Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2022, 07:43   #73981
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Passi il link della notizia? Mi sembra strano che zen4d previsto solo per Bergamo ( fascia server, ambito Cloud) arrivi sul desktop. Si tratta di core semplificati adatti per il MT, non capisco perché siano scelti per una CPU con 3d cache rivolta al gaming dove il ST è storicamente da preferire

Dragon e Phoenix sono per il mobile, in genere AMD se guardiamo il al passato (zen 3, 2) propone monolitici su stessa architettura desktop ma con pp più affinato (Rembrandt a 6nm)

Una cosa interessante, il 7700x ( 8 core di fascia bassa) che dovrebbe essere il corrispettivo dell'attuale 5700x ha ricevuto un bel incremento nel tdp, mi pare assodato sia 105w ( invece di 65w). Vedo molto difficile che un 7900 o 7950 abbia solo 120w anche considerando tutte le selezioni dei die possibili
Il 5700x sta a 65 per il semplice fatto che ha le frequenze del 5600x, è una versione green del 5800x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:31   #73982
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Passi il link della notizia? Mi sembra strano che zen4d previsto solo per Bergamo ( fascia server, ambito Cloud) arrivi sul desktop. Si tratta di core semplificati adatti per il MT, non capisco perché siano scelti per una CPU con 3d cache rivolta al gaming dove il ST è storicamente da preferire
Ti ho già risposto circa Zen4D e ho messo link.

L'affermazione di AMD circa Zen4D più "piccolo", vuole dire semplicemente più piccolo, interpretabile anche come area ma non necessariamente come prestazioni.
Poi che possa essere ottimizzato per determinati settori (esempio togliendo il supporto AVX512), non per questo deve esempio perdere l'SMT o avere IPC inferiori sul restante. Del resto all'ipotesi che Zen4D più piccolo = SMT1 è stato sconfessato da subito con l'annuncio X128/256TH.

A me viene naturale ipotizzare che un mobile con supporto AVX512 non abbia alcun senso (di qui per mobile più idoneo un Zen4D che un Zen4), e la cache impilata la si monta sulla L3, quindi che i core siano Zen4 o Zen4D o Zen5, non comporta alcun stravolgimento architetturale, perchè è una features riguardante unicamente la L3. Il 5800X3D è la prova lampante.

AMD ha sempre massimizzato la minima spesa con il massimo rendimento. Zen ha avuto da sempre un R&D per un CCX utilizzabile per tutto. L'unica differenza era stata Zen APU monolitico vs il resto MCM.

Attenzione ad un punto: il mobile ed il server hanno in comune l'obiettivo della massima prestazione con il minimo consumo, di qui c'è più in comune tra un Epyc X128 e una cpu mobile vs un Epyc X96.

Quote:
Dragon e Phoenix sono per il mobile, in genere AMD se guardiamo il al passato (zen 3, 2) propone monolitici su stessa architettura desktop ma con pp più affinato (Rembrandt a 6nm)
Una dei 2 è espressamente per il mobile, il rimanente anche per desktop. Se guardi il passato, è come sempre ha fatto. Una CPU mobile venduta anche nel desktop e non con una spesa R&D SOLO per il mobile. R&D uguale ma con prospettive di un maggior volume di vendita.

Inoltri non tieni in considerazione l'evoluzione AMD verso l'MCM a blocchi.
Un APU Zen, era produzione monolitica, come, idem, una VGA discreta.
Zen4 desktop è un APU MCM a blocchi, nel senso che è MCM lato CCX/core e a blocchi perchè l'I/O e IGPU è a parte.
L'MI300 è MCM a blocchi, le VGA RDNA3 cominciamo, Zen5 si sposta interamente a blocchi.

Dragon e Phoenix rientrano nella naturale evoluzione MCM a blocchi. Quello che non si sa, è a quale livello di MCM a blocchi e su quale nanometria. Di qui la non certezza se saranno Zen4 monolitici, Zen4 MCM a blocchi o Zen4D MCM a blocchi.
Che la generazione seguente si basi su Zen4D lo riportano tutti, vedi link che ti ho postato alla tua stessa domanda.

Quote:
Una cosa interessante, il 7700x ( 8 core di fascia bassa) che dovrebbe essere il corrispettivo dell'attuale 5700x ha ricevuto un bel incremento nel tdp, mi pare assodato sia 105w ( invece di 65w). Vedo molto difficile che un 7900 o 7950 abbia solo 120w anche considerando tutte le selezioni dei die possibili
Se confronti il 7700X al 5700X si, ma siamo sicuri che il 7700X non si confronti con il 5800X? Stesso TDP. Perchè se veri i rumors di un X8 3D, e se vero che la L3 3D non vuole tensioni alte, il 7800X 3D sarà ugualmente a 105W TDP e nel contempo la sigla 7800 servirebbe a dare il senso di modello superiore vs 7700 ma non per questo aumentando il TDP.

Oltre a ciò, AMD secondo te inizierebbe l'offerta Zen4 con un X8 (PRESUMIBILMENTE LA FASCIA CHE AVRA' MAGGIORI VOLUMI) "depotenziato"? Ti pare logico?

Io ci leggo invece una conferma che un Zen4 X8 a 105W TDP avrà +25% di prestazioni a pari consumo (come ufficialmente affermato da Lisa Su) e, nell'utilizzo game, l'aumento di FPS lo otterrà da un IF a 3GHz vs 1,8GHz, da una L3 molto più veloce, e dalle DDR5. Presumibilmente, essendo un procio di "primo impatto", dovrebbe svolgere il ruolo di dimostrare la massima prestazione game con un consumo ben inferiore alla controparte, che per offrire il massimo degli FPS opta per frequenze core maggiori con ripercussione sui consumi.

Il mio ragionamento mi pare chiaro e coerente.

AMD riporta con Zen4 +25% di prestazioni a pari consumo.

abbiamo un rumor di TDP di Zen4 da 105W a 120W. Con 105W TDP è certo +25% di prestazione su Zen3, con 120W TDP, (e quindi +15W superiore al TDP max Zen3) >+25% su Zen3.

E questo per me è compatibile con +35% di prestazione. perchè l'aumento del consumo è +14,28% vs un aumento di prestazione del +8% (120W/105W=+14,28% (aumento TDP +14,28%) 35/25=8 (aumento prestazioni))

Abbiamo poi FINO A 170W TDP, ed abbiamo pure >+35%. Io ci leggo >120W TDP = >+35% di prestazione e mi pare una forzatura 170W TDP per +35% di prestazione.

----------------------------------------------

Che poi i produttori di mobo ti vendato mobo da 500/1000€ perchè così ti fanno sentire figo con il tuo procio a 230W, beh, ovvio. Se io spendessi 2X per mobo, AIO 360/custom e altro per ottenere +10% di prestazione, io più che sentirmi figo, mi sentirei idiota. E non sto parlando male di nessuno perchè io ho fatto uguale, ma la differenza era che il plus io lo spendevo per divertirmi per OC-Bench, che postavo, ma nell'RS/DU cercavo la massima efficienza unita alla massima prestazione. Vedi firma.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2022 alle 09:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 12:14   #73983
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Il mio ragionamento mi pare chiaro e coerente.

AMD riporta con Zen4 +25% di prestazioni a pari consumo.

abbiamo un rumor di TDP di Zen4 da 105W a 120W. Con 105W TDP è certo +25% di prestazione su Zen3, con 120W TDP, (e quindi +15W superiore al TDP max Zen3) >+25% su Zen3.

E questo per me è compatibile con +35% di prestazione. perchè l'aumento del consumo è +14,28% vs un aumento di prestazione del +8% (120W/105W=+14,28% (aumento TDP +14,28%) 35/25=8 (aumento prestazioni))

Abbiamo poi FINO A 170W TDP, ed abbiamo pure >+35%. Io ci leggo >120W TDP = >+35% di prestazione e mi pare una forzatura 170W TDP per +35% di prestazione.
+14%tdp e +8%perf io con il +14%tdp su intel ci prendo forse il 3%, sarà che avrà molto margine inespresso oppure che semplicemente la realtà è quella...cioè 170tdp XD

ho fatto 2test al volo 2giri di cinebench r20

4.6ghz 6830score 126watt
4.7ghz 6960score 143watt
4.8ghz 7055score 161watt

tra il primo e l ultimo ci sta +3.3%performance e +27.7% watt
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 18-08-2022 alle 12:33.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:50   #73984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
+14%tdp e +8%perf io con il +14%tdp su intel ci prendo forse il 3%, sarà che avrà molto margine inespresso oppure che semplicemente la realtà è quella...cioè 170tdp XD

ho fatto 2test al volo 2giri di cinebench r20

4.6ghz 6830score 126watt
4.7ghz 6960score 143watt
4.8ghz 7055score 161watt

tra il primo e l ultimo ci sta +3.3%performance e +27.7% watt
Già ci sarebbero differenze notevoli di consumo tra 2 PP sullo stesso silicio (prova ad applicare il tuo calcolo a Raptor... tu per +200MHz hai +35W, immagina Raptor con +700MHz).

Tu stai facendo un confronto tra un 10nm (Intel7) ed un 5nm (5nm TSMC), tra PP differenti (il tuo è per 5,3GHz, quello Zen4 sembra 5,7GHz), tra architetture differenti.

Giusto per spiegare meglio cosa voglio dire, l'aumento di prestazioni MT che tu hai ad un prezzo di aumento del consumo, l'hai già su una architettura che di suo è già tirata al limite (nei modelli superiori) perchè soffre della scelta monolitico e area.
Detto più semplicemente, un +1% su un 12900K e lo stesso +1% su un 13900K avrebbero impatti differenti in consumo (considerando ovviamente pari frequenza), in primis perchè nel 12900K lo devi ottenere su 24TH vs 32TH nel secondo, ed idem sempre 32TH con Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2022 alle 16:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:30   #73985
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Il discorso non cambierebbe molto con un zen 3, con il mio 5900x per un 7-8% in più in CB ho bisogno di un 80w in più (rispetto ai 105)
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:31   #73986
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Già ci sarebbero differenze notevoli di consumo tra 2 PP sullo stesso silicio (prova ad applicare il tuo calcolo a Raptor... tu per +200MHz hai +35W, immagina Raptor con +700MHz).

Tu stai facendo un confronto tra un 10nm (Intel7) ed un 5nm (5nm TSMC), tra PP differenti (il tuo è per 5,3GHz, quello Zen4 sembra 5,7GHz), tra architetture differenti.

Giusto per spiegare meglio cosa voglio dire, l'aumento di prestazioni MT che tu hai ad un prezzo di aumento del consumo, l'hai già su una architettura che di suo è già tirata al limite (nei modelli superiori) perchè soffre della scelta monolitico e area.
Detto più semplicemente, un +1% su un 12900K e lo stesso +1% su un 13900K avrebbero impatti differenti in consumo (considerando ovviamente pari frequenza), in primis perchè nel 12900K lo devi ottenere su 24TH vs 32TH nel secondo, ed idem sempre 32TH con Zen4.
senza che ti scervelli, c'è tsmc che ti dice da n7 a n5p o +23%perf o -55power

cmq dai è notevole +8%perf con 14%watt...ad arrivare a 170w sarà almeno a +55% dal 5950x

amd è proprio scarsetta con il marketing se pubblicizza +25% e >35%
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:39   #73987
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Il discorso non cambierebbe molto con un zen 3, con il mio 5900x per un 7-8% in più in CB ho bisogno di un 80w in più (rispetto ai 105)
io 35watt per 3.3 rapporto 10:1

tu 80w per 8% rapporto 10:1

zen4 15w per 8% rapporto 2:1
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 16:45   #73988
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
io 35watt per 3.3 rapporto 10:1

tu 80w per 8% rapporto 10:1

zen4 15w per 8% rapporto 2:1
Eppure i primi due sono stessi risultati con due pp diversi e approcci diversi...strano

Per me 8% sullo stesso processore al giorno di oggi sono tanti perché siamo al limite
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 00:10   #73989
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Scusate eh, ma mi pare che fate esempi come mele o pere.

Se tizio vende un procio a 100W e caio a 200W, secondo voi un +8% di prestazioni avranno il medesimo impatto di consumo? Ovviamente tra il 1° e il 2° ci sarà una differenza almeno doppia.

Mi pare ovvio che l'aumento di prestazioni comporti un consumo +/- a seconda del consumo def iniziale.

Ora, se Lisa Su dichiara +25% a parità di consumo, mi sembra lampante che partiamo dai 142W del 5950X.

--------------------------------------
(amon-akira, TSMC dichiara il 5nm con guadagno X, ma ogni cliente affina il PP a proprio uso e consumo, quindi se parliamo di PP AMD 5nm HPC (e non 5nm generico) io tengo in considerazione ciò che dice Lisa Su, perchè è il sup PP. Se Lisa Su riporta +25% e TSMC +23%, per me TSMC poteva dire anche +30%, ma ha più valore ciò che riporta AMD).
---------------------------------------

Ora, se chiedo +8% di prestazioni ad un procio 142W, quel +8% si rapporta a 142W.

Portare come esempio il 5900X è sbagliato. Imputiamo 15W per il consumo I/O.
Nel 5900X avremmo un consumo a core di 10,58W (142W ppt -15W I/O = 127W / 12 core).
Il 5950X, stesso conto, 127W / 16 core = 7,93W.
Chiedere +8% di prestazione ad un core che è già a 10,58W, chiederà un aumento di consumo superiore rispetto a chiedere +8% ad un core che è a 7,93W.
Ipotizzando +20% di consumo (tralasciando che più alto è il consumo a core e peggiore è l'efficienza), per il core a 10,58W parleremmo di +2,16W contro 1,58W, -36%, mica una paglia.

Quindi per un minimo di coerenza, dovresti portare i core del tuo 5900X ad un consumo di 7,93W, ed otterrai una frequenza X. Sulla frequenza ottenuta, porta un incremento del +8%, e vedrai che l'aumento di consumo sarà nettamente più basso di quello che scrivi.

Lo stesso vale per Alder. 7,93W massimi per i core P a 4,8GHz? Manco col binocolo.

A questo si aggiunge che il PP Zen3 vede 4,9GHz come frequenza max, vs i 5,7GHz del PP Zen4 (e 5,3GHz per Alder)

Il PP ha la sua importanza... e si può vedere chiaramente.

+25% a pari consumo, conoscendo l'incremento di IPC di Zen4 (+8/+10%) possiamo estrapolare la frequenza risultante, 13,63%/15,74% superiore a Zen3.

3,950GHz è la frequenza del 5950X a 142W ppt.

Incremento IPC 8% = frequenza 4,571GHz
Incremento IPC 10% = frequenza 4,48GHz

Queste dovrebbero essere le frequenze di Zen4 a pari consumo vs Zen3.

Un 5950X, a quelle frequenze, sarebbe almeno a 240W... Zen4 è -100W.

Non riesco a comprendere il filo logico che se un 5950X Zen3 a @4,6GHz consuma 250W, allora un Zen4 a 4,6GHz consumerà anch'esso 250W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2022 alle 00:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 02:23   #73990
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non riesco a comprendere il filo logico che se un 5950X Zen3 a @4,6GHz consuma 250W, allora un Zen4 a 4,6GHz consumerà anch'esso 250W.
infatti nessuno lo ha detto, ecco perchè non trovi il filo XD

stavamo dicendo solamente che è molto ottimistico pensare di mantenere un rapporto watt/perf simile alle tue aspettative.
per chiarirci le tue aspettative sono il famoso >35% detto da amd a 120w tdp giusto? quindi +14%tdp per un >8%, quindi se maggiore ipotizzo almeno 10% e andremmo quasi a 1:1 perf/watt

aspettiamo ulteriori info by amd e vediamo
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 19-08-2022 alle 02:30.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 05:50   #73991
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusate eh, ma mi pare che fate esempi come mele o pere.
Puoi sempre passare alle percentuali o usare il rapporto indicato da amon.kira e non vedere i valori assoluti se non ti piacciono (nel mio caso +70% di watt)

La cosa bella è che è AMD/TSMC a dichiarare queste cose quando affermano -50% consumi o +25% perf che significa per il zen4:

52,5 w (100%) per 100% prestazione rispetto a zen3
105 w (200%) per 125% prestazione rispetto a zen3

Come vedi raddoppi per avere solo un quarto delle perf e siamo nella parte favorevole della curva. Già così siamo sopra alla tua proposta e partiamo molto in basso, per questo ti diciamo che non è possibile avere quei +8% di perf con 15w (+15%), se ti va bene hai bisogno del doppio ma anche di più considerando che poi sali e più perdi di efficienza

Ultima modifica di deccab189 : 19-08-2022 alle 06:04.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 06:22   #73992
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
infatti nessuno lo ha detto, ecco perchè non trovi il filo XD

stavamo dicendo solamente che è molto ottimistico pensare di mantenere un rapporto watt/perf simile alle tue aspettative.
per chiarirci le tue aspettative sono il famoso >35% detto da amd a 120w tdp giusto? quindi +14%tdp per un >8%, quindi se maggiore ipotizzo almeno 10% e andremmo quasi a 1:1 perf/watt

aspettiamo ulteriori info by amd e vediamo
Ricapitolando, io faccio i conti su ciò che ha detto ufficialmente AMD.

+25% di prestazione su Zen3 a pari consumo (142W)

Non ci può essere un degrado d'efficienza di 88W per +8% di prestazione (+35% totale) perchè ovviamente non potrebbe esistere assolutamente >+35%.

Per avere 1:1 devi avere +8% di performances con +8% di consumo.

Io davo per buono 125W TDP e quindi 170W ppt, il che vuol dire 19,71% in più, altro che 1:1, 2,46:1.

Ora i rumors riportano TDP 120W e non 125W... può anche essere interpretato come un miglioramento sull'affinamento migliore alle previsioni, ma non cambia granchè, +14,28% di consumo per +8% di prestazioni, saremmo a 1,785:1, ben distante dall'1:1 che dici tu.

Quale sarà l'efficienza del PP di Zen4 in OC, e per OC intendo un funzionamento a consumi superiori del normale "desktop entry-level", lo sa solamente AMD, perchè NULLA è trapelato.
Ma sono ottimista... parto dal presupposto che la "campagna" Zen4 è stata un continuo crescendo (ST +15% e siamo ben sopra il +20%, l'IPC che sembrava +2,7% e che è balzato all'8/10%, la frequenza max di 5,5GHz che sembra aumentata a 5,7GHz) il che io lo preferisco a campagne dove si fa credere 100 e poi ci si ritrova molto meno... lascia amaro in bocca.

Io sono propenso a credere che nei 230W si dovrebbe ottenere almeno +40% su Zen3, ma possibile pure +45%. Se i 230W si potranno sforare, in OC-Bench si potrebbe anche arrivare al +50%.

Come detto 1000 volte, io con il PC lavoro in MT al 100%.





Questo con un 5700U, che rimane in 15W massimi di consumo (visto che la dissipazione non permette >15W).

é su Zen2, passare al 5950X vuol dire ~4X prestazioni nei 142W massimi di consumo.

Zen4 avrà +35% su Zen3? Benissimo, ma ok solamente se nei 170W.

Guarda la foto. 10h praticamente al 100% sul 5700U (e lo faccio alla notte).
5950X vuol dire passare a 2h e 30 minuti.
7950X vuol dire passare a 1h e 40 minuti (+35%).

se ipotizzassimo +40% a 230W, al posto che 1h e 40 minuti, ci metterebbe 1h e 30 minuti.

Mi pare ovvio che nel mio caso (ma comune a chi in MT ci lavora al 100% per ore) sia solamente marketing da 2 soldi dichiarare la prestazione X se per ottenerla si hanno consumi da server.
-10 minuti su 2h al costo plus di 2X del sistema.
-20 minuti attivando l'Extreme Performance Mode da bios su un 13900K, portandolo a 350W di consumo.

Tu cosa preferiresti? 1h 40 minuti a 170W, 1h 30 minuti a 230W o 1h 20' a 350W? E a parte il consumo/lavoro in sè, 70€ di dissipazione o 150€ o >500€?

La cosa buffa di tutto ciò... è l'enorme potenza marketing di Intel. Da una realtà svantaggiosa (2X consumo per le stesse prestazioni MT), ti fanno sembrare che l'hanno più lungo della concorrenza e tutti felici e contenti di spendere di più nel sistema per le stesse prestazioni, e tutti ore e ore a cercare il settaggio più efficiente perchè giammai Intel inferiore ad AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2022 alle 07:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 09:26   #73993
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Per lo specifico lavoro che ti interessa guarderei il tr3970x, continui a pensare che intel e amd mettano sul mercato la miglior cpu possibile, il loro obbiettivo è venderti il meno possibile al prezzo più alto possibile. un 16 core con frequenze a limite sarà meno efficiente in mt di un 24 o 32 core a frequenze piu rilassate ma con un 16 core guadagnano di più.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 11:31   #73994
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
Ragazzi una domanda o meglio un consiglio. Siccome non intendo cambiare a breve la x470 secondo voi ha senso cambiare il 5600x e prendere un 5950x intorno ai 500euro. Lo terrei magari un paio d'anni. Col pc principalmente gioco
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - MSI Mag Tomahawk B850 - AMD Ryzen 7700 - 64Gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz - AsRock RX 9070 XT Steel Legend - FURY Renegade 2Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 11:49   #73995
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da ultimate trip Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda o meglio un consiglio. Siccome non intendo cambiare a breve la x470 secondo voi ha senso cambiare il 5600x e prendere un 5950x intorno ai 500euro. Lo terrei magari un paio d'anni. Col pc principalmente gioco
aspetta che escano i nuovi che magari lo prendi un filo meno...però c'è il rischio che i nuovi costino così tanto da voler fare tutti quanti il tuo stesso upgrade...e in quel caso data la richiesta i costi salirebbero
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 12:16   #73996
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da ultimate trip Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda o meglio un consiglio. Siccome non intendo cambiare a breve la x470 secondo voi ha senso cambiare il 5600x e prendere un 5950x intorno ai 500euro. Lo terrei magari un paio d'anni. Col pc principalmente gioco
se giochi ha poco senso imho tra 5600x e 5950x spendi solo soldi e difficilmente vedrai piu fps tranne su giochi veramente cpu intensive
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 12:33   #73997
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
se giochi ha poco senso imho tra 5600x e 5950x spendi solo soldi e difficilmente vedrai piu fps tranne su giochi veramente cpu intensive
si ma oggi giorno meno di 8 core non è molto lungimirante, anche perchè un upgrade del genere lo fai perchè la piattaforma "morta" vuoi tenerla ancora un bel tot, sennò passi alla nuovo e via senza inutili spese intermedie palliative. A sto punto 5700x è il soft spot
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 19-08-2022 alle 12:42.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 13:08   #73998
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
si ma oggi giorno meno di 8 core non è molto lungimirante, anche perchè un upgrade del genere lo fai perchè la piattaforma "morta" vuoi tenerla ancora un bel tot, sennò passi alla nuovo e via senza inutili spese intermedie palliative. A sto punto 5700x è il soft spot
è inutile fare upgrade perchè magari in futuro potrebbe servirti, devi vedere ora che vantaggi otterresti, oggi tra un 5600x e un 5950x in game c'è poca differenza

esempio medio a 1440p

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...-2560-1440.png
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:55   #73999
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
è inutile fare upgrade perchè magari in futuro potrebbe servirti, devi vedere ora che vantaggi otterresti, oggi tra un 5600x e un 5950x in game c'è poca differenza

esempio medio a 1440p

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...-2560-1440.png
"il futuro" è adesso: console con 8 core veri (niente più jaguard di merda e a un giga e mezzo) e titoli next gen che stanno arrivando nei prossimi mesi, non fra 5 anni....già adesso ci sono titoli fortemente cpu dipendenti, meglio averli in più che in meno i core se la devi tenere a lungo, quale pazzo compra la cpu in base ad come va "adesso" se la vuole esplicitamente tenere per anni? No perchè ripeto, se aggiorno su x470 a fine ciclo non spendo soldi per cambiare piattaforma dopo 6 mesi eh... E comunque ho parlato di 5700, non 5950
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 19-08-2022 alle 15:00.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 15:07   #74000
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Onestamente difficile spiegare certi concetti basici a chi ha un 1800x con una 3070

5600x basta e avanza per gaming, quando non lo fara' piu' servira' una nuova architettura, non certo piu' core inutilizzati su questa.

Se il target e' il gaming, cambiarla vuol dire buttare soldi, che ci sta per carita' (quanti ne ho tirati via in hw) ma a livello pratico e' nonsense totale.

Nel thread della metafisica cmq ci sta tutto. Buona continuazione! Passo poco da qua ma e' sempre uno spasso
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v