Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2023, 14:16   #81961
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
Buongiorno,

alla fine mi sono rassegnato al fatto che probabilmente abbia dei problemi il nuovo processore e domani mi arriva il processore nuovo visto che ho richiesto il reso.

qualcuno sa dirmi se posso installare il nuovo processore identico (nel senso che è sempre un 5700g) senza che il TPM mi blocchi il PC?

oppure basta disattivare il TPM da bios per evitare che il nuovo processore venga "rifiutato" dal pc.?

oppure, molto peggio, è per forza necessario formattare il PC e reinstallare di nuovo tutto da capo?

grazie mille
Dovevi disattivare il TPM e la cifratura da Win prima di togliere la vecchia CPU. continuerai ad avere problemi se non gestisci bene la combo hw-sw.

Se volevi toglierti il dubbio, ti bastava avviare una distibuzione linux live, usarla per un po' e vedere se la CPU ti dava problemi. E, scommetto, che non te li avrebbe dati.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 14:40   #81962
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Dovevi disattivare il TPM e la cifratura da Win prima di togliere la vecchia CPU. continuerai ad avere problemi se non gestisci bene la combo hw-sw.

Se volevi toglierti il dubbio, ti bastava avviare una distibuzione linux live, usarla per un po' e vedere se la CPU ti dava problemi. E, scommetto, che non te li avrebbe dati.
Io due anni fa sono passato da un Intel 5820k al 5900X utilizzando la stessa versione di windows che avevo con intel per oltre un anno senza problemi e senza perdere prestazioni
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 14:49   #81963
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Io due anni fa sono passato da un Intel 5820k al 5900X utilizzando la stessa versione di windows che avevo con intel per oltre un anno senza problemi e senza perdere prestazioni
Quindi? Probabilmente non cifravi il disco e non avevi forzato TPM da BIOS.
Puoi vedere lo stato, da win, usando tpm.msc.

Anche io non ho avuto problemi con 3600->3800->5950X, ma so bene come ho settato il BIOS e come non avere problemi. Se lui ha TPM pienamente attivo, allora il cambio di CPU equivale al cambio di chip TPM ed è normale che poi non riesca ad usare il pc.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 15:04   #81964
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Quindi? Probabilmente non cifravi il disco e non avevi forzato TPM da BIOS.
Puoi vedere lo stato, da win, usando tpm.msc.

Anche io non ho avuto problemi con 3600->3800->5950X, ma so bene come ho settato il BIOS e come non avere problemi. Se lui ha TPM pienamente attivo, allora il cambio di CPU equivale al cambio di chip TPM ed è normale che poi non riesca ad usare il pc.
Vorrei cambiare processore. Ho un asus TUF B-550 PLUS, ryzen 5 3600 readon 6800. Ho aggiornato il bios all'ultima versione SW 3002 02/23/2023. Lasciato tutto in default tranne le ram a 3200 e sam attivo. Ho instatto win 10 enterprise in UEFI da zero sull' ryzen 3600. Cosa devo fare dal BIOS per non riscontrare problemi? Sto leggendo che parecchie persone hanno avuto problemi col TPM. Se da window faccio quello che dici tu tpm.msc, mi appare l'opzione sulla quale posso fare un clear del TPM

Ultima modifica di CKY : 12-06-2023 alle 15:11.
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 15:06   #81965
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
io alla fine mi sa che aspetto un'altra occasione e prendo il 5800x usato su amazzonia... l'altro giorno era a 160 !!!

e faccio un passo avanti notevole dal mio 2600 e pace per la cache 3d ma costa ancora troppo.
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 15:08   #81966
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
io alla fine mi sa che aspetto un'altra occasione e prendo il 5800x usato su amazzonia... l'altro giorno era a 160 !!!

e faccio un passo avanti notevole dal mio 2600 e pace per la cache 3d ma costa ancora troppo.
Attivate le notifiche con camelcamelcamel. Io avrò risparmiato almeno 1000€ solo per gli obiettivi della fotocamera grazie al fatto che li ho presi al prezzo più basso disponibile venduti e spediti da amazon
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 15:12   #81967
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Attivate le notifiche con camelcamelcamel. Io avrò risparmiato almeno 1000€ solo per gli obiettivi della fotocamera grazie al fatto che li ho presi al prezzo più basso disponibile venduti e spediti da amazon
non sono mai riuscito a impostarlo e mi "salvo" con i canali telegram...
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 15:23   #81968
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27847
io personalmente quando presi la config in firma, avevo già in mente di aggiornare poi ai 5000 quando te li avrebbero tirati dietro, tanto per i miei usi un 5700x è già un'ottima soluzione.

AM5 al momento non mi interessa, la valuterò con la serie 9000 probabilmente
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 15:24   #81969
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Trovo un altro utilizzo per AM4, per fare pc potenti, economici e silenziosi, e con un potenziale utilizzo per anni e anni:
una mobo B550
un 5700G
16 o ancor meglio 32 GB di ram ora che te le tirano dietro

Ci fai un Htpc, e/o un office pc, un multiuso insomma,
potente, che fa a meno di costose (ormai anche quelle economiche costano) e energivore VGA, silenzioso, longevo, dove se riesci a riciclare un ali decente (un 350/400W va benissimo, e anche un ali poco potente fa risparmiare) e un case, con 500 euro ti togli il pensiero fino al 2034
600/650 case e ali compresi
in tal caso non ha proprio senso un case classico fatto per ospitare hw energivoro e aggiornabile, meglio un mini pc compatto e facilmente occultabile, trasportabile e dai consumi insignificanti, per esempio da news di ieri:
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ml_117516.html

piu' moderno del 5700G, zen3+, ddr5, usb4, pcie4, 12cu rdna2(per game leggero meglio anche della steam-deck) e ti costa pure meno
ma se ne trovano di tutti i tipi, piu' economici per uso office, htpc, internet puoi optare su alder-lake N, oppure qualche mini pc basato su vecchie(ma non troppo) cpu/apu in saldo
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 15:35   #81970
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Quelli sono da buttare, ti faccio un esempio:
Te ne ho indicato 1, ma sotto si vedono meglio. Sono tutti parti di die incompleti.
mi sono sempre chiesto perchè rotondi i wafer e non quadrati?
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 15:45   #81971
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
mi sono sempre chiesto perchè rotondi i wafer e non quadrati?
Perché vengono prodotti tagliando una gigante stallattite di silicio

Per produrre questa stallattite di silicio puro viene fatta ruotare una base sulla quale "cresce" il silicio all'interno di una vasca. Man mano viene estratta la base e, un po' alla volta, esce fuori questo enorme cilindrone di silicio.

Il ciclindro viene poi affettato ed ecco i wafer

EDIT: Ecco il cilindrotto prima che venga affettato: https://youtu.be/O2jrjiRe8cE?t=30

Ultima modifica di WarSide : 12-06-2023 alle 15:49.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 15:46   #81972
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E pagandola pure di più di 2 anni prima.

Se a te basta ed avanza il 5950X per il tuo utilizzo, mi pare ovvio che tu (come qualsiasi altro) non spenderà soldi per AM5.

Per quello che ho sottolineato... se tu non avessi AM4 e 5950X, sei sicuro che compreresti (nuovo) AM4+5950X al posto di AM5 +7950X per risparmiare 100€? Nelle conversioni video il 7950X va il +40% rispetto al 5950X... difficile non notarlo. Mom, non è offensivo... nel senso che se fai conversione video e prima avevi un X8 e hai upgradato al 5950X, ovvio che ne sei super-soddisfatto, ma che non noteresti la differenza in MT tra un 5950X ed un 7950X... suvvia.
Ti ho sottolineato in rosso.. suvvia.. 100 euro di differenza? postami mb+cpu+ram am4 basato su 5950x vs mb+cpu+ram am5 base 7950x, non devi sforare i 100 euro mi raccomando Paolo ti do un piccolo aiuto per i calcoli.. il 5950x nuovo viene 400€.. il 7950x viene 547€.. sei gia fuori o faccio male io i conti?
Forse devi capire una cosa.. che la gente non prende l'ultima uscita ma ciò che gli pare e piace.. io non capisco quelli che hanno un sistema am4 e passano ad am5 adesso e sottolineo ADESSO, per avere uno sputo di performance in più quando si può aspettare benissimo la serie 8xxx o 9xxx senza fretta.. Forse e dico forse, per farsi un pc nuovo da zero e dovendo scegliere, sceglierei am5 ma la differenza di prezzo deve esser la minima possibile e non i fantomatici 100 euro che hai emanato.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil

Ultima modifica di Asgard2022 : 12-06-2023 alle 15:53.
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 16:19   #81973
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
in tal caso non ha proprio senso un case classico fatto per ospitare hw energivoro e aggiornabile, meglio un mini pc compatto e facilmente occultabile, trasportabile e dai consumi insignificanti, per esempio da news di ieri:
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ml_117516.html



piu' moderno del 5700G, zen3+, ddr5, usb4, pcie4, 12cu rdna2(per game leggero meglio anche della steam-deck) e ti costa pure meno
ma se ne trovano di tutti i tipi, piu' economici per uso office, htpc, internet puoi optare su alder-lake N, oppure qualche mini pc basato su vecchie(ma non troppo) cpu/apu in saldo
Non ho mai avuto problemi di spazio, e un PC classico, per come la vedo io, mi permette di riciclare componenti altrimenti impossibili.
Domani cambiassero le mie esigenze sarei ancora in tempo a comprare un 5950 o un 58003xd e una VGA se avessi necessità di gioco o produttività, cosa impossibile con un miniPC: insomma, personalmente (che non pretendo essere l'esigenza di tutti) la modularità, espandibilità e upgrade che mi permette un pc classico non lo baratterei mai per spazio del quale, per mia fortuna, non ho bisogno.
Inoltre il calore generato da una scatoletta come quella, e ne ho viste molte, non permette mai di avere un sistema silenzioso sotto stress, mentre un buon ali e un buon dissi, un case ben areato, con un leggero udervolt permettono di fare un PC praticamente inudibile.
Della trsportabilità frega assolutamente meno di zero, altrimenti mi prenderei un laptop

IMHO....

Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
mi sono sempre chiesto perchè rotondi i wafer e non quadrati?


ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 17:07   #81974
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Dovevi disattivare il TPM e la cifratura da Win prima di togliere la vecchia CPU. continuerai ad avere problemi se non gestisci bene la combo hw-sw.

Se volevi toglierti il dubbio, ti bastava avviare una distibuzione linux live, usarla per un po' e vedere se la CPU ti dava problemi. E, scommetto, che non te li avrebbe dati.
Scusa se lo chiedo (tanto prima o poi mi tornerà utile), ma disattivando il TPM non è che Windows scazza? E da dove si fa ‘sta cosa (anche quella della cifratura) da Windows? Ho sempre pensato che si facesse tutto da BIOS…

Grazie!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 17:09   #81975
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Quindi? Probabilmente non cifravi il disco e non avevi forzato TPM da BIOS.
Puoi vedere lo stato, da win, usando tpm.msc.

Anche io non ho avuto problemi con 3600->3800->5950X, ma so bene come ho settato il BIOS e come non avere problemi. Se lui ha TPM pienamente attivo, allora il cambio di CPU equivale al cambio di chip TPM ed è normale che poi non riesca ad usare il pc.
Se serve ti faccio uno screen se vai a fiducia :

Produttore AMD versione 3.87.0.5 versione specifiche 2.0

Se non sbaglio c'è la questione di windows con GPT e secure boot deve essere su enabled
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 17:09   #81976
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Scusa se lo chiedo (tanto prima o poi mi tornerà utile), ma disattivando il TPM non è che Windows scazza? E da dove si fa ‘sta cosa (anche quella della cifratura) da Windows? Ho sempre pensato che si facesse tutto da BIOS…

Grazie!
Come ho scritto in precedenza, c'è il servizio tpm.msc https://learn.microsoft.com/en-us/wi...hip-of-the-tpm
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 18:07   #81977
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Perché vengono prodotti tagliando una gigante stallattite di silicio

Per produrre questa stallattite di silicio puro viene fatta ruotare una base sulla quale "cresce" il silicio all'interno di una vasca. Man mano viene estratta la base e, un po' alla volta, esce fuori questo enorme cilindrone di silicio.

Il ciclindro viene poi affettato ed ecco i wafer

EDIT: Ecco il cilindrotto prima che venga affettato: https://youtu.be/O2jrjiRe8cE?t=30
una volta la chiamavano carota
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 18:40   #81978
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
una volta la chiamavano carota
Non ho mai sentito l'espressione "silicon carrot" o simili... veniva usato in italia come termine?

Comunque, dato il processo di produzione, a me vien più da pensare ad una stallattite... anche se il silicio è a bagno e non gocciola dal soffitto sulla base
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 23:19   #81979
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Raga vado tranquillo con 7950x3d e Asus x670e Extreme?
I vari problemini noti sono stati risolti?
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 07:33   #81980
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Raga vado tranquillo con 7950x3d e Asus x670e Extreme?
I vari problemini noti sono stati risolti?
Personalmente ho il 7950x3d e una gigabyte b650. Non userei una asus visto quello che è successo. Con la gigabyte mi trovo bene. Asus è maestra nel mettere bachi nei bios.
Problemini mica tanto, a meno che consideri problemino il fatto che saltavano la cpu e il socket.
Personalmente nn lo considero un problemino

Ultima modifica di Randa71 : 13-06-2023 alle 07:39.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v