Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2017, 11:49   #7541
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma questo è un OC fatto bene e devi saperlo fare, se no lasci stock.
Infatti, alla fine ho editato e ho aggiunto questa riga

P.S. 2
Ho cacchiato a quotarti... non avevo letto bene dei 3,7GHz di OC.... chiedo scusa.... ho driblato alla fine
Quote:
E comunque anche un oc fatto bene con ryzen ha senso solo se fai lavori particolari dove usi programmi pesanti che usano ampiamente MT.
si... ha certamente più senso con gli X8, perchè occhi 8 core e non 6 o 4...
E per chi non mastica bene l'OC... un Zen X è già bello pronto.

Comunque, secondo me, è tutta sta fobia per gli fps... lievitata a dismisura ben oltre alle reali condizioni pratiche (tipo di VGA, tipo di monitor e giocabilità).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:50   #7542
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Negli ultimi hanno l'oc ha poco senso perchè le cpu (ma anche le gpu) sono già molto vicine al limite.
10 anni fa un core 2 lo occavi del 30-35% con un pari aumento delle prestazioni.
Cioè un E8400 lo overclockavi di 1GHz!
Capisci che occare un 1700x di 200-300MHz non mi entusiasma più di tanto.

P.S: e poi potrebbe avere senso quando la cpu arranca, ryzen già vola di suo che cavolo lo occo a fare? per farlo consumare di più?
tra anni quando ci saranno cpu a 32 core o cose del genere e il provero 1700x fara fatica magari lo spremerò un po' di più


Ecco 3.5

Si si certo, ma in realtà anche i 4770k li overcloccavi di 1ghz, dal base di 3.4 arrivavano a 4.5-4.6 (qualcuno anche di più). Questi salgono pochetto come salivano poco i phenom 2 x4 (i primi 965 ad esempio salivano di quanto? 200mhz)?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:53   #7543
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Alla luce di queste considerazioni, non ho mai capito perché nelle specifiche delle CPU (anche Intel, tra l'altro) non venga mai riportata chiaramente la frequenza massima raggiungibile con tutti i core a pieno carico.

Che senso ha riportare, per esempio, 3,2-3,6 GHz per il mio 1600 quando nella realtà in multi va sempre a 3,4 e in single sempre a 3,7 GHz? Che riportassero queste, no?
La frequenza con tutti i core a pieno carico è la base, metre il turbo max si raggiunge con il carico su un singolo core.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:54   #7544
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Ad ogni modo ... certo che il bios di sta gigabyte fa proprio cagare in quanto a usabilità.
Guarda questo che bello, pulito e pratico:
https://www.youtube.com/watch?v=mR4airHFDCE
Anche il software di monitoraggio mi piace.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:58   #7545
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Saliranno anche poco ma non scordiamoci che sono CPU a 6/8 core... I similari Intel quanto salgono a confronto? Non credo molto di più... E vogliamo confrontare il TDP? I Ryzen sono ghiaccioli a confronto.

Poi ovvio che 1500X/1400 salgono comunque poco e sono a 4 core, ma il concetto è che Ryzen deriva da un'ottica multicore spinto ed è normale che non arrivino a 5 GHz... Che, tra parentesi, nei giochi non servono ad una mazza. Ricordo MadMax che variando la frequenza di un 7700K da 4,4 stock a 3 GHz non registrava alcuna variazione. Persino Corsini ha fatto dei test variando la frequenza e si vede che non cambia una mazza a passare da 4 a 5 GHz... Ci vuole una buona architettura, punto, e questi Ryzen mi sembrano averla, decisamente.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 28-04-2017 alle 12:00.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:59   #7546
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
La frequenza con tutti i core a pieno carico è la base, metre il turbo max si raggiunge con il carico su un singolo core.
Però nella realtà non è così! Io 3,2 GHz non li ho mai visti. Sta sempre a 3,4 GHz...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:00   #7547
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Disamina perfetta, in poche parole io direi che a meno di arrivare a 4 GHz non ha troppo senso fare OC sugli X. Forse forse il 1700X sfugge a questa logica...
E poi tra l'altro io non sono riuscito al momento a conservare tutta la parte di risparmio energetico configurando in OC il procio... però sembra che sto PP ha un leakage bassissimo... perchè tra lasciare il procio a 4GHz e 1,3V e il risparmio energetico che abbassa il clock e il Vcore, tramite HWinfo io rilevo 2W di differenza... servirebbe 1 mese 24h su 24 per arrivare a spendere 0,2€... e poi per una condizione perfettamente idle, che non esisterebbe in pratica, perchè se devo tenere il sistema acceso per non fare nulla, non sarebbe acceso
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:21   #7548
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
boh a me paiono cpu che comunque un 20% della frequenze def in oc lo prendono come tutte le gpu attuali.
Non so voi, ma oggettivamente pure su intel, negli ultimi tempi mi sono fatto un giro su un i5 4690k devil canyon fatto per sto oc uber mega fantastico...e mura a 4.5 i 4.6 sono un miraggio quasi.
Un i7 7700k che doveva essere "i 5ghz facili facili", che schioppa a 4.8 ed insomma non sono io uno di primo pelo.
Nella mia carriera da overclocker sono quasi sempre state le cpu amd a darmi i maggiori risultati, sicuramente il vecchio thoro b che reggeva il bus a 166 da 133 senza toccare niente ed barton che reggeva il bus 200 da 166 senza metterci le mani, senza contare tutti i vari a64 che ho avuto (unica debacle, un fx53 che non voleva salire manco sotto tortura), fino all'8350 rs a 5ghz.
Su intel, a parte un q6600, un i7 920 e un e8400 molto soddisfacenti, sono sempre stato abbondantemente sotto "la media" decantata da tanti.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:56   #7549
ralien
Senior Member
 
L'Avatar di ralien
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 1662
è uscito il bios nuovo per la crosshair vii hero in versione stabile con aggiunta il microcode AGESA 1.0.0.4a

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-1106.zip

Ultima modifica di ralien : 28-04-2017 alle 13:00.
ralien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:57   #7550
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Ieri incuriosito dai miei VRM @73°C in full load ho fatto un giro su oc.net
Risultato, tutte le B350 comprese le famigerate K4, B350-Plus, Tomahawk con fasi singole o doppie soffrono di temperature dei VRM tra i 70 e i 100°C

Unica soluzione, prendere una X370

o metti una ventolina a soffiare oppure ci metti al posto del dissipatore originale quelli in rame
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE

Ultima modifica di maxmix65 : 28-04-2017 alle 14:34.
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 13:20   #7551
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Dopo 2 ore di Prime95 a frequenze stock.
Ventole del radiatore al 35% il resto è impostato su Silent mode da Bios

__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 13:22   #7552
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
X maxmix65

ti prego cancella quella "H" che grida vendetta

Ultima modifica di giovanbattista : 28-04-2017 alle 13:25.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 13:43   #7553
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Beh, guardando i datasheet, anche i Nikos delle MSI ( es. le Tomahawk ) lavorano nello stesso range.
Forse mi sto facendo come dici te un non problema.

Ad ogni modo ... certo che il bios di sta gigabyte fa proprio cagare in quanto a usabilità.
Why?
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 13:46   #7554
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Se guardi i test fatti da Lins non sembra essere così. Aspettiamo altri test...

Per esempio il mio 1600, a default, quando tutti i core sono sotto carico, arriva a 3,4 GHz invece che 3,2 GHz... Quindi +200 MHz di XFR (o Precision Boost, poco importa), in ogni caso va "meglio" delle specifiche. In single core lavora a 3,7 GHz (3,6 GHz di fabbrica mai visti neanche una volta).
Spetta spetta, che ogni volta ho letture falsate.
Voglio fare altri test a riguardo perchè in idle spesso vedo la cpu andare anche a 4.05Ghz il che è strano
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 13:53   #7555
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Asus Prime B350-Plus
Asrock Fatal1ty AB350 Gaming K4
Asrock AB350 Pro4 (uguale a quella sopra, cambiano i colori e basta in pratica)
Gigabyte GA-AB350-Gaming 3 ma io ci metterei dei dissipatori sui fet in alto.
Tra le tre cambia alla fine nulla, vrm identici, gigabyte con audio migliore, se non interessa quella che costa meno tra le tre
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 13:56   #7556
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si sei a stock, quindi non stai facendo overclock e tutto funziona bene.
Prime95 non ti serve assolutamente a nulla se non per testare la bontà del tuo dissipatore (che mi sembra buono viste le temperature che hai riportato).

Lascia stare i settaggi della cpu come li mette il bios di default (se non sei sicuro di quale sia il settaggio giusto fai un reset del bios).

Per le memorie usa memtest come hai scritto, per capire i settaggi posso aiutarti poco perchè dipende molto dal tipo di ram.
Allora, ho lasciato perdere il vcore come mi hai detto tu. E' quello impostato dal bios e pace. Dopo pranzo ho provato ad impostare il profilo 2 di XMP, che mi setta in automatico le ram a 2667 ed ho riavviato. Il pc ha provato a fare 4 boot, al quinto è ripartito e la frequenza della cpu era a 4Ghz nel bios. Non sapendo se fosse normale ho resettato il bios per farlo tornare ai valori iniziali. Secondo te è normale che la CPU sia passata dal 3.6 a 4 solo aumentano la frequenza delle ram?
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 13:58   #7557
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Tra le tre cambia alla fine nulla, vrm identici, gigabyte con audio migliore, se non interessa quella che costa meno tra le tre
Ho capito, quindi chi ha preso MSI come me ha scelto con il
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 14:01   #7558
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Negli ultimi hanno l'oc ha poco senso perchè le cpu (ma anche le gpu) sono già molto vicine al limite.
10 anni fa un core 2 lo occavi del 30-35% con un pari aumento delle prestazioni.
Cioè un E8400 lo overclockavi di 1GHz!
Capisci che occare un 1700x di 200-300MHz non mi entusiasma più di tanto.
Anche di più
Mendocino 300@450 +50%
Duron 600@1200 +100%
E4300 1.8@2.7 +50%

Ma erano altri tempi e cpu relativamente più semplici da overcloccare
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 14:10   #7559
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Guarda questo che bello, pulito e pratico:
https://www.youtube.com/watch?v=mR4airHFDCE
Anche il software di monitoraggio mi piace.
Stavo valutando le Biostar ma la GT5 ha fasi base come la mia, la GT7 overpriced
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 14:12   #7560
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Dopo 2 ore di Prime95 a frequenze stock.
Ventole del radiatore al 35% il resto è impostato su Silent mode da Bios
Domanda, come risultano le frequenze sotto carico multi core e single core?

Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Spetta spetta, che ogni volta ho letture falsate.
Voglio fare altri test a riguardo perchè in idle spesso vedo la cpu andare anche a 4.05Ghz il che è strano
Anche io in idle vedo la CPU andare ogni tanto a 3,7 GHz, dipende anche dal risparmio energetico usato.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v