Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2023, 18:39   #79361
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Però, ad un profano come me, dovete dirmi che ci fate con >200fps nei giochi...
Perchè credo siano valori ben al di sopra delle reali necessità in gaming.. o sbaglio? (dato che non gioco, se non saltuariamente a giochi piuttosto vecchi e/o sono limitato da un monitor FHD 60hz)
con 200fps nulla, ma con 120 tanto.
Passare da 60 a oltre 100 cambia davvero tantissimo. I monitor 240Hz sono inutili, ma i 144Hz una volta provati non li abbandoni

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se mi posti dove ho scritto "almeno +20%... dai, non riportare ciò che non ho mai detto.

Quando si diceva che un Zen4X3D avrebbe performato quanto il 5800X3D, io ho sempre detto che il boost architetturale di Zen4 su Zen3 doveva comunque rimanere.

Onestamente io so quanto performa di più Zen4 su Zen3 per quello che interessa a me (MT), e ho sempre detto che un 3D non è nella mia scaletta di acquisto.

Tu continui a dire che il 7950X3D è il migliore e gli altri potrebbero essere pure peggio... questo pure con il riscontro di un 7950X che va peggio del 7700X.
Ora non riesco a cercare, ma se non vado errato era sotto la slide della presentazione amd. Paolo però stiamo parlando di due cose diverse. Io non ho scritto cosa interessa a te (e probabile è da lì che abbiamo preso due strade diverse), ma cosa interessa a chi si prende un 3d nel 90% dei casi, ovvero gaming.
Ok anche in qualcosa a livello di produttività c'è guadagno, ma il vero vantaggio è in gaming.

Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
E per favore, davvero, andate a scrivere questi post altrove, non se ne può più... continuamente a provocare... e dai, crescete. Non si possono leggere certe cose.
Il mondo delle CPU non gira intorno ai giochi, è l'opposto. Valutare la CPU solo per gli FPS e definirla FLOP... basta, dai.
Fatevi un thread e ve le cantate di santa ragione per quanto è buono il 13600K.

Esopo: la volpe e l'uva.
Mai detto che il 13600k è ottimo, ma che se dovessi prendere una cpu oggi, guardando a oggi senza avere una vista sulle nuove architetture, prenderei il 13600k che è la cpu più bilanciata, il resto nemmeno te lo commento

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me stai facendo un casino enorme.

AMD è l'UNICA azienda che sta vendendo la stessa architettura per differenti settori desktop.

Abbiamo la serie X e liscia che fondamentalmente è la stessa offerta di Intel, K e lisci.

La serie 3D Zen4 è specifica per game, è si l'ultimo prodotto che è nato, ma non è un prodotto DIVERSO, è SPECIFICO per il game. Questo prodotto, grazie alla features della cache 3D impilata, è in grado di aumentare gli FPS rispetto ai Zen4X di un X% a 2 cifre (non mi sono letto le rece perchè non mi interessa) e nel contempo diminuendo i consumi (vs gli X) e senza bisogno alcuno di occare il procio e dissipazioni da centinaia di Watt. QUESTO è il miglioramento, senza alcun effetto speciale.



Il salto mancato di cosa? Zen4X3D è o non è l'architettura più prestante in game?


Beh... non so come articoli i ragionamenti... ma da una parte dici che Zen4X3D è "un salto mancato", e bisognerebbe aspettare Zen5... e concludi che preferiresti aquistare un sistema 13600K nuovo.

Quindi se ho capito bene, Zen4X3D è un flop, AM5 che si potrà upgradare non importa, meglio acquistare nuova una mobo Raptor a fine vita, per montarci un 13600K, da downvoltare per poter avere consumi simili (quasi) a un 7950X3D X16/32TH top e meno FPS. Io ci rifletterei un attimo di più.

Secondo me, al posto di , bastava facevi un discorso tipo "non ho preferenze particolari sul procio, l'importante è che la sigla inizi con i, finisca con K, e qualsiasi FPS/consumo/prestazioni faccia, è sicuramente preferibile ai proci che iniziano con Z".
Siamo d'accordo che l'architettura che vende amd è solo per un suo tornaconto personale perchè riesce ad ottimizzare i costi...si? Siamo d'accordo che la monolitica costa decisamente di più, vero?

A me sembra una follia ragionare di comprare una cpu ed una piattaforma che per quello che interessa a me ha oggi alternative migliori, nella speranza che domani forse migliori e che potrei fare un upgrade della sola cpu. Sicuramente migliorerà (e non ci vuole molto) ma se prendo una cpu oggi voglio godermela, non pensare che ci siano alternative migliori a pari costo.
Ah e no, Zen43d non è l'architettura più prestante in game. Non lo dico io, ma i bench.
Di un niente, sia chiaro e infatti il discorso è inutile, ma dato che cerchi inutilmente la provocazione; aggiungo che va peggio di una cpu uscita 6 mesi fa (periodo da te definito un tempo enorme).

Poi se te fai solo MT ottimo e va benissimo, ma in tal caso dubito fortemente saresti orientato sulle versioni 3d; ho sempre sostenuto che la serie 7000 sia ottima per quello, ma c'è chi fa anche altro e chi acquista un 7700 non è perchè fa editing h24.

ps: in game, per la 300esima volta, i consumi sono simili. Cambiano si e no 20W. Su una piattaforma in cui solo la gpu ne fa 300, cosa ti cambia?
Non dirmi per il calore per piacere....
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 18:56   #79362
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Non so come fai a chiamare flop la serie 7000/7000x3d.
Il 7800x3d simulato utilizza mediamente 43w in gioco per ottenere gli stessi fps che puoi ottenere con un 13900k 140w di consumo.
Ho detto 140w di consumo, quasi 4 volte tanto.
Io flop chiamerei le cpu di intel, che sono così pompate da consumare quanto una gpu top di gamma di qualche anno fa.
Poi c'è chi non è interessato ai consumi, cosa che trovo veramente assurda.
Ma almeno dovrebbe essere incisiva, rispetto alla decisione di acquisto, la prospettiva di avere una piattaforma che durerà ANNI e ti permetterà di essere sempre al top....mentre LGA 1700 è morto.
si non è un flop, ma se andiamo a fare i conti della serva, intanto più che il simulato aspettiamo l'effettivo che mi sembra opportuno, in ogni caso 43 vs 140 rappresenta 3 e qualcosa e non quasi 4...
per il resto lo confrontiamo col 7950 liscio per vedere quanto questo consuma di più?
suvvia...
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 19:04   #79363
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
La verità è che queste CPU mandano a tappo pure le 4090, e sono sicuro che con una 7900xtx rendono pure meglio
Poi boh se per qualcuno il 20-25-30% sui lisci è robetta alzo le mani
Consumi incredibili, raptor fa 3x i watt in game
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 19:12   #79364
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
La verità è che queste CPU mandano a tappo pure le 4090, e sono sicuro che con una 7900xtx rendono pure meglio
Poi boh se per qualcuno il 20-25-30% sui lisci è robetta alzo le mani
Consumi incredibili, raptor fa 3x i watt in game



Ma in che senso rende meglio con il 7900xtx?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 20:07   #79365
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
morale della favola in gaming come si comportano con relative gpu 7900xtx/4090 e quanto viaggiano di Vcore/temp ecc?
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 20:15   #79366
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma in che senso rende meglio con il 7900xtx?
penso intenda che, poiché nvidia ha il viziaccio di scaricare lo scheduler sulla cpu e quindi caricarla maggiormente, con una gpu amd si potrebbero avere più fps nel confronto liscio - x3d.
Non intende dire che una xtx va più di una 4090.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 20:37   #79367
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma in che senso rende meglio con il 7900xtx?
Nessuno.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 00:05   #79368
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
con 200fps nulla, ma con 120 tanto.
Passare da 60 a oltre 100 cambia davvero tantissimo. I monitor 240Hz sono inutili, ma i 144Hz una volta provati non li abbandoni


Ora non riesco a cercare, ma se non vado errato era sotto la slide della presentazione amd. Paolo però stiamo parlando di due cose diverse. Io non ho scritto cosa interessa a te (e probabile è da lì che abbiamo preso due strade diverse), ma cosa interessa a chi si prende un 3d nel 90% dei casi, ovvero gaming.
Ok anche in qualcosa a livello di produttività c'è guadagno, ma il vero vantaggio è in gaming.


Mai detto che il 13600k è ottimo, ma che se dovessi prendere una cpu oggi, guardando a oggi senza avere una vista sulle nuove architetture, prenderei il 13600k che è la cpu più bilanciata, il resto nemmeno te lo commento


Siamo d'accordo che l'architettura che vende amd è solo per un suo tornaconto personale perchè riesce ad ottimizzare i costi...si? Siamo d'accordo che la monolitica costa decisamente di più, vero?

A me sembra una follia ragionare di comprare una cpu ed una piattaforma che per quello che interessa a me ha oggi alternative migliori, nella speranza che domani forse migliori e che potrei fare un upgrade della sola cpu. Sicuramente migliorerà (e non ci vuole molto) ma se prendo una cpu oggi voglio godermela, non pensare che ci siano alternative migliori a pari costo.
Ah e no, Zen43d non è l'architettura più prestante in game. Non lo dico io, ma i bench.
Di un niente, sia chiaro e infatti il discorso è inutile, ma dato che cerchi inutilmente la provocazione; aggiungo che va peggio di una cpu uscita 6 mesi fa (periodo da te definito un tempo enorme).

Poi se te fai solo MT ottimo e va benissimo, ma in tal caso dubito fortemente saresti orientato sulle versioni 3d; ho sempre sostenuto che la serie 7000 sia ottima per quello, ma c'è chi fa anche altro e chi acquista un 7700 non è perchè fa editing h24.

ps: in game, per la 300esima volta, i consumi sono simili. Cambiano si e no 20W. Su una piattaforma in cui solo la gpu ne fa 300, cosa ti cambia?
Non dirmi per il calore per piacere....
Scordatelo proprio che io cerco la provocazione. Se ti quoto, è per discutere di ciò che scrivi... lungi da me provocare o attacchi ad perdonam, te lo dico con tutta sincerità.

Quello che non riesco a comprendere, è che si cerca la percentuale più bassa di differenza prestazionale FPS tra un Zen4X3D ed un 13900K/KS, per poter dire che Zen4X3D non va poi così di più, per poi prendere un 13600K per fare i conti della serva che costa meno?

Poi devo capire il discorso dei 6 mesi prima (che in realtà sono 5, perchè fine settembre e fine febbraio c'è ottobre, novembre, dicembre, gennaio e febbraio, e mi paiono 5 mesi e non 6)...
Eppure non ho letto un commento di delusione su un 12900K/KS che le prendeva da una architettura uscita ben 2 anni e più prima...
E' questo la vera differenza... sono stra-certo che se AMD + Zen4/Zen4X/Zen4X3D fossero prodotti Intel, altro che delusione.

Poi se un sistema è più efficiente, rimane più efficiente, anche se la differenza percentualmente calerebbe se hai VGA da 300W/400W.
Il consumo superiore ti porta comunque una bolletta superiore... e quel di più lo paghi.

E della serie che il discorso lo si vede da destra a sinistra a seconda di come fa comodo... se guardiamo il consumo, col PC UNO CI GIOCA E BASTA, domani, quando si dovrà confrontare un 7800X3D che costa meno e farà => FPS vs 7950X3D, vogliamo scommettere che nel confronto con 13900K/KS si tirerà in ballo l'MT superiore Intel? E per quel discorso, TUTTI fanno MT con PC, oltre che giocare. Sicuro come la morte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2023 alle 00:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 07:05   #79369
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Immagino che test in 4k rispetto al 5800x non ce ne siano!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 07:29   #79370
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
guardando questo grafico e considerando anche le prestazioni per watt ed i consumi in generale e le prestazioni per €, il 7700 per me rimane il best buy per gaming (e non solo) attualmente, sempre più contento della scelta fatta la straconsiglio


__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 07:37   #79371
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
guardando questo grafico e considerando anche le prestazioni per watt ed i consumi in generale e le prestazioni per €, il 7700 per me rimane il best buy per gaming (e non solo) attualmente, sempre più contento della scelta fatta la straconsiglio


Condivido pienamente. Oltre al 7700 c'è il solito 5800x3d che impressiona.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 07:53   #79372
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Immagino che test in 4k rispetto al 5800x non ce ne siano!
Rimanendo sempre su TPU (ma puoi trovarne diverse non tutte però con la serie 5000): https://www.techpowerup.com/review/a...950x3d/22.html

Prestazioni medie in 4k (con 4090 di meno credo siamo già gpu limited)
- 7950X3D, 166,7 fps
- 5800X, 150,4 fps
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 07:56   #79373
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
guardando questo grafico e considerando anche le prestazioni per watt ed i consumi in generale e le prestazioni per €, il 7700 per me rimane il best buy per gaming (e non solo) attualmente, sempre più contento della scelta fatta la straconsiglio

Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Condivido pienamente. Oltre al 7700 c'è il solito 5800x3d che impressiona.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Condivido, e aggiungo che quando uscirà il 7800X3D (se costerà poco più del 7700X), la stessa cosa si potrà scrivere su di lui
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 08:55   #79374
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Avevo espresso la mia idea un po' di pagine dietro che il 7900X3D fosse il meno interessante a causa della probabile disponibilità si solo 6 core con 3D cache. Notizia pare sia confermata: http://videocardz.com/newz/amd-ryzen...n-each-chiplet

Quindi applicando le varie logiche di preferenza dei CCD, è come avere a disposizione un 7600X3D
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 09:18   #79375
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Dopo essermi letto parecchie recensioni uscite su questo 7950X3D devo ammettere che effettivamente AMD ha lavorato proprio bene: consuma poco, nei giochi è eccezzionale e soprattutto è minima la perdita prestazionale in operazioni non gaming. Tra tutte le review ho apprezzato particolarmente quella in tedesco di ComputerBase che in pratica ha utilizzato sia una serie di titoli che rispecchiamo il MIO GUSTO di gaming su PC sia ha impostato singolarmente per gioco i vari setting grafici per spostare in massima parte il lavoro sulle CPU così da esaltarne le differenze.

Mi sono permesso di effettuare uno screenshot tradotto dei vari risultati per chi fosse interessato:

__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 09:32   #79376
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Dopo essermi letto parecchie recensioni uscite su questo 7950X3D devo ammettere che effettivamente AMD ha lavorato proprio bene: consuma poco, nei giochi è eccezzionale e soprattutto è minima la perdita prestazionale in operazioni non gaming. Tra tutte le review ho apprezzato particolarmente quella in tedesco di ComputerBase che in pratica ha utilizzato sia una serie di titoli che rispecchiamo il MIO GUSTO di gaming su PC sia ha impostato singolarmente per gioco i vari setting grafici per spostare in massima parte il lavoro sulle CPU così da esaltarne le differenze.

Mi sono permesso di effettuare uno screenshot tradotto dei vari risultati per chi fosse interessato:

nel gaming si ha una media del +25% sul 5800x3d ...si dira eh ma 300euro e passa di diff non ne vale la pena per una oscillazione che va dal +4 al +28% (calcolando che sono che driver/bios acerbi).
tra l'altro anche in produttivita non mi sembra affatto male...un ibrido perfetto, certo costa quello che costa pero chissa

secondo me, mio parere da persona non esperta, questo x3d ammazzera i 7900/50x
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x

Ultima modifica di HadesSaint : 28-02-2023 alle 09:37.
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 09:57   #79377
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
nel gaming si ha una media del +25% sul 5800x3d ...si dira eh ma 300euro e passa di diff non ne vale la pena per una oscillazione che va dal +4 al +28% (calcolando che sono che driver/bios acerbi).
tra l'altro anche in produttivita non mi sembra affatto male...un ibrido perfetto, certo costa quello che costa pero chissa

secondo me, mio parere da persona non esperta, questo x3d ammazzera i 7900/50x
Eh beh, pensa che fino a qualche anno fa gli youtuber si gasavano da matti col 4790k courtesy of

La cosa che emerge è che hanno tirato fuori dei mostri di efficienza e velocità nei giochi, e il 7800x3d farà piazza pulita di tutto
E intel se ne esce col solito fx9590, tutto regolare
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 10:01   #79378
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
secondo me, mio parere da persona non esperta, questo x3d ammazzera i 7900/50x
Lo penso anche io. Ma lo penso per tutte le versione X3D: sono CPU migliori a tutto tondo accontentando sia il gamer che il power user che non si vedrà penalizzato nelle proprie attività. Ovviamente un fattore importante sarà il prezzo finale, sperando che AMD non faccia come coi Ryzen precedenti quanto ha iniziato ad essere veramente troppo avida di denaro causa bontà dei prodotti e mancanze della concorrenza.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 28-02-2023 alle 10:14.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 10:27   #79379
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Dopo essermi letto parecchie recensioni uscite su questo 7950X3D devo ammettere che effettivamente AMD ha lavorato proprio bene: consuma poco, nei giochi è eccezzionale e soprattutto è minima la perdita prestazionale in operazioni non gaming. Tra tutte le review ho apprezzato particolarmente quella in tedesco di ComputerBase che in pratica ha utilizzato sia una serie di titoli che rispecchiamo il MIO GUSTO di gaming su PC sia ha impostato singolarmente per gioco i vari setting grafici per spostare in massima parte il lavoro sulle CPU così da esaltarne le differenze.

Mi sono permesso di effettuare uno screenshot tradotto dei vari risultati per chi fosse interessato:

E io mi sono permesso di quotarti e di focalizzare le conclusioni.



A seconda del gioco, il 7950X3D vs il 7950X va da un pareggio ad un +42%
Nei confronti del 5800X3D l'aumento è del 25%.

Utilizzando le VGA AMD vs Nvidia il guadagno è maggiore.

L'efficienza è a livelli altissimi.
7950X3D 72W, 7950X 105W, 13900K 141W e 13900KS 147W.
Il 7950X3D offre il doppio di FPS per Watt


Sintetizzando, un Zen4X3D offre +25% vs un 5800X3D, ed un 7950X3D a consumi simili al 5800X3D, la concorrenza fa meno FPS e consuma il doppio a FPS... a questo aggiungiamoci che AM5 supporterà Ze5 a 3nm.

Quindi a tutt'oggi un sistema AM5 offre tanto di di più verso AM4 per qualsiasi scenario, e offre una CERTEZZA per aumenti corposi prestazioni/efficienza in fatto di upgrade.

Per l'alternativa varie testate hanno riportato un Raptor refresh sempre su Intel7 (Intel4 e Meteor non ci sono per il 2023).
Che Raptor refresh a parità di architettura core e nodo possa ottenere le stesse performances di un Zen5 3nm (salto architetturale + salto nodo), direi che di suo non sia proprio impossibile, ma se si, sarà disastroso lato efficienza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 10:36   #79380
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Lo penso anche io. Ma lo penso per tutte le versione X3D: sono CPU migliori a tutto tondo accontentando sia il gamer che il power user che non si vedrà penalizzato nelle proprie attività. Ovviamente un fattore importante sarà il prezzo finale, sperando che AMD non faccia come coi Ryzen precedenti quanto ha iniziato ad essere veramente troppo avida di denaro causa bontà dei prodotti e mancanze della concorrenza.
Io faccio il tifo perchè AMD ne venda meno di quanto ha previsto.

Ora è il Zen4X3D che farà da metro al listino AMD.

Considerando a quanto è sceso il 7950X dai 699$ iniziali, oggettivamente AMD potrebbe abbassare il listino dei Zen4X3D fino a +70/100$ vs i Zen4X.

E più abbasserà il prezzo dei Zen4X3D e più dovrà calare gli X e i lisci.

P.S.
PURTROPPO AMD ha ripreso smalto... se fossimo ai tempi del lancio di Zen (2017), un 7950X3D, con la strategia d'allora, l'avrebbe prezzato meno di un 13900K. Dai bilanci lo si vede palese il margine che ha, volume di vendita vs Intel 1/3, guadagno di gran lunga superiore. Ora AMD è quasi l'Intel di un tempo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2023 alle 10:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v