|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#80861 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Dalle poche informazioni che ci sono per ora il problema ce l'ha ASUS...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#80862 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
|
Ah non di Asus quindi ? Scusa pensavo fosse Asus, correggo allora con Asus.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#80863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
![]() Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80864 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
Quindi come componentistica meglio asrock gigabyte e msi a sto punto vero?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power |
![]() |
![]() |
![]() |
#80865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
|
Quote:
Asus la più ricca di feature ma statisticamente meno stabile di gigabyte, che bada più all'osso e lo fa meglio. Asrock piena di bug qua e la. MSI buona ma spesso problemi lato firmware/BIOS.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
Quote:
Si perchè come scheda madre appunto stavo vedendo la master e la xtreme e la msi ace come alternativa @Gigibian
__________________
linux is the power and open source is the key to the power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80867 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 806
|
dove lo hai letto? .. io ho 7950x3d e x670 hero crosshair bios ultimo ... 52 gradi normale... sotto sforzo va oltre i 60... dissipatore aio kraken z73
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro - PnP - |
![]() |
![]() |
![]() |
#80868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
Quote:
Metteresti screen di hw info con frequenze e temperature durante il test... Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80870 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Asrock ha aggiornato la lista delle cpu supportate dalle a620 post rialscio:
A620M-HDV/M.2 -->max 65w zen4 A620M-HDV/M.2+ --> max 120 zen4 A620M Pro RS --> max 170 zen4 ma "CPU performance may be limited due to power phase design" Le altre a620 di produttori diversi non hanno questi limiti, a meno che non siate alla ricerca dell'ultimo euro meglio puntare su altro. Ci sono già prove dove su loop di 10min di Cb le performance calano tantissimo a causa dei limiti della vrm
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
![]() |
![]() |
![]() |
#80871 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
|
mentre un 4 core nel 2017 andava bene? XD
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#80872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
|
Quote:
mi si è rotta un unica mb: una gigabyte top di gamma dedicata al overclock estremo che io per altro usavo per un overclock minimo, presa pensando che componenti sovradimensionati avrebbero garantito un affidabilità superiore... per il resto sempre asus e zero problemi per questo caso specifico credo abbiano fatto l'errore di non rendere subito disponibile un bios con l'ultimo AGESA (che probabilmente è necessario per i x3D) era disponibile solo un bios beta... ora (almeno per il mio modello) tutti i vecchi bios sono scomparsi dal sito e sono disponibili solo una nuova versione .9 con il nuovo agesa e quello beta .10 (l'ultimo bios prima era .8) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80873 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
|
Quote:
Non c'è niente da fare, AMD proprio non ce la fa a non fare casini con la serie 7000
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Più che altro si conferma che buona parte del costo in più della piattaforma è proprio dovuto dai vrm, se un modello a620 deve garantire la compatibilità piena il prezzo si avvicina a quello di una b650
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
Quote:
comunque vedremo sicuramente delle comparative delle a620, ma mentre ai tempi di am4 e a320 i produttori di mobo non credevano in amd e quindi avevano interesse ad aumentare le vendite anche verso il basso, adesso stanno selvaggiamente segmentando le schede a prezzi assurdi (e anche qui vale sia per amd che intel).
__________________
Profilo Steam Ultima modifica di Windtears : 24-04-2023 alle 08:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13968
|
Quote:
In teoria già la B650 liscia doveva essere l'opzione economica e accessibile al pari delle B760 di Intel. I chipset A sono entry level, non so che aspettative si possano avere francamente...Non penso che nella passata gen si abbinava un 5900/5950x su una A320, per lo più sono soluzioni comparabili alle mobo OEM che spesso hanno proprio il PL limitato sui 65w. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 24-04-2023 alle 08:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80877 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80878 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13968
|
Ma anche MSI, ultimamente ho letto che con un aggiornamento del bios e il software di OC della mobo, per qualche strano bug si sono disattivate le protezioni sulle tensioni e di OC del 5800x3d, e in alcuni casi cpu cotte con tanto di bozzo.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#80879 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
|
Quote:
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80880 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
|
lo fanno tutte con il microcode attuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.