MINISFORUM svela Mercury EM680: Ryzen 7 top di gamma in uno chassis da 250 ml

MINISFORUM svela Mercury EM680: Ryzen 7 top di gamma in uno chassis da 250 ml

MINISFORUM ha presentato un nuovo ultra Mini PC della serie Mercury con processore AMD Ryzen 7 6800U. Il computer è già disponibile sul sito del produttore con prezzi a partire da 469 euro per la versione da 16 GB di RAM e 512 GB di SSD.

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Sistemi
MINISFORUMAMDRyzen
 

A precedere l'arrivo del nuovo Mercury con Ryzen 7 7840U annunciato insieme ai nuovi Venus, MINISFORUM ha rilasciato sul mercato un nuovo modello con chassis da un quarto di litro: Mercury EM680. Il nuovo ultra Mini PC ospita al suo interno una APU AMD Ryzen 6800U, top di gamma della precedente generazione.

Il processore di AMD si fregia di ben 8 core e 16 thread con una frequenza massima di 4,7 GHz, utilizzato soprattutto per gli ultrabook. Tuttavia, a distinguere la soluzione di MINISFORUM è il sistema di raffreddamento. Il piccolo computer sfrutta il sistema "Cold Wave 2.0" dell'azienda che adotta il metallo liquido per collegare il dissipatore attivo al die dell'APU.

D'altronde, il Ryzen 7 6800U si è rivelato più volte una "testa calda" e sarà interessante capire se la soluzione adottata da MINISFORUM sia capace di gestire le temperature sia dei core CPU che di quelli GPU. Si perché, trattandosi di una APU, il chip di AMD integra una GPU Radeon 680M basata su architettura RDNA 2 con 12 CU (Compute Unit) a una frequenza massima di 2200 MHz.

Per quanto riguarda la memoria RAM, gli acquirenti saranno chiamati a scegliere tra 16 o 32 GB LPDDR5-6400. Una scelta che farà storcere il naso agli appassionati DIY, ma quasi obbligata considerando le dimensioni del computer. In compenso, sarà possibile espandere lo spazio di archiviazione attraverso un SSD M.2 2230, formato che sta acquisendo un'adozione crescente, e quindi maggiore attenzione da parte dei produttori, grazie a dispositivi come ROG Ally o Steam Deck.

Nonostante la compattezza del dispositivo, MINISFORUM offre una connettività piuttosto completa capace di soddisfare anche le esigenze dei professionisti. Il PC dispone di tre uscite per monitor fino a 4K 60 Hz, due porte USB Type-A, due USB 4 Type-C e include un alimentatore GaN da 65 W. Aspetto interessante, è che gli utenti potranno scegliere come alimentare il computer: o attraverso la porta DC dedicata o attraverso una delle due porte USB 4 grazie al supporto al PD (Power Delivery) che fornisce la funzionalità "One-Cable Connection".

Il MINISFORUM EM680 è già disponibile sul sito del produttore al prezzo di 469 euro per la versione 16 / 512 GB, 519 euro per quella 32 / 512 GB e 569 euro per il top di gamma con 32 GB di memoria RAM e SSD da 1 TB.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]09 Giugno 2023, 22:54 #1
La versione con integrata la RTX4090 Titan ADA è pure più Piccina !
ghiltanas10 Giugno 2023, 09:54 #2
Questi mini pc stanno diventando molto interessanti, peccato non abbiano rilasciato con i ryzen 7000u
joe4th11 Giugno 2023, 00:55 #3
Checcarino... :-)

Questo è proprio un micropc.

Si sta tutti aspettando la versione con il 7940HS, annunciata per luglio.

Anche altri produttori ne hanno in programma una. Per esempio GMKTec ne hanno annunciata anche loro una.
joe4th11 Giugno 2023, 01:04 #4
La differenza tra la versione con 1TB di SSD e 512GB è di 50E. Quella senza hard disk costa 100E meno. Un hard disk 2230 da 1TB, di marche piu' o meno note, li sto vedendo ora (per esempio Sabrent, Kioxa) partono da 130-140E...

joe4th11 Giugno 2023, 01:15 #5
Potrebbero farne una versione dockable, cosi la porti casa-ufficio, stacchi senza staccare ogni volta cavetti USB, HDMI, etc. Considerando che il 7840U lo danno equivalente a in 12900, dev'essere gia' molto piu' potente di molti desktop da ufficio...
andbad12 Giugno 2023, 10:39 #6
Originariamente inviato da: joe4th
Potrebbero farne una versione dockable, cosi la porti casa-ufficio, stacchi senza staccare ogni volta cavetti USB, HDMI, etc. Considerando che il 7840U lo danno equivalente a in 12900, dev'essere gia' molto piu' potente di molti desktop da ufficio...

Sono diversi anni che mi sono convertito dal portatile ad un NUC (prima una serie 5, ora ho una 8). Prestazioni paragonabili, ingombro decisamente ridotto. ho dovuto investire qualcosa all'inizio (due monitor e due tastiere, il mouse lo porto avanti e indietro), ma noto solo vantaggi.

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^