Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2023, 08:39   #78441
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Quello invece che fa tanta differenza sull'esperienza di gioco e che si nota subito è il netto miglioramento sulla fluidità in generale: non noto più drop dei frame ne stuttering.
a me sembra stranissimo che avevi stuttering e non piena fluidità con un 5950x ma in effetti con una 4090 tutto può essere
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 09:14   #78442
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
servirà a questo il pcie6:
https://tpucdn.com/review/nvidia-gef..._3840-2160.png

Condivido con te sulle platform, ma è innegabile che rimanere sullo stesso socket per quanto a noi consumatori piaccia blocca l'innovazione.

AM4 è durato a conti fatti 4 anni, non è tanto, tantissimo, e se davvero AM5 durerà altrettanto vuol dire che avrò cambiato due mobo in 8 anni (a fine am5 per fare am6) e sarebbe oro, ma staremo a vedere. Le alimentazioni, i collegamenti con le memorie ecc ecc sono tutti all'interno del socket, dubito che amd preveda 3 revisioni in 12 anni.
Nessuno lo sa ora, si sa solo che AM4 è durato effettivamente 4 anni
ma infatti io passerò dal 2600 ad un 5800x3d e poi basta fino al prossimo socket. AM5 mi sa che lo potrò saltare... tanto non lavoro seriamente col pc nè sono un fan di avere 1000fps

(fino a due mesi fa giocavo anche a Cyberpunlk con una 970+fsr per dire)
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 09:36   #78443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Scusami ma quella tabella dice l'esatto contrario che serva il PCI6.

Quella tabella riporta che una 4090 performa al 98% con il PCI3 ed il PCI4 consente di sfruttarla al 100%.

PCI Express 3.0 = ampiezza di banda del Bus per singola linea 1x di 1.0 GB/s che, in modalita` 16x, raggiunge pertanto i 16 GB/s

PCI Express 4.0 = Il bandwidth raddoppia passando a 2.0 GB/s per singola linea 1x (o 32 GB/s con collegamento 16x).

Se una banda di 16GB/s (PCI3) è in grado di soddisfare al 98% una 4090, mi pare ovvio che una banda di 32GB/s (PCI4) sia tutt'altro che saturata... a quanto saremmo? 17GB/s? A che distanza siamo dal PCI5 che di banda ne offre 64GB/s? Il PCI6 ne offre 128GB/s, saremmo a 10X quello richiesto da una 4090. Faccio notare... 4090 400W? 10X >4KW... manco sull'1nm potremmo avere quella potenza con consumi 400W. Il 2nm è prevista la commercializzazione a fine 2026, boh... per 1nm 2028/2030. Direi che lato PCI, AM5 longevità 1000.

Sarei dell'idea che avremmo prima degli APU RDNA4/RDNA5, 3nm/2nm, con collegamenti interni al procio PCI5 più che soddisfacenti, che una mobo PCI6.

Quote:
Condivido con te sulle platform, ma è innegabile che rimanere sullo stesso socket per quanto a noi consumatori piaccia blocca l'innovazione.

AM4 è durato a conti fatti 4 anni, non è tanto, tantissimo, e se davvero AM5 durerà altrettanto vuol dire che avrò cambiato due mobo in 8 anni (a fine am5 per fare am6) e sarebbe oro, ma staremo a vedere. Le alimentazioni, i collegamenti con le memorie ecc ecc sono tutti all'interno del socket, dubito che amd preveda 3 revisioni in 12 anni.
Nessuno lo sa ora, si sa solo che AM4 è durato effettivamente 4 anni
AM4 è uscito nel 2017... siamo nel 2023 ed è ancora vivo e vegeto almeno commercialmente in richiesta. Sono 6 anni, non 4, il che porta un acquisto di 1 mobo anzichè 3... = avere oggi un 5950X a gratis con upgrade sul 1600X del 2017, che se la gioca con il 12900K, oppure 5800X3D che se la gioca con Raptor... mica una paglia. Inoltre non aver speso NULLA per anni, beh, significa avere >1000€ per acquistare una VGA top.

Nel 2021 Intel propose per prima PCI5 e DDR5. Il tuo discorso premierebbe Intel... ma nella pratica di sistemi DDR5 nel 2021 Intel si contano sulle dita, si è pagato un plus per il PCI5 per cosa? Per una mobo che nel 2023 muore senza aver montato nulla di PCI5? Per cosa si è speso? AMD ha commercializzato a quasi fine 2022 Zen4... PCI5 e DDR5... e tutti si stanno lamentando che Zen4 costa troppo per giocare. Ma il PCI5 e DDR5 costano... e AMD si vede costretta a commercializzare mobo complete PCI5, in parte PCI5 e senza PCI5 (A620)... ed una buona parte preferirebbe ancora avere AM5 con DDR4 e tolto la pubblicità commerciale, si vivrebbe benissimo ancora con PCI4, = mobo costo AM4.

Il PCI6 probabilmente arriverà in tandem con le DDR6, per rendere disponibili ambedue le features con 1 unico salto socket. Questo almeno AMD, Intel potrebbe fare la mossa commerciale come con Alder.

Con PCI3/PCI4 120€ di mobo erano accettabili per 150-200€ di procio.
Con PCI5 300€ di mobo non ci monti un procio da 150-200€.
Pensa con PCI6 con costi ancor più alti....

Vedo molto strana l'accoppiata "un X6 basta per giocare" + "mobo PCI6".

Torniamo con i piedi per terra... il cliente tipo non è quello della 4090 da 2500€ e AM5 top da 1500€... quello si prenderà la mobo PCI6 da 2500€ e la 6090/7090 da 5000€... il resto della domanda (99,9%) vorrà farsi un sistema da gioco con 500€ max tra mobo e cpu e 500€ nella VGA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-01-2023 alle 09:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 09:38   #78444
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10301
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ma infatti io passerò dal 2600 ad un 5800x3d e poi basta fino al prossimo socket. AM5 mi sa che lo potrò saltare... tanto non lavoro seriamente col pc nè sono un fan di avere 1000fps

(fino a due mesi fa giocavo anche a Cyberpunlk con una 970+fsr per dire)
un 5800x3d su am4 ti permette di attendere tranquillamente AM6.

se ci dovessi mettere una 5070 in futuro (questi sono i miei piani) ti permetterà di arrivare alle 7000 di nvidia (6 anni) ed a quel punto avrà senso cambiare tutto.

Le ram con la 3dcache sono l'ultimo dei problemi e per quel tempo son convinto non ci saranno nemmeno le 6000 C32. Per chi gioca e fa un utilizzo non pesante del pc, il x3d è stato davvero un toccasana. Tecnicamente potresti tenere/aver tenuto am4 per 8 anni e non esser cpu limited con una 4080/5070. Davvero un salto mai visto
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 09:42   #78445
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Dici la stessa cosa mia, ossia "niente di che", poi però "l'importante è prendere un kit 6000" , solo (e qui cambia il mio discorso) che costa il doppio per se va bene un 5% ...

Senza limiti di budget allora si prende la migliore x670e in commercio, il più binnato 7950x, una 4090 custom etc (e cmq per come la vedo io salvo specifiche esigenze sarebbero sempre soldi mal spesi lol)

Poi a parità o a poca differenza di costo, certo, kit 6000 tutta la vita
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Nono non lo dico io, lo dice igorslab se leggi l'articolo:

"EXPO RAM at 6000 Mbps in 1:1 mode and FCLK at 2000 MHz is the best compromise between effort and performance for most users."

Poi assolutamente non costa il doppio. Trovaprezzi alla mano ci sono 30 euro di differenza tra il kit più economico da 32gb 4800mhz, al kit più economico da 6000mhz.

Quindi assolutamente é da pazzi con i nuovi Ryzen (per Intel é un altro discorso) prendere kit con frequenza inferiore a 6000.
Il discorso è che gli articoli che confrontavano le ram sono di qualche mese fa.

ATTUALMENTE i kit da 6000 mt/s si sono abbassati di prezzo (ma è la naturale evoluzione delle ddr5 che lentamente ma costantemente prendono piede), per cui il rapporto prezzo prestazioni non è più "tragico" come quando erano stati scritti gli articoli.

Per cui, se anche le differenze prestazionali non sono esaltanti, tanto vale fare lo sforzo spendendo alcune decine di euro in più e prendersi un kit da 6000, meglio se sotto i cl40.

Ad esempio le kingston fury beast 32gb (2x16gb) 6000 mt/s ddr5, cl 36, si trovano oramai anche attorno ai 160-180 euro, a seconda dello shop online.
Le G.Skill Flare X5 32GB DDR5 PC 6000 CL32 (2x16GB) F5-6000J3238F16GX2-FX5 si trovano attorno ai 200 euro ma in noto shop costano 185.
Ma anche le Ram DIMM DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 Nero 2pz [F5-6000J3038F16GX2-TZ5N], che sarebbero il non plus ultra essendo 6000mts e cas 30, ormai si trovano a poco più di 200 (edit: trovato a 190 euro).

Insomma non costano più un botto come al tempo dell'uscita degli articoli menzionati ai due link (guru 3d e Igors lab, che sono entrambi di fine settembre, 4 mesi fa).

Ultima modifica di rickiconte : 25-01-2023 alle 14:37.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 11:53   #78446
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
un 5800x3d su am4 ti permette di attendere tranquillamente AM6.

se ci dovessi mettere una 5070 in futuro (questi sono i miei piani) ti permetterà di arrivare alle 7000 di nvidia (6 anni) ed a quel punto avrà senso cambiare tutto.

Le ram con la 3dcache sono l'ultimo dei problemi e per quel tempo son convinto non ci saranno nemmeno le 6000 C32. Per chi gioca e fa un utilizzo non pesante del pc, il x3d è stato davvero un toccasana. Tecnicamente potresti tenere/aver tenuto am4 per 8 anni e non esser cpu limited con una 4080/5070. Davvero un salto mai visto
si ora ho una rx6800 più 5800x3d ciaone
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:14   #78447
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
un 5800x3d su am4 ti permette di attendere tranquillamente AM6.

se ci dovessi mettere una 5070 in futuro (questi sono i miei piani) ti permetterà di arrivare alle 7000 di nvidia (6 anni) ed a quel punto avrà senso cambiare tutto.

Le ram con la 3dcache sono l'ultimo dei problemi e per quel tempo son convinto non ci saranno nemmeno le 6000 C32. Per chi gioca e fa un utilizzo non pesante del pc, il x3d è stato davvero un toccasana. Tecnicamente potresti tenere/aver tenuto am4 per 8 anni e non esser cpu limited con una 4080/5070. Davvero un salto mai visto
per me anche un ryzen 5000 non 3d(lasciando stare quella cagata di 5500 ma vabbè) ti permette di saltare am5 a piè pari e di andare anche oltre se nn si hanno pretese elevate.
chi ha per esempio da un 5700x in su credo che nn avrà problemi per almeno un altro paio di anni.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:14   #78448
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Il discorso è che gli articoli che confrontavano le ram sono di qualche mese fa.

ATTUALMENTE i kit da 6000 mt/s si sono abbassati di prezzo (ma è la naturale evoluzione delle ddr5 che lentamente ma costantemente prendono piede), per cui il rapporto prezzo prestazioni non è più "tragico" come quando erano stati scritti gli articoli.

Per cui, se anche le differenze prestazionali non sono esaltanti, tanto vale fare lo sforzo spendendo alcune decine di euro in più e prendersi un kit da 6000, meglio se sotto i cl40.

Ad esempio le kingston fury beast 32gb (2x16gb) 6000 mt/s ddr5, cl 36, si trovano oramai anche attorno ai 160-180 euro, a seconda dello shop online.
Le G.Skill Flare X5 32GB DDR5 PC 6000 CL32 (2x16GB) F5-6000J3238F16GX2-FX5 si trovano attorno ai 200 euro ma in noto shop costano 185.
Ma anche le Ram DIMM DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 Nero 2pz [F5-6000J3038F16GX2-TZ5N], che sarebbero il non plus ultra essendo 6000mts e cas 30, ormai si trovano a poco più di 200.

Insomma non costano più un botto come al tempo dell'uscita degli articoli menzionati ai due link (guru 3d e Igors lab, che sono entrambi di fine settembre, 4 mesi fa).
Sono quelle che ho preso io a 170 euro. Capisci che spenderne 120 per delle 4800 cl46 non ha molto senso ormai
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:21   #78449
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Ok, a questa differenza di prezzo ci può pure stare, forse, solo fino a poche settimane fa trovavo differenze molto maggiori

a sto punto se riesco ad occare le mie a 6000 per ottenere il fantomatico +5% avrò cmq risparmiato
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:32   #78450
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10301
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
per me anche un ryzen 5000 non 3d(lasciando stare quella cagata di 5500 ma vabbè) ti permette di saltare am5 a piè pari e di andare anche oltre se nn si hanno pretese elevate.
chi ha per esempio da un 5700x in su credo che nn avrà problemi per almeno un altro paio di anni.
In questo caso non son d'accordo.
Il discorso vale per oggi, ma domani no.

Prendendo una 3080 e un 5800x (mia vecchia config) non ci sono vantaggi in 2K, questo perchè un 5800x una 3080 in 2K la regge tranquillamente, ma se avessi avuto una 4090 sarebbe stata pesantemente limitata con picchi fino ad oltre il 40% in base al titolo (non tutti chiaramente)
https://tpucdn.com/review/rtx-4090-5.../2560-1440.png

la 4090 è overkill oggi, ma saltando am5 devi ragionare con le schede che avremo tra 2/3 anni dove la 4090 sarà standard ed a quel punto un 5600x ti limita e anche parecchio, il 5800x3d seppur con qualche acciacco tra 4 anni ti permetterà di far girare una 5070 (presumendo andrà come la 4090) senza problemi
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:37   #78451
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
In questo caso non son d'accordo.
Il discorso vale per oggi, ma domani no.

Prendendo una 3080 e un 5800x (mia vecchia config) non ci sono vantaggi in 2K, questo perchè un 5800x una 3080 in 2K la regge tranquillamente, ma se avessi avuto una 4090 sarebbe stata pesantemente limitata con picchi fino ad oltre il 40% in base al titolo (non tutti chiaramente)
https://tpucdn.com/review/rtx-4090-5.../2560-1440.png

la 4090 è overkill oggi, ma saltando am5 devi ragionare con le schede che avremo tra 2/3 anni dove la 4090 sarà standard ed a quel punto un 5600x ti limita e anche parecchio, il 5800x3d seppur con qualche acciacco tra 4 anni ti permetterà di far girare una 5070 (presumendo andrà come la 4090) senza problemi
chi gioca in 2k nn si farà mai una 4090 è da scemi,si farà magari una 4070 e nn credo che un ipotetico ryzen 5800x non riesca a sfruttarla.
con vga top è plausibile il 4k dove la cpu conta meno.

cmq il tempo darà le risposte,io mi sono comprato il 5700x l'anno scorso e vedremo quanto durerà.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:38   #78452
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a me sembra stranissimo che avevi stuttering e non piena fluidità con un 5950x ma in effetti con una 4090 tutto può essere
Non è una questione inerente alla nuova scheda video: lo faceva pure con la 3090. Semplicemente ci stanno giochi che mettono in crisi gli Zen 3 lisci. Esempio classico Flight Simulator: se sorvoli ambienti spogli gira tutto abbastanza fluido ma appena ci si avvicina ad una grande città (tipo New York con relativo atterraggio al La Guardia) diventa la fiera dello stuttering con picchi negativi nell'ordine dei 40fps. E quando arriva uno stuttering così pesante impazzisce pure il frame generator. Il 5800X3D da sto punto di vista è su altro pianeta. Fa bene solo una cosa ma la fa davvero alla grande.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 25-01-2023 alle 12:50.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:45   #78453
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10301
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
chi gioca in 2k nn si farà mai una 4090 è da scemi,si farà magari una 4070 e nn credo che un ipotetico ryzen 5800x non riesca a sfruttarla.
con vga top è plausibile il 4k dove la cpu conta meno.

cmq il tempo darà le risposte,io mi sono comprato il 5700x l'anno scorso e vedremo quanto durerà.
Se parliamo di oggi sono d'accordo con te, ma non stiamo ragionando a gennaio-2023.

Se ti proietti a gennaio-2025 dubito fortemente che la potenza della 4090 non servirà e stiamo parlando di altri due anni.
Credi davvero che la 4090 di oggi sia sufficiente a reggere 4 anni?

Personalmente ne dubito, basti vedere la 3080; oggi è la norma, e in 2K i titoli seri senza il DLSS hanno picchi troppo verso il basso (plague tale ad esempio).
Due anni fa era una scheda da 4K (mai capito il perchè, ma sorvoliamo), è normale e sarà sempre così.
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:52   #78454
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Se parliamo di oggi sono d'accordo con te, ma non stiamo ragionando a gennaio-2023.

Se ti proietti a gennaio-2025 dubito fortemente che la potenza della 4090 non servirà e stiamo parlando di altri due anni.
Credi davvero che la 4090 di oggi sia sufficiente a reggere 4 anni?

Personalmente ne dubito, basti vedere la 3080; oggi è la norma, e in 2K i titoli seri senza il DLSS hanno picchi troppo verso il basso (plague tale ad esempio).
Due anni fa era una scheda da 4K (mai capito il perchè, ma sorvoliamo), è normale e sarà sempre così.
4 anni no,mai nessuna top di gamma è durata 4 anni alla massima risoluzione per cui è stata pensata.
per quanto riguarda la 3080 fidati che i giochi in 4k ci girano,certo nn farai 100 fps e nn potrai mettere i dettagli al massimo ma fidati che ci girano.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:58   #78455
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Personalmente ne dubito, basti vedere la 3080; oggi è la norma, e in 2K i titoli seri senza il DLSS hanno picchi troppo verso il basso (plague tale ad esempio)
E' il solito discorso di ottimizzare un paio di settings nelle impostazioni man mano che il tempo passa ed escono giochi più pesanti. Poi se uno la prende come una questione di principio perchè ha pagato 2000 euro di scheda e non vuole scendere a compromessi tipo ray tracing su "alto" invece che su "ultra" allora la potenza grafica non gli basterà mai.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 13:03   #78456
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
per me anche un ryzen 5000 non 3d(lasciando stare quella cagata di 5500 ma vabbè) ti permette di saltare am5 a piè pari e di andare anche oltre se nn si hanno pretese elevate.
chi ha per esempio da un 5700x in su credo che nn avrà problemi per almeno un altro paio di anni.
la 6800 l'hai provata con altro processore o direttamente con il 5700x ?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 13:04   #78457
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la 6800 l'hai provata con altro processore o direttamente con il 5700x ?
la 6800 l'ho montata prima di cambiare cpu,prima avevo un 3600x e nn rendeva al massimo cambiando cpu infatti le performance sono aumentate,con cpu più potenti di quella che ho ora no.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 13:25   #78458
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
la 6800 l'ho montata prima di cambiare cpu,prima avevo un 3600x e nn rendeva al massimo cambiando cpu infatti le performance sono aumentate,con cpu più potenti di quella che ho ora no.
pensa me con la 6800 e un 2600...
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 13:26   #78459
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10301
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
4 anni no,mai nessuna top di gamma è durata 4 anni alla massima risoluzione per cui è stata pensata.
per quanto riguarda la 3080 fidati che i giochi in 4k ci girano,certo nn farai 100 fps e nn potrai mettere i dettagli al massimo ma fidati che ci girano.
il discorso non lo devi vedere legato alla gpu, ma all'interezza della config. Il 3d ti permette di superare certi scogli e arrivare ad x anni in più non cambiando nulla ed è un vantaggio non da poco.
anche la 3070 fa girare giochi in 4K, così come lo faceva la 2080ti, ma nessuno le consiglia per il 4K, guardacaso

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
E' il solito discorso di ottimizzare un paio di settings nelle impostazioni man mano che il tempo passa ed escono giochi più pesanti. Poi se uno la prende come una questione di principio perchè ha pagato 2000 euro di scheda e non vuole scendere a compromessi tipo ray tracing su "alto" invece che su "ultra" allora la potenza grafica non gli basterà mai.
Sono d'accordo, ma sarà sempre peggio sia per i nuovi motori, sia per le nuove tecnologie che spero/credo arriveranno nel corso degli anni.
una 4090 sarà (e spero sia così) lo standard nel 2026 ed utilizzare una cpu come il 5800x con una 4090 è una fortissima limitazione
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 13:38   #78460
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
utilizzare una cpu come il 5800x con una 4090 è una fortissima limitazione
https://www.techpowerup.com/review/r...zen-7-5800x3d/
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v