ma se a suo tempo hai preferito Intel ad AMD, forse potresti preferire Arrow a Zen5... e visto che comunque la mobo la devi cambiare sia per AM5 che per Arrow, tantovale che almeno aspetti che esca Zen5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
|
Quote:
Il 13900k e 14900k hanno la stessa architettura e stessa configurazione dei core, nel migliore dei casi potresti al massimo beccare un silicio e un imc leggermente migliore, ma che nella sostanza non cambierebbe nulla... Con am5 avresti prestazioni in MT simili e in game forse anche un pelino peggiori, e ci perderesti comunque tra rivendita e nuovo acquisto... Nel tuo caso ti conviene a mani basse aspettare Zen 5 o Arrow prima di pensare a un upgrade. Se devi assemblare da zero una build, sulla fascia alta il 7950x3d é forse l'opzione che meglio si presta un po' a tutti gli usi che vanno dalla produttività al game, e anche come prezzi siamo lì... Intel il grosso vantaggio del prezzo/prestazioni lo ha solo sulla fascia i5/i7 dato che sia Ryzen 5 che Ryzen 7 sono poco consistenti a sto giro... Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Quote:
![]() Nel senso, come detto sopra, non ci si aspettano grandi salti prestazionali tra 13900K e 14900K; e anche le differenze rispetto al 7950X non sono così epocali (a meno che tu non voglia fare il salto di piattaforma verso AM5 che sarà più longeva e supportata rispetto alla LGA 1700 giunta quasi al capolinea).
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
https://www-techradar-com.translate...._x_tr_pto=wapp
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-09-2023 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8013
|
Quote:
Visti i casini che leggo con expo, per ora non lo prendo seriamente in considerazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83413 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
AMD's Superfast 7800X3D CPU Down to $389: Real Deals
https://www.tomshardware.com/news/am...389-real-deals Penso che AMD si stia preparando all'uscita di Raptor Refresh. Comunque un 7800X3D a 389$ è competitivo pure con l'ultimo prezzo scontato del 5800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-09-2023 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83415 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83416 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Zitto zitto... io ho un 5900x (che mi largheggia) ed avevo deciso di saltare direttamente ad AM5, ma la scimmia è improvvisamente uscita dal letargo...
Quote:
Vorrei aspettare di vedere se i vari produttori sforneranno le revision 2 o nuovi modelli... ma per ora non si sente nessuna voce in proposito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Le DDR5 (come qualsiasi DDR) rispettano lo standard Jedec. XMP/EXPO altro non è che la versione overcloccata delle stesse... rispettando uno pseudo standard compatibile con XMP/EXPO. Per le mobo AM5 il discorso è diverso. Il produttore le garantisce sulla base delle CPU AM5 ed alle DDR5 in commercio. Una X670E commercializzata a settembre 2022 veniva garantita con le DDR5 allora disponibili e con la versione Agesa di allora. La stessa mobo, ora, riporta 7200+(OC), perchè in commercio ci sono DDR5 a 8000 che a settembre 2022 non esistevano. ![]() Il discorso (OC) riguarda l'MC della CPU, perchè viene considerato OC qualsiasi frequenza superiore allo standard jedec supportato dall'MC della CPU. E' naturale che l'MC di Zen5 aumenterà il supporto nativo alle DDR5, ed è probabile che sulle mobo AM5 avremo 2 tabelle di supporto DDR5 a seconda se con Zen4 o Zen5, e di qui la scritta OC a frequenze superiori. Ovviamente non c'è bisogno di evidenziare che per la mobo AM5 non esiste alcun limite di frequenza massima DDR5... se supporta una 8000+(OC), supporterà comunque nativamente (senza OC) se l'MC della CPU lo permette... quindi lo spettro che taluni pensavano che le mobo AM5 Zen4 non sarebbero state compatibili con Zen5 e DDR5 più spinte, non esiste.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-09-2023 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8453
|
Quote:
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83420 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Stavo vedendo le memorie ed ero orientato sulle Expo 5600 c30 a 1,25v (F5-5600J3036D16GX2-FX5) oppure le 6000 c32 1,35v (F5-6000J3238F16GX2-FX5).
Il prezzo è simile, cosa consigliate? Processore al 90% un 7700x Scheda madre ASUS TUF GAMING X670E-PLUS WIFI Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.