Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2023, 18:21   #79021
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da c3sar3 Guarda i messaggi
C’è da dire che purtroppo dove arranca il 5800x3d rispetto magari ad un 13600k è proprio su quei giochi dxhe sfruttano l’alta frequenza del processore. Oggi i 4450ghz sono un po’ pochino rispetto ai 6ghz di Intel.
Indubbiamente frequenze maggiori aiutano, ma la storia insegna che si va su di frequenza (perdendo efficienza) solamente quando la prestazione che si vuole ottenere è inferiore a quanto voluto, perchè costa e tanto di più... in primis in R&D silicio e architettura, poi impatta enormemente sulla resa, e rappresenta un esborso ulteriore per il cliente finale, quale qualità alimentazione mobo, costo impianto dissipazione e bolletta.
Secondo te cos'è meglio, un Zen4X3D che non arriva a 6GHz ma che consuma max 162W (120W TDP), o un 13900K con i suoi 6GHz (su max 2 core) che consuma quanto un Zen4X3D solamente in PL1 150W, e performando meno in FPS anche se in PL4?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-02-2023 alle 19:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 19:37   #79022
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Visto che in questo thread girano tante cose non sempre corrette, una bella comparazione DDR5 e timing, su Zen4 risultato: evitate memorie sotto i 6000 e 30cl pena perdita di un 20% in gaming. Il rischio è di spendere soldi per avere le stesse performance di un am4 se non configurato bene. Alcuni di quei grafici parlano da soli.


https://youtu.be/qLjAs_zoL7g
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 20:13   #79023
Chicco85
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD avesse commercializzato Zen4 con TDP 105/125W (142/170Wppt) avrebbe fatto una signora figura.
Anche così non sono male. Solo che sacrificare tutto quell’energia per qualche punto percentuale in più non ha molto senso.

Sono curioso di vedere come andranno gli zen 4 3D in questo senso. Io non gioco molto e uso abbastanza più thread contemporaneamente, quindi nel mio caso non avrei molto vantaggi, ma rimango comunque ansioso di vedere.
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC.

"Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..."
Chicco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 21:37   #79024
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Non ho resistito ed ho preso il 5800x3d al posto del 3700x, ora FS2020 non ha più alcun tipo di incertezza ( FHD) nemmeno negli scenari più pesanti,FPS molto più costanti, pienamente soddisfatto.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 21:54   #79025
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Non ho resistito ed ho preso il 5800x3d al posto del 3700x, ora FS2020 non ha più alcun tipo di incertezza ( FHD) nemmeno negli scenari più pesanti,FPS molto più costanti, pienamente soddisfatto.
L'ho montato oggi anche io , che temperature hai? in cinebench multicore tocca gli 85 gradi , 65 in single . Anche in gaming sotto il 10% di uso cpu su alcuni giochi sfora i 70 gradi , lo raffreddo un aio 240 . So che è una cpu piu calda del mio vecchio 5600x ma mi sembrano comunque alte di inverno
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 22:01   #79026
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Non ho resistito ed ho preso il 5800x3d al posto del 3700x, ora FS2020 non ha più alcun tipo di incertezza ( FHD) nemmeno negli scenari più pesanti,FPS molto più costanti, pienamente soddisfatto.
Da così col mio 5950X in 2K con la 3090...
https://www.youtube.com/watch?v=GVO_5DMPtug

...a così col 5800X3D in 4K con la 4090...
https://www.youtube.com/watch?v=7frA3og-Rbk

CPU (e GPU) devastante...sono monitor limited
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 15-02-2023 alle 22:40.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 22:03   #79027
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da ginepraio Guarda i messaggi
L'ho montato oggi anche io , che temperature hai? in cinebench multicore tocca gli 85 gradi , 65 in single . Anche in gaming sotto il 10% di uso cpu su alcuni giochi sfora i 70 gradi , lo raffreddo un aio 240 . So che è una cpu piu calda del mio vecchio 5600x ma mi sembrano comunque alte di inverno
In cinebench sugli 80 anche io con AIO 240, ma non me ne preoccupo perchè sono le sue normali temperature di esercizio
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 22:16   #79028
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
In cinebench sugli 80 anche io con AIO 240, ma non me ne preoccupo perchè sono le sue normali temperature di esercizio
é veramente calda , mi domando cosa si farà verso luglio/agosto un ultima domanda , hai fatto undervolt o manovre varie o l'hai semplicemente montata come me e lasciata cosi' come è , senza possibilità di PBO?
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 22:40   #79029
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da ginepraio Guarda i messaggi
é veramente calda , mi domando cosa si farà verso luglio/agosto un ultima domanda , hai fatto undervolt o manovre varie o l'hai semplicemente montata come me e lasciata cosi' come è , senza possibilità di PBO?
Non mi sembra così tremendo, anzi



No, l'ho lasciata stock senza toccare nulla.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 22:47   #79030
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Non mi sembra così tremendo, anzi



No, l'ho lasciata stock senza toccare nulla.
Si , facendo un giro su qualche forum straniero le temperature sono piu o meno quelle per tutti , mi ci devo solo abituare
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 22:50   #79031
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ginepraio Guarda i messaggi
é veramente calda , mi domando cosa si farà verso luglio/agosto un ultima domanda , hai fatto undervolt o manovre varie o l'hai semplicemente montata come me e lasciata cosi' come è , senza possibilità di PBO?
Io non lo trovo particolarmente calda, anzi...55/60°C in gaming e 75°C/78°C sotto bench improbabili.

In F1 2022 manco mi partono le ventole dell'AIO tra un pò...

https://www.youtube.com/watch?v=J9VjSphJkBE

Il 5950X in F1 2021 mi stava a 5/6°C in più.

https://www.youtube.com/watch?v=Pozp7UA7fbY
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 15-02-2023 alle 22:55.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 00:15   #79032
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Visto che in questo thread girano tante cose non sempre corrette, una bella comparazione DDR5 e timing, su Zen4 risultato: evitate memorie sotto i 6000 e 30cl pena perdita di un 20% in gaming. Il rischio è di spendere soldi per avere le stesse performance di un am4 se non configurato bene. Alcuni di quei grafici parlano da soli.


https://youtu.be/qLjAs_zoL7g
Qui c'è una rece di HWupgrade che confronta il 7700X con DDR5 5200 30-39-39-39-96 con i Zen3, pure 5800X3D.

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nto_index.html

Ma dove l'hai tirato fuori che Zen4 con DDR5 <6000 perderebbe il 20% in game? Mi sa che ti sbagli... perchè se così fosse, con i risultati rilevati nella rece HWupgrade con DDR5 5200, aggiungi il 20%, il 7700X asfalterebbe il 5800X3D...

Io il tipo del video non lo conosco... non è che realizza video sponsorizzato da ditte che vendono DDR5? (tra l'altro nel video fa il nome di una ditta BM.... dove acquistare una 4080... cosa che nessuno farebbe se non pagato). Perchè da quanto mi ricordo, post scritti nel TH da gente che ha comprato Zen4/DDR5, la differenza tra le 5200 e 6000 è risibile. Tra l'altro si parlava anche che con Expo i margini di OC sono più ampi con le 5200 che con le 6000.
Io starei a sentire di più chi Zen4 l'ha comprato e può fare screen delle performances, più che guardare i vari video che girano su youtube. Se dovessi comprare un cell guardando i video di youtube, solo Iphone e Samsung, non avrei mai preso l'MI8 e l'MI10 che invece ho comprato... e soddisfattissimo... pagati la metà dopo i canocici 4-6 mesi dal lancio, mentre dai vari video in youtube sembravano una ciofeca.



__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-02-2023 alle 00:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 00:32   #79033
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Qui c'è una rece di HWupgrade che confronta il 7700X con DDR5 5200 30-39-39-39-96 con i Zen3, pure 5800X3D.

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nto_index.html

Ma dove l'hai tirato fuori che Zen4 con DDR5 <6000 perderebbe il 20% in game? Mi sa che ti sbagli... perchè se così fosse, con questi risultati con DDR5 5200, aggiungi il 20%, il 7700X già asfaltrerebbe il 5800X3D...


C'è un link sotto di Hardware Unboxed. Test reali. Se non ci credi compra questa piattaforma con due kit da 5200 e 6000, più rtx 4090 e poi ne riparliamo

Basta complotti per favore (ci manca solo la lobby delle DDR5), sempre meglio di screenshot presi chissà dove e poi per poi ricamarci su . Loro sono uno dei canali, in inglese, più seguiti, imparziali e pure un pochino pro amd

È poi da quella prova di HWU, zen4 non esce proprio benissimo. Sono cpu sensibili alle memorie, ergo spendere di più
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 16-02-2023 alle 00:44.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 01:32   #79034
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Io non lo trovo particolarmente calda, anzi...55/60°C in gaming e 75°C/78°C sotto bench improbabili.

In F1 2022 manco mi partono le ventole dell'AIO tra un pò...

https://www.youtube.com/watch?v=J9VjSphJkBE

Il 5950X in F1 2021 mi stava a 5/6°C in più.

https://www.youtube.com/watch?v=Pozp7UA7fbY
In game , dipende da quale in 4k/2k sta spesso sotto i 50 gradi anche a me , in assassin's creed odyssey che è male ottimizzato , schizza a 70 gradi per qualche secondo per poi tornare a 50 .
Comunque ho settato kombo strike nel bios della mia b550 mortar e adesso anche nei benchmark multicore non supera gli 80 gradi
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 02:09   #79035
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Qui c'è una rece di HWupgrade che confronta il 7700X con DDR5 5200 30-39-39-39-96 con i Zen3, pure 5800X3D.

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nto_index.html

Ma dove l'hai tirato fuori che Zen4 con DDR5 <6000 perderebbe il 20% in game? Mi sa che ti sbagli... perchè se così fosse, con i risultati rilevati nella rece HWupgrade con DDR5 5200, aggiungi il 20%, il 7700X asfalterebbe il 5800X3D...

Io il tipo del video non lo conosco... non è che realizza video sponsorizzato da ditte che vendono DDR5? (tra l'altro nel video fa il nome di una ditta BM.... dove acquistare una 4080... cosa che nessuno farebbe se non pagato). Perchè da quanto mi ricordo, post scritti nel TH da gente che ha comprato Zen4/DDR5, la differenza tra le 5200 e 6000 è risibile. Tra l'altro si parlava anche che con Expo i margini di OC sono più ampi con le 5200 che con le 6000.
Io starei a sentire di più chi Zen4 l'ha comprato e può fare screen delle performances, più che guardare i vari video che girano su youtube. Se dovessi comprare un cell guardando i video di youtube, solo Iphone e Samsung, non avrei mai preso l'MI8 e l'MI10 che invece ho comprato... e soddisfattissimo... pagati la metà dopo i canocici 4-6 mesi dal lancio, mentre dai vari video in youtube sembravano una ciofeca.
Ma sei serio?
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 05:00   #79036
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Qualcuno, gentilmente, mi spiega perché in quel video di HU viene paragonato un 13900K con un 7700X? Perché non un 7950x vs un 13900K? Oppure un 13600K vs un 7700X?
Non capisco questo paragone (se non volendo far vedere dei grafici dove Intel è sempre ben distante da AMD, sbaglio?). Perché confrontare una CPU di classe medio/bassa con la top di gamma della concorrenza per far notare lo scaling ram???

__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 06:44   #79037
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ginepraio Guarda i messaggi
L'ho montato oggi anche io , che temperature hai? in cinebench multicore tocca gli 85 gradi , 65 in single . Anche in gaming sotto il 10% di uso cpu su alcuni giochi sfora i 70 gradi , lo raffreddo un aio 240 . So che è una cpu piu calda del mio vecchio 5600x ma mi sembrano comunque alte di inverno
Non lamentatevi di cose dette e ridette 1000 volte.
Le cpu Ryzen hanno molti sensori di temperatura all' interno e quelle che vengono rilevate dai vari programmi sono le temperature di hot spot, ossia quelle rilevate nel punto più caldo all' interno della cpu. Inoltre tutto nella norma come da specifiche produttore. Se metti la mano sul radiatore vedrai che sarà freddo o appena tiepido. Anche il mio va a 80 gradi su cinebech con aio 240 e 4 ventole push/pull.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 07:15   #79038
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Qualcuno, gentilmente, mi spiega perché in quel video di HU viene paragonato un 13900K con un 7700X? Perché non un 7950x vs un 13900K? Oppure un 13600K vs un 7700X?

Non capisco questo paragone (se non volendo far vedere dei grafici dove Intel è sempre ben distante da AMD, sbaglio?). Perché confrontare una CPU di classe medio/bassa con la top di gamma della concorrenza per far notare lo scaling ram???



Forse perché quelle avevano in redazione...

Comunque non é che cambi molto in game tra un 13600k e 13900k.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 07:18   #79039
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Qualcuno, gentilmente, mi spiega perché in quel video di HU viene paragonato un 13900K con un 7700X? Perché non un 7950x vs un 13900K? Oppure un 13600K vs un 7700X?
Non capisco questo paragone (se non volendo far vedere dei grafici dove Intel è sempre ben distante da AMD, sbaglio?). Perché confrontare una CPU di classe medio/bassa con la top di gamma della concorrenza per far notare lo scaling ram???

Perchè mediamente quelle sono le due CPU più veloci in gaming dei due produttori, quindi è un confronto sensato.
Perchè il video si basa sullo scaling delle prestazioni, non è un confronto diretto per dire meglio A o meglio B.
Perchè, come dice a inizio video, non è un confronto a parità di costo, o nel quale il costo viene considerato.
Perchè è un confronto in gaming, dove il numero di core è irrilevante.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 07:44   #79040
timetraveller1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
sono stati i salti maggiori, 3080 vs. 2080 c'era il 60%
stessa cosa 4090 vs 3090
Siamo OT quindi non ho intenzione di spammare troppo, però tu stai confrontando solo le nomenclature senza considerare nient'altro, come se Nvidia le stia utilizzando similmente alle generazioni precedenti.
Stai paragonando una 2080 ( MSRP di $700 ridicolo rispetto al prezzo/performance della 1080 prima di lei) da 215W di TDP contro i 320W della 3080, quest'ultima venduta a 1200 (o più) euro nonostante MSRP (totalmente falsificato da Nvidia visti i costi di produzione) di $700.

1070ti -> 4070ti sono 40% a generazione.
MSRP della prima $399, della seconda $799.
TDP di 180W contro i 285W della 4070ti.

Queste ultime due generazioni sono schede oggettivamente nella norma per quanto riguarda la % generazionale.

Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Quello che rende speciale la 4090 non sono i consumi (anche), ma il fatto che ci sia così tanto distacco rispetto la 4080 che di suo ha un salto pazzesco. Che è ciò che ha reso in parte speciale la 3080, ovvero che avesse il chippone 102 rendendo inutili la 3080ti e 90
3080 -> 4080 è il 49%, non mi sembra un salto "pazzesco" per una scheda con MSRP di $500 maggiore rispetto alla 3080 nonostante sia 379 mm² vs i 628 mm² della sorella precedente. Ovviamente il 4nm di TSMC costa più dell'8nm di Samsung, ma al consumatore non deve interessare ciò.
Di fatto, la generazione 3000 e 4000 sono schede che vanno 50% in più della precedente costando il 30-40% in più.

Mi dispiace ma secondo me l'intero settore sta facendo la fine la fine di una rana bollita lentamente (https://en.wikipedia.org/wiki/Boiling_frog)
timetraveller1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v