Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2023, 22:42   #80081
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Ragazzi ecco qui una piccola comparazione di test in gaming home made,2014 vs 2023.
Nei giochi privi di benchmark ho cercato di simulare il più possibile la stessa scena,in battlefield 5 e 2042 ho fatto lo stesso percorso nelle medesime mappe,stessa cosa ho fatto con hogwarts e cyberpunk,purtroppo su cyberpunk non mi ricordavo ci fosse il benchmark
Il primo fine settimana utile monterò un video da mettere su youtube con le varie scene dei test,buona visione...

Call of duty modern warfare 2


Red dead redemption 2




__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D

Ultima modifica di Oirasor_84 : 19-03-2023 alle 23:06.
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 09:22   #80082
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
più che la media sono gli FPS minimi a far paura ed è giusto così.
In un'esperienza videoludica è molto più importante la costanza di rendimento che tutto il resto
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 10:21   #80083
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
Signori, ho trovato la quadra per ora. Un pò di test e penso di poter limare ancora qualcosa lato ram e IF.. A voi le conclusioni (per quanto mi riguarda AM5 può aspettare o addirittura essere saltato); farò il passaggio al 5800x3d quando cambierò monitor e vga, ossia ancora un paio di anni almeno.
Così il sistema ne ha da vendere di potenza ed è ben bilanciato in tutti i suoi componenti.
Complimenti per il lavoro ed il risultato.

Tieni in considerazione che lato DDR, una volta che passi a proci con L3 3D, il settaggio spinto e l'acquisto di DDR performanti ha importanza pressochè zero.

Per il discorso passaggio AM5, è ovvio. E' come per uno il cui utilizzo è l'MT e gli bastano le prestazioni di un 5800X e su AM4 può ancora upgradare al 5900X/5950X, che vuoi che gli frega di Zen4 e 7950X?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 10:30   #80084
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Primo laptop da gioco basato su Zen4 già disponibile da OGGI in India, tramite Acer.

Quote:
Nitro 5 con grafica NVIDIA. Questo laptop da gioco da 15,6 pollici è dotato di un display 1080p abbinato alla GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX 3050 con 4 GB di memoria video a un prezzo iniziale di Rs 79.990. Queste macchine saranno disponibili a partire da oggi tramite negozi esclusivi Acer, Acer E-store e Flipkart.

Quando si tratta di CPU, l'edizione 2023 dell'Acer Nitro 5 è disponibile in due varianti. Gli utenti possono optare per la CPU AMD Ryzen 5 7535HS o per la CPU AMD Ryzen 7 7735HS. Con entrambe le opzioni, gli utenti possono ottenere fino a 8 core e 16 thread con una velocità di clock massima di 4,55 GHz. E questi processori abilitano anche tecnologie come la corsia di memoria PCIe Gen5 e il supporto RAM DDR5 insieme a AMD EXPO che consente l'overclock della CPU one-touch.
79.990 Rs = 906€ (non ho idea IVA e simili, ma pur sempre 906€).

https://indianexpress-com.translate....t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 10:37   #80085
--AleX--
Senior Member
 
L'Avatar di --AleX--
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 450
Dopo tanti anni di team blu, sto per passare in squadra rossa.
In settimana aggiorno la macchina in firma con B650e-i, 32GB 6000 ed un 7600 liscio.
Cose da sapere? Robe principali da tunare? Grazie!
__________________
Case Lian Li A3 PSU Cooler Master V850 SFX MB ROG Strix B650E-I CPU Ryzen 7 9800X3D Cooler Thermalright Phantom Spirit 120 SE RAM 32 Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 Mhz CL30 GPU Zotac RTX 4070 Ti Trinity SSD Kingston KC3000 2 Tb + Samsung 980 Pro 2 Tb Monitor Acer Nitro XV340CK

Ho concluso positivamente affari con: pitolfo, numbhead, BOYACHIMOLLA, bruciato
--AleX-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 10:46   #80086
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ne_115085.html

Articolo che riporta quanto postato da me addietro, purtroppo con in errore generico.

Quote:
Intel è passata a un'architettura ibrida da due generazioni con Alder Lake e Raptor Lake, progetti che prevedono al loro interno core basati su due architetture diverse. La casa di Santa Clara non solo non ha intenzione di tornare indietro, ma presto o tardi sarà seguita su quella strada anche da AMD
.

Non rende fede... è come confrontare il passaggio al "pulito" di una vettura, da una parte sostituendo in toto la vettura con una completamente elettrica (Intel) e dall'altra aggiungere l'alimentazione a metano su una vettura esistente.

Intel associa 2 core con architetture differenti, abbisogna di uno scheduler specifico, necessita di un R&D di sviluppo ben più complesso (e costoso)... AMD ottiene invece il core efficiente semplicemente modificando/impostando il core prestazionale attuale... R&D limitato, stesso scheduler (basta vedere Zen4X3D vs Zen4/Zen4X sulla preferenza del chiplet, bastato aggiornare l'Agesa, NULLA rispetto agli interventi dello scheduler su Windows 11 per Alder).

Io direi che Intel passerà alla concezione ibrido AMD abbandonando la SUA concezione di ibrido monolitica, giusto quando avrà disponibilità di più nanometrie silicio e passaggio all'MCM.
Basta solo pensare cosa potrà fare AMD con l'MCM, inglobando sullo stresso package una parte a 5nm (Zen4/Zen4D) e l'altra a 3nm (Zen5), ottenendo oltre all'efficienza anche costi produzione più bassi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-03-2023 alle 10:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 10:58   #80087
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Impressionante!!!

12 Core AMD Ryzen 9 7845HX as Fast as 24 Core Intel i9-13980HX at Lower Power Consumption

Il confronto a pari consumo è impressionante, c'è ben poco da dire, metà consumo = ~pari prestazioni, altro che -10% di efficienza... e Intel ibrido vs AMD silicio. Certo che ipotizzando AMD con soluzioni ibride ancora più efficienti, dove arriverebbe?



https://www.hardwaretimes.com/12-cor...umption-rumor/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-03-2023 alle 11:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 16:40   #80088
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ma perché fate le foto con il telefonino allo schermo invece di fare un print screen?!?
Siamo su Hwupgrade, mica su un gruppo Facebook di cucina
Ah non lo sapevo, ora modifico così non da più fastidio e non pare di essere su di un gruppo di cucina.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 17:11   #80089
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Buonasera ragazzi, su questo thread viene trattato anche l'argomento ryzen 7000 series oppure per la serie 7000 viene trattata su un altro thread? Se si, quale?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 18:12   #80090
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
più che la media sono gli FPS minimi a far paura ed è giusto così.

In un'esperienza videoludica è molto più importante la costanza di rendimento che tutto il resto
Esatto, ovviamente è tutto più accentuato perché comparato con una cpu di 9 anni fa', comunque in gaming adesso tutta un 'altra cosa, finalmente la 6900 va come deve e nei multiplayer c'è un salto di prestazioni clamoroso com'è giusto che sia.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 20:50   #80091
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Esatto, ovviamente è tutto più accentuato perché comparato con una cpu di 9 anni fa', comunque in gaming adesso tutta un 'altra cosa, finalmente la 6900 va come deve e nei multiplayer c'è un salto di prestazioni clamoroso com'è giusto che sia.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
con sto popò di spesa che hai fatto, ci mancherebbe !
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 23:29   #80092
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Impressionante!!!

12 Core AMD Ryzen 9 7845HX as Fast as 24 Core Intel i9-13980HX at Lower Power Consumption

Il confronto a pari consumo è impressionante, c'è ben poco da dire, metà consumo = ~pari prestazioni, altro che -10% di efficienza... e Intel ibrido vs AMD silicio. Certo che ipotizzando AMD con soluzioni ibride ancora più efficienti, dove arriverebbe?



https://www.hardwaretimes.com/12-cor...umption-rumor/
Guardando questa tabella e confrontando i risultati (con il ? che siano veri, preciso)



Mostrerebbe la bontà del PP Intel su Intel7, perchè confrontato vs 5nm TSMC, a 115W la curva silicio perderebbe solamente lo 0,64%.
Il problema è che il 5nm TSMC (più Zen4) parte a 45W con un'efficienza superiore del 26%, per arrivare ai 65W dove ottiene la sua massima efficienza vs Intel con +33,17% di performances a parità di consumo.

P.S.
Ovviamente è un calcolo alla buona, in quanto stiamo confrontando un X12/24TH vs un X24 Intel, e in via teorica avere più core dovrebbe aumentare l'efficienza finale, quindi si presume che il top X16 mobile AMD risulti ancor più efficiente rispetto all'X12 sempre AMD almeno fino ai 115W.
In ogni caso dimostra il perchè AMD abbia scelto 65W per la linea efficienza di Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-03-2023 alle 23:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 23:55   #80093
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Cosa sappiamo di Zen5?

https://www-gearrice-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc

E' importante, perchè il refresh di Raptor dovrebbe arrivare in commercio verso fine 2023 (ed Intel riporta un incremento in FPS da potersi confrontare con Zen4X3D ed un incremento MT da superare Zen 7000), e Zen5 anticipato ai primi del 2024 (attenzione, sembra che Zen5 sia previsto in versione 4nm, 3D ed infine 3nm).

Quote:
La roadmap ufficiale di AMD ci dice che vedremo tre prodotti derivati ​​dall'architettura e la strategia di lancio sarà la stessa dell'architettura attuale. Da un lato, la versione standard che ci arriverà sotto il nodo 4nm di TSMC, poi la versione con V-Cache e infine la versione densa dell'architettura che ci arriverà sotto il nodo 3nm di TSMC.
Bisogna partire dal fatto che il nodo N4 di TSMC è una variante del nodo a 5 nm utilizzato oggi da Zen 4, il che non significa che ci siano pochi cambiamenti da una generazione all'altra. In realtà, tutto fa parte della strategia che Lisa Su porta avanti da anni. Ad esempio, Zen 2 era una versione migliorata di Zen, ma con un nuovo nodo di produzione. Zen 3 è stato il salto di architettura sotto il nodo N7 e Zen 4 la sua versione raffinata. Quindi in Zen 5 dovremmo aspettarci un altro salto importante in termini di architettura.
https://www-notebookcheck-net.transl...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
Un'altra fonte ha detto a Tom che RPL-R potrebbe essere in grado di confrontarsi con le CPU Ryzen 7000. Tuttavia, la fonte ha suggerito che la situazione potrebbe svolgersi in modo simile a Comet Lake di decima generazione vs AMD Zen 2, dove il primo era competitivo con le offerte di AMD solo per essere sconfitto dalle CPU Zen 3 poco dopo . La stessa fonte ha anche condiviso che AMD Zen 5 uscirà prima di Arrow Lake (ARL-S), che è previsto per H2 2024.
In altre parole, se ARL-S è effettivamente H2 2024 e RPL-R è programmato per Q3/Q4 2023, Intel potrebbe essere competitiva con AMD solo per pochi mesi prima del lancio di Zen 5. Come aggiornamento, l'AMD Zen 5 si dice che goda di un aumento dell'IPC fino al 30% oltre ad altri miglioramenti dell'architettura.
Infine, MLID riporta anche che RPL-R potrebbe presentare "prestazioni MT notevolmente migliori" se Intel può trarre vantaggio da migliori binning, DLVR, ecc. Digital Linear Voltage Regulator (DLVR) è una tecnologia Intel che, secondo quanto riferito, ha il potenziale per ridurre il consumo energetico fino al 25%. Sebbene la tecnologia fosse presente sulle CPU Raptor Lake pre-rilascio, Intel l' ha disabilitata sull'hardware al dettaglio. Secondo MLID, se DLVR si fa strada in RPL-R, potrebbe dare a Intel un margine di potenza tanto necessario per spingere ulteriormente le prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 08:38   #80094
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Impressionante!!!

12 Core AMD Ryzen 9 7845HX as Fast as 24 Core Intel i9-13980HX at Lower Power Consumption

Il confronto a pari consumo è impressionante, c'è ben poco da dire, metà consumo = ~pari prestazioni, altro che -10% di efficienza... e Intel ibrido vs AMD silicio. Certo che ipotizzando AMD con soluzioni ibride ancora più efficienti, dove arriverebbe?



https://www.hardwaretimes.com/12-cor...umption-rumor/
Siamo sicuri che il 13980hx sia il top? magari boh c'è il 13990hxz+, oppure un 13985zxxh

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cosa sappiamo di Zen5?

https://www-gearrice-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc

E' importante, perchè il refresh di Raptor dovrebbe arrivare in commercio verso fine 2023 (ed Intel riporta un incremento in FPS da potersi confrontare con Zen4X3D ed un incremento MT da superare Zen 7000), e Zen5 anticipato ai primi del 2024 (attenzione, sembra che Zen5 sia previsto in versione 4nm, 3D ed infine 3nm).



https://www-notebookcheck-net.transl...t&_x_tr_pto=sc
Insomma fanno il refresh per competere con i 70003d? a sto giro qualcuno andrà a fuoco
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 09:57   #80095
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
edit

Ultima modifica di The Snap! : 21-03-2023 alle 09:59.
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 17:53   #80096
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
...Insomma fanno il refresh per competere con i 70003d? a sto giro qualcuno andrà a fuoco
Realizzare un refresh si da' per scontato un aumento prestazionale, altrimenti non lo fai.
(diverso dal passato quando Intel faceva un refresh con salto nodo con il solo compito di obbligo cambio mobo e cambiare l'etichetta al procio).

Onestamente... mi pare che la differenza prestazionale in FPS tra un 13900KS ed un 7950X3D sia attorno al 3,5%, non è un valore che di suo sarebbe irraggiungibile. Al limite dipende come
Se lo ottieni con 350W vs 120W dei Zen4X3D, se con il modello top costoso anzichè con un 7800X3D da meno di 500€, e poi forse ottenuto con DDR5 10.000... la sostanza sarebbe "io l'ho più lungo" ma vendite zero. Ci sarà da divertirsi comunque... perchè probabilmente si passerà dal +20% di Zen4X3D che è inutile perchè tanto non si sfrutta, al forse +21% di Raptor2 che sarà indispensabile per un sistema duraturo (magari con un Zen5X3D più performante e a 70W).

Ma veramente quello che "puzza", è che siamo arrivati alla prima scadenza di Pat, Intel4/Meteor 2023, e non c'è nè Intel4 e nè Meteor, e al suo posto un refresh di Raptor SEMPRE su Intel7 (ed io questo l'avevo già nasato 1 anno fa... perchè la road-map Intel server mostrava SEMPRE Intel7 fino al 2024 compreso e quindi 2025).
Tutti liberissimi di pensare quello che si vuole... ma Pat se mi dice 2023 Meteor/Intel4, aggiungendo che tutto va BENISSIMO e siamo in anticipo con i tempi, e Intel4/Meteor di colpo sparisce... e ricominciano le solite promesse di architetture e nanometrie galattiche.
Teniamo presente che già dalla fase disponibilità nanometria per produzione a rischio, ci vuole non meno di 1 anno (e deve andare tutto bvenissimo senza alcun intoppo) per andare in produzione in volumi commerciale. Quindi se OGGI fosse disponibile la nanometria X, questa arriverebbe sul mercato non prima di aprile 2024. E per il 2024 Intel riporta ben 2 nanometrie e 2 architetture... sim sala bin et voilà, ma non funziona così.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-03-2023 alle 18:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 19:57   #80097
MarioMas
Senior Member
 
L'Avatar di MarioMas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Provincia Napoli
Messaggi: 1218
buonasera poiche' a breve dovrei sostituire la cpu sto valutando se usare o meno il dissipatore stock perche' essendo un mini atx mi occupa meno spazio di quello non stock ovviamente... anche se da come ho capito da molte recensioni il wraith stealth fa salire le temperature di molto rispetto ad una dissipazione ad aria non stock, io comunque ho gia' un dissipatore ad aria non stock che monto sull'attuale cpu quindi non devo acquistarlo, il procio che montero' sara' un 5600 liscio ,grazie per l'attenzione
__________________



PC1 AMD Ryzen 7 5700X3D - Thermalright BA120ARG- Gigabyte B550 Aorus Elite V2 - Corsair Vengeance RGB RT 32GB (2x16GB) DDR4 3600MHz - SSD WD BLU sn580 1Tb (drive O.S.) +SSD WD BLU sn570 1Tb(storage) + MSI SPatium s270 500Gb-ATI Pulse RX6700XT -monitor Acer Nitro ED320QRS 31.5 full HD- Ali MSI MAG A750BN-ASUS Xonar U7 7.1, S.O. WINDOWS 10 Pro x64, UPS EPYC NYTRO

Ultima modifica di MarioMas : 21-03-2023 alle 19:59.
MarioMas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 20:06   #80098
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24304
Quote:
Originariamente inviato da MarioMas Guarda i messaggi
buonasera poiche' a breve dovrei sostituire la cpu sto valutando se usare o meno il dissipatore stock perche' essendo un mini atx mi occupa meno spazio di quello non stock ovviamente... anche se da come ho capito da molte recensioni il wraith stealth fa salire le temperature di molto rispetto ad una dissipazione ad aria non stock, io comunque ho gia' un dissipatore ad aria non stock che monto sull'attuale cpu quindi non devo acquistarlo, il procio che montero' sara' un 5600 liscio ,grazie per l'attenzione
In generale i dissipatori in dotazione vanno bene e tengono a bada le temperature delle cpu sui quelli vengono offerti in bundle. Ovviamente ogni case e airflow è differente e si può comportare meglio o peggio in base alla configurazione che hai nel case. Il 5600 comunque non è troppo esigente in termini di dissipazione, quindi non lo farei problemi

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 23:37   #80099
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Ragazzi un simpatico utente del forum mi ha messo la pulce del Ryzen... stavo andando di Intel rodato... poi ho visto i bench su A.T... uff

Qualcuno di voi li ha provati in ambiente Linux/PROXMOX/KVM e DGPU?
Cosiddetto VFIO/IOMMU.

2a cosa... secondo voi quanti week ci vorranno perché il 7950X3D sia disponibile a prezzi normali?

Grazie
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 00:20   #80100
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Ragazzi un simpatico utente del forum mi ha messo la pulce del Ryzen... stavo andando di Intel rodato... poi ho visto i bench su A.T... uff

Qualcuno di voi li ha provati in ambiente Linux/PROXMOX/KVM e DGPU?
Cosiddetto VFIO/IOMMU.

2a cosa... secondo voi quanti week ci vorranno perché il 7950X3D sia disponibile a prezzi normali?

Grazie
Per la 2a... con il mercato generale in recessione, non c'è motivo di fare una guerra di prezzi, questo vale sia per AMD che per Intel, ambedue cercano di capitalizzare al massimo la singola vendita.

Se il mercato riparte, potremmo vedere una guerra di prezzi... il che non vuole dire che sicuramente Zen4X3D calerà... dipende dal volume... calare di prezzo ha senso solamente quando il prezzo X - lo sconto * >volume è superiore (e manco di poco, perchè alla pari ci si rimette, i proci sono in garanzia e le sostituzioni costano) rispetto al prezzo Y * <volume.

Tieni presente che come offerta di mercato, un 7800X3D costerà meno di un 13900K/KS, costerà meno la dissipazione (Zen4X3D è 120W), costerà meno di DDR5 (su AMD il max è DDR5 6000... su Intel si parla già di DDR5 8000 per ottenere il massimo), penso che qualsiasi mobo AM5, anche le prox A650, supporterà Zen4X3D... sicuramente costeranno meno di una Z790 per 13900K/KS... quindi se già un sistema AM5 + Zen4X3D sarà competitivo in prezzo/prestazioni FPS vs Intel, non credo sia la condizione ideale per forzare AMD ad abbassare i listini. Quello che potrebbe calare per me è il 7800X3D, se AMD avrà intenzione di fare la guerra alla fascia media Intel in prezzo/FPS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-03-2023 alle 00:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v