|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#80081 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
Ragazzi ecco qui una piccola comparazione di test in gaming home made,2014 vs 2023.
Nei giochi privi di benchmark ho cercato di simulare il più possibile la stessa scena,in battlefield 5 e 2042 ho fatto lo stesso percorso nelle medesime mappe,stessa cosa ho fatto con hogwarts e cyberpunk,purtroppo su cyberpunk non mi ricordavo ci fosse il benchmark ![]() Il primo fine settimana utile monterò un video da mettere su youtube con le varie scene dei test,buona visione... Call of duty modern warfare 2 ![]() Red dead redemption 2 ![]() ![]() ![]()
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D Ultima modifica di Oirasor_84 : 19-03-2023 alle 23:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80082 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
|
più che la media sono gli FPS minimi a far paura ed è giusto così.
In un'esperienza videoludica è molto più importante la costanza di rendimento che tutto il resto
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Tieni in considerazione che lato DDR, una volta che passi a proci con L3 3D, il settaggio spinto e l'acquisto di DDR performanti ha importanza pressochè zero. Per il discorso passaggio AM5, è ovvio. E' come per uno il cui utilizzo è l'MT e gli bastano le prestazioni di un 5800X e su AM4 può ancora upgradare al 5900X/5950X, che vuoi che gli frega di Zen4 e 7950X?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Primo laptop da gioco basato su Zen4 già disponibile da OGGI in India, tramite Acer.
Quote:
https://indianexpress-com.translate....t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80085 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 450
|
Dopo tanti anni di team blu, sto per passare in squadra rossa.
In settimana aggiorno la macchina in firma con B650e-i, 32GB 6000 ed un 7600 liscio. ![]() Cose da sapere? Robe principali da tunare? Grazie!
__________________
Case Lian Li A3 PSU Cooler Master V850 SFX MB ROG Strix B650E-I CPU Ryzen 7 9800X3D Cooler Thermalright Phantom Spirit 120 SE RAM 32 Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 Mhz CL30 GPU Zotac RTX 4070 Ti Trinity SSD Kingston KC3000 2 Tb + Samsung 980 Pro 2 Tb Monitor Acer Nitro XV340CK Ho concluso positivamente affari con: pitolfo, numbhead, BOYACHIMOLLA, bruciato |
![]() |
![]() |
![]() |
#80086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ne_115085.html
Articolo che riporta quanto postato da me addietro, purtroppo con in errore generico. Quote:
Non rende fede... è come confrontare il passaggio al "pulito" di una vettura, da una parte sostituendo in toto la vettura con una completamente elettrica (Intel) e dall'altra aggiungere l'alimentazione a metano su una vettura esistente. Intel associa 2 core con architetture differenti, abbisogna di uno scheduler specifico, necessita di un R&D di sviluppo ben più complesso (e costoso)... AMD ottiene invece il core efficiente semplicemente modificando/impostando il core prestazionale attuale... R&D limitato, stesso scheduler (basta vedere Zen4X3D vs Zen4/Zen4X sulla preferenza del chiplet, bastato aggiornare l'Agesa, NULLA rispetto agli interventi dello scheduler su Windows 11 per Alder). Io direi che Intel passerà alla concezione ibrido AMD abbandonando la SUA concezione di ibrido monolitica, giusto quando avrà disponibilità di più nanometrie silicio e passaggio all'MCM. Basta solo pensare cosa potrà fare AMD con l'MCM, inglobando sullo stresso package una parte a 5nm (Zen4/Zen4D) e l'altra a 3nm (Zen5), ottenendo oltre all'efficienza anche costi produzione più bassi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-03-2023 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80087 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Impressionante!!!
12 Core AMD Ryzen 9 7845HX as Fast as 24 Core Intel i9-13980HX at Lower Power Consumption Il confronto a pari consumo è impressionante, c'è ben poco da dire, metà consumo = ~pari prestazioni, altro che -10% di efficienza... e Intel ibrido vs AMD silicio. Certo che ipotizzando AMD con soluzioni ibride ancora più efficienti, dove arriverebbe? ![]() https://www.hardwaretimes.com/12-cor...umption-rumor/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-03-2023 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80088 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Ah non lo sapevo, ora modifico così non da più fastidio e non pare di essere su di un gruppo di cucina.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#80089 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
|
Buonasera ragazzi, su questo thread viene trattato anche l'argomento ryzen 7000 series oppure per la serie 7000 viene trattata su un altro thread? Se si, quale?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#80090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80091 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
|
Quote:
__________________
No firma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
![]() Mostrerebbe la bontà del PP Intel su Intel7, perchè confrontato vs 5nm TSMC, a 115W la curva silicio perderebbe solamente lo 0,64%. Il problema è che il 5nm TSMC (più Zen4) parte a 45W con un'efficienza superiore del 26%, per arrivare ai 65W dove ottiene la sua massima efficienza vs Intel con +33,17% di performances a parità di consumo. P.S. Ovviamente è un calcolo alla buona, in quanto stiamo confrontando un X12/24TH vs un X24 Intel, e in via teorica avere più core dovrebbe aumentare l'efficienza finale, quindi si presume che il top X16 mobile AMD risulti ancor più efficiente rispetto all'X12 sempre AMD almeno fino ai 115W. In ogni caso dimostra il perchè AMD abbia scelto 65W per la linea efficienza di Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-03-2023 alle 23:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80093 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Cosa sappiamo di Zen5?
https://www-gearrice-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc E' importante, perchè il refresh di Raptor dovrebbe arrivare in commercio verso fine 2023 (ed Intel riporta un incremento in FPS da potersi confrontare con Zen4X3D ed un incremento MT da superare Zen 7000), e Zen5 anticipato ai primi del 2024 (attenzione, sembra che Zen5 sia previsto in versione 4nm, 3D ed infine 3nm). Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80094 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80095 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
|
edit
Ultima modifica di The Snap! : 21-03-2023 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
(diverso dal passato quando Intel faceva un refresh con salto nodo con il solo compito di obbligo cambio mobo e cambiare l'etichetta al procio). Onestamente... mi pare che la differenza prestazionale in FPS tra un 13900KS ed un 7950X3D sia attorno al 3,5%, non è un valore che di suo sarebbe irraggiungibile. Al limite dipende come ![]() Se lo ottieni con 350W vs 120W dei Zen4X3D, se con il modello top costoso anzichè con un 7800X3D da meno di 500€, e poi forse ottenuto con DDR5 10.000... la sostanza sarebbe "io l'ho più lungo" ma vendite zero. Ci sarà da divertirsi comunque... perchè probabilmente si passerà dal +20% di Zen4X3D che è inutile perchè tanto non si sfrutta, al forse +21% di Raptor2 che sarà indispensabile per un sistema duraturo (magari con un Zen5X3D più performante e a 70W). Ma veramente quello che "puzza", è che siamo arrivati alla prima scadenza di Pat, Intel4/Meteor 2023, e non c'è nè Intel4 e nè Meteor, e al suo posto un refresh di Raptor SEMPRE su Intel7 (ed io questo l'avevo già nasato 1 anno fa... perchè la road-map Intel server mostrava SEMPRE Intel7 fino al 2024 compreso e quindi 2025). Tutti liberissimi di pensare quello che si vuole... ma Pat se mi dice 2023 Meteor/Intel4, aggiungendo che tutto va BENISSIMO e siamo in anticipo con i tempi, e Intel4/Meteor di colpo sparisce... e ricominciano le solite promesse di architetture e nanometrie galattiche. Teniamo presente che già dalla fase disponibilità nanometria per produzione a rischio, ci vuole non meno di 1 anno (e deve andare tutto bvenissimo senza alcun intoppo) per andare in produzione in volumi commerciale. Quindi se OGGI fosse disponibile la nanometria X, questa arriverebbe sul mercato non prima di aprile 2024. E per il 2024 Intel riporta ben 2 nanometrie e 2 architetture... sim sala bin et voilà, ma non funziona così.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-03-2023 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80097 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Provincia Napoli
Messaggi: 1218
|
buonasera poiche' a breve dovrei sostituire la cpu sto valutando se usare o meno il dissipatore stock perche' essendo un mini atx mi occupa meno spazio di quello non stock ovviamente... anche se da come ho capito da molte recensioni il wraith stealth fa salire le temperature di molto rispetto ad una dissipazione ad aria non stock, io comunque ho gia' un dissipatore ad aria non stock che monto sull'attuale cpu quindi non devo acquistarlo, il procio che montero' sara' un 5600 liscio ,grazie per l'attenzione
![]()
__________________
PC1 AMD Ryzen 7 5700X3D - Thermalright BA120ARG- Gigabyte B550 Aorus Elite V2 - Corsair Vengeance RGB RT 32GB (2x16GB) DDR4 3600MHz - SSD WD BLU sn580 1Tb (drive O.S.) +SSD WD BLU sn570 1Tb(storage) + MSI SPatium s270 500Gb-ATI Pulse RX6700XT -monitor Acer Nitro ED320QRS 31.5 full HD- Ali MSI MAG A750BN-ASUS Xonar U7 7.1, S.O. WINDOWS 10 Pro x64, UPS EPYC NYTRO Ultima modifica di MarioMas : 21-03-2023 alle 19:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24304
|
Quote:
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80099 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Ragazzi un simpatico utente del forum mi ha messo la pulce del Ryzen... stavo andando di Intel rodato...
![]() Qualcuno di voi li ha provati in ambiente Linux/PROXMOX/KVM e DGPU? Cosiddetto VFIO/IOMMU. 2a cosa... secondo voi quanti week ci vorranno perché il 7950X3D sia disponibile a prezzi normali? Grazie
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#80100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Se il mercato riparte, potremmo vedere una guerra di prezzi... il che non vuole dire che sicuramente Zen4X3D calerà... dipende dal volume... calare di prezzo ha senso solamente quando il prezzo X - lo sconto * >volume è superiore (e manco di poco, perchè alla pari ci si rimette, i proci sono in garanzia e le sostituzioni costano) rispetto al prezzo Y * <volume. Tieni presente che come offerta di mercato, un 7800X3D costerà meno di un 13900K/KS, costerà meno la dissipazione (Zen4X3D è 120W), costerà meno di DDR5 (su AMD il max è DDR5 6000... su Intel si parla già di DDR5 8000 per ottenere il massimo), penso che qualsiasi mobo AM5, anche le prox A650, supporterà Zen4X3D... sicuramente costeranno meno di una Z790 per 13900K/KS... quindi se già un sistema AM5 + Zen4X3D sarà competitivo in prezzo/prestazioni FPS vs Intel, non credo sia la condizione ideale per forzare AMD ad abbassare i listini. Quello che potrebbe calare per me è il 7800X3D, se AMD avrà intenzione di fare la guerra alla fascia media Intel in prezzo/FPS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-03-2023 alle 00:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.