Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2022, 08:31   #77581
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
lui intendeva che la stessa scheda costava meno, no che una scheda top di anni fa costava meno... è ben diverso, vuol dire che probabilmente tra qualche mese può ritornare al prezzo che vale
Non credo proprio perché ormai sono tutte rimanenze e il prezzo non cala essendocene sempre meno
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:34   #77582
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9075
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non credo proprio perché ormai sono tutte rimanenze e il prezzo non cala essendocene sempre meno
non è vero, vedi tu stesso la tomahwak su idealo, a novembre guardacaso è arrivato a prezzi assurdi circa 210€, oggi costa di nuovo 180€...prezzi di settembre/ottobre...ma è anche vero che a luglio costava molto meno

bisogna stare molto attenti oggi a comprare, tra offerte fasulle, blackfriday (che di black ha altro ) natale etc..
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:49   #77583
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Continuo a non capire perchè comprarsi da zero, una piattaforma morta dopo cinque anni ma ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole. A questo punto si valuta anche Intel.

Una AM5 economica ma con quello che serve, 32 gb di DDR5 base e un 7600X oggi non costano molto di più di una AM4 carrozzata ma con innegabili vantaggi sul lungo periodo....basta piazzarci un 7800x3d tra sei mesi un anno e hai una bomba per i prossimi quattro. E tra quattro ci metti uno Zen5 e ne fai altri due o tre. In sette anni una sola scheda madre senza essersi perso nulla nel frattempo. E si riparte con le DDR6....
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:51   #77584
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Quello che "costava" un tempo poco importa, se compri oggi paghi al prezzo di oggi. Eh, pure la mb che ho in firma un tempo costava 160 €, piena di roba, qualità costruttiva ottima, solida come una roccia. Oggi per una mb simile con 300 euro non te ne esci, tra l'altro una mb con 8 porte sata che mi servirebbero tutte manco sono riuscito a trovarla.

Se ha problemi è diverso. Come detto ho avuto difficoltà a reperire una mb am4 e quando è riapparsa disponibile mi ci sono fiondato e veramente dalle recensioni, che comunque vanno sempre prese con le pinze, mi è parso di vedere che era uno dei modelli meno problematici.
Per il fatto che non aggiorna il bios senza cpu per me non è un problema, mi basta che ci funzioni bene il 5800x e che non abbia ancora bug di nessun tipo, e non dovrebbe averne visto che è più che matura, per non dire marcia


edit: ho appena visto che la stessa MB ora viene venduta a 159.60 €, sempre Prime, quindi ben 30 € in meno ed io ho fatto l'ordine 24 ore fa. Volendo potrei anche ordinarne un'altra e rimandare indietro quella da 188 € senza nemmeno aprirla. Purtroppo Amazon è lo shop con i prezzi più volatili che sia mai esistito, cambiano in continuazione.

edit 2: la gaming plus Prime mi arriverebbe tra fine anno e innizio 2023 e non è cosa, ho preso adesso proprio perchè nelle feste si ha un po' di tempo libero per montare ed installare. Al momento la fanno 176 € ma onestamente ad occhio, non sembra tanto diversa come dissipazione. ripeto, ad "occhio", realmente non lo so. Tu le hai provate entrambe?
Ho preso il pc nuovo a marzo 2021 ed avevo considerato la a-pro, ma la gaming plus è più moderna, i/o scatolato, e si può aggiornare il bios senza cpu, e per fortuna, dato che il 5600x non lo riconosceva
La tomahawk ancora meglio

Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
non è vero, vedi tu stesso la tomahwak su idealo, a novembre guardacaso è arrivato a prezzi assurdi circa 210€, oggi costa di nuovo 180€...prezzi di settembre/ottobre...ma è anche vero che a luglio costava molto meno

bisogna stare molto attenti oggi a comprare, tra offerte fasulle, blackfriday (che di black ha altro ) natale etc..
Boh, resta il fatto che sono tipo 50 euro in più rispetto a due anni fa, a quel punto meglio am5
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:53   #77585
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Continuo a non capire perchè comprarsi da zero, una piattaforma morta dopo cinque anni ma ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole. A questo punto si valuta anche Intel.

Una AM5 economica ma con quello che serve, 32 gb di DDR5 base e un 7600X oggi non costano molto di più di una AM4 carrozzata ma con innegabili vantaggi sul lungo periodo....basta piazzarci un 7800x3d tra sei mesi un anno e hai una bomba per i prossimi quattro. E tra quattro ci metti uno Zen5 e ne fai altri due o tre. In sette anni una sola scheda madre senza essersi perso nulla nel frattempo. E si riparte con le DDR6....
Ma infatti, uno così sta sempre un passo indietro, fermo restando che le perf dei zen 3 ed in particolare 5800x3d sono ancora ottime
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:54   #77586
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Scusate ragazzi, ho editato il mio post, manco a farlo a posta il prezzo è sceso di ben 30 euro.

Per quanto riguarda le altre mb che avete indicato alcune le ho trovate a prezzi assurdi, altre non erano Prime ,altre ancora non avevano delle cose che mi necessitano.
Ma scusate una cosa? Questa B550-A PRO fa schifo o per voi è una questione di prezzo? Fatemi capire perchè se ha problemi e non ne sono venuto a conoscenza nelle mie ricerche è un conto, ma se la mb va bene ed è questione di qualche decina di euro in più, onestamente non mi interessa.
Am5 ho già detto perchè non l'ho presa.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:02   #77587
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
basta piazzarci un 7800x3d tra sei mesi un anno
ragazzi scusate, non per dire, ma leggete quello che uno scrive? Ho detto e ridetto che una volta assemblato un pc la cpu NON la aggiorno praticamente mai, già lo so, per cui un pc fatto oggi col 7600 così rimarrebbe finchè non mi viene voglia di cambiare di nuovo. Il 4690 lo presi quasi al day one e quello è rimasto pu potendo aggiornare con 4 soldi in seguito. E' mia abitudine fare così, al massimo cambio vga e non sono uno che butta i soldi in pc solo perchè deve stare al passo coi tempi. Poi ognuno ha le sue fisse, se li devo spendere sulle moto lo faccio volentieri.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$

Ultima modifica di KampMatthew : 12-12-2022 alle 09:05.
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:04   #77588
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ho preso il pc nuovo a marzo 2021 ed avevo considerato la a-pro, ma la gaming plus è più moderna, i/o scatolato, e si può aggiornare il bios senza cpu, e per fortuna, dato che il 5600x non lo riconosceva
La tomahawk ancora meglio
Ok grazie, immagino che oggi li riconosca tutti e che arrivi con bios già adatto anche per il 5800x, poi non dovesse essere così la cambio con un'altra o se mi gira posso anche rimandare tutto indietro e prendere altro.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:05   #77589
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, ho editato il mio post, manco a farlo a posta il prezzo è sceso di ben 30 euro.

Per quanto riguarda le altre mb che avete indicato alcune le ho trovate a prezzi assurdi, altre non erano Prime ,altre ancora non avevano delle cose che mi necessitano.
Ma scusate una cosa? Questa B550-A PRO fa schifo o per voi è una questione di prezzo? Fatemi capire perchè se ha problemi e non ne sono venuto a conoscenza nelle mie ricerche è un conto, ma se la mb va bene ed è questione di qualche decina di euro in più, onestamente non mi interessa.
Am5 ho già detto perchè non l'ho presa.
E' una buona scheda ma non vale 170 euro o quello che è, che io sappia non si può aggiornare il bios senza cpu...ed a livello di fasi e dissipazione mi sembra inferiore rispetto alla gaming plus, il 5800x è bello tosto da gestire, forse il più caldo di tutti i zen 3 compresi i top
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:11   #77590
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Alla fine sono tornato al punto di partenza scartando l'idea di prendere prima la vga e dopo tanto pensare e ripensare ero indeciso tra un am4, un am5, lga1700 (i512600k).

Alla fine ho preso la mia decisione e le valutazioni fatte sono state queste:

3 - am4, nelle ricerche passate il componente critico per me era stato la mb, o non la riuscivo a trovare col giusto numero di porte usb e sata che servivano a me, o erano modelli troppo scrausi, o troppo esagerati (non avrei mai speso oggi 300 € per una am4), o non erano Prime ma venduti e spediti da terzi. Come detto preferisco pagare qualcosa in più ma sentirmi completamente tutelato in caso di problemi vari coin quanto acquistato.
Comunque alla fine mi passa davanti una MSI B550-A PRO venduta e spedita da Amazon...cazz un miraggio, era la scheda che cercavo per cui:

- MSI B550-A PRO 188.93 €
- Ryzen 7 5800X 253.19 €
- Corsair Vengeance LPX Memorie 16 GB (2 X 8 GB), 3200 MHz 64.72 € (e qui ho fatto la cazzata, me ne sono accorto proprio adesso che mi son confuso e invece di prendere le 3600, ho preso le 3200) ed è qui che interviene il Prime, le mando indietro in 30 secondi e prendo altro senza nessun sbattimento. Ho visto svariate prove in giro e sembra di capire che con le 3600 si prende una manciata di fps in più.
- Samsung MZ-V8V500 980 SSD Interno Da 500GB 59.50 €
- Thermalright Peerless Assassin 120 CPU Air Cooler, 6 Heat Pipes Cpu Cooler, doppia ventola 120mm PWM 45.70 €
TOTALE 612.04
Hai fatto bene..
Unica cosa, le Mobo AM4 sono sovrapprezzate di almeno 50 euro oggi.
La serie b550 di MSI tempo fa le trovavi dai 100 euro della A-PRO ai 130 euro della Tomahawk, almeno la mobo avrei provato a prenderla in qualche altro shop al di fuori di Amazon.
Come cpu avrei preso un 5600x o 5700x anche perché la 1080 che hai farà da collo di bottiglia comunque e in ogni caso, anche se avessi assemblato con cpu 1600x o 2600x.
Come ram avrei preso o le Crucial Ballistix 3200 che le porti a 3600 come niente o le Viper Steel 4400 che sono Bdie e le avresti settate a minimo a 3600 con cl14 e timings secondari spinti.

Per quanto riguarda il SSD: o Sabrent, o Silicon Power o Crucial e cascavi in piedi sempre spendendo meno come costo a gigabytes

Ultima modifica di FranKoZZo : 12-12-2022 alle 09:17.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:16   #77591
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E' una buona scheda ma non vale 170 euro o quello che è, che io sappia non si può aggiornare il bios senza cpu...ed a livello di fasi e dissipazione mi sembra inferiore rispetto alla gaming plus, il 5800x è bello tosto da gestire, forse il più caldo di tutti i zen 3 compresi i top
Come detto per me non è un problema, però mi sa che ti stai sbagliando di grosso, ancora non ho letto il manuale ma sul rtetro ha il bios flash button, per cui vedi bene che si aggiorna anche senza cpu altrimenti quel tasto non avrebbe senso.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$

Ultima modifica di KampMatthew : 12-12-2022 alle 09:29.
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:21   #77592
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
2
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Come detto per me non è un problema, però mi sa che ti stai sbagliando di grosso, ancora non ho letto il manuale ma sul rtetro ha il bios flash button, per cui vedi bene che si aggiorna anche cpu altrimenti quel tasto non avrebbe senso.
MSI A PRO, GAMING PLUS E TOMAHAWK sono praticamente la stessa mobo, cambia la colorazione del pcb e dei dissipatori, e i led. Il menu del bios è leggermente differente come colorazione e probabilmente la A PRO è lievemente più scarsa a far salire l' IF oltre i 3733mhz. Io le ho entrambe come vedi in firma ed il 5600x non c'è verso di farlo andare a 3800 mhz con IF sincrono alle ram. Sulla Gaming Plus ed il 5700g invece ho tenuto stabili i 3833mhz ma solo con 2 moduli di ram.. Adesso ne monto 4 e sono dovuto scendere a 3600.

Il bios lo puoi aggiornare anche senza cpu con chiavetta usb, ma vedrai che ti arriverà già con un bios pronto per la serie 5000.
Sono schede da max 150 euro

Ultima modifica di FranKoZZo : 12-12-2022 alle 09:26.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 09:24   #77593
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Hai fatto bene..
Unica cosa, le Mobo AM4 sono sovrapprezzate di almeno 50 euro oggi.
La serie b550 di MSI tempo fa le trovavi dai 100 euro della A-PRO ai 130 euro della Tomahawk, almeno la mobo avrei provato a prenderla in qualche altro shop al di fuori di Amazon.
Come cpu avrei preso un 5600x o 5700x anche perché la 1080 che hai farà da collo di bottiglia comunque e in ogni caso, anche se avessi assemblato con cpu 1600x o 2600x.
Come ram avrei preso o le Crucial Ballistix 3200 che le porti a 3600 come niente o le Viper Steel 4400 che sono Bdie e le avresti settate a minimo a 3600 con cl14 e timings secondari spinti.

Per quanto riguarda il SSD: o Sabrent, o Silicon Power o Crucial e cascavi in piedi sempre.
Ciao, la 1080 ho intenzione di cambiarla, ho fatto prima la base, la terrò ancora qualche mese e poi la cambio, era già in preventivo.
Le ram si, le cambio è proprio quello il bello del prime di amazon, cambio senza nessun problema, prendo uno dei modelli che mi hai detto tu e quelle che ho preso io nemmeno le apro.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 10:10   #77594
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Continuo a non capire perchè comprarsi da zero, una piattaforma morta dopo cinque anni ma ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole. A questo punto si valuta anche Intel.

Una AM5 economica ma con quello che serve, 32 gb di DDR5 base e un 7600X oggi non costano molto di più di una AM4 carrozzata ma con innegabili vantaggi sul lungo periodo....basta piazzarci un 7800x3d tra sei mesi un anno e hai una bomba per i prossimi quattro. E tra quattro ci metti uno Zen5 e ne fai altri due o tre. In sette anni una sola scheda madre senza essersi perso nulla nel frattempo. E si riparte con le DDR6....
Dove si trovano schede madri AM5 economiche?

Per me economico significa con prezzo attorno ai 100 EUR, se uno non overclocca e ha esigenze di base, questo dovrebbe costare una scheda madre.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 10:21   #77595
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Dove si trovano schede madri AM5 economiche?

Per me economico significa con prezzo attorno ai 100 EUR, se uno non overclocca e ha esigenze di base, questo dovrebbe costare una scheda madre.
A 100 euro cosa trovi? neanche le b450 che sono sostanzialmente scomparse
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 10:22   #77596
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
Ricordo che questa discussione è dedicata esclusivamente alle CPU. Qualunque altro tema (OC, schede madri...) va discusso nelle sedi appropriate.
Procederò con le sospensioni contro chi si ostinerà a rimanere fuori tema.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 11:18   #77597
Luka83
Senior Member
 
L'Avatar di Luka83
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7093
buongiorno a tutti, ho un dubbio.
Secondo voi conviene passare da un 5600 ad un 5800x3D? Ho una 6900XT e un monitor 4K 120Hz, secondo voi sarei comunque limitato dalla GPU anche cambiando il processore?
Luka83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 11:25   #77598
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Luka83 Guarda i messaggi
buongiorno a tutti, ho un dubbio.
Secondo voi conviene passare da un 5600 ad un 5800x3D? Ho una 6900XT e un monitor 4K 120Hz, secondo voi sarei comunque limitato dalla GPU anche cambiando il processore?
Sprechi i tuoi soldi.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 11:27   #77599
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5049
Quote:
Originariamente inviato da Luka83 Guarda i messaggi
buongiorno a tutti, ho un dubbio.
Secondo voi conviene passare da un 5600 ad un 5800x3D? Ho una 6900XT e un monitor 4K 120Hz, secondo voi sarei comunque limitato dalla GPU anche cambiando il processore?
Secondo me no e comunque e' il top che puoi montare ora sulla tua configurazione.

Il salto con il 5600 e' assicurato ma di quanto ?

Se vedi alcuni video dipende dai giochi che utilizzi, puoi andare da pochi FPS fino a 30/40 FPS in piu'.

Ho visto video in cui il 5800X3d vs 5700x vs 5800x li lasciava al palo con temperature piu' basse di 10° e con moltio FPS in piu', poi tanto dipende dai giochi chiaramente.

L'alternativa sarebbe cambiare piattaforma ma al momento penso che sia l'upgrade migliore per la tua 6900XT.
Magarise lo acquisti posta qualche bench .
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 12-12-2022 alle 11:32.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 11:34   #77600
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Secondo me no e comunque e' il top che puoi montare ora sulla tua configurazione.

Il salto con il 5600 e' assicurato ma di quanto ?

Se vedi alcuni video dipende dai giochi che utilizzi, puoi andare da pochi FPS fino a 30/40 FPS in piu'.

Ho visto video in cui il 5800X3d vs 5700x vs 5800x li lasciava al palo con temperature piu' basse di 10° e con moltio FPS in piu', poi tanto dipende dai giochi chiaramente.

L'alternativa sarebbe cambiare piattaforma ma al momento penso che sia l'upgrade migliore per la tua 6900XT.
Magarise lo acquisti posta qualche bench .
A spanne il 25% in più, ma in 1080p... In 4K sei GPU limited con la 6900.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v