|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#78241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]() edit: l'ho abbinato auna Asrock Riptide b650e, su questa nutro un pelo di perplessità, perchè ho cercato una mobo "future proof" con lo slot pci 5 per la vga e l'ssd, vista anche la longevità sulla carta del socket am5, ma è Asrock ed è la prima volta che ho una mobo di questo brand...cmq è andata lol
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto Ultima modifica di appleroof : 13-01-2023 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78242 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9059
|
Quote:
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]() mo ovviamente non vedo l'ora arrivino i pezzi, che dovrebbero arrivare tutti settimana prox tranne l'ssd M2 purtroppo che alla fine mi bloccherà perchè arrivo previsto per la settimana dopo ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78244 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
Ottima combinazione per una rig da gioco
Arriverai tranquillo al 2024 e eventualmente valuti il 3D ma Zen5 che sarà una bella bestia dato che ci sarà un grosso salto architetturale e con piattaforma AM5 bella matura |
![]() |
![]() |
![]() |
#78245 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 2586
|
Ragazzi consigli su come ottimizzare al massimo il mio 5900x ? Ho un aio 360mm una x570 crosshair viii hero e 32gb 3600mhz. Ho messo l xmp e attivato il pbo, vorrei sapere come avere il max da questo processore.
__________________
CPU: I9 13900K MOBO: Z690 Aorus Master RAM: G.Skill 6000mhz C36 64GB GPU: RTX 4080 Aorus Master NVMe: Samsung 980 PRO 1TB PSU: Corsair HX1000i CASE: Corsair 500D SE MONITOR: LG 32GP850 DISCORD: discord.gg/t972rdK |
![]() |
![]() |
![]() |
#78246 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
Per il restatnte 5% di prestazioni assolute devi sbatterti nel alzare il più possibile l'infinity fabric in un rapporto 1:1 con le ram: es. 1900 di IF e 1900 (x2 = 3800) sulle ddr4 mantenendo il più bassi possibile i timings....
Ma serve tempo e leggerti qualche guida, ogni combinazione cpu e mobo è a sè stante, non esiste una ricetta pronta se non dei rifeirmenti "medi" da cui partire....io ci ho perso una settimana sul mio, per dire....circa una ventina di ore fra prove e bench e test di stabilità sulle ram... |
![]() |
![]() |
![]() |
#78247 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
A titolo puramente informativo, quanto parlate di boost significativo in che termini percentuale è secondo voi considerabile significativo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78248 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
|
Quote:
Detto questo, so che è una cpu che va meglio e quando (tra 1 anno? due?) il 5800x sarebbe stato stretto, questo andrà. L'obiettivo è arrivare ad AM6/intel 6°socket cambiato, la serie 7000 di amd secondo me è nata storta, come la 12 e 13 di intel
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78249 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
Ellapeppa
A che risoluzione giochi? Ma manco nei minimi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#78250 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
Post con riassuntone sulle info ad oggi note per gli imminenti Zen4 3D
https://www.overclock.net/threads/of...#post-29111633 Vedo di interessante: Confirmed TJ Max: 89c (vs 95c on non v-cache Zen 4) Overclocking Supported: AMD EXPO™ Memory Overclocking Technology (vabbè...) Precision Boost Overdrive Curve Optimizer Voltage Offsets (quindi sarà in bios a differenza dell'attuale) 7900X3D and 7950X3D will have only CCD0 stacked with 3D V cache. This CCD will be locked at 5GHz Immagino che l'unico modo per aggirare il boost fisso sia quello di avere mobo con il generatore di clock esterno come gli attuali 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#78251 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2022
Città: Forlì
Messaggi: 64
|
Quote:
qui danno un 7% medio in 2k con una 3080 che dovrebbe essere la tua stessa configurazione. 7% dipende dal gioco ma se fai 100 fps si traduce in 107 fps. Se sotto quella soglia probabilmente il vantaggio non è rilevabile: 50fps -> 53,5 fps. Dovresti stare tutto il tempo sul contatore fps e ricordarti bene prima come andavi. La vedo dura. La cache 3d è utile in cpu limited e te con quella scheda video e a quella risoluzione non lo sei così tanto come se fossi stato che so a 1920x1080 con una 3090ti ![]()
__________________
"Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi." ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78252 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
I maggiori vantaggi si hanno sui minimi che sono quelli più desiderabili, probabilmente perde pure su alcuni massimi visto la frequenza massima più bassa di un liscio ma nonostante quello i medi migliorano, ergo i minimi hanno un boost maggiore rispetto alla perdita in alto (condizione ideale quando non si hanno colli di bottiglia sulla cache/ram di un liscio e il thread lavora al 100%) e il frame rate risultante è più omogeneo e fluido
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78253 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
|
I minimi devo dire di si, ma l'1% non ti cambia i medi; sono in 2K (alto refresh rate) con una 3080
Quote:
stessa scena, senza muovere e toccare nulla stando immobile post caricamento. era tipo 104 con il 5800x e 105 con il 5800x3d stessa variazione (da imputare anche ad altro) agli altri titoli in 2K su 43 titoli la media era del 15% https://tpucdn.com/review/rtx-4090-5.../2560-1440.png FC6 in 2K dovrebbe andare il 24% in più, probabile questo avviene con la 4090 e non con la 3080, altrimenti non c'è altra spiegazione
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux Ultima modifica di Dono89 : 13-01-2023 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78254 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2022
Città: Forlì
Messaggi: 64
|
Quote:
Il che per te equivale a dire che avendo preso il 5800X3D hai allungato la vita alla tua piattaforma perché quando andrai in futuro a prendere una rtx5000 o una rx8000 probabilmente la tua cpu farà meno da collo di bottiglia rispetto alla versione liscia che avevi prima e non sarai costretto a cambiare tutta la piattaforma. Direi che è un bel plus, poter gestire gli upgrade di CPU e GPU in maniera slegata. ![]()
__________________
"Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi." ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78255 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78256 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
|
Quote:
Vorrei saltare tutta la serie 7000 che la successiva di intel che sono nate sotto cattive stelle, ed anche le ddr5 allo stato attuale dopo aver visto bench su bench non danno alcun vantaggio. Discorso diverso invece gpu, dove la 3080 va benissimo, la serie 4000 di nvidia è pessima e punterò alla 5070, per evitare di esser limitato aver speso 100€ (vendendo il 5800x) mi sembrava una soluzione logica Quote:
![]() se ti prendi una 3080 sarai limitato. io con una 3070 passando dal 3600x al 5800x ho avuto un boost sensibile
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Alla fin fine il 7800X3D guadagnerà sul 5800X3D tanto quanto il 5800X3D guadagna sul 5800X (considerando che un 7700X è suppergiù simile al 5800X3D in FPS in GAME). ![]() Per quanto riguarda il discorso 1°-2° chiplet, uno con L3 3D e l'altro no, prb di frequenza... ![]() ![]() Consideriamo che il 7950X3D è 120W TDP... e nel confronto vs 13900K si comporta meglio rispetto al 7950X da 170W TDP. In poche parole, in ST lavora il 1° chiplet che è uguale a quello del 7950X, quindi differenze di sorta non ne vedo, fermo restando con TDP 120W anzichè 170W. In MT è plausibile che qualcosa perderà... ma abbiamo visto recensioni a iosa che un 7950X a 105W TDP perde un nulla vs un 7950X a 170W TDP, cosa vogliamo che perda il 7950X3D (considerando che dove la L3 3D conta, guadagna un tot). In game... la mossa AMD è impilare la L3 3D e offrire un corposo aumento di FPS, il tutto ottenuto con -50W TDP senza necessitare di DDR5 top. Intel invece opta per il 13900KS con margini di aumento sicuramente inferiori, con aumento dei consumi e con richiesta del top DDR5. I modelli non K TOP Intel hanno comunque un PL2 di pochissimo inferiore ai 230W del 7950X, un totale in più dei Zen4X3D ed una vita in più dei Zen4 lisci. Io ci vedo ben poco da criticare... direi nulla (OVVIAMENTE AL MOMENTO NON CONSIDERANDO IL PREZZO FINALE AL CLIENTE).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2023 alle 16:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78259 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
|
Secondo me sei ottimista Paolo.
il 5800x3d testato su oltre 50 titoli (quindi media reale) va circa il 19% in più del 5800x in 1080p con una 4090 (quindi scenario dove davvero sei cpu limited). Ripeto, 50 titoli, la media include (e si abbassa) anche con titoli che danno 0% di contributo. https://tpucdn.com/review/rtx-4090-5.../1920-1080.png il 5800x3d è vero che va come il 7700x/7700, ma è anche vero che il 7700 è più avanti della serie 5000 quindi il vantaggio "tangibile" sarà minore. Non a caso anche dai grafici che hai riportato qualcosa che non va c'è. guarda warhammer, tra 5800x e 3d ci passa il 40% mentre il 7800x3d vs. 5800x3d dichiara un "timido" +22% per me non assisteremo al salto che c'è stato tra 5800 e x3d, staremo a vedere, ma se quelli sono i risultati migliori la media su un parco di diversi titoli sarà decisamente più bassa. Stimo un 15% nel caso migliore, ma proprio migliore. Vedremo se TPU avrà voglia di ritestare ancora 50 titoli, quei grafici sono fantastici
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#78260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
La cache 3D apporta vantaggio direi proporzionatamente a quello che può essere il collo di bottiglia architetturale... cambiando architettura (L2 raddoppiata), cambiando IF e cambiando la banda DDR... sono tutte cose da valutare. Ciò non toglie però quello che è palese, un aumento delle prestazioni percentualmente ben maggiore rispetto all'aumento dei consumi. Tanto tanto il 7800X3D vs 7700X, ma un taglio del -41% dei consumi (lordi considerando il TDP assegnato che corrisponde al ppt massimo) tra 7950X3D vs 7950X, e nel contempo se diamo per buono +15% come riporti tu, cosa c'è da essere insoddisfatti? Pat se riuscisse ad ottenere da un 13900KS un +15% di prestazioni con un -41% di consumi... minimo minimo andrebbe a festeggiare nella stazione spaziale ![]() Io sono convinto che il 7800X3D farà da trattore alle vendite Zen4... difficile arriverà ai livelli 5800X3D, che da solo fa più volume di vendita di tutti i modelli Zen3 sommati, ma per me farà una bella botta... se poi AMD anticiperà le AM5 A620, metterà il turbo. Ovviamente molto conterà il prezzo, ma diciamo che l'aria che tira con la regressione del commercio in generale, non è sicuramente la condizione ottimale per un prezzo alto... ed anche probabilmente il 7800X3D è l'unica arma che ha AMD perchè la gente passi ad AM5 lasciando AM4. Guardando il listino Zen3, il 5800X3D è prezzato meno vs il 5900X. Con un 7900X a 440$ ed un 7900 a 429$, il 7800X3D potrebbe essere venduto tranquillamente sotto i 400$. P.S. Le varie testate le lascerei perdere... Non so se hai notato, ma l'80% degli articoli su Zen4X3D, inizia parlando di Zen43D, e conclude parlando di Intel e del prossimo 13900KS. Non sto facendo un discorso AMD vs Intel... ma sulla base 12900K-12900KS sappiamo più che bene che alla fine il guadagno verrà da +200MHz di frequenza e montando DDR5 8000+... quanto sarà il guadagno? +2%? Spariamo + 5%. Ora, se fai un articolo che praticamente ti dice, oggi AMD ha annunciato i Zen4X3D ma domani Intel risponderà con il 13900KS, e senza dirti nulla ti fanno credere che probabilmente il 13900KS rivaleggerà con il 7950X3D in FPS... certamente devono fare in modo di far apparire il 7950X3D meno di quello che è, perchè chiunque con un attimo di cognizione, sa che con +200MHz di frequenza e DDR5 più spinte di certo non puoi ottenere +10%, nè tantomeno +24%. Il bello è che fanno una menata su questi FPS, quando nè un 5800X3D e nè un Alder farebbero da collo di bottiglia alle risoluzioni "normali" di gioco, e chi spende molto in VGA, io credo giochi a 4K, non a 1-2K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2023 alle 20:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.