|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#74481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
E' cambiato qualche cosa nell'ultima settimana? Servono 16 core 32TH perchè gli ultimi giochi sfruttano tutti i core di un 5950X? Che cacchio c'entra "la mia teoria", se un gioco sfrutta max 6 core, o perlomeno il 99% dei giochi sfrutta max 6 core, come fa un X16 ad essere sotto carico 100% in game? Come detto prima, io gioco con 3-4 programmi, e tutti e 4 i programmi non arrivano al 50% del mio 5700U che è un X8/16TH. Se poi il gioco che hai detto tu sfrutta 16 core / 32 TH, quanti giochi vogliono quella potenza elaborativa? Se sono 1, 3, 10 su 1000, è più giusto dire che serve un X16 per giocare?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Non mi pare di prendere le difese di nessuno. Cioè, fino ad oggi, quando scappa un rumors tipo "il procio X raggiunge la frequenza max Y, ma è un ES e quindi può solamente migliorare", che è inteso in frequenze più alte e minor consumo per le stesse frequenze... ed in questo mi pare scontato che si intenda pure il Vcore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74483 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
facciamo una premessa i bios non sono ancora pronti per questo tutto ciò che esce è da prendere con le molle
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#74484 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
vero ma sta calando in vista dell'uscita dei nuovi ryzen e comunque per una build su ddr4 è il top
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#74485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
secondo te se 25% è 100w 100% è 400w? no semplicemente accade perchè quando usi meno core li fa lavorare a frequenze maggiori (noterai il clock tra i 4500 e 4700) rispetto a quando ne usi 16, e di conseguenza userà piu voltaggio. e non ho mai detto che serve un x16 per giocare, ho solo detto che è una caxxata dire i giochi usano la cpu a massimo il 50% del wattaggio per giustificare le temperature elevate, bisogna sempre adottare una dissipazione adeguata al tipo di cpu.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
AMD sul 7nm ha puntato sull'efficienza e di qui la finestra di Watt di un core è relativamente piccola, ed inoltre i core che possono andare alla frequenza massima non ricordo se 1 o 2 ma per certo non più di 2. Zen4 da quanto visto dovrebbe lavorare differente da Zen3, perchè considerando la demo dell'ES 7950X al Computex erano più di 1 (se non sbaglio 4) i core alla frequenza max, 5,5GHz mentre se fosse stato un Zen3 ne avresti visto 1 o 2. In linea teorica Zen3 non dovrebbe consumare molto a metà carico, e un'idea l'hai dal valore della frequenza minima assegnata al procio. Il 5950X ha 3,4GHz di frequenza minima, e di solito lavora a 3,950GHz su tutti i core, ma a 50% di carico non è che lavora a 4,6GHz. Poi se cambi i settaggi può lavorare differentemente, ovviamente. Il 5800X consuma perchè di suo ha una frequenza minima bella alta. Io una spiegazione me la do' (è mia, non dico certamente che sia giusta) che il produttore fa funzionare il procio in base al PP, perchè un PP con frequenza alta vuol dire che si cerca la prestazione massima, mentre un PP a frequenza medio/bassa, vuol dire che si cerca la massima efficienza. Per spiegare meglio... il mio 3700X ha una frequenza massima di 4,4GHz, sotto carico 100% su 8 core va a 4,2GHz, il turbo è su 1 core (mi pare... max comunque 2), il consumo max è 90W. Il 7700X, ha una frequenza max di 5,3GHz, il consumo max è 142W, è molto probabile che il funzionamento è tutto nei 142W e la frequenza sarà la massima in base al carico e n° di core accesi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74487 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Non so con chi avevo parlato del 5700U circa il TDP
Praticamente il TDP del 5700U è 25W TDP, e può lavorare in un range da 15W TDP fino a 25W TDP. Il produttore non è che setta il TDP del procio, ma lo fa, senza alcun settaggio, in fase di progetto, tramite la dissipazione. Tramite HWinfo, ho "registrato" l'andamento del TDP sotto carico. Da freddo, anche se estate con tamb più alta, posso arrivare anche a >18W, e con la prova frigo arriva tranquillamente a 25W, ma il dimensionamento della dissipazione è studiata per 15W TDP e quando a regime, si fissa a 100% temp limit che è intorno a 15W più o meno a seconda della tamb. Un "trucco" potrebbe essere quello di prendere una base ventilata, aumentando così la dissipazione. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
5-6 pcore 4.5 3-4 pcore 4.7 1-2 pcore 4.9 anche gli ecore 3-4 ecore 3.4 1-2 ecore 3.6 il 5950x fa solo 16core 4ghz e 1-2core 4.9? sicuro non abbia intermedi anche in base al carico e numero core? mi sembra che nella presentazione del 7950x con ghostwire tokyo era a 5.5 che non è ne la frequenza massima 1-2core ne la frequenza allcore che dovrebbe essere 5ghz
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1746
|
Quote:
Una è potenza elettrica, l'altra computazionale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74490 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
|
e ricordiamolo, vale per qualsiasi piattaforma in qualsiasi contesto e per qualsiasi vendor (e ahinoi per tante tecnologie vedi le tv, le fotocamere in quel caso per i firmware).
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#74491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Non ho un 5950X né un Alder, ma basta fare un ragionamento. Di OC massimi raramente ho sentito di 5950X >230W, mentre vs 12900K già è relativamente facile usare tutto il PL2 (241W) e possibile andare verso il PL4. A ciò aggiungici che AMD è 16 core, quindi i 230W, tolto l'I/O, mettiamo 215W /16 = 13,43W. Anche se fai girare 6-8 core a 13,43W, sei comunque distante e non poco dai 142W massimi def (e 13,43W li ottieni in OC). Per Alder (che non ho ma impotizzo), è diverso, perchè il 12900K ha 8 core P e 8 core E, e visto che 8 core E hanno 1 ST e meno IPC vs i core P, a spannella ipotizzerei che ai core P va il 75% del consumo e 25% ai core E. Se confronti con AMD, 142W/16 core è una cosa, 241W, gli togli l'I/O e gli togli un 25% dei core E, a me pare che gli 8 core P possano gestire da soli più di tutto il consumo che AMD assegna a 16 core, quindi se il core AMD può gestire un massimo di 15W (esempio 5800X), Il core P Intel ne può gestire il doppio, circa 30W. Nel discorso dei carichi intermedi, un 5950X con carico su 8 core aumenterà sicuramente la frequenza, ma se il limite massimo e sui 13,5W circa, 8 core sparati in OC possono si arrivare sui 100W, ma in OC, nel funzionamento def col cacchio che arrivino a sfruttare tutto il TDP. Il core P Alder è ben differente, perchè se può arrivare a 30W (mi pare di ricordare un 12900K occato sui core P a 400W), può ciucciare l'intero PL2 da solo. Scusami, non eri tu che affermavi che Alder consuma di più solo se lo carichi 100%, ed in game consuma quanto o meno di AMD. Presumo che lo scheduler Intel passi tutto il possibile ai core E per lasciare i core P liberi, ma questo vuol dire che di certo non puoi avere un carico enorme sui core P. P.S. Una curiosità, Lo scheduler Alder assegna il massimo al lavoro in 1° piano e in background il minimo, che da quel che ho capito, i Core P sono dedicati a quello che fai in 1° piano e i core E al resto. Ora... io faccio conversioni video e sul PC ci continuo a lavorare... ed anche con lo scrauso 5700U risco a giocare e nel contempo a convertire. Se ribalto ad un X16 5950X/7950X, io avrei un 75% e più di prestazione procio per la conversione. Ma se avessi lo scheduler stile Alder, che mi ritroverei? La conversione in background che va avanti su 8 core E? Che mi ritroverei? I tempi conversione come sul 5700U? O andare ad impostare l'affinità e priorità su windows ogni volta? Ammesso che lo scheduler Alder non mi risponda picche. E chi fa virtualizzazione e altro?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2022 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
sempre stock ingame fa 120w (non sempre ma spesso e volentieri) il carico su quanti core non te lo so dire, ma si vedono le frequenze tra 4500 e 4700 e il carico totale tra il 20% e il 40%. non puoi rispettare la tua divisione di mantenere max tot watt per core se stock dovendo utilizzare solo 4core o 6core (esempio) lui lavora a 4.5 anziche a 4ghz. a 4ghz userà un punto della curva v/f a 4.5 sarà piu alto. se ci pensi è anche logico, l obiettivo è sfruttare al meglio la cpu nei limiti del tdp. se devo usare tutti e 16 i core non ho alternative che farli lavorare a meno mhz per restare nel powerlimit, se ne uso 4 posso aumentare (non io, amd) anche i consumi e restare cmq nel powerlimit per ottenere piu performance, altrimenti come spiegheresti il video? ma penso chiunque qui abbia un ryzen 5950x a stock potrà confermare il wattage power e il clock durante una sessione gaming https://i.imgur.com/PBRULB4.png idem intel resterà stock entro i 240w il 12900k perchè è impostato cosi, poi è logico che se moddiamo noi non vale piu il discorso.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74493 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
|
Non quando il chipset non è altro che un refresh del refresh del refresh (ultime 5-6 generazioni intel). Lì i bug sono veramente pochi.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#74494 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
|
intel ha avuto i suoi bei problemi con il salto a ddr5 e non erano solo problemi di memory controller... ma chiaro che se parti da una base solida i problemi sono o dovrebbero essere minori...
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#74495 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Secondo me le temperature dei Zen4 saranno più basse rispetto ai 90° di cui tanto si parla, che poi è sempre un chip ES, un 5950 con un custom loop consumando sui 200/240 W massimo arriva a fare 32000 in cb 23 MT , facendo due conti il 7950 supererà di un bel po i 40000 con i 230W , intel mi sembra che sia ancora molto ma molto lontana con la serie 13 prima di arrivare a 40k con 230W ultima cosa che ho letto si parlava di 350W
![]() Vi scandalizzate di 230W di picco quando dall'altra parte si parla di un picco massimo di 440W In Prime95, Raptor Lake running all cores at 5.2 GHz saturates at 378W and 92°C. Judging from the video, this appears to be the Maximum Turbo Boost limit set to 440W. https://videocardz.com/newz/another-...october-launch |
![]() |
![]() |
![]() |
#74496 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
io ho il sentore che le prestazioni saranno condizionate molto dal raffreddamento e dalle ram che testeranno, se una volta le differenze erano minime, oggi ci ritroviamo a differenze di percentuale a doppia cifra.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#74497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
|
Quote:
leggo 0.29 vcore che penso sia un errore...spero ![]() beh si dovrà comprare mobo con bios con buona gestione del downvolt (oltre i consueti -1v ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74498 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quote:
Se il 12900K ha richiesto +100W vs Raptor per via delle AVX512, a maggior ragione i consumi rilevati da Zen4 sarebbero superiori perchè comprensivi di AVX512, perchè Zen4 le ha a def. Per quello che dici, condivido al 100%. L'efficienza di Zen4 è un miraggio per Raptor. A pari prestazioni a Raptor servirà almeno +100W, con la differenza che +100W sui 140W di Zen3 comporta una dissipazione di 240W, ancora umana con un AIO 360, ma con Zen4 che passerà a 230W, +100W sono 330W, la minima dissipazione diventa un custom di qualità, che alla fine incide e non poco nel costo finale... per poter forse dire "vanno uguale".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2022 alle 21:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74499 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Certo che intel aiuta molto la clientela eh. Porca miseria 5 versioni della stessa cpu e l'eventuale sesta versione.
13900 13900T 13900K 13900KF 13900F (EVENTUALE 13900KS) Ma chiamarli con nome diverso no eh? C'e' da diventare scemi. Almeno AMD e' un pochino piu chiara es. 7950 & 7950X.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
|
Quote:
Per il resto lasciare lo stesso nome è utile dato che alla base hanno tutti la stessa dotazione di core, AMD fa lo stesso nel mobile con le nomenclature H, U, HS, C... Ma anche nel contesto desktop alla fine anche lei ha introdotto varianti: lisce, X, XT, G, GE, E... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.