Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2022, 09:29   #74121
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
Visto c'è tanta trepidazione e ansia per l'uscita di questa nuova piattaforma am5, ricordo, dopo 20 anni di pc enthusiast, come suggerito qualche settimana addietro, a parte chi ha esigenze impellenti tecniche o fiscali, di tenere se possibile a bada spiriti bollenti, scimmie e compagnia bella.
Al day1 fateli scannare con i prezzi, vediamo cosa emerge dai forum dei primi avventurosi pionieri, aspettiamo almeno 2-3 release di bios più maturi.
E' impossibile che in nuova piattaforma allo stato embrionale non ci siano rogne, bug, o bad tuning.
Verso Natale il quadro generale sarà più definito, capiremo meglio quali produttori di mobo hanno lavorato meglio, e queste nuove ram com si comportano a stock e overcloccate cpu permettendo.
Naturalmente se tutto sarà meravigliosamente bello e attrattivo la scimmia verrà a cercarmi inesorabilmente.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 10:30   #74122
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
I prezzi possono aumentare per n motivi sia per intel che per amd, ma lungi da me dire che un 6 core 12 thread sia giustificato a più di 300 euro nell'ormai 2023, o anche un 8 core 16 thread oltre i 400 euro.

E questo senza e core, cache 3d e altri orpelli mirati ad ingrassare l'offerta.
Il discorso "prezzo-prestazioni" può essere una scusante, ma non mi puoi rapportare il prezzo alle prestazioni se per ottenere quelle prestazioni io devo spendere 2X se non 3X nell'hardware occorrente.

Facendo un esempio... 7950X +50% vs 5950x, 7950X = +50% di prezzo sul 5950X.

Mi può stare anche bene, perchè posso optare per un 7900X X12 che costerebbe poco di più di un 5950X e andrebbe poco di più.

Se però per ottenere quel +50% di prestazioni che io pago devo prendere una mobo capace di erogare 300/400W (non di picco, ma continui), un custom fatto per bene, un case con 3000 ventole, la mia spesa lievita e non di poco.

Non ci possiamo lamentare di questa situazione, perchè alla fine "loro" producono ciò che la massa vuole. Se la massa vuole i led RGB ed è disposta a spendere di più, "loro" lo fanno. Se la massa vuole (o meglio accetta) di avere prestazioni top ignorando i consumi, a "loro" costa nettamente meno overcloccare un procio dalla fabbrica vs aumentare core e IPC, "loro" lo fanno.

Quindi di cosa ci lamentiamo oggi? Tanto con VGA da 400W è "normale" avere un PC da casa da 1KW... Certo che sarebbe da ridere chiedere allo stato di pagare una parte della bolletta elettrica perchè esosa, avendo un PC da 3000€ in casa...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2022 alle 10:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 10:49   #74123
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ah, adesso è 18% e fino a ieri 30%???
Ma che ti vado a dire, per te sarà normale avere una cpu 8 core prezzata a quel modo, per me è vergognoso così come lo è difenderli a spada tratta.
Del resto hai sempre sostenuto quelle porcherie di bulldozer e Llano, effettivamente adesso ti viene in discesa con Zen4.
da +0% (come dici tu) a +30% (come ho detto io), +18% abbondante è più vicino al 30% o allo 0%? Quindi se la metti sullo sparare stronzate, la tua risulta più ghrossa, o no?

Visto l'andamento €/$, aspettiamo settembre e vedrai che +18% sarà un ricordo, il +20% lo passeremo di certo.

Quindi, hai scritto una fesseria che l'euro è stato 1:1 da 10 anni, oggi ti attacchi al prezzo di Zen4?

Io non ho difeso Zen4 "commercialmente", ho sempre detto che qui nel TH le previsioni erano fantascientifiche per Raptor (aumento +40% di prestazioni a pari se non meno consumo) e al ribasso per Zen4. Tra l'altro mi pare faziosa e non poco puntare il dito sull'aumento dei consumi di Zen4 (per quanto concordo) ignorando cosa ha fatto la concorrenza da anni e cosa farà.

L'offerta 5950X era ed è più che valida per il mio utilizzo (sfido chiunque a mettere in dubbio che per il mio tipo di utilizzo (100% in MT per ore) sia meglio l'offerta Intel), quindi io non faccio altro che aspettare il listino Zen4 (per avere la conferma se AMD avrà prezzato il 7950X per il +35% 170W ppt o per il +45% 230W ppt). In poche parole se l'OC è un regalo o fa parte del costo.

Quindi che stia difendendo i prezzi Zen4 te lo sei sognato alla notte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2022 alle 10:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:13   #74124
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
da +0% (come dici tu) a +30% (come ho detto io), +18% abbondante è più vicino al 30% o allo 0%? Quindi se la metti sullo sparare stronzate, la tua risulta più ghrossa, o no?

Visto l'andamento €/$, aspettiamo settembre e vedrai che +18% sarà un ricordo, il +20% lo passeremo di certo.

Quindi, hai scritto una fesseria che l'euro è stato 1:1 da 10 anni, oggi ti attacchi al prezzo di Zen4?

Io non ho difeso Zen4 "commercialmente", ho sempre detto che qui nel TH le previsioni erano fantascientifiche per Raptor (aumento +40% di prestazioni a pari se non meno consumo) e al ribasso per Zen4. Tra l'altro mi pare faziosa e non poco puntare il dito sull'aumento dei consumi di Zen4 (per quanto concordo) ignorando cosa ha fatto la concorrenza da anni e cosa farà.

L'offerta 5950X era ed è più che valida per il mio utilizzo (sfido chiunque a mettere in dubbio che per il mio tipo di utilizzo (100% in MT per ore) sia meglio l'offerta Intel), quindi io non faccio altro che aspettare il listino Zen4 (per avere la conferma se AMD avrà prezzato il 7950X per il +35% 170W ppt o per il +45% 230W ppt). In poche parole se l'OC è un regalo o fa parte del costo.

Quindi che stia difendendo i prezzi Zen4 te lo sei sognato alla notte.
Io ho detto che già in passato il rapporto euro-dollaro è stato in zona 1:1, non ti ho detto che è sempre 1:1 da 10 anni.
E questo non ha mai inciso sui prezzi in modo determinante.
Da due settimane stai martellando con questa cosa del 30%.
E poi sempre questo raptor qui, raptor li, ma chi se ne frega di raptor.
Ovviamente saliranno e faranno cartello, poi chi lo piglia di dietro siamo sempre noi...

Per me si possono tenere sia raptor che zen4.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:17   #74125
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il rapporto ufficiale di AMD parla di un AIO 280, lì riporta 360...
Poi mi pare ci sia un errore... DDR5-5600 non è 2600 FCLK, o erano DDR5 5200 o l'FCLK era 2800.

Poi non comprendo un punto... parla dell'ES con OC 5,5GHz su tutti i core o parla dei prodotti finiti?

Non so chi ha scritto ciò, ma o capisce poco di OC, o ha voluto scrivere in un certo modo.

Se la frequenza massima sarà 5,7GHz, un OC di @5,5GHz su tutti i core è stratosferico (alla faccia del PP).
Che non regga prime95... per me è a causa della dissipazione. Un AIO 360 è semplicemente insufficiente, considerando che prime95 stressa almeno un +5% rispetto a OCCT, e già il carico OCCT è difficile da raggiungere nella realtà. Il fatto che CB regga per 1h, il prb è palese che sia la dissipazione.

Sottolineo che 1 mese fa dissi che Zen4, in OC bench, si poteva occare -100/-200MHz vs la frequenza massima... se può girare CB per 1h a 5,5GHz, con un AIO 360, in OC-Bench con custom i 5,6GHz sono fattibilissimi.

-------------------------

5950X 3,950GHz nei 105W TDP.

7950X @5,5GHz = +1,550GHz (+39,24%), a cui va sommato il +8/+10% di IPC. Raschiamo il +45%.

Ora, facciamo 2 conti...

Zen4 +25% su Zen3 a pari consumo.

Zen4 circa +45% su Zen3 a che consumo? 230W mi sembrano pochi, almeno >250W e massimo 300W.

Per me a +35% si starebbe dentro ai 170W (circa 5,050GHz). 230W per me dovrebbe essere circa sui 5,2GHz/5,3GHz e 300W sui 5,5GHz.
per come l'ho interpretata io :stabilità a 5200 su tutti i core frequenza massima raggiunta a 5500 su tutti i core ma non stabile, temperatura raggiunta 95 gradi c e ci si riferiva all'es testato in oc (che a questo punto sarà il prodotto finito )

Ultima modifica di xk180j : 26-08-2022 alle 11:38.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:33   #74126
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
da +0% (come dici tu) a +30% (come ho detto io), +18% abbondante è più vicino al 30% o allo 0%? Quindi se la metti sullo sparare stronzate, la tua risulta più ghrossa, o no?
No.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 15:00   #74127
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
@Paolo

Vogliamo parlare di altro in un forum tecnico, va bene. Almeno riportiamo dati reali. Sotto le variazioni inizio/fine anno del cambio EUR/USD, le fluttuazioni ci sono ma non ce ne siamo mai importati oppure riesci a prevedere anche queste?

2022 -11.81%
2021 -6.92%
2020 8.86%
2019 -2.26%
2018 -4.36%
2017 14.15%
2016 -3.18%
2015 -10.21%
2014 -12.02%
2013 4.26%
2012 1,92%

https://www.macrotrends.net/2548/eur...storical-chart


Possiamo invece tornare a parlare di argomenti normali lasciando a parte bandiere o credi vari?
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 15:05   #74128
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
per come l'ho interpretata io :stabilità a 5200 su tutti i core frequenza massima raggiunta a 5500 su tutti i core ma non stabile, temperatura raggiunta 95 gradi c e ci si riferiva all'es testato in oc (che a questo punto sarà il prodotto finito )
Se quei dati sono relativi all'ES, cambierebbe tutto.

In primis l'ES arrivava a 5,520GHz massimi, e oggi dovremmo avere 5,7GHz.

Il Vcore applicato all'ES sarà sicuramente superiore rispetto al prodotto affinato e commerciale, quindi frequenza/consumo/temperature saranno sicuramente migliori... e considerando che la selezione ha una finestra, il "peggiore" sarà già meglio di quell'ES ma ci sarà anche lo .

La stabilità è marginale... gli ES sono tutto fuorchè stabili, appunto perchè ES, salvo gli ES pre-produzione in volumi, ma l'ES 7950X al Computex era tutt'altro che pre-produzione volumi, visto che AMD l'aveva dichiarato prodotto fine marzo o inizi di aprile (reale, visto che il Computex è stato il 5 maggio).

Per quello in grassetto, chiariamo una volta per tutte.

E' ovvio che dal TDP def dipenda la frequenza con carico su tutti i core, e di qui la prestazione.

+35% di prestazione equivarrebbe ad una frequenza attorno ai 5GHz

>+35% di prestazione richiederebbe ovviamente frequenze superiori, ed anche tu riporti mi pare @5,2GHz.

Il punto è tutto qui. Se guardi lo storico delle discussioni, il 7950X dovrebbe essere già 170W TDP e nel contempo avere difficoltà a girare a @5GHz su tutti i core.
Io ho semplicemente detto che non possono coesistere 230W per @5GHz, o parliamo di 170W per 5GHz, o parliamo di 230W ma frequenze superiori a @5,2GHz.

Facciamo un discorso più largo. La maggior parte di chi acquista non sa una mazza di TDP, ppt, PBO, PL1, PL2, PL4, guarda il numero sulla scatola ed in base a quello si fa una idea sua dell'efficienza del procio.
Ulteriore confusione la fanno i produttori di mobo... con AMD no (almeno fino ad ora) perchè per attivare il PBO lo devi accettare, e quindi è certo che i proci AMD sono a def. Per Intel è diverso, in quanto per interessi commerciali (la mia mobo va più delle rivali) l'utente finale si ritrova il procio settato in un modo che non è def, cioè non rispetta il TDP che è in targa sulla scatola e già lo sfora.

Ora, mi pare ovvio che AMD debba fare una scelta, o vendere un 7950X a 125W TDP (uguale mi pare al PL1 di Alder) garantito pure a 170W TDP, o mettere 170W TDP direttamente, con la massa che immediatamente penserebbe che consuma un tot di più di Alder e Raptor.

Quindi che AMD lo sigli da subito 170W TDP non è scontato.

O fa una campagna di sensibilizzazione tipo 7950X 125W TDP in "ECO-MODE" e 170W TDP in "OC-MODE", oppure realizza 2 versioni di 7950X, una a 125W TDP e prezzi inferiori ed un'altra BE a 170W TDP (sulla falsa riga di Intel, K e KS).

Avrebbe 2 piccioni con una fava... 125W TDP non farebbero sfigurare in prestazioni un 7950X risaltando una efficienza superiore, un prezzo listino più di attacco, ed un 7950X BE a 170W TDP giustificherebbero un prezzo superiore per chi vuole il massimo, ad un tetto di consumo comunque inferiore al PL2 Intel che rivela pur sempre una migliore efficienza, e tutti vivrebbero felici e contenti.

P.S.

In ogni caso mi aspetto una correttezza da AMD come sempre ha fatto.
Lasciamo ai venditori di noccioline far credere consumi bassi accorpandoli alle massime prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2022 alle 15:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 15:17   #74129
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
@Paolo

Vogliamo parlare di altro in un forum tecnico, va bene. Almeno riportiamo dati reali. Sotto le variazioni inizio/fine anno del cambio EUR/USD, le fluttuazioni ci sono ma non ce ne siamo mai importati oppure riesci a prevedere anche queste?

2022 -11.81%
2021 -6.92%
2020 8.86%
2019 -2.26%
2018 -4.36%
2017 14.15%
2016 -3.18%
2015 -10.21%
2014 -12.02%
2013 4.26%
2012 1,92%

https://www.macrotrends.net/2548/eur...storical-chart


Possiamo invece tornare a parlare di argomenti normali lasciando a parte bandiere o credi vari?
Ovviamente mi aspetto il tuo post "ma quanto costa AM5 più di Intel" in € e non in $.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 15:35   #74130
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ovviamente mi aspetto il tuo post "ma quanto costa AM5 più di Intel" in € e non in $.
Ok, siamo passati a prevedere anche i pensieri altrui. Mai un ragionamento completo si può fare

Come se tutte gli altri componenti non fossero già in dollari principalmente. Valuterò al presente, tempo T, quando dovrò aggiornare cosa offra il mercato in base a quello mi servirà

Ultima modifica di deccab189 : 26-08-2022 alle 17:50.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 22:36   #74131
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
https://www.techpowerup.com/298219/a...multi-threaded
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 23:56   #74132
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Ottimizzazioni AMD Zen 4 Ryzen 7000 AVX512 aggiunte alla prossima versione di Y-Cruncher

https://game--news24-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 07:07   #74133
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Fosse così sarebbero notizie buone in fascia alta e meno buone in fascia media.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 08:30   #74134
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Immagino che secondo la tradizione abbiano confrontato l'es del 7950x con il 13900k selezionato dai sample che salgono di più occato a sua volta e senza power limit
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 09:51   #74135
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Immagino che secondo la tradizione abbiano confrontato l'es del 7950x con il 13900k selezionato dai sample che salgono di più occato a sua volta e senza power limit
Oppure avranno preso quel poco che è sfuggito dalla produzione che è già ben avviata da tempo.
Poi sono rumors, i numeri possono essere completamente inventati per attirare click.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 11:33   #74136
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Immagino che secondo la tradizione abbiano confrontato l'es del 7950x con il 13900k selezionato dai sample che salgono di più occato a sua volta e senza power limit
Il dato che manca (ovviamente), e che farebbe la differenza, è il consumo.

Da una parte abbiamo un salto architetturale (Zen3 --> Zen4), dall'altra aggiungere core E, da una parte abbiamo un salto nodo (7nm --> 5nm), dall'altra un PP con frequenze superiori.

Nella condizione precedente avevamo un Zen3 a 142W massimi, dall'altra avevamo il PL2 241W. Ovvio che la condizione consumo massimo è a seconda dell'utilizzo (game/MT), ma tra i 2 c'è una differenza di +79W, ma rientriamo comunque su un calore da smaltire alla portata di un AIO 360 di buona fattura.

Zen4 passerà a 230W? Sono +88W (che nella realtà sono +88W sul 5nm e nuova architettura)... e 230W rientreremmo nella condizione della dissipazione di Alder. Ma Raptor? Mi pare ovvio che +8 core E non possano reggere +40% di prestazioni di Zen4, e quindi Intel se la gioca sull'aumento delle frequenze = aumento dei consumi = > dissipazione.

Ora prendi quei risultati MT e pensiamo a Zen4 230W... Raptor a quali Watt? 300W/350W? Zen4 con AIO 360, Raptor con Custom. Differenza costo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 12:29   #74137
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Nuovi leaks molto interessanti per le prestazioni in ST https://twitter.com/greymon55/status...9f4cf019717162

__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 27-08-2022 alle 12:32.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 21:47   #74138
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
CPU-Z è noto che modificano i bench per favorire Intel.

Comunque... per quello che si sa Zen4 dovrebbe avere massimo boost a 5,7GHz, Raptor sembra 5,8GHz (ma secondo me a 6GHz ci arrivano per certo, foss'anche con un KS). L'incremento IPC di Zen4 è dall'8% al 10%, quello di Raptor pare inferiore, per me se la giocano, o comunque differenze minime.

In ogni caso, il 7700X a pensarci non è affatto male come offerta se fosse a 300$, perchè in ST andrebbe un totale di più di un 5950X e grazie al >+40% in MT sarebbe lì lì' con un 5900X.

A mio parere aspettano lunedi (Zen4)... e aspettiamo pure noi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2022 alle 22:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 22:18   #74139
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
A volte fa bene sognare.

Chissà se per le CPU seguiranno la stessa strategia delle VGA.

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

In poche parole, il prezzo delle VGA è sceso drasticamente, ma complice lo stop del mining, i magazzini sono ancora pieni, troppo pieni, a tal punto che per pulirli, applicheranno un corposo taglio in aggiunta a quelli già assegnati.

Colleghiamo a questo articolo.

https://www.tomshw.it/hardware/amd-v...www.google.com

Chi produce ovviamente produce in base alla domanda. Se, come ora, c'è un forte abbassamento della domanda, la soluzione è ovvia, diminuire il volume prodotto per compensare.

Ma siamo in un periodo di transizione di nodo, e presumibilmente sia AMD che Nvidia hanno già stipulato dei contratti di fornitura sul nuovo nodo.
Ricordo che qualsiasi die produca TSMC (o qualsiasi FAB per conto terzi), ha un prezzo proporzionato al volume prodotto. OK, chip X, volume Y = prezzo Z.
E' ovvio che per Nvidia come per AMD, arrivare sul mercato con un nuovo prodotto con gli AIB che hanno i magazzini pieni del vecchio, col cacchio che vendi, di qui meglio svendere i vecchi prodotti per arrivare a magazzini vuoti con i nuovi.

Cosa centrano le CPU in questo? Con il secondo link, AMD sembra diventare il 2° produttore sul 5nm per TSMC... AMD ha di tutto e di più sul 5nm, quindi non dovrebbe essere problematico produrre X wafer a 5nm, spostando i volumi dal prodotto esempio VGA a quello chiplet. Però è anche ovvio che se si trova una domanda inferiore in vari segmenti, il problema si presenterebbe uguale.
Vga calano di prezzo? Chissà se anche le CPU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2022 alle 22:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 22:53   #74140
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CPU-Z è noto che modificano i bench per favorire Intel.
Ovvio, prendono le mazzette eh.
Invece pensa a quei poveri stolti che pensano sia un bench che privilegia una tipologia di architettura.
Poveri creduloni.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v